Albergo Atene Riccione

 

DIVERTICAL: L'Attrazione da Record di Mirabilandia

Mirabilandia ha completato il suo tris d’assi del brivido con DIVERTICAL, la grande novità del 2012. Dopo il mastodontico Katun e il coaster a lancio magnetico iSpeed, il più grande parco italiano presenta “Sua Altezza, il più alto water coaster del mondo”.

Un'esperienza adrenalinica unica

Sessanta metri di altezza e 110 chilometri orari di velocità: DIVERTICAL offre un percorso mozzafiato, tutto curve, salti e “aquaplaning”. In poche parole, una nuova tipologia di coaster che sfreccia sull’acqua, ambientato nel mondo delle corse di Off Shore, che regalerà a tutti l’emozione unica di pilotare le Formula Uno del mare.

DIVERTICAL sarà il water coaster più alto del mondo, e assieme a Katun e iSpeed formerà un trio di campioni assoluti del divertimento europeo e mondiale.

Cinquantacinque metri di altezza per un volo verticale che promette alti tassi di adrenalina.

Se l’adrenalina è quello che cerchi iSpeed è la soluzione perfetta per te! Solo a bordo di iSpeed potrai vivere l'emozione di sfrecciare alla velocità di una monoposto di Formula 1 con una accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,2 secondi, raggiungendo una velocità di 120 km/h su evoluzioni e curve mozzafiato! La sua caratteristica più emozionante, che lo rende unico in Italia, è di essere “sparato” direttamente dalla stazione grazie a un lancio magnetico.

Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili

Inaugurazione e Ospiti Speciali

Sabato 16 giugno Mirabilandia ha tagliato il nastro di DIVERTICAL. A festeggiare il record mondiale del parco di divertimenti romagnolo c'era Federica Panicucci, gli spericolati atleti del Parkour (lo sport di strada nato in Francia), Stefano Scarpa, vincitore di Italia’s Got Talent 2012.

Sarà Federica Panicucci a svolgere il ruolo di madrina dell’evento, incentrato sulle performance degli artisti di Mirabilandia, delle evoluzioni del Parkour e di Stefano Scarpa, il vincitore di Italia’s Got Talent 2012, alla presenza della dirigenza del Parco e dei rappresentanti istituzionali dell’Emilia Romagna e di Ravenna.

E poi Stefania Farri di Roma, Luca Galassi di Modena e Ilaria Della Bartola di Pisa, vincitori del concorso online che, in attesa dell’inaugurazione, invitava tutti i fan di Mirabilandia a “personalizzare” ciascuno un’imbarcazione del water coaster con colori e motivi grafici originali. Ora gli scafi vincitori e non sono ai “nastri di partenza”; se pensate di salirci preparatevi a sfrecciare sull’acqua come su delle “Formula Uno del mare”.

Investimenti e Riconoscimenti Internazionali

La nuova grande attrazione di Mirabilandia, che ha richiesto un investimento di 20 milioni di euro, ha scatenato l’interesse dei responsabili di numerosi Parchi di divertimento internazionali, fra cui Six Flags, il numero uno al mondo per attrazioni “Thrill”, ossia adrenaliniche. Negli ultimi 5 anni il Parco ha investito complessivamente 52 milioni di euro: 12 per Reset (2008), 15 per iSpeed (2009), 5 per Master Thai (2011) ed infine quest’anno 20 milioni di euro per questa nuova, rivoluzionaria, grande attrazione.

Parola agli Esperti

«DIVERTICAL sarà il water coaster più alto del mondo - afferma Riccardo Capo, AD di Mirabilandia - un’attrazione assolutamente unica nel suo genere, che cambierà il concetto stesso di water coaster. Mirabilandia e Intamin (leader mondiale tra i costruttori di rollercoaster) credono molto in questa nuova tipologia di coaster, che assicurerà il giusto mix di divertimento ed emozioni forti, soddisfacendo in questo modo sia le famiglie che i più esigenti amanti del brivido.

Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata

«Con l’inaugurazione di DIVERTICAL - spiega Pietro Lanciotti, direttore commerciale di Mirabilandia - proseguiamo su un cammino di assoluta eccellenza, ossia inaugurare attrazioni uniche, con almeno un primato internazionale e che sappiano regalare emozioni mai provate in precedenza. Con Katun abbiamo realizzato il più imponente inverted coaster d’Europa, con Reset abbiamo cambiato per sempre la storia delle attrazioni interattive, mentre grazie a Max Adventures Master Thai è stato introdotto in Italia il concetto di dueling coaster. Per non parlare di iSpeed, un gioiello di tecnologia che tutto il mondo ci invidia.

Tabella delle Principali Attrazioni di Mirabilandia

Attrazione Anno di Inaugurazione Caratteristiche Principali
Katun - Inverted coaster più imponente d'Europa
Reset 2008 Laser game ambientato in una New York post apocalittica
iSpeed 2009 Coaster a lancio magnetico; accelerazione 0-100 km/h in 2.2 secondi
Master Thai 2011 Dueling coaster
DIVERTICAL 2012 Water coaster più alto del mondo: 60 metri di altezza e 110 km/h

Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: