Albergo Atene Riccione

 

Convenzioni Turismo Roma: Sconti e Vantaggi

L’Associazione Culturale Roma Slow Tour è convenzionata con altre associazioni e realtà culturali con cui collabora e condivide scopi e intenti. Scopri le diverse opportunità offerte!

Convenzioni con Enti e Associazioni

Biblioteche di Roma

Siamo convenzionati con il circuito Biblioteche di Roma. La Bibliocard, che è una tessera a pagamento del costo di €10,00, dà diritto ad un vasto ventaglio di vantaggi e sconti. Per maggiori informazioni clicca qui.

Parco Regionale dell’Appia Antica

Siamo convenzionati con il Parco Regionale dell’Appia Antica. La Carta Amici del Parco permette di partecipare alle visite promosse dal Parco, e permette di ottenere di sconti per la partecipazione ad altre attività, di partecipare ad eventi esclusivi e di avere riduzioni sul costo di servizi vari presso operatori che espongono l’adesivo Struttura amica del Parco. Per maggiori informazioni clicca qui.

LAZIO YOUth CARD

Roma Slow Tour aderisce al programma LAZIO YOUth CARD promosso dalla Regione Lazio con il supporto tecnico della LAZIOcrea S.p.A. che consente ai giovani di età compresa tra i 14 ed i 30 anni (non compiuti), scaricando un’App sul proprio smartphone, di accedere mediante sconti e agevolazioni, ad eventi culturali, sport, spettacolo, istruzione e turismo.

Anche noi di Roma Slow Tour, che siamo ben contenti di favorire la partecipazione dei più giovani alle attività culturali che promuoviamo, abbiamo aderito al programma e garantiamo il 50% di sconto su tutte le nostre attività ai giovani compresi tra 14 ed i 30 anni (non compiuti), residenti o domiciliati nel territorio regionale iscritti a LAZIO YOUth CARD ed i giovani residenti o domiciliati sul territorio nazionale e nei Paesi dell’Unione europea iscritti al circuito EYCA. Ci trovate nell’elenco degli aderenti accessibile tramite APP. Per maggiori informazioni clicca qui.

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF)

Roma Slow Tour è convenzionata all’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), a cui il Consiglio d’Europa ha assegnato il ruolo di riferimento ufficiale per salvaguardia, tutela, promozione e sviluppo della Via in Europa. Roma Slow Tour, in virtù di tale convenzione, fa parte degli “Amici della Via Francigena” e si impegna ad organizzare manifestazioni ed attività volte alla diffusione, conoscenza e promozione della Via Francigena. Per maggiori informazioni clicca qui.

Co.Mo.Do. Cooperazione per la Mobilità Dolce

Roma Slow Tour è associata di Co.Mo.Do. Cooperazione per la Mobilità Dolce, il cui obiettivo è la promozione di una rete nazionale di mobilità dolce nel Mediterraneo e la messa in rete tutte le Associazioni che operano nel campo della mobilità dolce, del turismo sportivo, del turismo escursionistico, del cicloturismo, del turismo velico e lacuale, del turismo equestre. Per maggiori informazioni clicca qui.

Amici di Roma Slow Tour

Qui di seguito una lista di nostri Amici: realtà simili alla nostra a Roma o in altri luoghi d’Italia e del mondo, o progetti di cui condividiamo il sistema di valori.

ROMIT

Scuola specializzata nell’insegnamento dell’italiano a stranieri provenienti da tutto il mondo. Lo scopo è quello di fornire dei corsi rivolti non solo alle persone desiderose di apprendere l’italiano, ma anche a coloro che vogliono conoscere a pieno la cultura, gli usi e i costumi di questo paese e la varietà delle esperienze della vita quotidiana in Italia e soprattutto a Roma. www.scuolaromit.com

GENTE IN VIAGGIO

Comunità di viaggiatori, che si scambiano informazioni, consigli, immagini e itinerari con l’obiettivo di condividere un’esperienza o un’emozione ma anche quello di vincere dei premi attraverso un content game. Inoltre, offre alle strutture che vogliono diventare partner una vetrina e un modo nuovo di farsi conoscere in rete creando nuove e vere relazioni con un pubblico di appassionati viaggiatori. www.genteinviaggio.it

Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia

BERLINO EXPLORER

Tour organizer alla scoperta di Berlino, della sua storia e delle sue continue trasformazioni. I tour si svolgono a piedi e utilizzando l’efficiente rete di trasporti pubblica di Berlino. www.berlino-explorer.com

WALKING EOLIE & SICILY

Giusi di Walking Eolie & Sicily organizza trekking, tour gastronomici, attività esperenziali ed eventi a Filicudi e nelle altre Isole Eolie, sull’Etna e in tutta la Sicilia occidentale, permettendo di cogliere l’amore per queste terre e il loro spirito più autentico. www.oltrepistoia.it/

Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo

TAG: #Turismo #Roma

Più utile per te: