Albergo Atene Riccione

 

Cuccia da Viaggio per Cani: Guida all'Acquisto

State pensando alla compagnia di un pelosetto? Se è cosi, offrirgli una sistemazione confortevole è uno dei primi passi da fare. Le cucce per cani, chi ne ha uno o più lo sa, sono accessori indispensabili per il benessere fisico e mentale dei nostri amici pelosi, indipendentemente dalla loro taglia o dal loro carattere. È una costante che accomuna tutte le persone che decidono di prendere in casa un cane.

Una delle prime cose da fare è scegliere la cuccia in cui il nuovo arrivato trascorrerà i momenti più tranquilli e rilassanti, quel luogo sacro in cui il nostro amico a quattro zampe avrà la certezza di non essere disturbato o in cui andarsi a rifugiare in caso di disagio o spavento.

Come Scegliere la Cuccia Giusta per il Tuo Cane

Scegliere la cuccia più adatta al proprio cane è fondamentale e non sempre, purtroppo, si riesce ad andare a colpo sicuro. O meglio, chi si trova nella situazione di dover sostituire la cuccia del cane con cui già condivide la vita ha un vantaggio in più rispetto a chi deve scegliere una cuccia per un nuovo arrivato: si conoscono già le abitudini del pet e la sua educazione e, visto che sbagliando si impara, si può fare un acquisto consapevole basandosi sull’esperienza passata.

Chi, invece, sta per accogliere in casa un cane per la prima volta deve fare una serie di valutazioni aggiuntive tenendo in considerazione quali saranno le dimensioni del cane da adulto, la tipologia di cane che sta arrivando e le caratteristiche legate alla sua razza, ma anche il luogo in cui si intende posizionare la nuova cuccia. In questa breve guida all’acquisto cercheremo di guidarvi alla scelta delle migliori cucce per i vostri cani, con consigli e suggerimenti basati sulla nostra esperienza.

Caratteristiche Importanti delle Cucce per Cani

Le dimensioni delle cucce per cani sono importantissime. Le cucce devono essere fatte su “misura” dei cani, così da non farli sentire né troppo costretti né troppo spaesati in quello che deve essere un luogo speciale. I cani devono avere sufficiente spazio di movimento all’interno della cuccia e devono anche poter riuscire ad entrare ed uscire in modo semplice e agile.

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

Non pensate solo al cane nel momento in cui arriva a casa, ma provate a valutare anche quelle che potrebbero essere le sue esigenze future: scegliere cucce con scalette o modalità di accesso troppo elaborate potrebbe rappresentare un problema per cani più in là con l’età, quando potrebbero sorgere difficoltà di movimento. Rendiamo più semplice fin da subito la vita ai nostri cani scegliendo cucce pratiche sotto tutti i punti di vista, anche a discapito dell’aspetto estetico.

Una cuccia troppo grande, soprattutto se parliamo di cucce per cani da posizionare all’aperto, potrebbe facilitare la dispersione del calore al suo interno e renderla così un luogo non adatto al riposo e al riparo, col rischio concreto che il cane preferisca andarsi a rifugiare altrove. Allo stesso modo, una cuccia troppo piccola potrebbe spingere il cane a scegliere un luogo alternativo in cui trascorrere qualche ora di relax.

Materiali delle Cucce per Cani

Non c’è uno standard e anche qui è fondamentale tenere in considerazione le esigenze del cane. I cuccioli, ad esempio, impiegheranno del tempo a capire che non bisogna fare i bisogni in cuccia. Questo vale per i primi mesi ma anche anni nel caso di cani più indisciplinati, che devono capire che le cucce non sono giochi da mordere e distruggere. Se vi trovate a dover scegliere la prima cuccia per il vostro pet, puntate su prodotti facili da lavare e che allo stesso tempo offrano un alto livello di resistenza.

Le cucce in tessuto hanno il vantaggio di poter essere lavate e asciugate con un semplice ciclo in lavatrice, ma se puntate ad una cuccia in tessuto per il vostro cucciolo ve lo diciamo subito: preparatevi a lavarla anche più di una volta al giorno. L’ideale, quindi, sarebbe scegliere materiali waterproof che non necessitano di lunghi tempi di lavaggio e asciugatura. Gli incidenti, soprattutto nei primi mesi di vita del cane, potrebbero essere frequenti.

Le cucce per cani in materiali rigidi, invece, possono essere pulite con maggiore facilità e velocità, ma anche qui bisogna fare una distinzione. Le cucce in legno, ad esempio, sono forse esteticamente le più belle da vedere, ma il legno rischia di assorbire i liquidi: in caso di incidenti potrebbe non essere facilissimo rimuovere ogni traccia di pipì. E se c’è una cosa non vogliamo è far stare i nostri cani in cucce non perfettamente pulite.

Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo

Tipologie di Cucce per Cani

Perilcane propone varie tipologie di cucce tra cui cucce in legno, cucce riscaldate, cucce coibentate e cucce in resina. Tra i diversi modelli di cuccia per cani da esterno che si possono scegliere, di sicuro la cuccia in legno per cani è quella più diffusa, perché si adatta facilmente a differenti ambienti. Le nostre cucce per cani da esterno in legno sono adatte sia ad ambienti coperti che a spazi all'aperto in quanto sono trattate con procedimenti antimuffa per poterle far durare negli anni.

La maggior parte delle persone che possiede un giardino, ha giustamente la preferenza per le cucce per cani classiche, perché così il cane è libero di entrare ed uscire dalla sua cuccia a piacimento e di esplorare il territorio, ma quando la temperatura scende ecco che la cuccia riscaldata diventa la soluzione ideale da adottare per farlo stare sempre al caldo e lontano da umidità e condense, molto dannose soprattutto per cani come il pastore tedesco.

Cucce per Cani Riscaldate

Le cucce per cani riscaldate sono l'ideale non solo per le zone montane, in cui la temperatura in alcuni periodi scende sotto lo zero ma anche in tutte le zone ad alta umidità e soggette a brinate. L' impianto elettrico delle nostre cucce riscaldate per cani è a bassa tensione, per cui non ci sono pericoli per il cane, ed utilizzando queste cucce riscaldate il vostro cane ne trarrà sicuramente un grande beneficio con costi di elettricità quasi irrilevanti.

La cuccia riscaldata può essere utile inoltre per le cucciolate o per tenere al caldo sia la mamma che i cuccioli. Tra i vari modelli di cuccia troverai anche quelle apribili per poter effettuare una pulizia approfondita con grande facilità. Le nostre cucce possono essere arricchite con gli accessori per cucce che trovi nella sezione apposita.

Tutte le cucce in legno che trovi in offerta sono prodotte in Italia,con una garanzia di 2 anni. Ideali per avere l'alta qualità unita al risparmio.

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

Le Migliori Cucce per Cani da Interno

Avete deciso che il vostro cane passerà gran parte della sua vita in casa insieme a voi e siete alla ricerca della cuccia perfetta da interno. L’ideale, anche se questo può andare a discapito del prezzo iniziale, sarebbe preferibile puntare una cuccia indoor in grado di resistere al tempo e alla furia del cucciolo.

Il nostro consiglio è puntare su materiali come il cotone, più fresco e traspirante dei materiali sintetici, o con pelliccetta sintetica che ben si adatta ai periodi dell’anno più freddi (ma qui dipende molto anche dal cane e dal suo pelo).

Ricordate, però, che le cucce per cani diventano fin da subito anche un ricettacolo di peli. Optate quindi per cucce sfoderabili e lavabili, o con almeno all’interno cuscini rimovibili, sfoderabili e lavabili.

  • Il Pecute Divano Letto è una cuccia per interno con un design che ricorda quello del classico del divano con rinforzi su tre lati per la sicurezza e la comodità del vostro amico fedele.
  • Questa cuccia Kerbl è ideale per il vostro amico a quattro zampe che proprio non rinuncia al divano. Ha un bordo rialzato per un maggiore confort del cucciolo.
  • La cuccia Pecute è realizzata in pelle scamosciata e corallo di alta qualità, resistente e ben fatta.
  • La cuccia Feandrea è realizzata in resistente tessuto Oxford e spessa imbottitura in PP.
  • Questo lettino per cani Ferplast è in plastica robusta con comodo poggiamento. Presenta un fondo forato per la corretta ventilazione e dei piedini antiscivolo che la rendono stabile.
  • Questa cuccia per cani Feandrea è un morbido cuscino reversibile da cambiare a seconda della stagione. ll morbido pile offre calore e un bel contrasto con la parte esterna marrone della cuccia. Ha i bordi rialzati per proteggere il tuo cane da correnti d'aria. in più, è ben imbottito per dare al tuo cane comodità e relax dopo una lunga camminata.
  • Grazie alla sua forma rotonda, la cuccia Tamowa è ideale per gli animali domestici che amano arricciarsi. E' lavabile in lavatrice con ciclo delicato. Asciugabile in asciugatrice a basse temperature.

Le Migliori Cucce per Cani da Esterno

Se preferite che la cuccia del vostro cane sia posizionata all’esterno dell’abitazione, magari in giardino o in terrazzo lasciando al cane la possibilità di entrare in casa quando preferisce, dovete tenere in considerazione gli agenti atmosferici che potrebbero mettere a dura prova la cuccia.

In generale, se questa è scelta che volete fare, vi consigliamo di posizionare la cuccia in un luogo riparato dal forte vento e possibilmente anche con una copertura per la pioggia (ma in questo caso le cucce col tetto spiovente possono darvi una mano).

  • La cuccia da esterno Dogvilla di Ferplast è realizzata in resina termoplastica, un materiale resistente agli urti e ai raggi UV. Dogvilla può essere assemblata rapidamente senza l'uso di attrezzi speciali. E' di facile manutenzione grazie al tetto rimovibile.
  • La cuccia DEECOZY è realizzata in materiale composito EVA, antivento e impermeabile, che mantiene gli animali al caldo e in un ambiente confortevole.
  • La cuccia di Funhobby Italia Srl è una cuccia per esterno, con tetto spiovente. Ha i piedini (in gomma) per proteggere dall'umidità e dal freddo del suolo e per permettere un buon ricircolo d'aria.
  • La cuccia per cani Happy House è in resina modulare in copolimero, dal colore avorio con tetto rosso.
  • Per le cucce da esterno dovremmo considerare innanzitutto un materiale che sia adatto ad ogni stagione, valutando il fattore coibentazione e isolamento.

Cucce da Viaggio: i Migliori Trasportini per i Vostri Cani

Se siete soliti spostarvi spesso e portare con voi i vostri cani, una soluzione ideale potrebbe essere quella di avere a disposizione una cuccia che all’occorrenza può essere caricata in macchina senza dover allontanare il cane da quello che, di fatto, considera il suo luogo sicuro. Anche qui le opzioni e le tipologie sono diverse e la scelta deve essere fatta anche sulla base della taglia del cane. Un trasportino troppo leggero non è adatto per cani di taglia medio-grande, mentre un kennel o gabbia che dir si voglia potrebbe non essere necessaria per cani di piccola taglia.

PISOLO la cuccia per cani da viaggio è leggera e facilmente trasportabile grazie ad una tracolla. E’ per tutte le occasioni fuori di casa.

PISOLO: La Cuccia da Viaggio Perfetta

Perché abbiamo scelto il nome PISOLO? PISOLO è il nano dormiglione, che ha perennemente sonno e tende ad addormentarsi sempre e ovunque per tutta la giornata. Infatti la nostra cuccia da viaggio è così confortevole da diventare per lui un posto sicuro dove star tranquillo anche fuori di casa. Non potrà più farne a meno.

Potrai muoverti facilmente con il tuo cane grazie a questa cuccia da viaggio. Uno spazio dove si sentirà al sicuro vicino a te: in macchina, in treno, in ufficio, in hotel, al bar o al ristorante, all’università durante lo studio o semplicemente al parco.

La cuccia da viaggio ha esternamente un tessuto tecnico, bielastico ad alta resistenza. Perfetto d’inverno perché aiuta i muscoli a rimanere caldi e li protegge dal bagnato e l’umidità. In estate perché asciugandosi rapidamente mantiene il pelo del cane fresco e asciutto.

La membrana, accoppiata al tessuto esterno di PISOLO la cuccia per cani da viaggio, garantisce una completa impermeabilità e traspirazione. Assorbe il calore corporeo del cane in eccesso e facilita la naturale evaporazione dell’umidità.

L’imbottitura della cuccia, leggerissima a struttura microalveolare, velocizza l’eliminazione del calore corporeo del cane creando sempre un microclima molto confortevole in tutte le stagioni: caldo d’inverno, fresco d’estate. L’imbottitura è stata trapuntata a un morbido tessuto in cotone o in lino già trattato e lavato.

La tracolla della cuccia da viaggio, grazie a due fibbie, può essere regolata nella lunghezza. Due magneti facilitano l’apertura e la chiusura. PISOLO, la cuccia da viaggio può essere usato anche durante i corsi di pet therapy o di addestramento cinofilo.

La cuccia da viaggio è stata realizzata con speciali tessuti, frutto di una lunga collaborazione con un’azienda italiana d’eccellenza che ha saputo coniugare le proprietà e le funzionalità tipiche dello sportswear con le esigenze dei nostri cani. Sono tessuti traspiranti, bielastici, indeformabili, resistenti al pilling e alle abrasioni, con un’ottima tenuta termica. Il tessuto è accoppiato ad una membrana che garantisce la completa impermeabilità e traspirabilità del prodotto.

L’imbottitura è sviluppata e prodotta da un importante trapuntificio italiano di Treviso leader nelle imbottiture con collaborazioni con marchi e griffe dell’abbigliamento. I tessuti interni della cuccia da viaggio, in cotone o in lino, sono realizzati da una azienda di Verona che produce in Italia ed è fornitore di marchi per l’abbigliamento di alta gamma. Gli accessori utilizzati sono anch’essi italiani e prodotti a Bergamo da una azienda che opera in ambito militare.

Per noi il MADE IN ITALY è insostituibile e scegliamo le migliori aziende italiane.

I materiali utilizzati per PISOLO, la cuccia da viaggio, sono leggeri, morbidi, silenziosi e molto resistenti.

  • L’imbottitura: è leggerissima, a struttura microalveolare per velocizzare l’eliminazione del calore corporeo del cane creando un microclima molto confortevole per i nostri compagni di viaggio.
  • Parte interna: Il tessuto interno della cuccia è in cotone o lino italiano, già trattato e lavato.
  • La membrana: al tessuto esterno della cuccia da viaggio è stata accoppiata una membrana di ultima generazione. Questa garantisce la completa impermeabilità e traspirazione, assorbendo il calore corporeo del cane in eccesso e facilitando la naturale evaporazione dell’umidità.
  • La tracolla: è un cotone morbido che grazie a 2 pratiche e resistenti fibbie può essere regolata, così PISOLO, la cuccia da viaggio sarà sempre con voi ovunque andrete.

Indicazioni di Lavaggio

  • Lavaggio a mano 40°: si consiglia di lavarlo a mano, ma se si preferisce la lavatrice, bisogna fare molta attenzione a chiudere perfettamente il prodotto in modo che i due magneti siano perfettamente uniti.
  • No candeggina
  • No Asciugabiancheria
  • Non richiede stiratura ma se si vuole farlo, deve essere fatto a basse temperature inserendo un panno tra il tessuto e il ferro da stiro.

La confezione di ogni prodotto è personalizzata, è stata pensata e creata per valorizzare e proteggere al meglio l’articolo.

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: