Cusco e il Boleto Turistico: Informazioni Utili per Esplorare le Antiche Meraviglie Inca
Cusco, situata in Perù, è una delle destinazioni più popolari e affascinanti del Sud America. Questa bellissima città coloniale è una base perfetta per visitare Machu Picchu, la Valle Sacra e la Montagna Colorata. Esploriamo insieme cosa rende Cusco un luogo imperdibile e come il Boleto Turistico può arricchire la tua esperienza.
Cusco: Capitale Storica dell'Impero Inca
Cusco (in spagnolo Cuzco e in quechua Qosqo) è per la Costituzione peruviana la capitale storica del Paese, ma, cosa molto più importante, è stata capitale dell’Impero Inca. Nel XIII secolo, Cusco diventò capitale dell’Impero Inca, ma anche la città abitata più antica di tutta l’America. Finita nelle mani degli spagnoli, la città iniziò a perdere il suo fascino misterioso cosicché Chiese, palazzi e piazze in stile barocco e neoclassico andarono a sostituirsi agli elementi più caratterizzanti della cultura Inca.
Questo interessante mix culturale ha fatto sì che le strade cuzqueñe diventassero uno dei luoghi più turistici del Perú, nonché patrimonio UNESCO sin dal 1983. Curiosa la storia della nascita di Cusco secondo la quale Manco Cápac e Mama Ocllo (figli del Dio Sole), uscendo dal lago Titicaca (più precisamente dall’Isla del Sol), lanciarono una sfera d’oro con la promessa che dove si sarebbe fermata avrebbero fondato un nuovo “pueblo”. Indovinate un po’ dove si fermò?
Cosa Vedere a Cusco
Cusco è una città ricca di storia e di cose da vedere, e ogni angolo nasconde qualcosa da esplorare. Ecco alcuni dei luoghi imperdibili:
- Plaza de Armas: Il cuore pulsante di Cusco. La piazza è delimitata dall'imponente Cattedrale di Cusco in pietra arenaria e la Chiesa de La Compañia de Jesus.
- Barrio de San Blas: Il quartiere più affascinante e interessante di Cusco, famoso per il suo artigianato.
- Mercato di San Pedro: Un mercato locale dove si respira aria di vero Perù.
- Tempio di Coricancha: Il "cortile d'oro", anche conosciuto come il Tempio del Sole. La chiesa di Santo Domingo è costruita sulle rovine del sito Inca di Coricancha.
- Pietra dei dodici angoli: Incastrata alla perfezione nella parete si trova la famosissima pietra dai 12 angoli.
Il Boleto Turistico: La Chiave per Esplorare Cusco e Dintorni
Per visitare le numerose attrazioni che la città offre è consigliabile acquistare il Boleto Turistico, noto anche come BTC. È il biglietto d’ingresso per le principali attrazioni turistiche che si trovano a Cusco e nei suoi dintorni. Questo documento di entrata viene rilasciato dal Comitato dei servizi turistici culturali integrati di Cusco.
Leggi anche: Risparmiare sui Biglietti a Londra
Costo e Validità
Il Boleto Turistico costa 130 Soles (oppure 70 Soles se sei studente anche non sudamericano) ed è valido per 10 giorni. Include l’ingresso in 14 siti archeologici o musei. Esiste anche la possibilità di acquistare un biglietto di costo inferiore (70 soles) valido per l’accesso ad un circuito fra i 3 proposti ma in questo caso la validità del biglietto è di solo 1 o 2 giorni. Ottima proposta per chi ha poco tempo a disposizione a Cusco.
Attrazioni Incluse
Con il Boleto Turistico generale è possibile visitare tutte le attrazioni qui sotto:
- Sacsayhuamán
- Qenqo
- Tambomachay
- Puca Pucara
- Pisac
- Ollantaytambo
- Chinchero
- Moray
- Tipón
- Piquillacta
- Museo de Arte contemporáneo
- Museo de Sitio Qoricancha
- Monumento al Inca Pachacútec
- Centro Qosqo de Arte Nativo
- Museo Histórico Regional
- Museo de Arte Popular (non più incluso)
Ad ogni visita occorre presentare il Boleto Turistico all’ingresso, il controllore apporrà un foro del sito visitato. Il Boleto è nominale, bisogna portarselo sempre dietro e chiaramente consente di visitare ciascuna attrazione una volta sola. Se viene smarrito è necessario riacquistarlo.
Consigli Utili per l'Acquisto e l'Utilizzo
- Il Boleto Turistico è acquistabile direttamente alla porta del sito archeologico e non c’è bisogno di comprarlo in anticipo.
- Per comprarlo ed utilizzarlo dovrete sempre avere con voi il passaporto.
- Se hai intenzione di girovagare a Cusco per più di 4 giorni, il Boleto Turistico è un ottimo investimento.
Valle Sacra: Un Tesoro Vicino a Cusco
La Valle Sacra degli Inca o Valle Sagrado è la valle del fiume Urubamba, che si estende tra la città di Cusco e le mitiche rovine di Machu Picchu. Visitare la Valle Sacra significa ammirare i frutti del lavoro della civiltà Inca, combinati con la vista di profonde valli, campagne collinari e montagne innevate in lontananza ed affascinanti siti archeologici.
Siti Archeologici nella Valle Sacra
Ecco alcuni dei siti archeologici più importanti nella Valle Sacra, molti dei quali sono inclusi nel Boleto Turistico:
Leggi anche: Madrid: Il Tuo Biglietto Turistico in Dettaglio
- Pisaq: Un pittoresco villaggio andino con un vivace mercato e un interessante sito archeologico.
- Moray: Un vero e proprio laboratorio agricolo che i Quechua usavano per sperimentare le coltivazioni delle diverse regioni.
- Ollantaytambo: Uno dei villaggi andini più visitati, con una straordinaria fortezza inca che domina il villaggio.
- Chinchero: Un altro villaggio andino, particolarmente suggestivo con un sito Inca e terrazzamenti.
Come Visitare la Valle Sacra
Il modo più comodo e pratico per visitare la Valle Sacra è con tour da Cusco. In alternativa, è possibile utilizzare i mezzi pubblici, come i colectivos, per esplorare la valle in modo indipendente. Per il tour della Valle Sacra: Chinchero, Maras, Moray, Ollantaytambo con drop off a Ollantaytambo, noi abbiamo concordato un tour giornaliero tramite il nostro hotel di Cusco che ha utilizzato Virgin Estrella Taxis Tours.
Machu Picchu: Come Arrivare e Cosa Sapere
Machu Picchu è una delle destinazioni più ambite del Perù. Da qualche anno l'ingresso a Machu Picchu è a numero limitato quindi è altamente consigliato riservare con largo anticipo. Le entrate sono acquistabili sulla pagina ufficiale o direttamente nell’ufficio centrale di Cusco. In tutti i casi comprare i biglietti in anticipo è importantissimo visto che ogni giorno sono amessi al massimo 3100 persone (2500 per ingresso standard, 400 con Wayna Picchu, 200 per la Montagna ed il resto in arrivo con i trekking).
Opzioni per Raggiungere Machu Picchu da Cusco
- Inca Trail: Un trekking di più giorni attraverso le Ande, visitando diverse rovine di interesse.
- Perù Rail: Il treno che parte da Cusco o da Ollantaytambo e arriva fino ad Aguas Calientes.
- Idroelettrica: Camminando ai lati delle rotaie del treno per 8 km fino a giungere alla cittadina di Aguas Calientes. Questa è sicuramente l’opzione più economica.
Qualunque sia la tua scelta, Machu Picchu ti offrirà un'esperienza indimenticabile.
Tabella Riepilogativa del Boleto Turistico
Tipo di Boleto | Costo (Soles) | Validità | Attrazioni Incluse |
---|---|---|---|
Generale | 130 | 10 giorni | 14 siti archeologici e musei |
Parziale | 70 | 1 o 2 giorni | Accesso a un circuito fra i 3 proposti |
Consigli Pratici per il Tuo Viaggio a Cusco
- Acclimatamento: Cusco si trova ad alta quota, quindi è importante acclimatarsi gradualmente per evitare il mal di montagna.
- Trasporti: Utilizza taxi, colectivos o tour organizzati per esplorare la città e i dintorni.
- Alloggio: Scegli tra hotel in case coloniali o ostelli a seconda del tuo budget e preferenze.
- Cucina: Assaggia la Chicha de Jora, una bevanda fermentata a base di mais, e non perderti i ristoranti italo-peruviani.
Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere