Vacanze da Sogno in Calabria: Recensioni di Strutture con Pensione Completa
La Calabria, con le sue coste mozzafiato e il ricco patrimonio culturale, è una meta turistica sempre più apprezzata. Che siate alla ricerca di relax in spiaggia, avventure nella natura o un'immersione nella storia e nelle tradizioni locali, questa regione ha qualcosa da offrire a tutti. Molte strutture offrono la formula della pensione completa, ideale per chi desidera una vacanza senza pensieri, con tutti i pasti inclusi.
Relais Capo Spulico Beach & SPA: Un'Oasi di Tranquillità a Roseto Capo Spulico
Il Relais Capo Spulico Beach & SPA, di recente costruzione, è situato a pochi chilometri dalla graziosa cittadina di Roseto Capo Spulico, sulla costa Jonica, quasi al confine tra Calabria e Basilicata. Esteso su di una superficie di 25.000 mq, si erge su di una collinetta in posizione dominante il mare, nei pressi dell’antico Castello di origine normanna “Castrum Petrae Roseti” e dei resti di un’antica torre di avvistamento.
L’ambiente che lo circonda lo rende il posto ideale per chi cerca pace, tranquillità e divertimento e avventure. Mare e piscina rendono il resort accessibile per tutti, offrendo ogni comfort possibile per soddisfare tutte le esigenze. Relais Capo Spulico Beach & Spa è un villaggio adatto al riposo e divertimento.
Le camere sono caratterizzate da arredi di design e cura del particolare, sono tutte dotate di telefono, tv satellitare a schermo piatto, climatizzatore, mini-frigo, cassetta di sicurezza, servizi privati con asciugacapelli, linea cortesia, servizi privati. Possono ospitare fino a 4 persone, sono dotate di bagno con doccia.
È presente una biberoneria (non è previsto un costo aggiuntivo) dove viene fornito giornalmente brodo e passato di verdura, sono presenti scalda biberon e frullatore. Zona fitness con palestra attrezzata di tutti i macchinari e attrezzi.
Leggi anche: Partenze Immediata da Torino
Animali ammessi di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione. Ammessi nelle aree comuni solo se al guinzaglio; non ammessi in piscina e ristorante. Pensione completa + bevande.
Roseto Capo Spulico: Un Borgo Ricco di Storia e Fascino
La cittadina di Roseto Capo Spulico è incastonata in un tratto di costa dell’Alto Jonio Cosentino, davanti al mare limpido e cristallino. Arrivati dalla statale 106 ionica, prendiamo una ramificazione che si snoda davanti al mare e sale al centro del X sec. affacciato sulla costa.
Qui possiamo far visita al centro storico medioevale: troviamo la Chiesa dell'Immacolata che si affaccia su una piazzetta panoramica; il Castrum Roseti, il piccolo castello nel centro storico dove pare Pitagora si ritirava a meditare e che la leggenda popolare indica come “reggia di Eolo; il Museo Etnografico, tra i più importanti della Calabria; la Chiesa di Santa Maria della Consolazione del sec. XIV. La visita è piacevole in un questo luogo tranquillo, dove le tradizioni agricole sono ancora vivide.
Scendiamo al mare, percorriamo tutto il lungomare degli Achei, arriviamo all’estremità a Nord, dove si trova un grosso scoglio divenuto simbolo del litorale dell’alto Jonio Cosentino, si tratta dello Scoglio ad incudine, dai locali chiamato il fungo, per la sua forma. Lo scoglio si trova sulla spiaggia, sotto la scogliera, quella a strapiombo sul mare che ospita il Castrum Petrae Roseti, il castello della pietra di Roseto, castello medievale a picco sul mare del sec. XI di interesse nazionale.
Il Castello, nella sua longilinea veste, le torri snelle, pare che sia stato costruito dove dapprima sorgeva un antico tempio pagano dedicato a Venere. Nello stesso luogo fu costruito poi ad opera dei padri basiliani un luogo di culto cristiano voluto da San Vitale. Fu intorno al sec. XI che i Normanni costruirono sui ruderi preesistenti il primo edificio del castello. Nel XIII sec., fu Federico II di Svevia, a ristrutturarlo e dargli lo splendore attuale.
Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale
Negli ultimi decenni Roseto Capo Spulico è divenuto un importante meta di turismo balneare e culturale, ciò è stato possibile grazie alle splendide spiagge del litorale, con un lungomare di oltre un chilometro e mezzo di lunghezza, detto il lungomare degli Achei, per la frequentazione di queste coste dalle popolazioni elleniche, e per il Castello Federiciano, a cui si intrecciano fatti storici e leggende conosciute in tutto il mondo.
Pare che il Castello sia divenuto ad opera di Federico II un luogo di contemplazione religiosa e templare; diversi elementi, quali lo stemma impresso sul portale del Castrum, della famiglia dei Rosa Croce, o dell’”onfale” con impressi i simboli templari dell’Agnello mistico e della Croce e del Giglio, ne avvalorano una tesi ormai divenuta certezza. Altri studi sui segni lapidei ritrovati, consentono di ritenere che sia transitata da qui la Sacra Sindone durante il periodo del regno federiciano, e chissà che qui non si nasconda il Sacro Graal.
Roseto Capo Spulico è una meta di turismo in Calabria sempre più ricercata, sia come meta di vacanza al mare che come località ricca di storia e di cultura, e le due cose insieme rendono Roseto Capo Spulico una delle più belle località turistiche in Calabria, ciò che attira i turisti sono le belle spiagge, lunghe distese di sabbia e di ciottoli, che portano al mare limpido e cristallino, nulla da invidiare ai Caraibi, ma soprattutto il fascino di vicende leggendarie che si intrecciano a fatti reali, che hanno segnato la storia dell’umanità.
Villaggio Dolomiti sul Mare: Relax e Divertimento Vicino Tropea
A due passi da Tropea, affacciato sullo splendido mare di Briatico sorge il Villaggio Dolomiti sul Mare, il villaggio 4 stelle per vacanze da sogno in Calabria. Ogni camera ha diritto ad un ombrellone una sdraio e un lettino. La spiaggia è di sabbia fine ed è lambita da un mare limpido e cristallino, con fondale basso, caratteristiche che la rendono adatta anche per famiglie con bimbi piccoli, che potranno divertirsi in tutta tranquillità. Oltre che a rilassarti sotto l’ombrellone, avrai anche la possibilità di divertirti e utilizzare canoe.
Camere : distano dai 200 ai 500 metri dal mare, alcune godono della vista mare (a pagamento) e tutte dispongono di aria condizionata, frgorifero, servizi privati con doccia e asciugacapelli, televisore, cassaforte. Molte dispongono di un'ampia veranda esterna coperta con sedie e tavolino. Durante il tuo soggiorno al Villaggio Dolomiti sul Mare potrai assaporare il meglio della tradizione eno-gastronomica regionale, scoprendo i piatti tipici di Tropea e dintorni.
Leggi anche: Avventure organizzate a Padova
Se la tua vacanza da sogno nei dintorni di Tropea include la parola piscina…il Villaggio Dolomiti sul Mare sarà la meta perfetta per le tue vacanze a Briatico! La nostra piscina è posizionata al centro di un’ampia zona solarium con lettini e ombrelloni ed è circondata da un giardino rigoglioso con bellissimi fiori e palme. Ombrelloni e lettini sono disponibili gratuitamente e non sono assegnati. La piscina è composta da una vasca semi-olimpionica di 25 m, una vasca per i bimbi e una zona relax .
Il Villaggio Dolomiti sul Mare è il villaggio 4 stelle con animazione ideale per le tue vacanze sportive a Briatico. Le tue giornate verranno accompagnate da mattina a sera da tantissime attività divertenti e…tonificanti! A fine giornata si accendono le luci dell’anfiteatro, il centro nevralgico delle attività di animazione, che offre ben 500 posti a sedere e una splendida vista sul Golfo di Lamezia. In questa location suggestiva potrai assistere a divertenti spettacoli di magia, illusionismo, cabaret e Baby Dance.
Se per le tue vacanze in famiglia sei alla ricerca di un villaggio vacanze con Mini Club a Briatico, sei nel posto giusto! Il Villaggio Dolomiti sul Mare dispone di un bellissimo parco giochi vicino alla piscina, con tanto di pagoda per le ore più calde. I bimbi di età compresa tra i 3 e i 7 anni compiuti potranno partecipare al baby club, quelli tra i 7 e i 12 anni al mini club e i ragazzi tra i 12 e i 17 anni allo junior club. I nostri animatori professionisti intratterranno i nostri piccoli ospiti con coinvolgenti attività ludiche: dai giochi di gruppo, ai tornei alla Baby Dance. Le attività si svolgono in spiaggia il mattino e sotto la pagoda, il pomeriggio.
Lo splendido bar panoramico del villaggio offre una magnifica vista sul mare di Briatico, ed è uno dei vanti del nostro villaggio a 4 stelle. Il bar dispone di ampie vetrate e terrazze dalle quali godere di fantastici tramonti sul Golfo di Lamezia. Presso il Bar del Cascinale troverai un servizio di qualità, ambienti climatizzati e un'ampia sala con posti a sedere, comodi divani, WI-FI gratuito, musica o TV.
Animali ammessi di piccola taglia (gli animali non possono circolare nelle zone comuni come piscina, spiaggia, ristorante , etc etc) previa segnalazione al momento della prenotazione.
Briatico: Un Borgo Marinaro Ricco di Storia
Questo splendido paesino di mare sorge su di una pianura che si estende fino al mare. Briatico è un tipico borgo di pescatori di antichissime origini. Il ritrovamento di reperti archeologici risalenti all’età del rame testimoniano che i primi insediamenti umani risalgano alla preistoria. A pochi chilometri dal mare, salendo lungo la Fiumara Murria, è possibile scorgere i resti della Briatico Vecchia, che fu completamente distrutta dal terremoto del 1783. Oggi sono ancora visibili i resti dell’antico castello, del Convento dei Padri Domenicani e della chiesetta di Santa Maria del Franco. Lungo questo itinerario, si possono visitare anche delle grotte eremitiche di età medioevale denominate "Grotte delle Fate". Sulla spiaggia, si trova la suggestiva torre d’avvistamento della "Rocchetta", costruita nel XIII secolo. Dal lungomare, è possibile ammirare buona parte di questo tratto di costa in tutto il suo splendore.
Questa pittoresca località costiera sorge tra il golfo di Sant'Eufemia e quello di Gioia Tauro ed è senza dubbio uno dei centri più incantevoli e culturalmente ricchi della provincia di Vibo Valentia.
Villaggio Hotel Lido San Giuseppe: Relax sul Mare di Briatico, Vicino Tropea
Situato in una suggestiva insenatura privata, direttamente sul mare di Briatico, il Villaggio Hotel Lido San Giuseppe, 4 stelle, è a pochi chilometri da Tropea, Capo Vaticano e Pizzo Calabro. Posto sulla spiaggia privata, su un tratto di costa del Mar Tirreno tra i più incantevoli della Calabria, gode di una posizione riparata e ricca di atmosfere uniche.
Fiore all’occhiello del Villaggio Hotel Lido San Giuseppe è la spiaggia privata, a uso esclusivo degli ospiti, attrezzata con ombrelloni, sdraio, lettini. Sono disponibili camere di tipologia Smeraldo. Alcune potranno essere con bagno per disabili. Il villaggio sorge direttamente sulla spiaggia di sabbia fine e ghiaia e fondale alto, privata e attrezzata.
Le camere SMERALDO si trovano nelle nuove dependance costruite a picco sul mare con un dislivello di 30 mt, a circa 250 -350 mt dalla spiaggia. Le dependance dallo stile coloniale, si articolano in modo da consentire la massima vista sul mare, ma non tutte le camere godono della vista mare e sono arricchite da Palme e da Buganvillee, hanno un patio comune a piano terra e patio comune e balconi privati al primo piano, dove è possibile godere di un completo relax, dominando l’ insenatura, con vista sull’ Isola di Stromboli.
Servizi camere smeraldo: aria condizionata autonoma, tv, telefono, phon, minibar (con supplemento di € 70 a settimana, secondo disponibilità), cassetta di sicurezza. All’ altezza delle dependance vi è una linea ferroviaria secondaria, litoranea.
Il ristorante offre piatti sempre freschi della tradizione mediterranea, con servizio al tavolo per garantire il massimo relax.
Animali ammessi di piccola taglia in camera, di taglia grande in cucce previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di € 15.00 al giorno più € 50.00 per pulizia a fine soggiorno da pagare in loco. Non possono accedere nella sala all’interno del ristorante e in piscina.
Altre Opzioni per le Tue Vacanze in Calabria
Oltre alle strutture menzionate, la Calabria offre una vasta gamma di hotel e villaggi turistici con formula di pensione completa. Tra le località più popolari troviamo:
- Tropea: Considerata il principale centro della Costa degli Dei, Tropea vanta origini molto antiche e un ricco patrimonio storico e culturale.
- Parghelia: Piccolo paese alle porte di Tropea, rinomato per le sue spiagge di sabbia finissima e le sue calette.
- Diamante: La "Perla del Tirreno", famosa per i suoi murales e la splendida Isola di Cirella.
- Praia a Mare: Ridente cittadina caratterizzata dalla maestosa Isola Dino e dalle sue grotte.
Indipendentemente dalla meta scelta, una vacanza in Calabria promette un'esperienza indimenticabile, tra mare cristallino, paesaggi mozzafiato e sapori autentici.
TAG: #Viaggi