Albergo Atene Riccione

 

Località Turistiche Più Belle della Svezia: Un Viaggio Indimenticabile

Le attrazioni della Svezia sembrano non avere fine. Preparatevi a una natura incontaminata, musei di livello mondiale, una storia affascinante, città e paesi incantevoli, tradizioni vivaci e a uno spirito creativo che si esprime sotto tutte le forme, dalla scienza alla tecnologia alle arti, senza dimenticare una scena culinaria in continua evoluzione. Avventure all'aria aperta, attrazioni urbane o magari una combinazione di entrambe: nel più grande paese della Scandinavia troverete quello che cercate.

Città da Non Perdere

Anche in Svezia è possibile partire per una vacanza, magari della lunghezza di un weekend, con l’obiettivo di vivere le più piacevoli atmosfere urbane del Paese, in qualsiasi stagione dell’anno. Ma dopo? Altre città sono meritevoli di una visita: dalle più grandi e conosciute come Göteborg e Malmö, fino alle piccole e suggestive Visby e Kalmar.

Stoccolma: La Capitale Incantata

«Tra le città che conosco al mondo, tu sei quella che ha tutto» ha scritto il cantautore svedese Lasse Berghagen in una famosa lettera d’amore musicale alla capitale, Stockholm i mitt hjärta (Stoccolma nel mio cuore). Berghagen ha ragione: Stoccolma è un incanto. La capitale Stoccolma è imprescindibile: la città più visitata della Svezia e un concentrato di bellezza. Situata nel Mar Baltico, su 14 isole collegate da ben 50 ponti, Stoccolma è una città davvero suggestiva: perditi nel suo delizioso centro storico, Gamla Stan! Non perdere il Museo Nobel, il Palazzo Reale, la Cattedrale, il Cimitero del Bosco. La città offre musei, edifici storici e attrazioni sufficienti a tenervi occupati per settimane, ma alcuni dei suoi più grandi piaceri sono anche i più semplici.

Stoccolma si presenta come una città davvero particolare: noi abbiamo Roma che è costruita sui 7 colli, gli svedesi hanno Stoccolma costruita su 14 isole. Prosegui la giornata con una passeggiata lungo Stromgatan, fiancheggiando sempre l’acqua, passando accanto all’Opera (Kungliga Operan). Poi prosegui fino a raggiungere un’altra graziosa isoletta: Steppsholmen.

Göteborg: Energia Contagiosa

Se ami le città vivaci e ricche di cultura, Göteborg è la meta che fa per te! Fondata nel lontano 1621, è oggi la seconda città più popolosa della Svezia e offre davvero tanto da vedere e da fare. Non puoi non fare un giro al famosissimo Parco di divertimenti di Liseberg, dove il divertimento è assicurato per tutti. Ma Göteborg è anche un paradiso per gli amanti dell'arte e della conoscenza, con musei notevoli come il Museo d'Arte Moderna e il Museo della Cultura del Mondo.

Leggi anche: Germania: un viaggio nel cuore dell'Europa

Malmö: Un Mix di Culture

Vieni a scoprire Malmö, una città che ti sorprenderà con la sua architettura avanguardistica e la sua anima giovane e dinamica! Una città piccola e a misura d’uomo, a solo mezz’ora di traghetto da Copenaghen, baciata da un clima talmente mite che, d’estate, si può anche fare il bagno in mare: ecco l’identikit di Malmö! Situata nella parte più meridionale della Svezia, è un vero crocevia culturale e dal 2000 è collegata direttamente alla affascinante Copenaghen dal maestoso ponte Öresundsbron. Potresti, ad esempio, scoprire l’interessante Museo della Cultura Mondiale, oppure visitare la possente Fortezza di Elfsborg.

Uppsala: Storia e Sapere

Preparati a un tuffo nel passato e nel sapere, perché Uppsala ti aspetta con la sua storia millenaria e la sua vibrante atmosfera universitaria! Posta a soli 70 km a nord di Stoccolma, questa città è la casa dell'università più antica di tutta la Scandinavia, fondata nel lontano 1477. Ma nella quarta città della Svezia ci sono anche tante belle cose da vedere come turisti; oltre alla natura del vicino lago Mälaren, potrai perderti nei piacevoli vicoli del centro storico, visitare la Cattedrale e l’interessante Museo delle Civiltà Nordiche (Uppsala è una città vichinga).

il Clarion Collection Hotel di Uppsala: la scelta migliore in città per dormire in un hotel bellissimo e allo stesso tempo non caro. Super chicca: cena e colazione incluse!

Kalmar: Fascino Medievale

Se sei pronto a lasciarti incantare da una città affacciata sul Mar Baltico con una storia regale, allora Kalmar è la tua prossima meta! Tra le città in Svezia, Kalmar è quella che più si concentra intorno a un unico, importantissimo edificio: l’omonimo Castello di Kalmar, che la rese città fondamentale in Svezia per tutto il periodo del Medioevo.

Visby: Un Salto nel Medioevo

Preparati a fare un salto nel Medioevo, perché Visby, situata nell'antica isola di Gotland, è una città che ti farà sentire come in una favola! Questo gioiello medievale è famoso in tutto il mondo per le sue impressionanti mura, conosciute come Ringmuren, che circondano il centro storico e le sue affascinanti antiche rovine.

Leggi anche: Cosa vedere vicino Taranto: la guida completa

Meraviglie Naturali

L'Arcipelago di Stoccolma

L’arcipelago di Stoccolma dà il meglio di sé in estate. L’arcipelago di Stoccolma è composto da circa 30.000 tra isole e isolotti, distribuiti su un’area di circa 1.680 km². L'Arcipelago di Stoccolma è davvero un must per ogni viaggiatore in Svezia. La possibilità di esplorare le isole con traghetti frequenti dal centro di Stoccolma rende l'arcipelago facilmente accessibile, ma ciò che lo rende davvero speciale sono i panorami unici e i villaggi pittoreschi che sembrano usciti da un libro di fiabe.

L'Aurora Boreale ad Abisko

L’estremo nord della Svezia è uno dei luoghi migliori al mondo per vivere l’emozione dell’aurora boreale, un evento che si verifica tra settembre e marzo. Il Parco Nazionale di Abisko è considerato uno dei migliori punti di osservazione al mondo per l’aurora boreale, grazie ai cieli limpidi, alla mancanza di inquinamento luminoso e alla posizione all’interno dell’ovale aurorale, una fascia attorno al polo magnetico terrestre in cui è più probabile che si formino le aurore. Il Parco Nazionale di Abisko è una destinazione epica, famosa per le sue spettacolari vedute e per essere uno dei posti migliori al mondo per osservare l'Aurora Boreale.

Consigli Utili per il Tuo Viaggio

  • Noleggio Auto: Noleggi un’auto per essere libero di muoverti secondo le tue esigenze (i trasporti pubblici non sono molto frequenti fuori dalla Capitale).
  • Abbigliamento: anche se viaggi in estate, porta indumenti autunnali e invernali: giacche per la pioggia, scarpe impermeabili, felpa e pile. Qui il clima è imprevedibile e se non c’è sole, la temperatura crolla drasticamente.
  • Campeggio: se desideri fare campeggio, benvenuto nel Paese più attrezzato per questo: esiste il diritto di libero campeggio (sancito dalla Costituzione) ed è normalissimo qui trascorrere ogni weekend accampandosi al lago, in uno dei tanti parchi nazionali o in qualunque luogo all’aperto con un po’ di verde.

Con strade in buone condizioni, una segnaletica precisa e incredibili elementi di richiamo un po’ ovunque, la Svezia è perfetta per una vacanza in auto. Le autostrade vi porteranno rapidamente da un punto all’altro, ma il grande piacere di un viaggio di questo genere consiste nel percorrere le strade secondarie che attraversano fitte foreste e toccano graziose cittadine, passando per laghi scintillanti, coste spettacolari e dolci terreni agricoli punteggiati da cottage dipinti di rosso con rifiniture bianche.

Gli svedesi amano la natura, tanto che il diritto di goderne liberamente è stabilito dalla legge. Non importa dove ci si trovi: è facile allacciare le scarpe da trekking e mettersi in cammino, che si tratti di un’escursione urbana nel Parco Nazionale Reale di Stoccolma, di una gita in giornata in una riserva naturale rurale o di un’escursione di più giorni lungo uno dei numerosi itinerari di lunga percorrenza, presenti in ogni regione del paese.

Leggi anche: Abruzzo: le montagne da visitare

Regione Caratteristiche Principali Periodo Migliore
Norrland Lapponia, territori disabitati, aurora boreale Maggio a Settembre
Svealand Stoccolma, Uppsala, Dalarna Maggio a Settembre
Götaland Goteborg, Kalmar, arcipelago Clima mite, inverni non troppo rigidi

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: