Dinoland a Mirabilandia: Un'Avventura Preistorica in Italia
La nuova zona di Mirabilandia, Dinoland, si presenta come “la più grande area a tema preistorico d’Italia all’interno di un Parco di divertimenti”, con i suoi 12.000 metri quadri di superficie immersi nel verde. Questa area ospita 6 attrazioni e 54 riproduzioni di animali preistorici in grandezza naturale.
Attrazioni Principali a Dinoland
- Brontocars: Una pista in perfetto stile “Gli Antenati”, con fuoristrada preistorici che percorrono due circuiti circondati da stazioni di servizio e garage a tema. Farà la gioia di tanti bimbi.
- Bicisauro: L’attrazione in cui i passeggeri volano a bordo di uno Pterodattilo a pedali e si alzano più in alto pedalando più forte. Divertentissimo il Bicisauro, una giostra dove è fondamentale pedalare per salire sempre più in alto. Qui i bambini possono essere accompagnati con i genitori, per condividere insieme tante risate ed emozioni. Sarete attorniati dai terribili Pterodattili!
- Rexplorer: Un velocissimo convoglio che sfreccia tra canyon e caverne faccia a faccia con creature preistoriche.
- Monosauro: All'interno dell'ovetto di dinosauro, guarderete dall'alto l'intera area di Dinoland Mirabilandia, con i terribili Tirannosauri a grandezza naturale, i brontosauri che si nascondono in mezzo agli arbusti e i Velociraptor che osservano ogni vostro movimento.
- Raptotana: Dove avrai i piedi ben piantati nel terreno.
- Reptilium: La corsa in aria più giurassica di sempre!
I bimbi più esperti potranno poi sfidarsi a riconoscere tutti i dinosauri che popolano l’area, scelti e riprodotti per le loro particolari caratteristiche, da quelli carnivori e imponenti a quelli più veloci, leggeri ed erbivori.
Dinoland ha richiesto oltre 8 mesi di lavoro e ha impegnato una squadra di 120 addetti, con un investimento complessivo di 2,5 milioni di euro. Si stima che, nel corso della stagione, l’area darà il benvenuto a più di 300mila bambini. Ai quali un cartello ricorda che…”E’ severamente vietato dar da mangiare ai Dinosauri”.
Offerte Speciali e Biglietti
Vuoi organizzare una vacanza a Mirabilandia? Da Autohotel trovi tantissime offerte!
- Vendita biglietti diretta in hotel intero € 29.90 invece di € 34.00.
- Ridotto € 19.90 invece di € 28.00.
Vantaggi dei Biglietti
- Biglietti validi 3 giorni invece di 2.
- Niente fila alle casse.
- Fino al 30/6 bimbi fino a 10 anni gratis (un bimbo gratis ogni adulto pagante).
Offerta Famiglia (fino al 30 giugno)
Approfitta della nostra offerta dedicata alle famiglie, fino al 30 giugno, per i bimbi fino a 10 anni pernottamento gratuito nel lettone con i genitori ed ingresso al parco gratuito!
Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili
- 1 notte per 2 adulti + 1 bimbo fino a 10 anni: 110,00 €.
- 2 notti per 2 adulti + 1 bimbo fino a 10 anni: 165,00 €.
- 3 notti per 2 adulti + 1 bimbo fino a 10 anni: 222,00 €.
I pacchetti comprendono:
- 2 biglietti di ingresso al parco di Mirabilandia validi 3 giorni.
- Pernottamento in camera matrimoniale.
- Prima colazione all’italiana.
- Pernottamento gratuito per bimbi sotto i 10 anni nel lettone con i genitori ed ingresso gratuito al parco di Mirabilandia.
- Dal 15/6 al 30/6 un ingresso gratuito a Mirabeach ogni ingresso acquistato (prezzo speciale ingresso integrativo Mirabeach 10 euro).
Concorso Jurassic World
Dinoland, l’area tematica di Mirabilandia dedicata al regno dei dinosauri, vestirà i panni cinematografici di Jurassic World! Al via il concorso Jurassic World. Per vincere, fantasia e passione per la fotografia sono i due ingredienti essenziali. Scatta e Vinci! Tutti naturalmente potranno partecipare. Le foto migliori si aggiudicheranno gli ambiti cofanetti DVD di Jurassic Park, kit di giocattoli Hasbro tra cui Indominus Rex e Velociraptor e tantissimi altri simpatici gadgets del film. Il Concorso Jurassic World è valido fino al 31 luglio 2015.
Altri Parchi dei Dinosauri in Italia
I dinosauri, rettili dal peso e dalle dimensioni gigantesche, affascinano i bambini di ogni età. Come fare a incontrare, magari andando al parco, un T-rex o uno stegosauro?
Parchi dei dinosauri in Piemonte
In Piemonte troviamo due parchi dei dinosauri, uno a Pinerolo, l'altro nelle Langhe, perfetti entrambi per una gita in giornata da Torino.
Lostworld: Parco Dinosauri a Pinerolo
Annesso ad Atlantis, il parco acquatico di Pinerolo, il parco dei dinosauri LostWord fa compiere una vera e propria passeggiata indietro nel tempo: lungo un percorso didattico a misura di bambino. All'interno del parco sono state realizzate le ricostruzioni di una trentina di dinosauri dai primi piccoli dinosauri triassici ai successivi grandi dinosauri. Il percorso inizia con la distinzione dei dinosauri in Saurischi ed Ornitischi e si svolge secondo l'evoluzione avvenuta nel Mesozoico.
Il parco è aperto alle famiglie solo d'estate, mentre per le scuole è aperto anche a maggio e a ottobre.
Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata
Al parco dei dinosauri potreste unire la visita al parco acquatico! L’accesso alle piscine è facoltativo, ma può essere un bel modo di concludere una giornata estiva all'aria aperta. Ricordatevi di portare cuffia e costume.
Parco dei Dinosauri LostWord Mini Jurassic World a Roddino nelle Langhe
A Roddino, un piccolo paese nelle Langhe, c'è il Mini Jurassic World. Perché Mini? Perché ci sono tante miniature di dinosauri sparse qua e là per tutto il parco. Al Mini Jurassic World si possono svolgere tante attività all’aperto insieme ai più piccoli, dal pic-nic sul posto allo scavo delle ossa. Il parco solitamente chiuso per il periodo invernale, riapre con la bella stagione. Gratuito per i bambini.
Parchi dei dinosauri in Lombardia
A 50 km da Milano - 70km, arrivando da Cremona - si trova il parco della preistoria, meta adatta a tutti gli amanti della natura; Il Parco Safari della Preistoria è annesso al Museo della Preistoria di Rivolta d'Adda. il percorso offre 50 ricostruzioni di dinosauri, ma è anche arricchito da un orto botanico, un percorso zoologico, un trenino e perfino un labirinto! Un mondo tutto da scoprire.
Parco Safari della Preistoria a Rivolta d'Adda
Parchi dei dinosauri in Veneto
Parco Natura Viva a Bussolengo
Inserito all'interno del bellissimo giardino zoologico ( Parco Natura Viva, a Bussolengo a pochi chilometri dal Lago di Garda, si trova anche il percorso Extinction Park “animali del passato” che propone ricostruzioni a grandezza naturale di animali preistorici. Le ricostruzioni degli animali preistorici di Extinction Park sono estremamente vicine alla realtà. Nascono da una stretta collaborazione tra paleontologi, artisti ed artigiani, volta a ricostruire l’aspetto di questi antichi animali sulla base delle conoscenze scientifiche più recenti. Ogni dettaglio viene studiato e scelto con attenzione, perché è proprio l’insieme dei dettagli ad assicurare l’attendibilità scientifica del modello e a produrre un impatto visivo e un realismo unici.
Il Parco degli alberi parlanti a Treviso
Se siete vicino a Treviso, no perdetevi il parco degli alberi parlanti Treviso, inserito nel parco di Villa Margherita. Il parco ospita 4 diversi percorsi multimediali tra cui "Draghi, dinosauri e animali estinti".
Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia
Parchi dei dinosauri in Friuli-Venezia Giulia
Sito paleontologico del Villaggio del Pescatore a Duino Aurisina, situato a nord di Trieste
Il sito paleontologico del Villaggio del Pescatore, uno dei pochissimi siti in Italia, vi presenta il Dinosauro Antonio, il più importante e famoso! Scoperta eccezionale, un dinosauro che è ancora con le ossa connesse fisiologicamente! Non c’è solo Antonio da vedere. Il sito ha un deposito fossilifero, nonostante le sue ridotte dimensioni, hanno rinvenuto la presenza di altri dinosauri, pesci, gamberetti, vegetali e addirittura coccodrilli, tutti ben conservati!
Parchi dei dinosauri in Emilia-Romagna
Per osservare i dinosauri in Emilia Romagna, vi forniamo due indirizzi uno nel cuore dell'Emilia e l'altro nella spumeggiante Romagna.
"Dinosauri in carne e ossa" a San Lazzaro di Savena
A San Lazzaro di Savena, a pochi chilometri da Bologna, c'è il parco Dinosauri in carne e ossa, che espone ben 30 modelli di animali preistorici: T-Rex, stegosauri e tanti altri -sauri, di cui magari tu non sai il nome, ma il tuo bimbo conosce perfettamente! Tutti gli esemplari sono riprodotti fedelmente e a grandezza reale, sarà come un viaggio nel tempo, tra l’evoluzione della vita sulla terra e la storia. Il parco è aperto sabato, la domenica e i festivi solo su prenotazione.
DinoLand a Mirabilandia
Per vedere i dinosauri in riviera Romagnola, Mirabilandia è l'indirizzo giusto! All'interno di uno dei parchi divertimenti più belli si trova l’area tematica dedicata ai dinosauri più grande d’Italia con riproduzioni di dinosauri a grandezza naturale e tante attrazioni che porteranno i bambini di tutte le età all’epoca di questi giganti coperti di scaglie. Un’ottima soluzione per tutta la famiglia che offre ai più piccoli la possibilità di stare a bocca aperta davanti a questi scenari, mentre i più grandi urleranno sulle montagne russe.
Parchi dei dinosauri in Toscana
Parco dei dinosauri a Peccioli
A poca distanza da Pisa a Firenze, nella campagna toscana c'è il Parco dei Dinosauri di Peccioli. Recentemente riaperto dopo un lungo restauro, il parco dei dinosauri a Peccioli ha 22 riproduzioni di dinosauri a grandezza naturale in un parco di circa 3 ettari.
Parchi dei dinosauri vicino a Roma
A due passi da Roma possiamo trovare i dinosauri in due parchi divertimento: Zoomarine e Cinecittà World.
A Cinecittà World
Si ha la possibilità di fare un viaggio a bordo di un simulatore 4D a tema Jurassic War. Spettacolare!
Era dei Dinosauri a Zoomarine
Tutti conosciamo , Zoomarine come parco acquatico e come zoo, ma forse non tutti sanno che tra le numerose attrazioni, c'è un percorso guidato alla scoperta dei dinosauri I dinosauri sono riprodotti in grandezza naturale e animati da tecnologie meccatroniche, sono immersi in scenografie degne di Jurassic Park. La visita, un po' paurosa per i più piccoli, unisce stupore, divertimento e didattica.
Zoomarine è anche un parco acquatico: ricordati di portare cuffia e costume! Qui per comprare i biglietti di Zoomarine.
In Abruzzo
Dinopark ad Avezzano, provincia dell'Aquila
Ad Avezzano il Dinopark offre ai più piccoli di giocare in mezzo ai dinosauri a grandezza naturale, che hanno qualcosa di speciale…Si muovono! Ci sono anche delle altalene e scivoli tutti a tema preistorico.
I parchi dei dinosauri in Puglia
Museo paleontologico dei dinosauri a Borgo Celano
A 40km da Foggia, a Borgo Celano, frazione di San Marco in Lamis, sorge quello che è il più grande parco dei dinosauri d’Italia, costruito proprio dove hanno abitato questi animali 120 milioni di anni fa. I dinosauri esposti sono riprodotti in scala reale e replicano alcuni dei movimenti e dei versi di questi animali preistorici.
Il Boscosauro ad Altamura
Il Boscosauro ad Altamura è un percorso naturalistico-didattico per famiglie che sorge all'interno della Tenuta Sabini, uno splendido habitat naturale situato nell'Altopiano della Murgia dalle rocce carsiche alternati a tratti boscosi e verdeggianti. All'interno di questi 150 ettari di terreno sorge Boscosauro, in cui i bambini potranno ammirare le 30000 impronte di dinosauri presenti sul territorio risalenti a milioni di anni fa e passare con le guide accanto a 25 dinosauri a grandezza naturale: si tratta di circa 25 esemplari di cui alcuni statici, altri animatronics che riproducono movimenti di coda, di testa,di occhi e suoni. Boscosauro è un percorso naturalistico didattico e in quanto tale propone numerosi laboratori e attività ludiche per bambini: maneggiare l'argilla, la creta e il gesso per costruire dinosauri con le proprie manine, scavare nella sabbia come veri paleontologi e non solo!
Caccia al tesoro, area giochi a tema , boscosauro baby, un percorso con attività didattiche e ludiche pensato per i più piccoli accompagnati da simpatici burattini e muppets e attività specifiche per disabili. E per chi vuole vivere un'esperienza a contatto con la natura, c'è un'area ciclopedonale in cui fare giri in bici in famiglia o a piedi nel bosco: le famiglie possono portare con sè le proprie mountain bike o usufruire delle 15 bici per grandi e bambini della struttura.
Parco dei dinosauri a Castellana Grotte
Il parco dei dinosauri vicino alle Grotte di Castellana consente un viaggio nel passato con la riproduzione di animali in grandezza naturale dell'era primaria (pesci primordiali e primi rettili), dell'era secondaria (i grandi dinosauri) e dell'era terziaria (il mastodonte), nonché di alcune specie di ominidi. Aperto dal 25 marzo al 17 settembre.
I parchi dei dinosauri in Calabria
Parco il Mondo della Preistoria
Il parco il Mondo della Preistoria, a 50km da Vibo Valentia, contiene 57 riproduzioni nell'ambiente naturale di dinosauri e delle prime forme di vita sulla terra, nonché di uomini preistorici. Aperto tutti i giorni dal 18 giugno al 20 settembre, aperto solo nei weekend, o su appuntamento nei giorni feriali, nel restante periodo.
Opzioni di Ristorazione
Hai una fame da dinosauro? In alternativa che ne dici di ghiotti bocconcini di pollo? Sempre con contorno di patatine, ovviamente!
TAG: #Mirabilandia