Consolato Onorario Italiano ad Amburgo: Indirizzo, Orari e Servizi
Questo articolo fornisce informazioni dettagliate sull'indirizzo, gli orari e i servizi offerti dal Consolato Onorario Italiano ad Amburgo.
Servizi Consolari e Legali
Oltre ai servizi consolari standard, il consolato offre assistenza in diverse aree legali, con particolare attenzione ai rapporti giuridici italo-tedeschi.
Successioni Transfrontaliere
Dal 17 agosto 2015 è entrato in vigore il nuovo Regolamento CE (ROMA IV) - Successioni transfrontaliere - per la legge applicabile in caso di Successione. Secondo il diritto di successione tedesco si può rinunciare ad un’eredità entro 6 settimane - in caso di residenza al di fuori dalla Germania entro 6 mesi - dal momento in cui si è saputo di essere diventato erede.
Assistenza Legale in Diritto di Famiglia
Assistiamo la ns. ed in questioni legali nate all'interno di una famiglia. Una crisi familiare comporta spesso grandi cambiamenti ed impone di prendere decisioni importanti. La legge prevede precise conseguenze per ogni scelta effettuata in seguito alla crisi famigliare. Non sempre, tuttavia, si dispone delle informazioni necessarie per prendere decisioni razionali e convenienti. Oltre a ciò, rappresentiamo i nostri mandanti nei procedimenti giudiziari di famiglia di primo e secondo grado.
Per saperne di più: Informazione Il divorzio breve in Italia, la riforma del D.L 132/2014 convertito in L. 2/2022: Nuovo Sistema IMU in Germania.
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
Convenzioni Contro le Doppie Imposizioni
Le convenzioni contro le doppie imposizioni sul reddito e/o sul patrimonio firmate dall’Italia con gli Stati d'EUROPA. Convenzione firmata a Bonn il 18 ottobre 1989 e ratificata con legge n. 459 del 24 novembre 1992.
In linea di massima, le dividendi e proventi assimilati nonché gli interessi e altri proventi derivanti da c/c e depositi bancari e postali, obbligazioni, sono destinati alla doppia tassazione. fatturazione estera esonerata dall` IVA ex art. 7 comma 4 lett. E del D.P.R. 633/72.
Cittadinanza e Passaporti
Prestiamo assistenza nell’ambito della procedura di richiesta della cittadinanza italiana ed in materia di passaporti.
Atti Notarili
A partire dal 1° gennaio 2012, gli uffici consolare in Germania, tra quale il Consolato Generale Italia di Colonia, Stoccarda, Monaco, Francoforte non esercitano più funzioni notarili, tenuto conto che i notariati tedeschi hanno aderito all’Unione Internazionale del Notariato (U.I.N.L.).
Lo Studio Legale Pagliaro, Colonia, presta assistenza per la stesura di atti notarili previsti dall` ordinamento italiano e tedesco. Codesto studio elabora le bozze destinate all`autenticazione nell`ambito della vigente normativa italiana e coordina la stipula dell`atto notarile dinanzi un notaio tedesco. In concreto si tratta della redazione di atti pubblici (procure, dichiarazioni sostitutive, giuramenti, successioni e testamenti) da autenticare davanti ad un notaio tedesco oppure italiano, che viene interpellato dal ns. studio.
Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma
Recupero Crediti
Offriamo assistenza nel recupero crediti - diffide, ingiunzioni, esecuzioni e rappresentiamo i creditori in procedimenti di insolvenza internazionali.
Dopo l'apertura del procedimento fallimentare, le creditrici e i creditori dell'insolvenza devono notificare i loro crediti al curatore fallimentare. Le insinuazioni dei crediti errate possono ritardare il procedimento fallimentare. Le creditrici e i creditori dovrebbero perciò, nel proprio interesse, rispettare scrupolosamente i seguenti suggerimenti e le istruzioni sul modulo di richiesta. Dettagli più precisi risultano dal Regolamento Fallimentare, in particolare dai §§ 38 - 52, 174 - 186, Regolamento Fallimentare - InsO. Il Tribunale non può rilasciare informazioni giuridiche su singole questioni.
Conferma Perdite su Crediti
Assistiamo la ns. assistenza legale decreto su modelli predisposti dal Regolamento Reg. Attesto perdite su crediti debitori esteri ai sensi dell`art. 66 c.3 DPR 917/86 e Circolare MIN. per la Vs. Assistiamo la ns. Conferma perdite su crediti: Attestato perdite su credito debitori esteri ai sensi dell`art. 66 c.3 DPR 917/86 e Circolare MIN. Assieme con i ns. cooperatori integrati, lo studio Kremer, Hamböker e Boddenberg, Commercialisti e Revisore dei conti, prestiamo consulenze in campo fiscale-tributario nel ambito italo-tedesco ad imprese e consumatori.
Esecuzione Transfrontaliera di Atti Pubblici Stranieri
Per risolvere i problemi che ne derivano, il legislatore ha previsto una procedura per il riconoscimento dell'autenticità degli atti pubblici stranieri, la cosi detta legalizzazione. È la conferma dell'autenticità del documento pubblico da parte del consolato del paese in cui il documento deve essere utilizzato. Tuttavia, non viene data alcuna conferma circa la correttezza del contenuto.
Da un lato, la Convenzione dell'Aia sull'esenzione dalla legalizzazione dei documenti pubblici stranieri ha acquisito una particolare importanza come trattato multilaterale applicabile a più di cinquanta Stati. In base a tale accordo, la prova dell'autenticità dei documenti stranieri è fornita da una procedura standardizzata sotto forma di apostille, di solito un timbro che deve essere compilato dall'autorità competente.
Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo
L'esecuzione transfrontaliera degli atti pubblici stranieri è già stata disciplinata dalla Convenzione di Bruxelles CEE concernente la competenza giurisdizionale e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale del 27 settembre 1968 (la Convenzione) e dalla Convenzione di Lugano concernente la competenza giurisdizionale e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale del 16 settembre 1988 (la Convenzione di Lugano), il cui contenuto è sostanzialmente identico. La convenzione è stata comunitarizzata dal regolamento (CE) n. 44/2001, ossia è stata recepita nel diritto comunitario direttamente applicabile.
Ai sensi dell'articolo 57 del regolamento, gli atti pubblici esecutivi autenticati in uno Stato membro devono, su istanza di parte, essere dichiarati esecutivi negli altri Stati membri. Il regolamento si applica in relazione a tutti gli Stati membri della Comunità europea, ad eccezione della Danimarca. Per la Danimarca continua ad applicarsi la Convenzione di Roma, mentre per Norvegia, Islanda, Svizzera e ora anche per la Polonia si applica la Convenzione di Lugano. L'articolo 50 della Convenzione di Bruxelles e l'articolo 50 della Convenzione di Lugano contengono disposizioni corrispondenti nell'articolo 57 del regolamento.
I numerosi trattati bilaterali di esecuzione ratificati dalla Repubblica federale di Germania hanno un'importanza molto limitata rispetto agli Stati membri della CE e agli Stati aderenti alla Convenzione di Lugano. Altri trattati bilaterali di esecuzione, come quelli con Israele e Tunisia, non includono gli atti notarili nel loro campo di applicazione e si limitano al riconoscimento e all'esecuzione delle sentenze. A tale riguardo, l'esecuzione con l'aiuto di un atto notarile non può avvenire all'estero. In tali casi, l'avente diritto dipende dal ricorso all'assistenza giudiziaria se l'esecuzione non è volontaria.
La Conferenza dell'Aia di diritto internazionale privato ha nel frattempo preparato un progetto preliminare di convenzione mondiale sulla competenza giurisdizionale e sull'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale.
Consulenza Legale e Assistenza Forense in Germania
Lo studio offre consulenza legale ed assistenza forense in tutto il territorio tedesco. L’obbiettivo principale del ns. Dal 1. novembre 2008 entrerà in vigore la riforma societaria con notevole modifiche sul capitale sociale della GmbH (= srl), finanziamenti dei soci, agevolazioni nella procedura costitutiva e trasferimento della sede legale all` estero p.
Responsabilità degli Amministratori
Nello specifico, gli artt. Il Tribunale di Monaco Baveria ha condannato nel 2013 il Chief Compliance Officer della Siemens in 1° Grado ad un pagamento di risarcimento danni di 15. Mio EURO per violazione della propria diligenza nella organizzazione di controllo sul sistema societario della anticorruzione. L`Amministratore era chiamato in causa dalla Siemens stessa.
Assistenza alle Case Assicurative
Lo studio assiste le case assicurative italiane nella loro attività binazionali tra Italia e Germania, nelle cooperazioni, gestione sede secondarie e liquidazione. assieme con i ns.
Colonia: Centro Economico e Culturale
Colonia si trova nel centro-ovest della Germania, nel cuore dell` Europa, in vicinanza con le città di Bonn (25 km), Duesseldorf (40 km), Aachen (65 km), Dortmund (85 km) e Maastricht (110 km). La Regione, una delle più potenti in mondo, conta oltre 18.Mio. abitanti ed un PIL di 529,4 Mrd. di Euro e 61.724,00 Euro per impiegato nel 2007 (+4,7%). La sua posizione nel centro-ovest della Germania, nel cuore dell` Europa tra orientale ed occidentale, la rende una delle più importanti città in Germania. Oltre 150 Mio.
Colonia dispone di due aeroporti internazionali (Köln/Bonn, 15 km, e Düsseldorf, 50 km) con oltre 45 collegamenti in Italia/giorno e più di 500 collegamenti nazionali ed internazionali. La stazione centrale, ad un chilometro dello studio, è il nodo ferroviario nazionale ed internazionale, con linee dirette, p.e a Francoforte sul meno (1 ora 10), Lussemburgo (1 ora 50), Bruxelles (1 ora 50) oppure Parigi (3 ore 20).
Contatti
Dipl. in Commercio (Betriebswirtin) Claudia Pagliaro-Golkar, Meditatore Commerciale, certificata dalla Camera di Commercio (Germania), bilingue. Il mediatore ha diritto ad un onorario stabilito in base ad una pattuizione prima dell intervento.
Paese | Città |
---|---|
Cambogia | Phnom-Penh |
Camerun | Yaoundé |
Canada | Vancouver |
Cipro | Larnaca |
Colombia | Bogotà |
Congo (Rep.) | Brazzaville |
Costa d'Avorio | Abidjan |
Cuba | L'Avana |
Giappone | Kyoto, Fukuoka |
Grecia | Corfù |
Ungheria | Budapest |
Venezuela | Caracas |
Zambia | Lusaka |
TAG: #Consolato #Italiano #Italia