Dichiarazione Visto di Conformità: Esempio e Guida
La dichiarazione di visto di conformità è un elemento cruciale per accedere alle detrazioni fiscali relative agli interventi edilizi. Questo articolo fornisce un esempio di dichiarazione sostitutiva e una guida ai costi e ai soggetti competenti al rilascio.
Facsimile di Dichiarazione Sostitutiva di Atto di Notorietà
Di seguito, si riporta un facsimile editabile di "dichiarazione sostitutiva" predisposto per l'asseverazione di congruità delle spese sostenute nell’ambito degli interventi edilizi agevolati (non superbonus) ai sensi e per gli effetti dell’art. 121 comma 1-ter lettera b) della legge n. 77/2020, come novellato dal D.L. 157/2021.
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ
(articoli 47, 75 e 76 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000)
Asseverazione di cui ai commi 13 e 13 Bis dell’art. 119 ed 1-ter lettera b) dell’art. 121 del decreto legge n. 34/2020 convertito in legge n. 77/2020, resa ai sensi dell’articolo 2, comma 7, lettera a) del Decreto “Asseverazioni”
Il/La sottoscritto/a ____________________________, nato/a a: ____________________________ (prov.__) il ___/___/______, codice fiscale:____________________, residente a:_____________________________, CAP:____, (prov. __), in:________________________________________________________ n. ____, con studio in:______________________________________________________, CAP: ______,(prov. ___), in:________________________________________________________ n. ____, iscritto all’ordine/collegio:___________________________________________di________________________numero iscrizione___________________________ consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni mendaci, formazione e uso di atti falsi, e della decadenza dai benefici conseguenti a provvedimenti emanati sulla base di dichiarazioni non veritiere ai sensi degli articoli 75 e 76 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000
Leggi anche: Dichiarazione di Successione: Istruzioni per Stranieri
PREMESSO
- che in data lo scrivente è stato incaricato dal Sig. di predisporre la relazione di asseverazione della congruità delle spese sostenute relativamente all’intervento edilizio realizzato (ovvero in corso di realizzazione) sull’unità immobiliare posta in Comune di Via catastalmente identificato come segue:
- che il suddetto intervento edilizio, tenuto conto delle finalità della presente dichiarazione sostitutiva, è classificabile come segue:
- Recupero del patrimonio edilizio di cui all’articolo 16-bis, comma 1, lettera a) e b)
- Efficienza energetica di cui all’articolo 14 del decreto-legge 4 giugno 2013 n.63
- Adozione di misure antisismiche di cui all’articolo 16, commi da 1-bis a 1-septies del decreto-legge 4 giugno 2013 n.63
- Recupero o restauro della facciata degli edifici esistenti, ivi inclusi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna, di cui all’articolo 1, commi 219 e 220 della legge 27/12/2019 n 160
- Installazione di impianti fotovoltaici di cui all’articolo 16-bis, comma 1, lettera h) del testo unico delle imposte sui redditi n.917 del 22/12/86
- Installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici di cui all’articolo 16-ter del decreto-legge 4 giugno 2013 n.63
Quanto sopra premesso lo scrivente
DICHIARA
- che i lavori sono iniziati in data ____/____/_______
- che i costi dell’intervento sono stati determinati facendo riferimento: ai criteri di valutazione ed i costi massimi unitari previsti dal D.M.
Chi rilascia il Visto di Conformità?
Il visto di conformità è rilasciato dai soggetti indicati alle lettere a) e b) del comma 3 dell’articolo 3 del regolamento recante modalità per la presentazione delle dichiarazioni relative alle imposte sui redditi, all'imposta regionale sulle attività produttive e all'imposta sul valore aggiunto di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322, e dai responsabili dell'assistenza fiscale dei centri costituiti dai soggetti di cui all'articolo 32 del citato decreto legislativo n. 241 del 1997, nonché dai notai iscritti nel ruolo indicato nell’art. 24 della legge 16 febbraio 1913, n.
Costi del Visto di Conformità
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti e degli Esperti Contabili all'interno della circolare del 19 aprile 2021, ha ritenuto ragionevole un compenso compreso tra l’1% ed il 3% del bonus attestato. Il Consiglio continua sostenendo che è possibile giustificare agevolmente compensi fino al 2%, mentre richiedono un’accurata motivazione i compensi superiori a tale percentuale.
In generale, sulle somme più alte, diciamo sopra i 100.000 €, un visto potrebbe costarti tra 1 e 2% della cifra attestata. Sotto i 100.000 €, la percentuale è compresa tra 2,5 e 1,5%. Sulle cifre più basse, diciamo dai 30.000 € in giù, il professionista chiede una parcella fissa, che oscilla tra i 200 € e i 500 €. Ovviamente, anche il costo del visto di conformità è cedibile, come confermato nella legge di bilancio 2022.
Attestazione Finale
Il sottoscritto, tenuto conto della documentazione prodotta ed esaminata, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto nell’articolo 119, comma 11, del Decreto Legge n. 34/2020, ATTESTA con la firma in calce al presente documento, la sussistenza dei presupposti che danno diritto della detrazione d’imposta per gli interventi previsti dal suddetto testo normativo a favore di …………… per l’importo complessivo di € …………..
Leggi anche: Accesso Servizi Indigenza Italia
Il presente visto di conformità è rilasciato ai sensi dell’articolo 35 del Dlgs. N.241/1997.
In fede
Li……………………………….
Leggi anche: Dichiarazione di Presenza Straniero: istruzioni dettagliate
TAG: #Visto