Albergo Atene Riccione

 

Dove Mangiare ad Alghero: Ristoranti Tipici Locali

Alghero non è solo una città turistica, ma anche una città universitaria e uno dei centri principali della Sardegna. Per questo, si possono trovare tante soluzioni per mangiare per ogni tipo di tasche e gusti!

Si consiglia sempre, soprattutto nella stagione estiva e nei mesi di luglio e agosto, di prenotare un tavolo nei ristoranti.

Ristoranti nel Centro Storico di Alghero

Il fascino del centro storico di Alghero è indescrivibile e, con le sue mura fortificate a strapiombo sul mare, evoca davvero un'atmosfera unica.

  • MABROUK (Via Santa Barbara, 4): Se si desidera avere una sostanziosa cena a base di pesce fresco, questo è il posto giusto! Si paga un menù fisso a persona, ma non ve ne pentirete. Il ristorante è aperto solo a cena ed è necessaria la prenotazione.
  • MUSCIORA (Via Giuseppe Mazzini, 59): Premiato dal programma di Alessandro Borghese "4 Ristoranti" come miglior ristorante di cucina sardo-catalana di Alghero, offre un'esperienza culinaria straordinaria che unisce tradizione e innovazione con piatti raffinati e sapori unici del territorio. Per chi ama l'alta cucina, assolutamente da provare!
  • AL REFETTORIO (vicolo Adami, 37): Offre pizza e piatti di carne e di pesce in una location familiare.
  • LA CULLERA (Via Sannino, 7): Un piccolo ristorante a ridosso dei Bastioni che serve i migliori culurgiones della zona (anche se non sono in menù, chiedeteli in fase di prenotazione!). Oltre a questo vengono serviti piatti originali a base di pesce davvero buoni e con abbinamenti molto curati. L'accoglienza qui è un'altra cosa, potrei dire barbaricina, viste le origini di Roberto, il suo giovane proprietario, che fa sentire tutti come a casa e non è scontato.
  • REFETTORIO (Vicolo Adami 47): Non è propriamente solo un ristorante di pesce, ma i suoi piatti di mare, come del resto tutto, sono davvero fatti bene. Mi sono subito innamorata di questo ristorante, nascosto in un vicolo del centro storico, per la cura nella scelta dei prodotti e l'innovazione della cucina curata dallo chef Cristiano Andreini.
  • TRATTORIA CAVOUR (Via Cavour, 110): Offre il delizioso “porceddu” sardo tipico dell'interno dell'isola, pesce fresco, sapori delicati e tutto il cuore dell'antica tradizione rurale.
  • RISTORANTE ALAMO (via Machin, 20): Specializzato nella cucina di mare con grande interesse per i prodotti del territorio, dalla pasta fresca ai vini, è famoso per l'ottima paella catalana!
  • TRATTORIA LO ROMANì (Via Principe Umberto, 29): Una trattoria semplice dal vero sapore sardo e locale.
  • VECCHIO MULINO (via Don Deroma, 3): Un ristorante economico nel cuore della città che serve spaghetti alle vongole e pesce fresco in un caratteristico locale.
  • LA BOQUERIA (Via Cagliari, 13): Un ristorante molto spartano situato dentro al mercato del pesce, offre fritture di pesce e ostriche (aperto anche in inverno).

Ristoranti Appena Fuori dal Centro Storico (Raggiungibili a Piedi)

  • TRATTORIA MARISTELLA (via Fratelli Kennedy, 9): Trattoria molto famosa e rinomata per l’ottimo pesce che serve. Eccellente il risotto alla pescatora.
  • IL PESCE D'ORO (via Catalogna,12): Ristorante molto buono e ben conosciuto dagli algheresi per il buon rapporto qualità/prezzo, ottimi piatti di pesce e frutti di mare.
  • POCOLOCO (via Gramsci, 8): Un locale ampio adatto a famiglie e gruppi di amici, dove è possibile mangiare pizza o molti altri piatti.
  • Pesce d'Oro (via Catalogna 12): Un grande classico tra gli algheresi è andare a mangiare il pesce al Pesce d'Oro, appena dietro il porto, di fronte ai giardini Manno. Un ristorante storico a conduzione familiare famoso per i suoi antipasti di pesce. Qui ci vengo quasi sempre con gli amici di Alghero ed è sempre una garanzia.

Ristoranti Fuori Città

  • PEDRAMARE (sulla strada per Bosa, SP105 km 11,2): Situato tra mare e collina, Pedramare offre ai suoi ospiti la suggestione di un paesaggio ancora incontaminato, un servizio accurato ed elegante e una cucina sofisticata che esalta i sapori della Sardegna.
  • SA MANDRA: Per chi desidera gustare piatti di cucina sarda, questo agriturismo offre un menù davvero abbondante ed eccellente con tutte le specialità culinarie dell'isola. Menù fisso a € 35.

Altri Locali Consigliati

  • BAR TRATTORIA DELLE NINFE: Un locale molto gradevole sulla spiaggia di Mugoni gestito da Raffaele, che offre patate fritte, melenzane alla parmigiana e speciali Panadas.
  • LA CONCHIGLIA DI MARIA PIA: Un bel locale proprio sul mare. Dalla terrazza si gode una splendida vista della spiaggia e di tutta la baia di Alghero dal porto sino a Fertilia.
  • IL MILESE (Via Garibaldi): Dal 1971 questo bar serve panini imbottiti e insalate davanti al porto. Rinomato per le sue focacce ripiene con una grande varietà di ingredienti. Da non perdere la famosa focaccia del milese con pomodori freschi, tonno, uova sode, acciughe, rucola, cipolle, pancetta e una salsina fatta con una ricetta segreta. Cibo da asporto e anche tavolini all'aperto. È esattamente dal 1971 che Milese serve la sua focaccia, sempre di altissima qualità, per cui se vi trovate nella bellissima cittadina sardo/catalana non rinunciate a questa prelibatezza. Si può mangiare a tutte le ore del giorno, l’impasto è morbido e fragrante, lievitato alla perfezione e accoglie molto bene i diversi ingredienti. Le materie prima utilizzate sono classiche (uovo, tonno, acciughe, pomodoro, verdure, salumi e formaggi) ma è l’intingolo finale che fa la differenza: una salsa preparata da loro di cui non si conosce la ricetta.
  • TAVOLA CALDA DA BRUNO (via Mazzini 69): Per chi vuole del buon cibo casalingo a prezzi onesti. Cibo da asporto o self service con tavoli all'interno.

Mercati e Supermercati

  • Mercato Civico (via Sassari): È lo storico mercato civico della città con verdura e frutta di stagione fresche, carne, pesce e altri prodotti locali. Si può anche pranzare con pesce freschissimo.
  • Mercatino settimanale: Un appuntamento che richiama ogni mercoledì mattina residenti e turisti. Gli stalli vengono sistemati lungo viale Europa, vicino al Lido: si può trovare frutta e verdura di stagione, formaggi, salumi e insaccati, e altri prodotti tipici locali. Si possono trovare anche indumenti, utensili per la casa, pellami, libri, giocattoli.
  • Super Market: I Market più vicini al Centro storico sono: Eurospin ai Giardini Pubblici (via La Marmora 26) e Delta Coop Supermercato (via Sassari 45).

Panetterie e Pasticcerie

  • Panetterie - pasticcerie: In Via Gilbert Ferret c'è una panetteria che vende anche dolci e pasta, si trova proprio di fronte all'Erboristeria dove si può trovare anche cibo biologico e vegano. Per chi non ha problemi di dieta sempre nella via potete trovare il Cornetteros che sforna delizioni croissants dolci e salati.
  • CIRO: Una delle migliori pasticcerie/bar per far colazione o prendere un tè o un caffè con un pezzo di torta, una pasta o dei biscotti della casa. Hanno una vasta scelta di prodotti anche locali come formaggelle, papassini e coppulette. Da non perdere la torta alla crema bruciata o il gelato ai pinoli!
  • BON BONS (Via Mazzini 11): Una delle migliori pasticcerie di Alghero che offre dolci tradizionali sardi come menjar blanc in pasta frolla, formaggelle, papassini, tiricche e altre delizie. Sono ben organizzati anche per la spedizione dei loro prodotti all'estero. Da provare!
  • PASTICCERIA ROBERTO MURGIA: Entrando nella pasticceria viene da chiedersi se Roberto è un pasticcere o un artista: iispirandosi alla tradizione sarda crea deliziosi ricami e forme in un trionfo di sapori e colori.

Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale

Leggi anche: Viaggi indimenticabili a Marzo

Leggi anche: Le migliori destinazioni per ottobre

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: