Consolato di Germania in Italia: Orari e Indirizzi Utili
La Repubblica Federale di Germania ha una rappresentanza diplomatica significativa in Italia, facilitando le relazioni bilaterali e offrendo servizi consolari ai cittadini tedeschi e italiani.
Ambasciata e Consolati in Italia
Ecco gli indirizzi e i contatti principali:
- Ambasciata Germania Roma & Consolato Tedesco Roma: Via San Martino della Battaglia 4 - 00185 Roma, Telefono: 06 49213-1, 06 49213208, Sito Web: talien.diplo.de
- Consolato Tedesco Milano: via Solferino 40 - 20121 Milano, Telefono: 02 6231101
- Consolato Tedesco Firenze (Consolato Onorario): Corso dei Tintori 3 - 50122 Firenze, Telefono: 055 2343543
- Consolato Tedesco Napoli (Consolato Onorario): Via Medina 40 - 80133 Napoli, Telefono: 081 2488511
- Consolato Tedesco Venezia (Consolato Onorario): S.
Sia l'Ambasciata che il Consolato della Repubblica Federale di Germania a Roma si trovano in Via San Martino della Battaglia 4.
Orari di Apertura del Consolato di Roma
Si ricorda che l'orario di apertura degli sportelli per i visitatori del Consolato è dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 (ultimo ingresso consentito alle ore 12.00).
Ruolo e Attività
La rappresentanza diplomatica tedesca in Italia svolge un ruolo cruciale nelle relazioni italo-tedesche, che spaziano dalla cooperazione economica alla culturale. L'impegno include anche la promozione di iniziative sostenibili e l'innovazione.
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
Energia Rinnovabile e Sostenibilità
Le rinnovabili rimangono essenziali per raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi sul clima, che prevede di limitare l’aumento della temperatura globale a 1,5°C. Secondo l'Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA), nel 2024 l'uso delle fonti rinnovabili ha evitato l’emissione di circa 2,6 miliardi di tonnellate di CO₂ a livello globale, e il trend è in crescita. Il risultato è stato ottenuto soprattutto grazie alla crescita di solare fotovoltaico ed eolico, che hanno contribuito in modo determinante alla decarbonizzazione del settore elettrico mondiale.
Pacifico Energy Partners GmbH, fondata nel 2016 da Ulf Oesterlin a Monaco di Baviera, si occupa di energia rinnovabile ed è specializzata nello sviluppo e nella gestione di impianti fotovoltaici, ecolici, sistemi di accumulo (batterie) e idrogeno verde. Nel 2023 Pacifico Energy Partners GmbH ha ampliato la sua presenza in Italia aprendo un ufficio a Milano. In Italia è già attiva da tempo con diversi progetti: grandi impianti fotovoltaici al Sud, ora ceduti, progetti agrivoltaici nel Lazio, progetti di sistema di accumulo con batterie in Sicilia, Campania ed Emilia Romagna.
Iniziative e Concorsi
Il concorso del Goethe-Institut si svolge in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien) e Bosch Italia SpA. Le idee migliori vincono un premio in denaro, a cui si aggiunge, per il primo classificato, un tirocinio di una settimana presso il Goethe-Institut in Italia.
Sfide Ambientali e Soluzioni Urbane
“STRESSTEST, il contributo tedesco alla 19. Mostra Internazionale di Architettura Fondazione La Biennale di Venezia mostra i drammatici effetti del riscaldamento globale sulla vita urbana. Le città, originariamente luoghi di protezione, progresso e socializzazione, sono diventate i punti focalidella crisi climatica. Nel prossimo futuro, anche le metropoli europee raggiungeranno temperature appena tollerabili per persone, animali, piante e infrastrutture. Questo non solo mette a rischio la convivenza sociale e la produttività della città, ma anche la salute e la sopravvivenza dei suoi abitanti. Una situazione che richiede urgentemente una pianificazione urbana resiliente, responsabile e olistica.
La mostra STRESSTEST rende fisicamente e psicologicamente tangibile la realtà futura del clima urbano e dimostra che l'architettura e la pianificazione del paesaggio non solo possono, ma devono creare città che si adattino al clima. La mostra presenta due poli opposti: STRESS e DE-STRESS. Nelle stanze STRESS del padiglione, i visitatori sperimentano la realtà del calore urbano sul proprio corpo, al contrario, nelle sale DE-STRESS li aspetta un'oasi: fresca, calma, rilassante - uno spazio che invita a familiarizzare con le strategie che renderanno le nostre città adatte al futuro.
Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma
Impegno Europeo
L’Europa si trova di fronte a sfide imponenti: transizione verde e digitale, reindustrializzazione, rafforzamento della resilienza economica. Tra gli obiettivi dell’UE ci sono la riduzione delle emissioni di gas serra di almeno il 55% entro il 2030 e la neutralità climatica entro il 2050. Diminuire l'uso di energia da fonti fossili è quindi una priorità.
Efficienza Energetica
Usare l’energia - anche quella rinnovabile - quando costa meno. Uno speciale algoritmo riesce infatti a prevedere la domanda energetica e suggerire strategie di consumo che riducono i costi e le emissioni di CO2, spostando l'uso dell'energia necessaria per la refrigerazione quando i prezzi sono più bassi e e la disponibilità di energia rinnovabile maggiore.
Il software di gestione dell’energia è inoltre ora conforme al Federal Office for Economic Affairs and Export Control , l'Ufficio Federale per l'Economia e il Controllo delle esportazioni, ciò significa che ogni cliente può ora ottenere un finanziamento.
Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo