Dove Mangiare a Istanbul Lontano dai Percorsi Turistici: Consigli Gastronomici
Come già detto, questo articolo non è un semplice elenco dei migliori ristoranti, ma un'esplorazione delle diverse opzioni gastronomiche che Istanbul ha da offrire, invitandovi a leggere tutte le sezioni per una visione completa.
È fondamentale avere ben chiare le aspettative, come scritto nel nostro articolo introduttivo sul mangiare in Turchia. Purtroppo, è capitato di aver consigliato uno dei ristoranti migliori di Istanbul, in cui la cucina tradizionale è rivisitata in maniera sublime, a chi voleva fare “un’esperienza autentica di cucina turca”.
Il giudizio sul ristorante è stato “buono ma troppo moderno”. È evidente che qui il problema sono le aspettative, ma la Turchia è decisamente un Paese moderno, autenticamente moderno. Noi in questo articolo faremo del nostro meglio per dare una visione più ampia possibile delle varie alternative e tipologie di ristoranti.
La suddivisione dell’articolo in sezioni è puramente indicativa, ciò significa che molti ristoranti avremmo potuto inserirli in varie sezioni, ma non avrebbe avuto molto senso. Abbiamo creato una mappa di Istanbul, sfruttando una piattaforma online perfetta per le nostre necessità essendo dedicata al mondo dei viaggiatori.
In questo modo si potrà avere una visione completa di tutti i locali segnalati, ogni locale ha la sua descrizione e soprattutto una serie di foto in modo che ci si possa fare ispirare, si possa subito capire di che tipo di locale si tratti e di quali sono le sue specialità.
Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale
Sultanahmet: Mangiando Discretamente Senza Farsi Truffare
Senza dubbio alcuno, i migliori ristoranti di Istanbul non si trovano a Sultanahmet. Questo non significa comunque che non si possano trovare buone opzioni per mangiare discretamente senza farsi truffare. Una delle priorità sarà sicuramente trovare un locale per un pranzo veloce durante una lunga giornata di visite.
Uno fra i posti più storici e famosi è il 🚩Tarihi Sultanahmet Köftecisi, nel menu c’è poco da scegliere, la specialità è una: 📸köfte, deliziose polpette di manzo alla griglia accompagnate da riso pilav.
Se volete più varietà di scelta, il nostro consiglio è quello di pranzare in una lokanta, abbiamo spiegato bene cosa sono le lokante nel nostro articolo sul mangiare in Turchia che vi raccomandiamo di leggere. Anche a Sultanahmet è possibile trovare lokante di buona qualità ed a prezzi modici, rappresentano secondo noi la soluzione ideale per una pausa pranzo allo stesso tempo rapida e tipica. Molto probabilmente non vedrete turisti al loro interno, il che è un buon segno.
Se invece volete buttarvi subito sulla carne, in zona gran bazar ci sono alcuni locali in cui si può mangiare dell’ottimo kebap:🚩Rejon Kebap,🚩Kilisli Kebapçı Ali Usta e🚩Şeyhmuz Kebap. Ripetiamo per l’ennesima volta che quando parliamo di kebap ci riferiamo a carne grigliata al piatto, mentre quando parliamo di döner ci riferiamo al famoso panino.
Cena a Sultanahmet: Cucina Ottomana
Pur invitandovi caldamente a sfruttare le serate per godere della vitalità di Istanbul e della sua offerta gastronomica in altri quartieri della città, possiamo comunque consigliare alcuni ristoranti per una cena a Sultanahmet.
Leggi anche: Viaggi indimenticabili a Marzo
A Sultanahmet troviamo anche un paio di ristoranti che si possono definire a tutti gli effetti di cucina ottomana, con ricette prese dalla tradizione di palazzo e riproposte in maniera quanto più fedele possibile. Non sono molti i ristoranti di questo tipo e l’esperienza potrebbe rivelarsi sicuramente interessante. Di qualità davvero molto elevata ed altamente consigliato è🚩Deraliye. Anche il ristorante🚩Matbah rappresenta una buona opzione, soprattutto in estate sulla terrazza immersa fra le cupole.
Hocapaşa: Una Miniera di Sapori Tra Sirkeci ed Eminönü
Come scritto sul nostro articolo dedicato alle zone di Istanbul in cui alloggiare, riteniamo sia sempre meglio allontanarsi dal centro storico. Nella zona di Hocapaşa, proprio fra i quartieri di Sirkeci ed Eminönü, c’è una viuzza nascosta in cui ci sono tantissimi ristorantini che possono andare bene sia per pranzo che per cena, a prezzo modico e di buona qualità. Si trova di tutto: lokante, forni, döner e kebap.
Ne elenchiamo qui alcuni ed altri li nomineremo nelle successive sezioni, quando parleremo in maniera più approfondita di alcune specialità. Per gli amanti della carne: ancora buone polpette presso🚩Namlı Rumeli Köftecisi, ottimi kebap presso🚩Kebapçı Özcan Usta e presso🚩Bitlisli, specialità di Erzurum la troviamo da🚩Şehzade Cağ Kebap, uno spiedo orizzontale di carne servito al piatto.
Da🚩Kavurmacı GOZE si può provare il famoso 📸kavurma, uno stufato di carne tenerissimo cotto nel forno a legna, un posticino davvero tradizionale frequentato solo dai locali ed altamente consigliato.🚩Fileto è invece un ristorante di carne più orientato ad un concetto moderno, oltre alle polpette ed a specialità turche si trovano anche steak e burger, tutto di buona qualità.
Per le lokante, che lo ricordiamo sono sempre molto adatte anche a vegetariani essendoci grande varietà di scelta, abbiamo un tris di sicuro affidamento:🚩Bizim Lokanta,🚩Balkan Lokantası e🚩Buyruk Esnaf Lokantası. Un paio di forni veramente ottimi e storici in cui gustare un buon 📸pide sono 🚩 Kuveloğlu Han da Tarihi Pide Fırını e 🚩 Öz Develi Pidecisi.
Leggi anche: Le migliori destinazioni per ottobre
Sirkeci: Esplorando lo Street Food Turco
La zona di Sirkeci può essere perfetta per cominciare ad esplorare le tante specialità di street food turco, per curiosi e stomaci forti consigliamo il 📸kokoreç, interiora di agnello cotte alla brace su spiedo orizzontale. Presso🚩Kral Kokoreç potete assaporarle dentro un panino o al piatto, speziate e piccanti.
Come da tradizione, i locali che servono kokoreç, servono anche le 📸midye dolma, cozze ripiene di riso, un’altra specialità da provare. Nelle strette vicinanze troviamo due büfe storici,🚩Mavi büfe e🚩Neslihan büfe. I büfe sono dei chioschi all’aperto, anche grandi, che di fatto vendono fast food, panini, toast, döner, patatine ma anche zuppe, una buona alternativa se andate proprio di fretta, ma non abbiate troppe aspettative.
Pandeli: Un'Icona Autentica nel Bazar delle Spezie
Un ristorante mitico che consigliamo di cuore è🚩Pandeli: si trova proprio all’interno del bazar delle spezie, a dispetto della sua posizione che potrebbe apparire turistica, è ancora oggi uno dei posti più autentici sia a livello di atmosfera, sia a livello di cucina, qui tutto trasuda storia e tradizione.
Taksim e Beyoğlu: Il Cuore Pulsante della Gastronomia
Lasciando alle spalle il centro storico e attraversando il ponte di Galata, si arriva in quello che è il vero centro di Istanbul, il cuore pulsante della città. Per la verità anche molti dei ristoranti delle prossime sezioni si trovano in questa zona, che negli ultimi anni ha avuto un grande sviluppo. Quasi tutti i ristoranti gourmet si trovano da queste parti, le nuove lokante moderne si trovano qui, sempre qui si trovano molti ristoranti con panorama ed alcune delle più storiche meyhane.
Cominciamo però indicando una serie di ottimi ristoranti di carne. Come vedremo in seguito, normalmente i ristoranti di carne che servono kebap seguono la tradizione del sudest turco, sono piuttosto spartani e non servono alcolici. Qui a Taksim invece questi ristoranti si differenziano poiché servono la carne accompagnata da antipasti e da alcolici. Si tratta di ristoranti a tutti gli effetti tradizionali, nei quali è possibile ritrovare il vero spirito di Istanbul ed in particolare di Beyoğlu.
Vi potrà capitare passeggiando per Istiklal Caddesi di notare, più o meno all’altezza del liceo Galatasaray, un carrettino ambulante che vende delle specie di arancini allungati. Si tratta di un avamposto storico del ristorante🚩Sabırtaşı, che si trova sulla via più famosa di Istanbul, la cui specialità sono le içli köfte, polpette di bulgur molto gustose ripiene di carne trita e spezie.
🚩Zeytuna si trova all’interno del famoso palazzo Cezayir, non lontano da Istiklal Caddesi. Il ristorante propone una raffinata cucina libanese e mediterranea, con piatti saporiti e colorati. Tra le specialità del menu ovviamente ci sono l’hummus, falafel con salsa allo yogurt, e baklava con pistacchi.
Lokante: Il Cuore della Tradizione Culinarie Turca
Abbiamo già parlato a lungo di lokante, sia nel nostro articolo introduttivo dedicato al mangiare in Turchia, sia nei precedenti paragrafi, elencandone alcune in varie zone della città. Le lokante turche rappresentano il nucleo pulsante della tradizione culinaria del paese. Paragonabili alle trattorie italiane, si caratterizzano per la loro atmosfera informale e accogliente, rendendole storicamente un punto di riferimento per i lavoratori locali.
All’interno delle lokante, i clienti si immergono in un ricco assortimento di piatti tipici, spesso serviti in stile self-service, con le pietanze tenute in caldo e con un grande bancone di vetro dal quale è possibile scegliere ed indicare i piatti preferiti. Ciò consente di esplorare la vasta gamma della cucina turca senza gravare sul portafoglio, offrendo un’esperienza gastronomica genuina a prezzi accessibili.
Un aspetto particolarmente apprezzabile delle lokante è la loro capacità di offrire opzioni gustose anche per i vegetariani. Sono tanti i piatti a base di verdure, come per esempio le melanzane preparate in diversi modi, i 📸fagiolini verdi, i carciofi e i cavolfiori stufati, non solo salutari ma anche estremamente saporiti. Tanti anche i carboidrati, con riso, bulgur e patate in varie forme.
Ogni quartiere ha le sue esnaf lokantasi storiche, una delle migliori è🚩Nato Lokantası a Karaköy, che prende il nome proprio dal contingente Nato che negli anni ‘50 stazionava in zona e che frequentava il locale. A Beyoğlu troviamo la famosa🚩Şahin Lokantası, a Üsküdar🚩Kanaat Lokantası e a Kadıköy🚩Yanyalı Fehmi Lokantası.
ATTENZIONE AGLI ORARI! Le vere esnaf lokantası hanno orari variabili, ma generalmente sono aperte solo durante il giorno, la loro funzione storica è sfamare i lavoratori nella pausa pranzo; quindi, a partire più o meno dalle 16 il cibo preparato finisce e la lokanta si prepara a chiudere.
Cucina Regionale: Un Viaggio Nei Sapori della Turchia
Ogni regione in Turchia vanta una cucina distintiva, con ingredienti e tecniche uniche, riflettendo l’ampia diversità geografica e culturale del paese. 🚩Hayvore a Taksim propone la cucina regionale del Mar Nero mantenendo da sempre una qualità eccelsa.
Un ingrediente chiave è il pesce, soprattutto gli 📸hamsi (acciughe), preparate in tantissimi modi. Anche il mais e le verdure a foglia verde dominano la tavola, con piatti come il 📸mıhlama (una specie di fonduta di mais e formaggio) e la 📸karalahana çorbası (zuppa di cavolo nero).
Nei pressi della Moschea di Solimano sono molto tipici i locali specializzati in 📸kuru fasulye, ossia i fagioli. Trovandosi in zona può essere una buona opzione🚩Erzincanlı Ali Baba, i fagioli sono preparati in maniera semplice ma molto gustosa, con poca salsa di pomodoro, poca carne e tanto burro.
Per quanto riguarda la cucina del sudest anatolico abbiamo due opzioni di straordinaria qualità, la prima è🚩Mahir Lokantası in zona Osmanbey, ottimi lahmacun e içli köfte commuoventi. Per ultimo troviamo🚩Çiya Sofrası, che non ha bisogno di presentazioni, dato che viene sempre inserito (giustamente) in tutte le liste dei migliori ristoranti di Istanbul e addirittura si è meritato un episodio nella serie Chef’s table di Netflix.
Neo-Lokante: Una Rivoluzione Gastronomica
Negli ultimi 10 anni, la scena gastronomica turca è stata rivoluzionata dall’avvento di una serie di ristoranti, chiamati “neo-lokante”, che hanno ridefinito la cucina turca tradizionale e portato un’improvvisa ventata di freschezza e di fermento. Alcuni di questi ristoranti sono stati premiati nel 2022 con le prime stelle Michelin in Turchia, un riconoscimento meritato che la cucina turca aspettava ormai da tempo.
Tra i ristoranti più famosi di Istanbul,🚩Yeni Lokanta si è fatto notare sin dalla sua apertura nel 2013, grazie alla cucina moderna e basata su prodotti locali dello chef Civan Er. 🚩Turk Fatih Tutak, situato nel quartiere di Bomonti, è il progetto personale dello chef turco omonimo Fatih Tutak. Aperto da soli 3 anni, è già riuscito a conquistare ben 2 stelle Michelin. La cucina di Tutak è un omaggio alla tradizione turca rivisitata con creatività e innovazione. Lo chef propone un menu degustazione che cambia costantemente seguendo le stagioni, raccontando la sua storia personale e le sue esperienze in giro per il mondo. I piatti sono preparati con ingredienti locali di alta qualità e presentati con eleganza e originalità.
🚩Mikla, situato al 18° piano dell’hotel The Marmara Pera, è un ristorante elegante e minimalista con una terrazza panoramica sulle luci della città e sul Bosforo. Lo chef e proprietario Mehmet Gürs, di origini finlandesi, combina le tecniche e gli ingredienti della Turchia con quelli della Scandinavia per offrire una cucina contemporanea e raffinata. Il menu cambia regolarmente e propone piatti creativi e stagionali, realizzati con ingredienti locali e biologici. Anche qui stella Michelin meritata.
All’interno del ristorante🚩Nicole, situato nel quartiere Beyoglu proprio di fronte al Consolato italiano in un edificio storico che fu un monastero francescano fino al XX secolo, lo chef Serkan Aksoy propone un menu degustazione stagionale con sei portate, accompagnato da una selezione di vini turchi. 🚩Mürver è il ristorante del Novotel Istanbul Bosphorus. Dal 2017, lo chef Yılmaz Öztürk propone una cucina contemporanea basata sul concetto di griglia e di fuoco vivo, utilizzando pesce, carne e verdure locali e di stagione. Il forno a legna di piastrelle blu è al centro sia del locale che dell’attenzione, ristorante molto particolare e consigliato.
🚩Sade bes denizler celebra la ricchezza e la diversità della cucina turca, basata sui prodotti dei cinque mari che circondano il paese. Il ristorante si trova nel quartiere Nisantasi e offre un ambiente accogliente e vivace. Altre “yeni lokante” che meritano di essere menzionate sono🚩Karaköy Lokantası,🚩Aheste e🚩Zaaf Istanbul.
Tabella dei Ristoranti Consigliati
Nome del Ristorante | Quartiere | Tipologia | Note |
---|---|---|---|
Tarihi Sultanahmet Köftecisi | Sultanahmet | Köfte | Storico, specializzato in polpette di manzo |
Rejon Kebap | Gran Bazar | Kebap | Ottimo kebap |
Kilisli Kebapçı Ali Usta | Gran Bazar | Kebap | Ottimo kebap |
Şeyhmuz Kebap | Gran Bazar | Kebap | Ottimo kebap |
Deraliye | Sultanahmet | Cucina Ottomana | Alta qualità, cucina ottomana |
Matbah | Sultanahmet | Cucina Ottomana | Buona opzione, soprattutto in estate |
Namlı Rumeli Köftecisi | Hocapaşa | Köfte | Buone polpette |
Kebapçı Özcan Usta | Hocapaşa | Kebap | Ottimo kebap |
Bitlisli | Hocapaşa | Kebap | Ottimo kebap |
Şehzade Cağ Kebap | Hocapaşa | Cağ Kebap | Specialità di Erzurum |
Kavurmacı GOZE | Hocapaşa | Kavurma | Stufato di carne tradizionale |
Fileto | Hocapaşa | Carne | Concetto moderno, steak e burger |
Bizim Lokanta | Hocapaşa | Lokanta | Affidabile |
Balkan Lokantası | Hocapaşa | Lokanta | Affidabile |
Buyruk Esnaf Lokantası | Hocapaşa | Lokanta | Affidabile |
Kuveloğlu Han da Tarihi Pide Fırını | Hocapaşa | Pide | Ottimo forno storico |
Öz Develi Pidecisi | Hocapaşa | Pide | Ottimo forno storico |
Kral Kokoreç | Sirkeci | Kokoreç | Specializzato in kokoreç |
Mavi büfe | Sirkeci | Büfe | Fast food |
Neslihan büfe | Sirkeci | Büfe | Fast food |
Pandeli | Bazar delle Spezie | Tradizionale | Autentico, atmosfera storica |
Sabırtaşı | Taksim | İçli Köfte | Specializzato in içli köfte |
Zeytuna | Taksim | Libanese/Mediterranea | Cucina raffinata |
Hayvore | Taksim | Cucina Regionale del Mar Nero | Qualità eccelsa |
Erzincanlı Ali Baba | Moschea di Solimano | Kuru Fasulye | Specializzato in fagioli |
Mahir Lokantası | Osmanbey | Cucina del Sudest Anatolico | Ottimi lahmacun e içli köfte |
Çiya Sofrası | Kadıköy | Cucina Turca | Rinomato, presente in Chef's Table |
Yeni Lokanta | - | Neo-Lokanta | Cucina moderna e locale |
Turk Fatih Tutak | Bomonti | Neo-Lokanta | 2 stelle Michelin, cucina innovativa |
Mikla | Beyoğlu | Neo-Lokanta | 1 stella Michelin, cucina turco-scandinava |
Nicole | Beyoğlu | Neo-Lokanta | Menu degustazione stagionale |
Mürver | - | Neo-Lokanta | Cucina contemporanea alla griglia |
Sade bes denizler | Nisantasi | Neo-Lokanta | Cucina basata sui prodotti dei mari |
Karaköy Lokantası | - | Neo-Lokanta | - |
Aheste | - | Neo-Lokanta | - |
Zaaf Istanbul | - | Neo-Lokanta | - |