Il Consolato Indonesiano a Roma: Informazioni Utili e Procedure
L’Indonesia mantiene una presenza diplomatica significativa in Italia, con un’ambasciata situata a Roma e diversi consolati onorari in altre città chiave. L'ambasciata svolge ruoli importanti, come la promozione delle relazioni bilaterali, la protezione dei diritti dei cittadini indonesiani e la facilitazione di scambi culturali ed economici. La cooperazione tra le due nazioni è essenziale per affrontare sfide globali e per promuovere investimenti e commercio.
Registrazione del Viaggio presso l'Ambasciata Indonesiana
Registrare il proprio viaggio presso l’Ambasciata dell’Indonesia è cruciale per garantire la sicurezza e il supporto durante la permanenza all’estero. In situazioni di emergenza, come disastri naturali, tensioni politiche o emergenze mediche, la registrazione consente all’ambasciata di comunicare rapidamente con i cittadini indonesiani. Ad esempio, nel caso di un terremoto, l’ambasciata potrebbe fornire informazioni su aree sicure o percorsi di evacuazione. Inoltre, se un viaggiatore si trova coinvolto in episodi di violenza politica, l’ambasciata può offrire assistenza diretta e indicazioni su come rimanere al sicuro. In situazioni mediche critiche, la registrazione permette all’ambasciata di contattare i servizi sanitari locali e garantire che gli indonesiani ricevano l’assistenza necessaria.
Apostille per Documenti Destinati all'Indonesia
L’apostille, o “postilla”, può essere utilizzata per legalizzare atti originali con firma rilasciata a penna. Questa prevede semplicemente l’apposizione, sull’atto che deve essere legalizzato, di un timbro e della firma di un pubblico ufficiale. Prima di richiedere l’apostille, verifica sempre la data di validità dell’atto al fine di evitare perdite di tempo.
Dove si richiede l’apostille per l’Indonesia
La scelta tra Procura e Prefettura dipende, comunque, dal tipo di atto da legalizzare. Gli atti rilasciati dai Comuni e da altri enti esclusi quelli appena nominati sono di competenza, per quanto riguarda la procedura di apostille, della Prefettura.
Cosa fare prima di chiedere l'apostille su un documento pubblico
Se l’atto è stato firmato da un notaio deceduto o in pensione, potrebbe non essere possibile apostillarlo. Dovrai, quindi, estrarlo dall’Archivio Notarile e farlo firmare anche da un funzionario dello stesso la cui firma sia registrata presso la rispettiva Procura di competenza.
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
Cosa fare se il documento non è legalizzabile/apostillabile
L’apostille si applica solo agli atti pubblici e, dunque, non su quelli privati, come i contratti non firmati dinanzi a pubblico ufficiale. Realizza una copia conforme o “copia autentica” dell’atto privato da apostillare da parte di un pubblico ufficiale, come un Notaio o un funzionario comunale.
Apostille in Italia su documenti provenienti dall’Indonesia?
Non è possibile legalizzare con apostille in Italia un atto pubblico rilasciato da un ente indonesiano, anche qualora questo fosse destinato al nostro Paese. Gli atti rilasciati da Ambasciate e Consolati indonesiani in Italia richiedono, invece, la legalizzazione presso la Prefettura italiana competente. Solo a titolo informativo, è bene sapere che il Governo Indonesiano, il 5 ottobre 2021, ha emesso una dichiarazione in cui si stabilisce che i documenti emessi dalla Procura in quanto organo giudiziario nella Repubblica di Indonesia, non sono inclusi tra gli atti pubblici per cui i requisiti di legalizzazione sono stati aboliti secondo la Convenzione dell’Aja.
Consolati Onorari dell'Indonesia in Italia
Oltre all'Ambasciata, l'Indonesia ha diversi consolati onorari in Italia:
- Napoli: Via S.
- Trieste: Via F.
- Milano: Via A.
- Bulgaria - Via P.
- Capo Verde - Via G.
- Colombia - Via S.
- Cook Isole - Rappresentate dal Consolato della N.
- Corea - Via B.
- Milano: Via L.
- Genova: Via F.
- Milano: Via C.
- Milano - Via S.
- Gabon - Via S.
- Giappone - Via Q.
- Giordania - Via G.
- Milano: Via S.
- Guatemala - Via G. B.
- Guinea Konacri - Via A.
- Honduras - Via G.
- Kenya - Viale L.
- Lussemburgo - Via S.
- Mali - Via A.
- Mauritius - Via G.B.
- Mongolia - Via F.
- Olanda - Via M.
- Qatar - Via A. Console Onorario Dr.
- Sierra Leone - Via B.
- Svizzera - Via B.
- Uganda - Lungotevere dei Mellini, 44 - I Piano, Scala Valadier, Int. B.
- Yemen - Via A.
- Zambia - Via Q.
Qualora avessi ancora qualche dubbio, puoi richiedere una consulenza telefonica di 15 minuti. Sul nostro blog sono, inoltre, disponibili guide specifiche dedicate alle procedure di legalizzazione e apostille in diverse Procure e Prefetture d’Italia nonché per tanti altri Paesi stranieri. Vuoi che qualcuno si occupi di apostillare per te degli atti destinati all’Indonesia? Lo facciamo noi!
Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma
Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo