Corsi di Economia del Turismo in Italia
L'Italia offre una vasta gamma di corsi di laurea e specializzazioni nel campo dell'economia del turismo, preparati per affrontare le sfide e cogliere le opportunità di un settore in continua evoluzione. Di seguito, un elenco delle università italiane che offrono corsi di studio focalizzati sul turismo, suddivise per regione.
Corsi di Laurea in Economia del Turismo per Regione
Abruzzo
Non sono indicati corsi specifici in Abruzzo.
Basilicata
Non sono indicati corsi specifici in Basilicata.
Calabria
- Università degli Studi della Calabria - sede di Arcavacata di Rende (Cosenza): Scienze turistiche
Campania
- Seconda Università degli Studi di Napoli: Scienze del turismo per i beni culturali
- Università degli Studi del Sannio - Benevento: Economia e gestione dei servizi turistici
- Università degli Studi di Napoli "Parthenope" e sede distaccata di Vico Equense - Seiano: Management delle imprese turistiche
- Università degli Studi di Napoli "Federico II": Scienze del turismo - indirizzo manageriale
- Università Suor Orsola Benincasa: Turismo per i beni culturali
Emilia-Romagna
- Alma Mater Studiorum Università di Bologna - polo di Rimini: Economia dei mercati e dei sistemi turistici
- Alma Mater Studiorum Università di Bologna - polo di Rimini: Economia del turismo
- Alma Mater Studiorum Università di Bologna: Lingue e letterature straniere - indirizzo "Addetto al turismo culturale"
- Università degli Studi di Ferrara: Operatore del turismo culturale
Friuli-Venezia Giulia
- Università degli Studi di Trieste - sede di Gorizia: Economia e gestione dei servizi turistici
- Università degli Studi di Trieste: Scienze e tecniche dell'interculturalità - indirizzo "Consulente e professionista per le imprese commerciali e turistiche collegate con i paesi dell’est europeo e del Mediterraneo"
- Università degli Studi di Udine: Scienze e tecniche del turismo culturale
Lazio
- Università degli Studi della Tuscia - sedi di Viterbo e Tarquinia: Lingue e letterature straniere moderne - indirizzi "Lingue per il turismo" e "Tecniche per il turismo e il territorio"
- Università degli Studi di Roma TOR VERGATA: Beni culturali per operatori del turismo (BECOT)
- Università degli Studi di Roma "La Sapienza": Scienze del turismo
- L.U.M.S.A. Libera Università Maria Ss.: [Nome del corso non specificato]
Marche
- Università Politecnica delle Marche - Ancona: Economia del territorio e del turismo
- Università degli Studi di Macerata: Formazione e management dei sistemi turistici
- Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" - sede di Pesaro: Comunicazione Pubblicitaria - indirizzo "Comunicazione turistica e organizzazione di eventi"
Molise
- Università degli Studi del Molise - sede di Termoli: Economia delle imprese turistiche
- Università degli Studi del Molise - sede di Termoli: Scienze turistiche
Piemonte
- Università degli Studi di Torino: Scienze del turismo
- Università degli Studi del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro": Promozione e gestione del turismo
Puglia
- Università degli Studi di Bari - sede di Taranto: Scienze dei beni culturali per il turismo e l'ambiente
- Università degli Studi di Bari: Lingue e letterature straniere - indirizzo "Lingue e culture per il turismo"
- Università degli Studi di Bari: Economia e commercio - indirizzo "Economia del turismo e dei beni culturali"
- Università degli Studi di Foggia: Economia e gestione dei servizi turistici
Sardegna
- Università degli Studi di Cagliari: Operatore culturale per il turismo
- Università degli Studi di Cagliari: Scienze e tecniche psicologiche applicate al lavoro, alle organizzazioni e al Turismo - indirizzo "Turismo e marketing"
- Università degli Studi di Cagliari - sede gemmata di Oristano (Consorzio UNO): Economia e gestione dei servizi turistici
- Università degli Studi di Sassari: Mediazione linguistica - indirizzo turistico aziendale
- Università degli Studi di Sassari - sede di Olbia: Economia e imprese del turismo
Sicilia
- Università degli Studi di Messina: Promotore turistico delle risorse culturali e ambientali
- Università degli Studi di Messina: Economia del turismo e dell'ambiente
- Università degli Studi di Palermo: Economia e gestione dei servizi turistici
- Università degli Studi di Palermo - sede di Cefalù: Scienze del turismo culturale
- Università degli Studi di Palermo - sedi di Petralia e Pantelleria: Scienze e tecnologie per l'ambiente e il turismo (corso telematico)
- Università degli Studi di Catania - sede di Ragusa: Scienze della mediazione linguistica - indirizzo "Esperto linguistico per il turismo"
- Università degli Studi di Catania: Economia e gestione delle imprese turistiche
- Università degli Studi di Catania - sede di Piazza Armerina: Formazione di operatori turistici
Toscana
- Università degli Studi di Firenze: Economia e gestione dei servizi turistici
- Università degli Studi di Siena - sede di Grosseto: Economia dell'ambiente e del turismo sostenibile - EdATS
- Università di Pisa (consorzio con Università degli Studi di di Pavia e Università della Svizzera Italiana) - sede di Lucca: Scienze del turismo
- Università per stranieri di Siena: Mediazione linguistica e culturale - indirizzo "Traduzione in ambito turistico-imprenditoriale"
- Università degli Studi di Firenze - sede distaccata di Pistoia: Scienze turistiche
Trentino-Alto Adige
- Università degli Studi di Trento: Mediazione linguistica e comunicazione letteraria - indirizzo "Mediazione linguistica per il turismo e le imprese"
- Università degli Studi di Trento: Economia e gestione aziendale - indirizzo "Marketing turistico" (part time)
- Libera Università di Bolzano - sede di Brunico: Scienze dell'economia e della gestione aziendale - indirizzo "Management del turismo"
Umbria
- Università degli Studi di Perugia - sede di Assisi: Economia e gestione dei servizi turistici
Valle d'Aosta
- Università della Valle d'Aosta - Université de la Vallée d'Aoste: Lingue e comunicazione per il territorio, l'impresa e il turismo
- Università della Valle d'Aosta - Université de la Vallée d'Aoste: Scienze dell'economia e della gestione aziendale - indirizzo "Economia del turismo, dell'ambiente e della cultura"
Veneto
- Università degli Studi di Padova: Progettazione e gestione del turismo culturale
- Università Ca' Foscari di Venezia: Economia e gestione dei servizi turistici
Questa lista fornisce una panoramica delle opportunità di formazione nel settore turistico offerte dalle università italiane. Si consiglia di consultare i siti web delle singole università per informazioni più dettagliate sui piani di studio, i requisiti di ammissione e le opportunità di carriera.
Leggi anche: Tendenze del settore turistico a Rimini
Leggi anche: Laurea in Economia del Turismo: Dettagli
Leggi anche: Economia circolare nel turismo
TAG: #Turismo