Porto Montenegro: Informazioni sul Gioiello dell'Adriatico
Sai quella sensazione quando scopri un posto che ti fa pensare “Ma come diavolo è possibile che non ne sapessi niente?”? Ecco, è esattamente quello che mi è successo la prima volta che ho sentito parlare di Porto Montenegro, a Tivat. Qui, in questo angolo di Montenegro che la maggior parte di noi fatica ancora a trovare sulla cartina, si nasconde qualcosa di straordinario.
Immagina di ormeggiare il tuo yacht - sì, facciamo finta che tu ne abbia uno, dai - in una baia protetta dall’UNESCO, circondato da montagne che sembrano essersi svegliate una mattina e aver deciso di tuffarsi nel mare cristallino dell’Adriatico. Da una parte hai Porto Montenegro, un marina extralusso con 450 posti barca che fa sembrare Montecarlo un parcheggio per barche a remi.Sai quella cosa che succede quando vedi per la prima volta un porto davvero ben fatto? Ti viene da pensare “Ecco, questo è quello che intendevano quando hanno inventato la parola marina“. Porto Montenegro è esattamente quella sensazione, moltiplicata per dieci e condita con una dose di stupore che ti fa chiedere come mai nessuno ti avesse mai raccontato di questo posto.
Qui, nelle Bocche di Cattaro, il sogno di ogni armatore prende forma in modo talmente naturale che sembra quasi scontato.
Il Marina: Un Porto di Classe Mondiale
La prima cosa che ti colpisce quando arrivi a Porto Montenegro è la sensazione di trovarti in uno di quei posti dove qualcuno ha pensato a tutto, ma proprio tutto. I 450 ormeggi si allungano nella baia come le dita di una mano gigantesca, accogliendo yacht che vanno dai modesti 12 metri fino ai mastodontici 250 metri. La marina si sta espandendo verso gli 850 ormeggi totali, di cui 311 dedicati ai superyacht. È come assistere alla crescita di una città, solo che questa città galleggia e ha il Mare Adriatico come cortile di casa.
Porto Montenegro è una marina di classe internazionale che ospita yacht da 12-150 metri e offre una vasta gamma di appartamenti, da 1 a 4 camere da letto, attici duplex tutti a pochi passi dall’acqua. Situato nella bellissima baia di Kotor, Patrimonio Mondiale, Porto Montenegro ha venduto 100 delle 129 residenze disponibili negli ultimi due anni, guadagnandosi il riconoscimento da parte di diversi professionisti del settore come la vendita più veloce in uno sviluppo del Mediterraneo.
Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino
Premiato “bandiera blu” per l’eccellenza ambientale sostenibile e 5 ancore D’Oro, il più importante encomio per standard operativi di servizio, Porto Montenegro marina offre opzioni a lungo termine di ormeggio per barche da 12 - 150 mt., così come una serie di vantaggi per lo yachting , tra cui carburante esentasse, IVA ridotta, 24/7 assistenza Yacht club e assistenza per l’equipaggio.
Il 2012 vedrà aumentare la capacità marina di Porto Montenegro da 185 a 370 posti barca per la stagione 2013/14 circa un terzo di questi saranno riservati alle imbarcazioni oltre 45mt. La successiva espansione avrà capacità di oltre 600, il più grande dei superyacht homeport nel Mediterraneo.
Un impianto di manutenzione pr superyacht in collaborazione con Adriatic Shipyard Bijela, distante appena due miglia dalla marina, sarà operativa a partire dal 2013.
Servizi e Alloggi di Lusso
- Regent Hotel: Le suite si affacciano direttamente sul porto, e dalla finestra puoi letteralmente contare i superyacht ormeggiati.
- Yacht Club Porto Montenegro: Qui organizzano eventi che vanno dal Super Wine Festival ai concerti, passando per corsi di vela per bambini che imparano a navigare in quella che è probabilmente una delle baie più protette del Montenegro.
- Concierge: Il concierge qui non è solo qualcuno che prenota ristoranti.
Le residenze di Porto Montenegro sono le piu calde del clima mediterraneo completamente avvolte tra porte in vetro, ampie terrazze, soffitti alti e grandi finestre al fine di massimizzare l’abbondante luce naturale. Godetevi a tempo pieno il servizio di concierge, il parcheggio privato, la reception 24 ore su 24 e una palestra completamente attrezzata con centro fitness, il campo da squash e da tennis, yoga, pilates, bowling e biliardo. Dispone inoltre di un vivace villaggio nautico con ristoranti, boutique, caffetterie, day spa, hair salon, pizzeria, pasticceria e molto di più.
Porto Montenegro ha recentemente annunciato lo sviluppo di un hotel 5 stelle di lusso e di un residences.
Leggi anche: Avventura in Barca: Porto Selvaggio
Costi e Servizi Aggiuntivi
Parliamo di soldi, che è sempre la parte più delicata. Gli ormeggi a Porto Montenegro partono da circa 50 euro a notte per una barca di 12 metri in bassa stagione, per arrivare a cifre che farebbero impallidire il conto di un hotel di lusso per i megayacht in alta stagione. I pacchetti Premium e Platinum offrono servizi aggiuntivi che vanno dall’assistenza meteorologica al monitoraggio h24 dello yacht.
Il sistema di prenotazioni online è sorprendentemente user-friendly per un marina di questo livello. Puoi controllare disponibilità e prezzi in tempo reale, selezionare i servizi aggiuntivi di cui hai bisogno, e persino richiedere assistenza per le pratiche doganali.
Come Arrivare a Porto Montenegro
L’Aeroporto di Tivat dista solo 5 chilometri dal marina, il che significa che puoi letteralmente essere a bordo della tua barca mezz’ora dopo l’atterraggio. Se preferisci viaggiare via terra, la strada costiera da Dubrovnik è una di quelle che ti fanno capire perché esistono i viaggi on the road.
Aeroporti lungo la costa sono facilmente accessibili non lontano da Porto Montenegro, tre gli aeroporti internazionali: Tivat (7 km), Dubrovnik (46 km), e Podgorica (90 km). Tutte offrono buone connessioni stagionali, charter e compagnie di linea oltre che strutture per lo sbarco di aerei privati.
Il transfer dall’Aeroporto Tivat è una di quelle cose che Porto Montenegro fa sembrare semplici. Taxi, auto private, e persino elicotteri per chi ha fretta (o budget illimitato). Il costo di un taxi si aggira sui 15-20 euro, mentre il transfer privato parte da 50 euro.
Leggi anche: Marinagri: La tua prossima vacanza di lusso
Esplorare Tivat e i Dintorni
Sai cosa scopri quando finalmente decidi di esplorare Tivat invece di limitarti a passarci per andare all’aeroporto? Che questa cittadina ha quel raro talento di farti sentire come se fossi incappato in un segreto che nessuno ti aveva mai raccontato.
Attrazioni Culturali e Storiche
- Palazzo Buća Luković: Costruito nel XIV secolo, questo palazzo era la residenza estiva delle famiglie aristocratiche di Kotor. Un sentiero in pietra con 130 colonne decorative portava direttamente al mare.
- Museo del Patrimonio Navale: Ospita due sottomarini jugoslavi che sembrano usciti da un film di James Bond degli anni ’70.
- Consolato della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia: Un museo che ricrea perfettamente un autentico consolato dell’era Tito.
- Veliki Gradski Park: Costruito nel 1892 dagli austro-ungarici, è un luogo ideale per rilassarsi e leggere un libro.
- Gornja Lastva: Un villaggio a 300 metri di altezza dove una ventina di case di pietra ti raccontano di quando questo era un importante porto bizantino.
Diversi secoli fa, alcune famiglie aristocratiche e benestanti di Kotor scelsero Tivat come luogo ideale per le loro magnifiche residenze estive. Uno degli edifici più maestosi e meglio conservati di questo tipo è il palazzo Buća Luković del XIV secolo, realizzato dai più talentuosi artigiani e scultori dell’epoca. Già allora, si capì che Tivat era destinata a diventare la rinomata destinazione turistica che è oggi.
Nel 1812, la casa estiva passò dalla famiglia Buća alla famiglia di Tripo Luković. Nel 1888, gli eredi della famiglia Luković lasciarono parte della loro proprietà al comune di Tivat. Questa fu utilizzata dalla marina imperiale-regia della monarchia austro-ungarica per costruire un arsenale navale.
Il Museo del Patrimonio Navale di Tivat si trova in un edificio ristrutturato a due piani, poco distante dalla spiaggia di Purobeach. Attualmente, il museo ospita una collezione di più di 300 reperti. Al piano terra si trova la collezione dedicata all’ex base navale jugoslava “Arsenal”. Il primo piano invece contiene oggetti legati alla famosa nave scuola Jadran, ancora oggi funzionante. Nei pressi del museo si possono vedere due grandi sottomarini, la vera attrazione di questo luogo.
Per gli appassionati del genere, Tivat offre una vera e propria “chicca” dei tempi del socialismo balcanico: la riproduzione di un autentico consolato jugoslavo trasformato in un museo! Questo luogo si trova accanto all’hotel Pine, e permette, a chi sente una certa nostalgia della Jugoslavia di Tito, di immergersi nella storia di questa repubblica comunista attraverso la scoperta dei tanti oggetti dell’epoca.
Il Veliki gradski Park, conosciuto anche come “Parco Navale di Tivat”, è un giardino botanico che fu costruito nel 1892 dalle autorità austro-ungariche sulle proprietà di alcuni signorotti locali. Il parco è stato creato quando Teodo ormai stava diventando sempre di più una città e ha funzionato come luogo di riposo e svago per i marinai dell’impero austro-ungarico e gli impiegati dell’Arsenale, la base navale dell’impero in Montenegro.
Le Isole di Tivat
- Isola di Sveti Marko: Dal 1962 al 1991 c’era un Club Méditerranée con 300 capanne polinesiane.
- Ostrvo Cvijeća (Isola dei Fiori): Un isolotto connesso alla terraferma da una striscia di sabbia.
Visitare Tivat vuol dire vivere in modo autentico la cultura montenegrina passata.
Le leggende che riguardano la bella isola di Sveti Marko sono difficili da verificare, anche se rimangono da sempre molto intriganti. Durante il regno della dinastia Nemanjić, l’isola portava il nome di Sveti Gavrilo, poiché ospitava il monastero ortodosso di San Gabriele.
È difficile stabilire se questo meraviglioso luogo sia un’isola o una penisola. In realtà, è un po’ entrambe le cose. L’isola, lunga 300 metri e larga 200, è connessa alla terraferma da una striscia di sabbia (e da un ponte), ma questa situazione rimane in essere solo fino a quando il tutto non viene sommerso dall’alta marea.
Tivat: Una Città in Ascesa
Il Montenegro, è il più giovane stato europeo del terzo millennio, tuttavia alcune delle sue città hanno una storia che risale a più di mille anni, come le famose città turistiche di Kotor e Budva, la Rimini dei Balcani. Tivat, invece, conosciuta anche come Teodo, è una città molto più giovane, fondata nel XIV secolo, che è stata principalmente governata dalla repubblica di Venezia e dall’impero Austro-Ungarico fino alla creazione del regno jugoslavo alla fine della Prima Guerra Mondiale.
Dopo la dissoluzione della Jugoslavia, Tivat è diventata una delle principali attrazioni turistiche della regione vuoi perché qui si trova il secondo aeroporto di questa piccola nazione, vuoi perché qui un miliardario canadese ha realizzato il porto turistico più bello dei Balcani: Porto Montenegro.
Ci sono molti misteri che circondano la città, come ad esempio l’origine del suo nome, che potrebbe essere un omaggio alla regina illirica Teuta o un derivato della parola celtica “touto” che significa “città”. In passato questo porto era una base navale dell’impero austro-ungarico ma, dopo essere stato abbandonato all’incuria del tempo, il milionario canadese Peter Munk lo ha rilevato ed è oggi è diventato una delle principali attrazioni turistiche non solo dell’antica città di Teodo, ma di tutto Montenegro.
Il porto è circondato da una serie di edifici eleganti e lussuosi, tra cui boutique di lusso, ristoranti di alta gamma e negozi di souvenir. Questo luogo offre una serie di attività ricreative, come il diving, il windsurf e il kitesurf, nonché una varietà di sport acquatici come la vela e il kayak. Ci sono anche numerose opportunità per fare escursioni e passeggiate nei dintorni.
Porto Montenegro è sede di numerosi eventi culturali e di intrattenimento durante tutto l’anno e ha anche una vita notturna vibrante con numerosi bar e club.
In sintesi, Tivat è una destinazione turistica popolare in Montenegro che offre una combinazione di belle spiagge, paesaggi montuosi e attrazioni culturali decisamente interessanti. La città ha anche una vivace vita notturna e offre opportunità di lavoro e di imprenditorialità.
Porto Montenegro Marina Park
Il Porto Montenegro Marina Park che, affacciato direttamente sui superyacht di Porto Montenegro e sulla baia di Boka protetta dall’UNESCO, resta l’area perfetta per organizzare eventi esclusivi.
Il Marina Park fornisce inoltre, ai residenti e agli ospiti dell’hotel, una vasta gamma di divertimenti sportivi come badminton e croquet.
Eventi a Porto Montenegro
Il porto diventa così un ricco villaggio turistico che trova i suoi benefici anche dai lanci dell’Auditorium e del Synchro, recentemente rinnovati. Questi due spazi culturali rimangono dedicati a concerti, spettacoli teatrali, sfilate di moda, feste e manifestazioni protagonisti di tutti i mesi estivi fino a settembre.
Grandi eventi restano l’International Fashion Festival che si terrà a Porto Montenegro per la prima volta dal 27 al 28 luglio e il Motor Yacht Rally fissato dall’8 al 13 agosto. Non mancheranno le regate veliche e persino le gare di croquet, per non parlare delle lezioni di yoga all’aperto, mostre d’arte, cene di degustazione e un hackathon per coloro che amano l’informatica e le nuove tecnologie.
Porto Montenegro si conferma così come nuovo hotspot di lusso in Europa, una tappa immancabile negli itinerari di viaggio nel bacino del Mediterraneo 2018.
Tabella riassuntiva
Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Posizione | Tivat, Montenegro, nella baia di Kotor (UNESCO) |
Posti barca | 450 (in espansione a 850, di cui 311 per superyacht) |
Dimensioni yacht | Da 12 a 250 metri |
Servizi | Carburante esentasse, IVA ridotta, assistenza 24/7, Yacht club, concierge |
Alloggi | Residenze di lusso, hotel 5 stelle (Regent Hotel) |
Aeroporti vicini | Tivat (7 km), Dubrovnik (46 km), Podgorica (90 km) |
Attrazioni | Palazzo Buća Luković, Museo del Patrimonio Navale, Consolato della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, Veliki Gradski Park, Gornja Lastva |
TAG: #Turistico #Turisti #Porto