Albergo Atene Riccione

 

Raptor: L'Adrenalinica Attrazione Wing Coaster di Gardaland

Se sei un amante delle montagne russe e cerchi un'esperienza di volo fuori dal comune, Raptor è l'attrazione che fa per te. Con il suo design innovativo e il percorso mozzafiato, ti offrirà un'avventura indimenticabile, piena di adrenalina e colpi di scena. Dimostra la tua audacia sulle montagne russe alate di Gardaland. Raptor è un'attrazione che ti cattura e ti trascina in un folle volo da brivido, dove l'adrenalina è assicurata!

Un'Esperienza di Volo Unica

La caratteristica principale di Raptor è quella di avere i sedili a lato del binario, sospesi nel vuoto. A bordo di sedili laterali sospesi nel vuoto, Raptor ti farà vivere l’emozione di evitare una lunga serie di ostacoli. La sensazione di essere catturato e inseguito da un implacabile predatore rende questa corsa unica nel suo genere. Inoltre, essendo di creazione B&M, dispone di un binario dal design particolare, caratteristico dell’azienda.

Il Percorso

Raptor inizia con una salita che porta i passeggeri a 33 metri di altezza, seguita da una discesa vertiginosa. Bellissimi panorami si possono ammirare durante la salita di 33 metri, con vuoti d’aria brividosi nelle ultime file cadendo in picchiata sul Rio Bravo. Il percorso del Raptor è fra i più adrenalinici del parco, con una fluida ambientazione iconica. Durante il percorso, affronterai tre inversioni: un corkscrew (avvitamento), un zero-g roll (giro a gravità zero) e un inline twist (torsione in linea).

Gli ospiti, seduti su una serie di sedili laterali sospesi in aria, percorrono 770 metri sorvolando l’area West. Tra un avvitamento e l'altro, hanno la sensazione di scontrarsi contro ben sei ostacoli posizionati lungo il percorso, salvo sfiorarli all'ultimo secondo. Il tracciato del roller coaster Raptor di Gardaland, che si estende su una superficie di terreno di oltre 16mila metri quadrati precedentemente occupata del percorso Safari su canoe Tunga, è lungo 770 metri e presenta 3 “evoluzioni a testa in giù”, un first drop di 33 metri con un’inclinazione di 65 gradi e una velocità massima di quasi 90 km / h.

Dettagli Tecnici

  • Lunghezza del percorso: 770 metri
  • Altezza massima: 33 metri
  • Velocità massima: 90 km/h
  • Inversioni: Corkscrew, Zero-G Roll, Inline Twist
  • Superficie: 16.000 metri quadrati

A rendere l’esperienza sulle montagne russe Raptor ancora più estrema è il fatto che i passeggeri non sono seduti su un treno convenzionale, ma piuttosto su una serie di sedili laterali senza pavimento e con gambe e piedi che penzolano in aria. Questa è la caratteristica principale che contraddistingue la tipologia dei wing coaster (letteralmente ottovolante alato) ideata dalla ditta svizzera B&M. I due treni di Raptor Gardaland sono larghi 6,5 metri, lunghi 15 metri e pesano, a pieno carico, oltre 18mila kg. Possono trasportare fino a 28 persone divise a coppie su entrambi i lati.

Leggi anche: Visto turistico per l'Italia: quanto tempo puoi rimanere?

Raptor, grande novità del 2011 ha visto la realizzazione di un vero e proprio Biolago, quindi non un semplice bacino artificiale. Il biolago ha una superficie totale di 950 mq con una zona di rigenerazione di 500 mtq e 200 mtq di filtro piante. La profondità massima raggiunta è di 1,5 mt.

L'Ambientazione

L’ambientazione di Raptor è fantascientifica-catastrofica. La scenografia, particolarmente sviluppata nell’area prossima alla stazione, richiama una struttura in stile militare, con rocce, una grande palude con un bio-lago artificiale, alberi spezzati e bruciati, una torretta di guardia squarciata a metà e tanto cemento e metallo.

La storia narrata è quella di un implacabile predatore, una sconosciuta creatura alata che, svegliata dal suo antico sonno nel sottosuolo di Gardaland durante i lavori per la costruzione delle nuove Montagne Russe, ha iniziato a devastare la terra per vendicarsi dell’umano affronto. Una misteriosa creatura si risveglia nel sottosuolo di Gardaland e distrugge tutto ciò che trova sul suo cammino! Il convoglio rappresenta l’ignoto predatore alato che rapisce (da qui i sedili con i piedi a penzoloni) chiunque cerchi di domarlo trascinandolo in un volo estremo attraverso enormi foreste aride e lande devastate.

Near-miss features-gli ostacoli: il mostro sembra scontrarsi ed evitare all’ultimo alcuni ostacoli ovvero una passerella di sorveglianza sventrata, nella palude si sfiora due volta la superficie e si passa sotto al ponte-cascata, si passa nel mezzo di una torretta di sorveglianza divelto, si passa nel mezzo di un albero spaccato a metà e nel mezzo di una sorta di sistema di cattura del mostro.

Informazioni Aggiuntive

Realizzata dall’azienda svizzera Bolliger & Mabillard, Raptor riceve ogni giorno 260 minuti di manutenzione prima di trasportare a bordo una media di circa 900 persone all’ora. L’attrazione, inaugurata all’inizio della stagione 2011, ha richiesto due anni di progettazione e quasi 9 mesi di lavori tra costruzione e collaudi. Raptor è stato progettato e sviluppato dagli uffici londinesi del Merlin Entertainments Group di cui il parco divertimenti Gardaland fa parte dal 2006.

Leggi anche: Durata Visto F1

Raptor rappresenta la giusta combinazione tra un percorso adrenalinico e una tematizzazione dettagliata, rendendo l’esperienza unica e indimenticabile. Come qualsiasi attrazione, anche per Raptor furono realizzati artworks preparatori per capire come andare poi a realizzare la scenografia finale e quella più adatta all’attrazione.

Restrizioni

Le montagne russe Raptor di Gardaland Park sono un’attrazione adrenalinica pensata per gli Ospiti più coraggiosi e amanti del brivido. Per questo motivo su Raptor non possono salire le persone troppo robuste, che soffrono di patologie particolari (quali problemi cardiovascolari, di pressione alta o ortopedici) o che hanno subito di recente operazioni chirurgiche. L’accesso non è consentito alle donne in gravidanza.

Leggi anche: Durata Visto Turistico Australia

TAG: #Gardaland

Più utile per te: