Albergo Atene Riccione

 

I Migliori Fornelli da Campeggio: Guida all'Acquisto e Recensioni

Prima di partire per una vacanza all’aria aperta, dotarsi di uno dei migliori fornelli da campeggio per la preparazione dei pasti è un passaggio inevitabile.

Non c'è niente di più sgradevole che ritrovarsi senza un buon piano B per rifocillarsi a dovere, soprattutto quando l'insalata di riso nella borsa frigo non basta per tutto il viaggio. Tuttavia, orientarsi tra i diversi modelli in commercio non è così semplice.

La scelta dipende da vari fattori, in primis il tipo di vacanza che si intende fare: si tratta di una sosta lunga o di una breve escursione? Una vacanza in solitaria o con un gruppo? Rispondere a queste domande aiuterà a capire quale fornello è più adatto alle proprie esigenze, orientandosi correttamente sulla tipologia (elettrico o a gas), sulle dimensioni e sull'efficienza.

Tutte le tipologie

Vediamo quali sono le caratteristiche principali dei fornelli da campeggio tra cui è possibile scegliere:

  • Elettrici o a gas: come anticipato, si tratta di una caratteristica molto importante, legata al tema dell'autonomia. I fornelli da campeggio a gas possono infatti essere utilizzati in qualsiasi luogo e situazione, mentre quelli ad alimentazione elettrica richiedono una postazione fissa alla quale attaccarsi.
  • Da appoggio o con piastre e griglie: i fornelli da campeggio più diffusi sono da appoggio e possono accogliere sulla loro superficie pentole di varie dimensioni. Esistono però anche fornelli da campeggio con piastre e griglie, ideali per cuocere i cibi direttamente sulle loro superfici.
  • A legna: esistono anche modelli che funzionano a legna, e che si trasformano in veri e propri mini barbecue da portare con sé.

I migliori fornelli da campeggio

Nella nostra gallery abbiamo incluso una selezione di fornelli da campeggio, dai modelli elettrici a quelli a gas con anche piastre o griglie. Ci sono soluzioni per tutti: leggere e compatte per campeggiatori solitari o itineranti, ma anche opzioni più robuste per famiglie e gruppi di amici che cercano un cucinotto su cui poter contare in pianta stabile. Il tutto, a prezzi per tutte le tasche, che vanno dai 20 ai 150 euro.

Leggi anche: Cucina portatile: le migliori pentole elettriche

Outsunny Piastra Barbecue

Questo fornello a gas con piastra barbecue e due bruciatori da 4,8 kW è l’arma segreta per chi non si accontenta della solita cucina outdoor. La superficie ampia permette di cuocere carne, verdure e pesce con il giusto spazio, mentre la distribuzione uniforme del calore garantisce risultati impeccabili senza zone fredde. Rispetto ai classici fornelli da campeggio, offre meno versatilità per pentole e padelle, ma in cambio regala un’esperienza da vero griller ovunque ci si trovi.

Severin Dk 1091

Questo piccolo fornello elettrico è il miglior amico dei campeggiatori smart: compatto, facile da trasportare e con un controllo di temperatura che lo rende perfetto per cuocere senza bruciare tutto. Il fondello in ghisa è indeformabile, conduce il calore, ma soprattutto lo mantiene bene e si rivela prezioso in situazioni particolarmente ventose ed esposte in cui ci si potrebbe trovare in difficoltà con soluzioni a gas.

Ariete 994

Compatto ma potente, questo fornello elettrico a doppia piastra è perfetto per chi cerca praticità e controllo totale anche in campeggio. Dotato di due piastre in ghisa, una da 15,5 cm e l’altra da 18,5 cm, garantisce una distribuzione uniforme del calore e un’ottima ritenzione termica, ideale per cucinare anche in ambienti ventosi. Il doppio termostato indipendente permette di regolare separatamente la temperatura di ogni piastra, così si può bollire l’acqua su una e scaldare il sugo sull’altra senza rinunciare a nulla. Inoltre, le spie luminose si accendono quando le piastre sono calde, segnalando quando sono pronte all’uso e aiutando a evitare scottature.

Brunner Devil

Brunner è un marchio di riferimento nell’outdoor, e si vede: Devil è progettato per chi vuole qualità e praticità senza compromessi. La mini bombola si installa direttamente all’interno, eliminando tubi ingombranti e semplificando il trasporto. Il controllo preciso della fiamma permette di passare da un bollore furioso a una cottura delicata con una regolazione fluida, ideale per chi non si accontenta di pasti da campeggio improvvisati.

Ardes AR1F402

Questo modello elettrico con piastra in vetroceramica non solo ha un look sleek, ma offre anche un riscaldamento rapido e uniforme, riducendo i tempi di attesa rispetto ai classici fornelli in ghisa. La temperatura regolabile permette di gestire la cottura con precisione, mentre la spia luminosa avvisa quando la superficie è ancora calda, evitando brutte sorprese. Compatto, leggero e facile da pulire.

Leggi anche: Bollitori da Viaggio: Pro e Contro

Fire-Maple Saturn

Questo fornello a gas è perfetto per chi cerca massima portabilità senza rinunciare alla performance: con un’impressionante potenza in uscita da 4400 W a 11000 W e un sistema di pre-riscaldamento del carburante, è fatto per affrontare anche le condizioni più impegnative. L’assenza di una base di appoggio ampia lo rende meno comodo rispetto ad altri modelli, ma in cambio si ottiene un dispositivo leggero, rapido da montare e ideale per situazioni dinamiche. Perfetto per alpinisti, escursionisti e minimalisti che vogliono un alleato affidabile anche nelle condizioni più sfidanti.

Skandika Brann

Questo fornello alimentato con cartucce a gas a due fuochi è l’alleato perfetto per chi vuole cucinare in grande anche all’aria aperta. Costruito in acciaio inox, è robusto, facile da pulire e progettato per durare nel tempo. Il sistema di regolazione continua della fiamma permette di passare con precisione dal fuoco vivace per l’acqua bollente a una cottura dolce per piatti più elaborati. Rispetto ai modelli ultracompatti, offre un’area di appoggio più comoda, perfetta anche per allestire una vera e propria cucina in esterna.

Campingaz Kitchen Kit Cv

L'affidabilità è quella di Campingaz che ci ha abituati a prodotti estremamente validi anche nelle versioni meno accessoriate. Questo è il caso di Kitchen Kit Cv, un due fuochi ampio e stabile che allo stesso tempo si presta a essere riposto e trasportato con facilità grazie all'estrema compattezza, soprattutto nell'altezza che, da chiuso, misura solo 10 cm.

Beper P101PIA002

Basic ma efficace. Un fornelletto elettrico in ghisa essenziale, dotato di cinque livelli di cottura impostabili grazie alla rotella presente. La sua compattezza lo rende ideale anche in situazioni di spazio ridotto, ed è veloce da usare poiché raggiunge la temperatura in circa 5 minuti. La piastra da 10 cm è adatta a pentolini di piccole dimensioni, mentre l'assorbimento è di 500 W.

Kemper KE2007

Ancora una soluzione basic, questa volta a gas. Nella base in plastica troviamo la cartuccia di gas (non inclusa nella confezione) sulla quale poggia il fornello a quattro supporti, su cui può si può posare anche una pentola di medie dimensioni. Vicino alla base, un piccola manopola consente di aprire o chiudere l'erogazione del gas, resa sicura dal sistema antisblocco della cartuccia. La bomboletta è facile da inserire e sostituire quando esaurita.

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

Campingaz Camp Bistro

A giocare a favore di questo fornello a gas da un fuoco, l'eccezionale stabilità che caratterizza i prodotti Campingaz. La cartuccia di alimentazione è facilissima da agganciare, mentre la custodia a valigetta rende ancora più semplice il trasporto. La fiamma può essere regolata con una manopola, mentre una leva di blocco assicura la chiusura dell'erogazione del gas quando non in uso.

Kemper Piastra campeggio Smart

Un fornello da campeggio alimentato a gas, questa volta però caratterizzato da una piastra in alluminio da 25 x 34 cm con rivestimento antiaderente sulla quale cucinare direttamente verdure, carne e pesce. Per una maggiore sicurezza, il vano cartuccia si apre lateralmente, dalla parte opposta al piano di cottura. Per quanto riguarda la temperatura invece, è facilmente regolabile tramite l'apposita manopola.

Fire-Maple Fixed Star 2

La stabilità dell'acciaio inox e la leggerezza e conducibilità dell'alluminio si combinano in un kit da cottura da campeggio completo di base, fornello e pentola. A rendere speciale questa soluzione non è solo la completezza dell'offerta, ma piuttosto l'efficienza energetica che permette di far bollire mezzo litro d'acqua in 100 secondi, un tempo ottimo considerate le dimensioni di questo fornelletto a gas.

Duronic Hp2 Bk

Un fornello elettrico che può fungere da vero e proprio cucinotto grazie a due piastre elettriche in ghisa (una da 152 mm e una da 187 mm) che hanno un assorbimento totale di 2500 W. Le piastre possono essere accese separatamente, come il calore, regolato indipendentemente l'una dall'altra grazie alle manopole presenti. Il fornello è facile da spostare, anche quando è ancora caldo, grazie ai manici.

Campingaz Camp & Grill

Rivolta a chi cerca un cucinotto completo nello spazio di un fornello, questa proposta a gas è particolarmente interessante per la sua versatilità. I due fuochi possono infatti ospitare due pentole con un diametro da 24 cm, che si convertono facilmente grazie alla griglia e alla piastra intercambiabili, che possono essere appoggiate ai fuochi. Un litro d'acqua bolle in 6 minuti e mezzo.

Modello Tipologia Caratteristiche principali
Outsunny Piastra Barbecue Gas Piastra barbecue, due bruciatori da 4,8 kW
Severin Dk 1091 Elettrico Compatto, controllo temperatura, fondello in ghisa
Ariete 994 Elettrico Doppia piastra in ghisa, doppio termostato indipendente
Brunner Devil Gas Mini bombola integrata, controllo preciso della fiamma
Campingaz Camp & Grill Gas Due fuochi, griglia e piastra intercambiabili

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: