Albergo Atene Riccione

 

Dove Lasciare lo Zaino a Mirabilandia: Consigli Utili per Godersi la Giornata

Trascorrere una giornata in un parco divertimenti come Mirabilandia è un'esperienza emozionante per tutta la famiglia. Per goderti appieno ogni momento, è importante partire preparati e sapere dove depositare i tuoi effetti personali in modo sicuro e comodo.

Armadietti e Cassette di Sicurezza

All'interno di Mirabilandia, sono disponibili diverse opzioni per depositare il tuo zaino e altri oggetti di valore:

  • Cassette di Sicurezza: Situate vicino al punto di acquisto del Flash Pass all'entrata, queste cassette sono ideali per piccoli oggetti come portafogli e cellulari. Le dimensioni sono simili a quelle delle cassette di sicurezza bancarie, ma meno profonde. Il costo è di circa 2€ (informazione da verificare).
  • Armadietti: Sempre nella zona del Flash Pass, troverai armadietti più grandi, simili a quelli delle piscine. Possono contenere due zaini larghi. Il noleggio giornaliero costa 5€, con una cauzione aggiuntiva di 5€ che viene restituita alla riconsegna della chiave e della ricevuta.

Tabella dei Servizi di Deposito

Servizio Posizione Capienza Costo Note
Cassetta di sicurezza Entrata, vicino al Flash Pass Piccoli oggetti (portafogli, cellulari) Circa 2€ Ideale per oggetti di valore
Armadietto Entrata, vicino al Flash Pass Due zaini larghi 5€ (noleggio) + 5€ (cauzione) Cauzione restituita alla riconsegna

Depositi Incustoditi presso le Attrazioni

Molte attrazioni offrono depositi temporanei per gli oggetti durante la corsa, ma è importante notare che questi sono generalmente incustoditi e aperti al pubblico:

  • Ispeed: Dispone di un deposito girevole automatizzato. All'entrata, inserisci i tuoi oggetti e, una volta partito il treno, il meccanismo ruota per metterli al sicuro. Al ritorno, la roba è pronta per essere ritirata.
  • Katun: Offre armadietti a muro vicino all'uscita. Tuttavia, questi armadietti sono aperti e incustoditi, quindi c'è il rischio che altri visitatori possano curiosare tra le tue cose.
  • Columbia e Discovery: Presentano semplici armadietti aperti di fronte a ciascun lato dell'attrazione. La sicurezza è limitata, poiché il cordone di sicurezza è dietro l'armadietto.
  • Niagara: Il sistema qui è più intelligente. Ci sono armadi a muro con porte scorrevoli automatizzate. All'arrivo della barca, l'operatore apre solo l'armadio relativo a quel gruppo di persone. Anche se condiviso con altri passeggeri, è più facile tenere sotto controllo i propri oggetti.

Cosa Portare nello Zaino

Preparare lo zaino giusto è fondamentale per una giornata senza stress a Mirabilandia. Ecco alcuni elementi essenziali:

  • Fazzolettini e Salviette Umide: Indispensabili per pulire mani e viso, soprattutto per i bambini.
  • Cambio Costume: Utile per evitare di rimanere con il costume bagnato dopo le attrazioni acquatiche.
  • Telo da Mare o Asciugamani: Necessari per asciugarsi e per coprire i lettini all'interno del parco.
  • Scarpe Aperte: Infradito o scarpe adatte all'acqua sono le calzature ideali.
  • Documenti: Proteggi i documenti d'identità e la patente dall'acqua e dalla perdita.
  • Crema Solare: Fondamentale per proteggere la pelle dal sole, soprattutto in estate.
  • Acqua: Porta delle bottiglie d'acqua, possibilmente congelate, per evitare costi elevati all'interno del parco.

Consigli Aggiuntivi

  • Pianifica la Visita: Visita il parco in un giorno infrasettimanale e nella prima metà di luglio per evitare la folla.
  • Parcheggio: Arriva presto per parcheggiare vicino all'ingresso e all'ombra.
  • Biglietti Online: Acquista i biglietti online per evitare code e risparmiare.
  • Spettacoli: Non perdere gli spettacoli serali, ma assicurati di prendere posto in anticipo.

Esperienze Negative Segnalate

Nonostante i momenti di divertimento, alcuni visitatori hanno segnalato esperienze negative:

Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale

  • Attrazioni Chiuse: Molte attrazioni principali risultano chiuse o in manutenzione durante la giornata.
  • Code Lunghe: Anche con il parco non affollato, le code possono essere lunghe a causa del malfunzionamento delle attrazioni.
  • Personale Scortese: Alcuni visitatori hanno lamentato la mancanza di empatia e la scortesia del personale.
  • Discriminazioni: Problemi di accesso per persone con disabilità in alcune attrazioni.
  • Costi Eccessivi: Prezzi elevati per cibo e bevande all'interno del parco.

Leggi anche: Viaggi indimenticabili a Marzo

Leggi anche: Le migliori destinazioni per ottobre

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: