Informazioni Utili sul Visto Schengen e Servizi Consolari
Questo articolo fornisce informazioni utili sulle procedure per l'ottenimento del visto Schengen, i servizi consolari disponibili e altre informazioni importanti per chi intende viaggiare in Italia o attraverso lo spazio Schengen.
Visto Schengen: Informazioni Generali
Il visto Schengen è concesso sotto forma di adesivo (“vignetta”) apposto sul passaporto, su un documento di viaggio o qualsiasi altro documento valido che dia al titolare il diritto di attraversare il confine tra i paesi dello Spazio Schengen. Con un visto Schengen, è possibile entrare in un paese e viaggiare liberamente in tutto lo Spazio Schengen. Il visto Schengen consente al titolare di circolare liberamente all’interno dello Spazio Schengen per un soggiorno massimo di 90 giorni in un periodo di 180 giorni.
Essere in possesso di un visto Schengen non conferisce automaticamente il diritto di ingresso.
Lo Stato membro dell’Unione Europea, Cipro, non è ancora un membro a pieno titolo dello spazio Schengen. I controlli alle frontiere tra Cipro e gli attuali membri dello spazio Schengen devono essere mantenuti fino a quando il Consiglio dell’Unione Europea decide che le condizioni per abolire i controlli alle frontiere interne siano soddisfacenti. Tuttavia, Cipro considera il visto Schengen, così come permessi di soggiorno rilasciati dagli altri Stati membri dell’UE, come equipollenti al proprio visto nazionale, ai fini di un transito che non superi i 5 giorni.
Il visto nazionale di lunga durata (tipo D) è valido per un soggiorno o una permanenza maggiore a 90 giorni nel paese che ha rilasciato il visto.
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
Come Richiedere il Visto Schengen
È possibile presentare la propria domanda di visto a partire da 180 giorni prima della data di partenza. Per richiedere un visto bisogna prima registrarsi sul sito internet di TLScontact, e quindi seguire le indicazioni fornite.
Documenti Necessari
Al fine di preparare tutti i documenti necessari per richiedere un visto, si consiglia di visitare il sito TLScontact per ottenere una lista personalizzata dei documenti richiesti, a seconda del motivo del vostro soggiorno in Italia. Una lettera d'invito è sempre richiesta.
Sì, l’Ambasciata potrebbe richiedere ulteriori documenti o informazioni, in base alla vostra situazione personale, anche a seguito della presentazione della domanda di visto presso TLScontact.
Servizi Offerti da TLScontact
TLScontact offre un servizio di corriere espresso che consente di ricevere il passaporto direttamente a casa o in ufficio. L'indirizzo del destinatario e le informazioni per questo servizio devono essere compilati dal richiedente o dal rappresentante durante l'appuntamento di presentazione della domanda. Una volta inviata la domanda, non è possibile apportare modifiche all'indirizzo e alle informazioni del destinatario. Se i tuoi documenti ti vengono rispediti tramite corriere, verranno spediti entro 24 ore lavorative.
La procedura TLScontact non è obbligatoria, i candidati possono anche recarsi presso la Cancelleria consolare dell'Ambasciata italiana per presentare la propria candidatura, solo su appuntamento, secondo le procedure indicate nella pagina web " visto " del Ambasciata.
Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma
Visto di Transito Aeroportuale
Un visto di transito aeroportuale è necessario a dipendenza della cittadinanza del richiedente e dell’eventuale possesso di permessi di soggiorno o visti rilasciati da determinati paesi. Questo visto è necessario per quei viaggiatori che transitano sul territorio Schengen e che non intendono lasciare l’area di transito dell’aeroporto. Il visto di transito aeroportuale non è richiesto per i cittadini libanese.
Informazioni Importanti Aggiuntive
- Passaporto: Assicurarsi che il passaporto sia in buone condizioni e non risulti alterato. Controllare che la pellicola laminata trasparente che protegge la foto all’interno del passaporto non sia in qualche modo manomessa.
- Modifica Appuntamento: Puoi modificare la data del tuo appuntamento, semplicemente accedendo con le tue credenziali al sito di TLScontact. (*)Puoi modificare il tuo appuntamento solo una volta.
- Carta d’imbarco: Portare la carta d’imbarco, indicante il proprio nome.
Avviso Importante per i Viaggiatori verso la Cina
Si comunica che ai sensi delle nuove disposizioni dell’ Ambasciata Cinese, il passeggero che si reca in Cina dall’Italia deve sottoporsi al test dell’acido nucleico negativo al Covid-19 (tampone) entro 3 giorni prima dell’imbarco (72 ore).
Servizi di Projet Export Services snc
La Projet Export Services snc è stata in passato Authorised Visa Representative del Governo Australiano. Dal 2002 al 2008 ha operato come outsourcing partner dell’Ambasciata Britannica in Italia. Dal 2004 è outsourcing partner dell’Ambasciata della Nigeria in Italia per l’espletamento delle pratiche amministrative per l’ottenimento dei visti di ingresso ed è accreditata presso tutte le missioni diplomatiche presenti in Italia per legalizzazione di certificati di origine e fatture presso tutte le rappresentanze straniere in Italia.
Questo sforzo, sta dando i suoi frutti: la nostra azienda è l’unica del settore ad essere presente sul territorio con quattro sedi e riesce in questo modo a garantire una gestione diretta delle pratiche in tutte le circoscrizioni consolari con la propria struttura. L’apertura della nuova sede di Carrara fa parte di un progetto che mira a sviluppare una rete di assistenza capillare che garantisca un contatto diretto con la clientela e un reale incontro fra le esigenze del cliente e le normative consolari esistenti.
Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo
TAG: #Consolato #Italiano #Italia