Detergente Intimo da Viaggio: Caratteristiche e Consigli
Il sapone per una corretta igiene intima deve avere un pH acido. Seguire un'adeguata routine di pulizia aiuta a evitare le infezioni e a rimanere in salute.
Importanza del pH nel Detergente Intimo
Il corpo umano ha un livello di pH di 5,5, mentre la zona intima ha un pH di 4,5. Pertanto, il bagnoschiuma o i saponi utilizzati per altre parti del corpo sono poco indicati per le parti intime. Un prodotto specificamente progettato è l'unico tipo di lavaggio consigliato. Non inserire mai creme, lozioni o saponi nella vagina, poiché ciò potrebbe compromettere l'equilibrio del pH.
Se il sudore, la biancheria intima o i jeans attillati contribuiscono a creare cattivo odore, si tratta di un effetto del tutto normale che va tenuto sotto controllo utilizzando una formula delicata a pH bilanciato che possa garantire una freschezza quotidiana.
Caratteristiche di un Detergente Intimo Ideale
Un prodotto ideale per il lavaggio intimo dovrebbe essere senza sapone, senza agenti irritanti e ipoallergenico. Tra gli ingredienti chiave da ricercare in etichetta prima di fare un acquisto dovrebbero esserci:
- Acido lattico
- Glicerina
- Idrossido di sodio (un alcalinizzante che regola il pH del prodotto)
- Cocamidopropil betaina (un tensioattivo derivato dall’olio di cocco)
Qual è il miglior detergente intimo?
Un detergente delicato, ipoallergenico e che contenga un pH neutro, quindi ingredienti come acido lattico, glicerina, vitamina E.
Leggi anche: Skincare in Viaggio: Focus sul Detergente Viso
Esempi di Detergenti Intimi Consigliati
- Tantum Rosa Difesa: Assicura un’elevata protezione dalle infezioni di origine batterica, in particolare, è specifico per ciclo mestruale, piscina, palestra, viaggio, gravidanza, post partum e leggera incontinenza.
- Saugella Girl: Per le giovani donne e le ragazze, contrasta la proliferazione di funghi e batteri grazie alla sua formula a base di estratto di malva sylvestris e calendula officinalis, noti per la loro proprietà antimicotica, antibatterica, antinfiammatoria, lenitiva e rinfrescante; estratto di avena, dall’azione idratante e decongestionante, e proteine derivate del riso, che proteggono la naturale elasticità della pelle.
- Tantum Rosa Lenitiva: Ha una formula delicata, a base di Estratto di Calendula, ad azione lenitiva e Olio di Enotera, noto per la sua azione lenitiva e antipruriginosa. Questo detergente rimuove lo sporco, proteggendo le difese naturali intime e dona una sensazione di freschezza e sollievo, è un detergente indicato per le donne che soffrono di piccoli fastidi intimi.
- Saugella Attiva Colour Edition: È un detergente intimo femminile in grado di detergere e prevenire l’insorgenza di eventuali stati irritativi della pelle e delle mucose. Grazie alla sua formula a base di estratto naturale di timo, un antibatterico naturale, garantisce un’efficace protezione alle parti intime. Questo detergente, inoltre, aiuta a mantenere o ripristinare il pH vulvare.
- Saugella Poligyn: È un detergente intimo femminile per l'igiene intima quotidiana della donna in menopausa, in grado di detergere e prevenire l’insorgenza di eventuali stati irritativi della pelle e delle mucose. Grazie alla sua formula a base di estratto di camomilla, ad azione decongestionante, lenitiva ed emolliente, garantisce un’efficace protezione alle parti intime. In particolare, protegge dai fastidi intimi, come pruriti, bruciori e irritazioni dei genitali esterni. Questo detergente a pH neutro, inoltre, rispetta e mantiene il pH fisiologico proprio della donna in menopausa.
- Saugella Dermoliquido: È un detergente specifico per l’igiene intima quotidiana nella donna in età fertile. Assicura protezione e prevenzione. La sua formula a base di estratto di Salvia e Siero di latte ha proprietà tonificanti che garantiscono freschezza e protezione in modo naturale. Usato ogni giorno, mantiene intatte le difese naturali delle mucose.
- Saugella Attiva: È un detergente specifico per l’igiene intima a base di estratti naturali di Timo. Utile in tutte le situazioni in cui è necessario associare all’azione detergente un’attività antibatterica naturale (ciclo mestruale, post partum, in viaggio, in palestra).
- Alkagin Detergente Intimo Lenitivo: è un detergente intimo dalla pH leggermente alcalino ottimamente tollerato dalla pelle sensibile e irritata. La sua formulazione contiene estratto di Giglio Bianco ricco in tannini ed acidi fenolici ad azione lenitiva; Svolge un'azione lenitiva in caso di prurito, bruciore e irritazione dei genitali esterni; Dona immediato sollievo dai fastidi intimi.
Quando usare Saugella verde?
In particolare, nelle situazioni più a rischio in cui si è maggiormente esposti a batteri e infezioni, ad esempio quando si frequentano palestre, piscine o durante i viaggi; protegge dai fastidi intimi, come pruriti, bruciori e irritazioni; in gravidanza, nel post partum e durante il ciclo mestruale.
CEF Bagnini Travel Kit 2023
Il CEF Bagnini Travel Kit 2023 è il compagno ideale per i tuoi viaggi. Questo pratico kit contiene tre prodotti essenziali in formato da viaggio: un bagno doccia, un detergente intimo e un fluido corpo, tutti da 100ml ciascuno. Perfetto per mantenere la tua routine di cura personale anche lontano da casa.
Contenuto del kit:
- Bagno doccia (100ml): Detergente delicato che lascia la pelle pulita e fresca, ideale per l'uso quotidiano.
- Detergente intimo (100ml): Formula specifica per l'igiene intima, delicato e rispettoso del pH naturale.
- Fluido corpo (100ml): Crema idratante leggera che nutre e protegge la pelle, rendendola morbida e vellutata.
Caratteristiche:
- Formato da viaggio: Tutti i prodotti sono da 100ml, conformi alle norme per il trasporto aereo.
- Praticità: Facile da portare in borsa, valigia o zaino.
- Qualità: Prodotti dermatologicamente testati, sicuri e delicati sulla pelle.
Modalità d'uso:
- Bagno doccia: Applicare sulla pelle bagnata, massaggiare delicatamente e risciacquare abbondantemente.
- Detergente intimo: Utilizzare una piccola quantità di prodotto per la detersione delle zone intime, risciacquare bene.
- Fluido corpo: Applicare sulla pelle asciutta e massaggiare fino a completo assorbimento.
Avvertenze:
Solo per uso esterno. Evitare il contatto con gli occhi. In caso di contatto, risciacquare abbondantemente con acqua.
Detergente intimo ad azione igienizzante e protettiva naturale
Detergente ad azione igienizzante e protettiva naturale, adatto a tutta la famiglia. Formulato con tensioattivi di origine vegetale, prevalentemente biodegradabili, non aggressivi e Tea Tree oil, olio essenziale utile per sostenere le naturali difese in presenza di aggressioni batteriche e fungine. Nel pratico formato da viaggio è ideale da portare sempre con sé.
- Decyl Glucoside: tensioattivo non ionico tratto da olio di cocco ed amido di granturco. Evidenzia una ridotta attività disidratante e delipidizzante, quindi non aggredisce le barriere dermoprotettive.
- Tea Tree oil: olio essenziale noto per gli effetti antimicrobici ad ampio spettro.
- Aloe Vera: idratante, lenitivo, preserva l’integrità della barriera cutanea.
Utile in caso di:
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
- Detersione giornaliera, in particolare in ambienti pubblici: palestre, piscine, spiagge, campeggi;
- Sudorazione abbondante;
- Pelli seborroiche, impure, acneiche;
- Igiene intima in gravidanza e dopo il parto;
- Igiene in ambito ospedaliero, case di riposo, comunità, asili.
pH: 4. Testato al Nichel: <0,1 ppm. Privo di derivati di origine animale. A base di componenti prevalentemente biodegradabili.
Modalità d'uso
Applicare sulla cute bagnata e sciacquare. Viso, corpo, intimo, mani.
Componenti
Aqua, Cocamidopropyl Betaine, Decyl Glucoside, Sorbitol, Glycerin, Melaleuca Alternifolia Oil, Aloe Barbadensis Extract, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Simmondsia Chinensis Oil, Ormenis Multicaulis Flower Oil, Salvia Sclarea Flower Oil, Xanthan Gum, Sodium PCA, Urea, Ethylhexylglycerin, Lactic Acid, Phytic Acid, Potassium Sorbate, Parfum.
Formulato senza l’aggiunta di Laurilsolfati, Alcanolamidi, Etossilati, Formaldeidi, Parabeni, Paraffine.
Formato
Flacone da 100 ml.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo