Distanza Lido di Savio Mirabilandia in Auto: Guida Dettagliata
Stai pianificando una visita a Mirabilandia partendo da Lido di Savio e vuoi sapere qual è il modo più comodo per raggiungere il parco divertimenti in auto? Ecco una guida completa con tutte le informazioni necessarie per organizzare il tuo viaggio senza stress.
Come Arrivare a Mirabilandia in Auto
Mirabilandia si trova vicino all'autostrada A14, rendendola facilmente accessibile in auto. Il parco si trova sulla Statale Adriatica SS 16, al km 162, in località Savio, nella provincia di Ravenna.
Indicazioni Stradali
- Da Nord: Percorrere l'autostrada A14 Bologna - Ancona in direzione Ancona e prendere l’uscita Cesena Nord. Continuare sulla statale E45/SS3bis in direzione Ravenna. Prendere l’uscita Casemurate, continuare in direzione Cervia/Milano Marittima.
- Da Sud: Percorrere l'autostrada A14 Bologna - Ancona in direzione Bologna e prendere l’uscita Cesena Nord. Continuare sulla strada statale E45/SS3bis in direzione Ravenna. Prendere l’uscita Casemurate, continuare in direzione Cervia/Milano Marittima.
- Da Rimini: Percorrere in direzione nord la Strada Statale Adriatica, via Circonvallazione Nuova/SS11. Superata Cervia, prendere sulla destra l’uscita Savio/ Lido di Savio/Milano Marittima/Lido di Classe.
- Dal Centro: Percorrere la strada statale E45/SS3bis in direzione Cesena. Superata Cesena continuare sempre sulla E45 in direzione Ravenna.
Chi sceglie la macchina al posto del treno per Mirabilandia, può trovare utili indicazioni su come arrivare a Mirabilandia sul sito del parco.
Parcheggio
Il parco dispone di un ampio parcheggio a pagamento.
Mirabilandia: Il Parco Divertimenti per Eccellenza
Mirabilandia è il parco divertimenti più grande d'Italia, con una superficie di 850.000 m². Offre una vasta gamma di attrazioni per tutte le età, tra cui montagne russe, spettacoli dal vivo e aree tematiche.
Leggi anche: Mirabilandia: il percorso da San Mauro Mare
Attrazioni Principali
Mirabilandia offre attrazioni adatte a tutte le età:
- Katun: il più lungo inverted coaster in Europa.
- Divertical: il più alto water coaster al mondo.
- iSpeed: il più alto e veloce launch coaster in Italia.
- Eurowheel: la seconda ruota panoramica più alta del continente.
- Dinoland: la più vasta area presente in un Parco Divertimenti dedicata al mondo dei dinosauri.
- Ducati World: Un'esperienza unica dedicata agli appassionati di moto, con simulazioni e attrazioni legate al mondo delle Ducati.
Il Parco dei divertimenti di Mirabilandia dedica un’intera area del suo territorio al divertimento dei piccoli ospiti attraverso attrazioni giochi dedicati a loro al 100%.Le attrazioni-giochi per i più piccoli sono distinte in base all’altezza minima richiesta per salire sull’attrazione (90 o 120 cm) e alla tipologia di attrazione- gioco (tranquilla o moderata).Santa Fè Express è solitamente la prima tappa per gli ospiti più giovani del parco.Vi sono anche le attrazioni-giochi per tutta la famiglia tra cui Mirabilandia propone le attrazioni bagnate come Raratonga, Autosplash, Niagara sulla quale si compie un salto di 27 metri a 70 km/h che crea un’enorme onda e Rio Bravo dove si sale su di un gommone per affrontare le ripide del fiume.
Accanto al parco si trova Mirabeach, un parco acquatico con spiagge artificiali, piscine e scivoli mozzafiato, perfetto per rinfrescarsi durante le calde giornate estive.
Orari di Apertura
È importante verificare gli orari dei voli e dei mezzi di trasporto, in modo da organizzare al meglio il proprio viaggio e arrivare a destinazione senza imprevisti.
Alberghi Vicino a Mirabilandia
Se stai cercando un posto dove alloggiare vicino a Mirabilandia, Travelmix (il T.O. di Mirabilandia) propone tanti alberghi per coloro che vogliono visitare il parco divertimento. Gli alberghi di Mirabilandia si trovano principalmente a: Lido di Savio (7 km da Mirabilandia), Cervia e Ravenna (12 km dal parco), Forlì, Cesena, Bellaria e Cesenatico (a circa 20-25 km dal parco dei divertimenti) Castrocaro (35 km da Mirabilandia). Da tempo Mirabilandia e TravelMix propongono un’offerta per il soggiorno negli alberghi di Mirabilandia che include anche l’ingresso al parco per 2 giorni consecutivi.
Leggi anche: Gardaland e Gardone Riviera da Salò
I Family Hotel della Romagna si distinguono per l'attenzione dedicata alle famiglie. Molti di questi alberghi offrono formule All Inclusive, con servizi come animazione per bambini, miniclub, piscine riscaldate e menù dedicati. Alcune strutture propongono anche biglietti omaggio per Mirabilandia e Mirabeach per soggiorni di almeno 6 notti, rendendo l'esperienza ancora più conveniente e piacevole per tutta la famiglia.
I villaggi turistici della zona offrono un'esperienza completa, con accesso diretto alla spiaggia, piscine con scivoli, animazione per tutte le età e una vasta gamma di attività sportive e ricreative. Ideali per famiglie con bambini, garantiscono sicurezza e intrattenimento in un ambiente accogliente e familiare.
Consigli Utili
- Acquisto Biglietti: I biglietti per Mirabilandia possono essere acquistati online sul sito ufficiale o direttamente alle casse del parco. È consigliabile verificare le offerte speciali, i pacchetti famiglia e gli sconti per gruppi per risparmiare sul costo complessivo.
- Servizi e Strutture: Per rendere la tua visita più confortevole, Mirabilandia offre una serie di servizi, tra cui punti ristoro, aree picnic, servizio di noleggio carrelli e spazi per i neonati con nursery per l'allattamento.
Attrazioni nei Dintorni
Oltre a Mirabilandia, la zona offre diverse attrazioni per tutta la famiglia:
- Italia in Miniatura: si trova a Rimini, a circa 30 minuti di auto da Mirabilandia.
- Fiabilandia: si trova a Rimini, a circa 40 minuti di auto da Mirabilandia.
- Oltremare: si trova a Riccione, a circa 45 minuti di auto da Mirabilandia.
- Aquafan: si trova a Riccione, a circa 45 minuti di auto da Mirabilandia.
- Acquario di Cattolica: si trova a Cattolica, a circa 50 minuti di auto da Mirabilandia.
Leggi anche: Stazione di Peschiera a Gardaland
TAG: #Mirabilandia