Gardaland: A Che Età Andare e Cosa Fare
Gardaland, il parco divertimenti più grande d'Italia, situato vicino al Lago di Garda, offre una vasta gamma di attrazioni adatte a tutte le età. Molte famiglie si chiedono quale sia l'età ideale per portare i bambini a Gardaland, e questa guida fornirà tutte le informazioni necessarie per pianificare una vacanza indimenticabile.
Come Arrivare a Gardaland
Gardaland Resort si trova a Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona, sulla sponda sud-orientale del Lago di Garda, a circa 30 chilometri a ovest di Verona. Per raggiungere Gardaland, si può:
- Percorrere l'autostrada A4 (Milano-Venezia) e uscire a Peschiera del Garda.
- Utilizzare il treno fino alla stazione di Peschiera del Garda, da dove un bus navetta ti porterà direttamente al resort.
Offerte Speciali
Scopri le offerte esclusive per un'esperienza indimenticabile a Gardaland Resort! Prenota un pernottamento in uno degli hotel, con prima colazione inclusa, e goditi una vacanza all'insegna del divertimento a Gardaland Park: il biglietto per il secondo giorno è gratuito! In più, i bambini fino a 12 anni entrano gratis a Gardaland Park e SEA LIFE Aquarium!
Con un piccolo supplemento, potrai modificare o cancellare la prenotazione e ricevere un rimborso completo fino a 7 giorni prima del tuo arrivo. Paga il tuo soggiorno in 3 rate senza interessi con Paypal o Klarna. L'offerta è disponibile solo per un periodo limitato.
Attrazioni per Tutte le Età
Gardaland Park è un resort unico per una fantastica vacanza all'insegna del divertimento, della fantasia e dell'avventura. Con più di 40 attrazioni e spettacoli, soddisfa i desideri di ogni ospite: famiglie con bambini, giovani amanti dell'adrenalina e adulti che amano immergersi in un mondo fantastico!
Leggi anche: Pianificare la tua giornata a Gardaland
E' importante sapere che ogni attrazione ha chiaramente indicato l'altezza (non l'età!) per la quale si può accedere all'attrazione. I controlli sono molto rigorosi, anche un solo centimetro può fare la differenza!
Bambini Piccoli (3-4 anni)
Per i bambini fino ai 105 cm (accompagnati da un adulto) ci sono delle apposite attività, come le baby canoe o i baby cavalli. I bambini che superano i 100 cm di altezza possono salire su “Colorado Boat” e “Jungle Rapids”, mentre per quelli che superano i 110 cm tra le attrazioni disponibili ci sono il “Mammut” e l’“Ortobruco Tour”. In alcune attrazioni ci sono delle limitazioni per i bambini sotto i 6 o i 4 anni di età, ma sono davvero pochissime. Più spesso, invece, è richiesto un adulto come accompagnatore.
Alcuni consigli per i bambini piccoli:
- Evitare "Magic House" se il bambino è facilmente impressionabile.
- Valutare attentamente "I Corsari" guardando qualche video su YouTube.
- "Mammut" è fattibile ma valuta la velocità per bambini più piccoli.
- "Fuga da Atlantide" e "Colorado Boat" sono apprezzate dai bambini.
- Evitare "Raptor", "Oblivion", "Blu Tornado" e "Shaman".
Bambini (6-7 anni)
Per i bambini di 6-7 anni, dai 120 cm la possibilità di scelta si amplia molto e superati i 140 cm si ha libero accesso a tutte le attrazioni!
Nuova Area Tematica: Dragon Empire
Ad aprile, il parco inaugurerà Dragon Empire, un’area ritematizzata che celebra le tradizioni e la cultura orientale. All’ingresso, un imponente portale decorato in blu e rosso accoglierà i visitatori. L’atmosfera sarà resa ancora più vivace da spettacoli e musiche coinvolgenti che accompagneranno gli ospiti in ogni angolo dell’area. Tra colori vibranti e decorazioni ricercate, Dragon Empire sarà un viaggio sensoriale unico.
Leggi anche: Gardaland: Opzioni di Trasporto
Peppa Pig Land
Un'altra attrazione ideale per i più piccoli è Peppa Pig Land, l’area giochi interamente dedicata alla celeberrima maialina inglese, inaugurata nel 2018 e dedicata proprio ai visitatori più piccini. Tre sono le attrazioni di Gardaland per bambini piccoli che preferisco: i Corsari, Ramses il risveglio, Magic house. Di quest’ultima non voglio svelare nulla dato che il suo punto di forza sta proprio nell’incredibile effetto sorpresa.
Limitazioni per le Donne Incinte
Alle donne incinte viene innanzitutto riconosciuto il biglietto ridotto per l’ingresso al parco. Sono poi previste alcune limitazioni per le giostre più adrenaliniche. All’ingresso di ogni attrazione si può trovare un cartello con scritte le varie restrizioni.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare
Per una gita al parco divertimenti di Gardaland è consigliato un abbigliamento comodo, con scarpe da ginnastica, cappellino e occhiali da sole. Crema solare per le attese in coda sotto al sole. Meglio avere un marsupio o una piccola tracolla per gli oggetti di valore da portare con sé anche sulle attrazioni. Gli zaini e grosse borse, di norma, vengono lasciati in una zona custodita prima di salire.
Dove Mangiare
All’interno del parco ci sono svariati ristoranti, pizzerie, fast food, bar e chioschi. È anche possibile ristorarsi nelle aree picnic portandosi il pranzo al sacco in comode borse frigo, che si possono lasciare sulle panchine mentre ci si godono le attrazioni del parco.
Giochi d’Acqua
Al parco divertimenti di Gardaland ci sono diversi giochi d’acqua, per grandi e piccini. È consigliato portare un cambio per tutta la famiglia e costumi e sandali per i bambini. Sono comunque presenti all’interno del parco delle cabine con phon per asciugarsi.
Leggi anche: Tutte le opzioni di trasporto per Gardaland
Servizi per Bambini Piccoli
Per i bambini piccoli a Gardaland c'è una nursery, situata presso l'area Fantasy Kingdom, dotata di spazio pappa con seggiolini, scalda pappa e distributori automatici di prodotti, come ad esempio omogeneizzati, spazio cambio con fasciatoio, distributore automatico di pannolini e area gioco subito lì fuori, perfetto per le mamme!. All'esterno della nursery uno spazio gioco per far divertire gli altri figli mentre la mamma si occupa del più piccolo.
Cani a Gardaland
È possibile portare i propri cani dentro il parco di Gardaland, basta che siano al guinzaglio e, se di grossa taglia, siano dotati di museruola.
Braccialetti Salta-Coda
Non esiste un biglietto salta-coda per il parco di Gardaland, ma si possono acquistare, oltre al biglietto d’ingresso, diversi tipi di braccialetto che limitano il tempo di attesa alle file. Però non valgono per tutte le attrazioni.
Alloggi a Gardaland
Vi sono tre diverse soluzioni per dormire a Gardaland, per chi ovviamente viene da fuori e desidera trascorrere due giorni all’interno del parco (o farsi un giro nelle zone limitrofe). La prima è il Gardaland Adventure Hotel che prevede 100 camere a tema, suddivise in quattro ambientazioni diverse: artic, arabian, jungle e wild west. Il secondo è il Gardaland Hotel, 4 stelle, con camere classiche di varie dimensioni e ampia zona acquatica per divertirsi nei mesi estivi.
TAG: #Gardaland