Cosa Indossare in Egitto: Guida Completa per Turisti
L’Egitto è una delle mete più desiderate al mondo grazie alla sua lunga storia millenaria, ai suoi siti storici, ai paesaggi spettacolari e alle spiagge incredibili. Se hai deciso di programmare un viaggio in Egitto, il consiglio è quello di non sottovalutare l’abbigliamento da mettere in valigia. Sebbene questo sia un paese votato al turismo e non sia presente una legge che obbliga le donne a coprirsi (come in Iran dove vige un codice di abbigliamento) scegliere gli abiti da indossare non è proprio così semplice.
Considerazioni Generali sull'Abbigliamento in Egitto
In Egitto puoi vestirti come vuoi in pratica, ma per rispetto della cultura del luogo (è un paese musulmano) e soprattutto per evitare manate sgradite, sguardi troppo insistenti o approcci fastidiosi, meglio mantenere sempre un abbigliamento che copra un po’ di più piuttosto che un po’ di meno. Coprirsi un po’ di più ti aiuterà anche a combattere il sole terribile dell’Egitto. Utilizzare un abbigliamento di colore chiaro (come il bianco panna, l’azzurro o il beige) ti aiuterà anche a stare più fresca.
L’Egitto è un paese moderno ma allo stesso tempo anche conservatore. Nonostante in giro nelle città si vedano donne vestite con pantaloncini inguinali e canotte scollate, quello che consiglio è di cercare di adeguarsi il più possibile al dress-code del luogo e di coprire le gambe almeno sino al ginocchio. Allo stesso modo sconsiglio abiti troppo scollati, succinti o provocanti e cose trasparenti che lascino intravedere le tue grazie.
Fatta questa doverosa premessa, altri dettagli da prendere in considerazione mentre si prepara la valigia per l’Egitto sono sicuramente il periodo di viaggio, l’itinerario che hai deciso di fare (crociera sul Nilo o resort a Marsa Alam?) e in che modo decidi di viaggiare (fai da te su mezzi pubblici o tour organizzati?). L’Egitto è talmente vario al punto che puoi, sì, trascorrere una vacanza all’insegna del relax in qualche resort sul Mar Rosso, ma puoi anche partire alla scoperta di siti millenari come Luxor o le piramidi di Giza, puoi dedicare le tue giornate a scoprire i fondali marini oppure organizzare escursioni nel deserto. Tutte queste attività richiedono un abbigliamento specifico.
Ricorda, inoltre, che se deciderai di visitare qualche luogo di culto islamico sarà necessario per le donne avere il capo coperto e anche il corpo deve essere coperto con abiti lunghi almeno fino alle ginocchia e con le maniche lunghe fino al gomito.
Leggi anche: Esplora Gardaland
Periodo di Viaggio e Clima
Per quanto riguarda il periodo di viaggio in Egitto le estati sono calde per davvero e le alte temperature possono rendere difficili le visite alle città. In particolare, nei mesi centrali di luglio e agosto si possono toccare anche i 30-40 gradi.
Durante i mesi invernali, invece, in Egitto le temperature di giorno si abbassano e si aggirano intorno ai 25-26 gradi, mentre la sera possono scendere di molto per cui meglio avere una giacchetta o un maglioncino. In questi mesi anche le temperature delle acque diminuiscono e può essere difficile poter fare il bagno.
Il momento migliore per visitare il paese sono sicuramente le mezze stagioni, in particolare i mesi marzo, aprile, ottobre e novembre, quando è possibile godersi sia i momenti di relax in spiaggia sia la visita alle città e siti di interesse.
Abbigliamento Essenziale per un Viaggio in Egitto
Non sai cosa portare? Ecco quello che io metto sempre in valigia per un viaggio in Egitto. Prediligo un abbigliamento leggero, largo e sportivo rivolto principalmente alla comodità:
- Pashmina o sciarpa leggera: ha mille usi e sarà davvero indispensabile. Potrai usarla per coprire il capo e le spalle nei luoghi di culto, per ripararti dal sole cocente o semplicemente per evitare di prenderti un accidente con l’aria condizionata degli hotel e sui mezzi pubblici.
- Costume per spiaggia sia privata che pubblica: questo costume con pantaloncini va bene per entrambe e un copricostume per muoverti dentro i resort o per stare in barca. Nei resort puoi indossare il bikini senza problemi.
- Scarpe: che siano aperte o chiuse, non ci sono limiti alle scarpe femminili. Io avevo sia questi sandali Teva sia scarpe chiuse Mojito della Scarpa come queste qui (ne ho 3 paia, due basse e una alta e sono fantastiche, durano decenni!)
- Pantaloni, gonne e vestiti: porto sempre con me questi pantaloni etnici in cotone che sono larghi e comodi, una gonna lunga da spiaggia in cotone per il giorno o la sera nei resort e un paio di pantaloni da trekking o da arrampicata (che sono ancora più comodi con elastico in vita) per le escursioni nel deserto.
- Per la sera: porto un paio di pantaloni e camicia di lino che sono leggeri, comodi e casual.
- Tuta: ho sempre almeno una tuta leggera o leggings in cotone per dormire o per rilassarmi la sera negli hotel o nella crociera sul Nilo.
- Maglie e magliette: porto tutto quello che mi capita sottomano nell’armadio che abbia le maniche almeno lunghe fino al gomito come queste oppure come queste qui, ma anche t-shirt normali a mezza manica. Non ho mai portato in Egitto canottiere scollate, senza maniche o che lascino la schiena nuda.
- Intimo: porto sempre intimo comodo e senza cuciture in microfibra oppure in cotone. In Egitto è importante indossare sempre un reggiseno.
Come Vestirsi in Diverse Situazioni
In Spiaggia
Se hai organizzato un soggiorno all’insegna del riposo e scegli di trascorrere le tue giornate nella spiaggia di uno dei numerosi resort sulla costa del Mar Rosso allora non dovrai preoccuparti troppo, per lo meno finché rimani dentro i confini del resort. In questo caso ricorda di portare con te il costume, intero o bikini, e qualche pareo o copricostume. Sarebbero da evitare tanga e perizomi, ma nelle spiagge di alcuni famosi resort frequentati da stranieri sono ormai diffusi. Per gli uomini, invece, sarebbe meglio indossare boxer o bermuda al posto degli slip.
Leggi anche: Servizi offerti dalla Residenza del Turista a Catania
Prima di metterti al sole ricorda di spalmare la protezione solare, il sole in Egitto è veramente micidiale e potresti rischiare di scottarti, anzi non rischiare, ti scotterai sicuramente. A fine giornata, invece, consiglio di applicare una crema doposole. Quando ti sposti dal lettino della spiaggia o della piscina, ricorda che è meglio coprirsi con un caftano o un copricostume così come quando ci si reca al bar, al ristorante o in luoghi al chiuso.
Vivamente sconsigliati i costumi bianchi che possono diventare trasparenti se bagnati ed eventuali costumi di pizzo che lasciano intravedere parti intime. Se invece decidi di optare per una spiaggia pubblica, magari frequentata solo dai locali come la mia adorata Sharm El Luli, allora cerca di indossare un costume intero.
Nei Luoghi di Culto
L’Egitto è una nazione a maggioranza islamica e durante il tuo viaggio nel paese potrebbe presentarsi l’occasione di visitare una moschea. In questo caso ricorda che è necessario avere un abbigliamento sobrio sia per gli uomini che per le donne, evitando shorts, minigonne e maglie scollate o attillate.
Più nello specifico, le donne devono indossare abiti larghi che non mostrano le forme del corpo come tuniche lunghe, caftani o pantaloni lunghi e devono aver coperti anche le braccia e il capo. Per questo può essere utile avere con te uno scialle o una pashmina per coprire la testa. Anche gli uomini devono avere pantaloni lunghi almeno fino alle ginocchia e le spalle coperte.
Negli Hotel e Ristoranti
L’Egitto è una destinazione turistica molto gettonata per cui è ormai comune vedere gente vestita in diversi modi e con diversi stili. Tuttavia, per rispetto della cultura locale e per decoro, anche nelle strutture alberghiere è meglio avere un tipo di abbigliamento sobrio e adeguato, stile casual. Nonostante alcuni turisti ormai non tengano conto delle tradizioni del paese io suggerisco di evitare le canotte scollate e gli abiti succinti e di preferire capi più coprenti e traspiranti.
Leggi anche: Vandalismo al Colosseo: La legge punisce severamente
Se la sera deciderai di frequentare alcuni club o locali, invece, in questo caso puoi avere un abbigliamento più formale ed elegante. Alcuni locali richiedono proprio un dress code, altri invece sono più permissivi. In questi casi ci si può concedere uno stile di abbigliamento più occidentale che può comprendere abiti alla moda e scarpe con il tacco. Per gli uomini è meglio avere la camicia, scarpe chiuse e pantaloni lunghi. Sarebbe meglio evitare di indossare ciabatte e infradito.
In generale si può dire che nelle città più turistiche dove arrivano persone da ogni parte del mondo potrai girare un po’ più scoperta e la sera mettere abiti più fashion mentre se visiti qualche villaggio locale o cittadina fuori dagli itinerari turistici è meglio coprirsi e rispettare la cultura locale.
Al Cairo
Il Cairo è comunque una città abbastanza cosmopolita e vista l’affluenza di turisti non è un problema indossare un po’ quello che vuoi ricordandoti sempre di coprirti dalle spalle a sotto il ginocchio. Anche al Cairo ci si aspetta che le donne si vestano in modo più conservativo rispetto agli uomini e anche i ragazzi maschi dovrebbero lasciare a casa pantaloncini corti e canottiere attillate. I tessuti leggeri come lino, cotone e gli indumenti sportivi fatti per sopportare il caldo sono i migliori.
Non indossare tacchi, ma scarpe comode per camminare e porta un foulard in caso dovessi visitare qualche luogo di culto o entrare in qualche ristorante con l’aria condizionata sparata a tutto volume. Evita di indossare gioielli appariscenti, i ladri sono come le gazze ladre, vengono attirati da tutto quello che luccica. Ricordati sempre di tenere la borsa davanti soprattutto nei luoghi particolarmente caotici e affollati come Khan el Khalili.
Per gli uomini: mai mettere il portafogli nella tasca dietro dei pantaloni come si usa fare da noi. Dotatevi di un marsupio da mettere sotto la camicia o un portamonete nascosto come questo qui.
Tour alle Piramidi di Giza
Per questo durante il tuo soggiorno nel paese potrai organizzare escursioni per raggiungere in giornata il Cairo e Giza dove si trova la necropoli con le famose piramidi di Cheope, Chefren, Micerino e la Grande Sfinge. Anche dalle cittadine del Mar Rosso come Sharm, Hurghada e Marsa Alam l’escursione è possibile in giornate grazie ad agenzie che organizzano tour giornalieri in partenza in bus o dagli aeroporti locali.
Durante questo genere di tour è meglio prediligere abiti e scarpe comode: sia per il viaggio (in aereo o in bus) sia perché dovrai camminare e muoverti molto durante il giorno. Sono da preferire capi tecnici, traspiranti e leggeri oppure vestiario in cotone o in lino.
Alla Piana di Giza il sole è sempre altissimo e, a dispetto del detto “all’ombra delle Piramidi” , qui di ombra ce n’è poca davvero. Camminerai sotto un sole cocente in pratica. Scarpe comode sono un must così come un cappello o al limite un foulard per coprire il capo, occhiali da sole e crema solare indispensabile tutto l’anno, ma soprattutto durante la stagione estiva.
Crociera sul Nilo
Ci sono diversi tipi di crociera sul Nilo tra cui scegliere: quelle in dahabiya, quelle in motonave e quelle in feluca.
- Crociere in dahabiya: sono generalmente le più lussose di tutte. In dahabiya, essendo nave di lusso, potrai indossare a bordo quello che vuoi, ma richiedono anche un abbigliamento casual elegante. Fai attenzione però a non indos...
- Crociere in motonave: le motonavi possono essere più o meno lussuose e più o meno grandi, fanno tutte lo stesso itinerario e la differenza sono solo i servizi a bordo e la qualità della nave.
- Crociere in feluca: sono terribilmente spartane. In genere non hanno camera da letto, si dorme sul ponte, ne il bagno (per espletare le necessità c’è il fiume), si cucina su un fornello con le torce in testa e non hanno un motore (ma ci sono anche quelle che lo hanno a dire il vero).
Capirai che, quindi, a seconda della crociera che cerchi, l’abbigliamento necessario sarà terribilmente diverso.
Tabella Riassuntiva: Abbigliamento Consigliato per Attività
Attività | Abbigliamento Consigliato |
---|---|
Spiaggia (Resort) | Costume da bagno (intero o bikini), pareo, copricostume |
Spiaggia Pubblica | Costume da bagno intero |
Luoghi di Culto | Abiti larghi, tuniche lunghe, pantaloni lunghi, maniche lunghe, capo coperto (per le donne) |
Hotel e Ristoranti | Abbigliamento sobrio e casual, capi coprenti e traspiranti |
Club e Locali Serali | Abbigliamento formale ed elegante (abiti alla moda, scarpe con il tacco per le donne; camicia, scarpe chiuse e pantaloni lunghi per gli uomini) |
Cairo (Visita Città) | Abbigliamento che copra spalle e ginocchia, tessuti leggeri (lino, cotone), scarpe comode |
Piramidi di Giza | Abiti e scarpe comode, capi tecnici e traspiranti, cappello, occhiali da sole, crema solare |
Crociera sul Nilo (Dahabiya) | Abbigliamento casual elegante |
Crociera sul Nilo (Motonave) | Abbigliamento comodo e pratico |
Crociera sul Nilo (Feluca) | Abbigliamento spartano e resistente |
TAG: #Turista