Albergo Atene Riccione

 

Consolato Russo a Torino: Orari, Indirizzo e Servizi

Questa guida fornisce informazioni utili sul Consolato Russo a Torino, inclusi l'indirizzo, gli orari di apertura e i servizi offerti ai cittadini russi e italiani.

Indirizzo e Contatti

Purtroppo, il testo fornito non include l'indirizzo specifico del Consolato Russo a Torino. Si consiglia di cercare l'indirizzo aggiornato sul sito web ufficiale del consolato o attraverso i canali di comunicazione ufficiali.

Orari di Apertura

Similmente all'indirizzo, gli orari di apertura del Consolato Russo a Torino non sono presenti nel testo fornito. È fondamentale verificare gli orari aggiornati sul sito web ufficiale o contattando direttamente il consolato.

Servizi Consolari

Il Consolato Russo a Torino offre una varietà di servizi consolari ai cittadini russi residenti in Italia e ai cittadini italiani che necessitano di assistenza per questioni relative alla Russia. Alcuni dei servizi tipicamente offerti includono:

  • Rilascio e rinnovo di passaporti russi
  • Rilascio di visti per la Russia
  • Assistenza in caso di emergenze (smarrimento documenti, problemi di salute, ecc.)
  • Legalizzazione di documenti per l'uso in Russia
  • Servizi notarili
  • Consulenza su questioni di cittadinanza russa

Apostille

È importante notare che per alcuni documenti da utilizzare in Italia, potrebbe essere richiesta l'apostille. Questa possibilità non esiste in via generale, ma è prevista solo per i cittadini provenienti dai Paesi che hanno sottoscritto la Convenzione dell'Aia del 5 ottobre 1961 relativa all'abolizione della legalizzazione di atti pubblici stranieri.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

Nel corso degli anni è stata ratificata e resa esecutiva da molti Stati e prevede che non sia necessario procedere alla legalizzazione dei certificati presso le autorità consolari, potendo la stessa essere sostituita dalla cosiddetta apostille (in italiano postilla). L'apostille, quindi, sostituisce la legalizzazione presso l'ambasciata.

Ne discende che se una persona ha bisogno di fare valere in Italia un certificato di nascita e vive in un Paese che ha aderito a questa Convenzione non ha bisogno di recarsi presso l'ambasciata italiana e chiedere la legalizzazione, ma può recarsi presso l'autorità interna di quello Stato (designata dall'atto di adesione alla Convenzione stessa) per ottenere l'annotazione della cosiddetta apostille sul certificato.

Informazioni Utili Aggiuntive

Oltre ai servizi consolari specifici, è utile essere a conoscenza di alcune informazioni generali relative ai servizi pubblici a Torino, che potrebbero essere rilevanti per i cittadini russi residenti.

Variazione di Indirizzo

La dichiarazione di variazione di indirizzo può essere presentata:

  • ONLINE, tramite il servizio TorinoFacile, accessibile con credenziali SPID, CIE, CNS;
  • Presso una delle sedi CAF convenzionate con la Città di Torino.

La dichiarazione di variazione della residenza deve essere presentata a seguito dell'effettivo trasferimento nella nuova abitazione e decorre giuridicamente dalla data di invio.

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

Nel caso di più persone che provengono da Comuni diversi, anche se nella stessa nuova famiglia anagrafica, è necessario presentare diverse richieste.

La dichiarazione è soggetta ad accertamento da parte del Corpo di Polizia Municipale. Eventuali dichiarazioni non veritiere comportano la revoca della residenza e la segnalazione alle competenti Autorità.

Prenotazione Appuntamenti Anagrafe

È invece necessario prenotare un appuntamento per i cambi di residenza con provenienza da fuori Torino o dall'estero, esclusivamente nei casi particolari descritti alle pagine dedicate ai Cambi di Residenza, dove sono dettagliate le modalità di trasmissione online. E' inoltre attivo un servizio di supporto alla prenotazione di un appuntamento presso tutte le sedi anagrafiche.

In particolare, presso la sede dell'Anagrafe Centrale, il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00.

Servizi Digitali e Assistenza

Oltre alle numerose attività inerenti al sistema bibliotecario cittadino, ora il servizio itinerante del Bibliobus fornisce anche assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo delle tecnologie digitali.

Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo

A partire dalle ore 11,30, dal lunedì al venerdì, vengono erogati i ticket di attesa per l'emissione di carte d'identità urgenti.

TAG: #Consolato

Più utile per te: