Albergo Atene Riccione

 

Egitto: Informazioni Essenziali per un Viaggio Indimenticabile

È la “terra del sole” per antonomasia, un Paese dalla storia che si perde nell’alba dei tempi e che ha affascinato i viaggiatori di ogni epoca. L'Egitto contemporaneo mantiene il fascino dell’antica civiltà egizia ma accoglie con entusiasmo anche chi all’interesse per la storia unisce il desiderio di spiagge deserte e meravigliosi fondali da esplorare con immersioni memorabili. L’ospitalità egiziana sorprende il viaggiatore e si traduce in autobus a buon prezzo, alberghi economici di livello più che discreto, un po’ d’inglese masticato ovunque, spiagge bellissime e un tuffo nella storia che difficilmente è possibile fare altrove. Un viaggio in Egitto dovrebbe essere il viaggio di una vita. C'è molto per coinvolgere tutti i tuoi sensi, dai maestosi monumenti antichi alle strade vivaci e alla vivace ed eclettica vita notturna.

Consigli utili prima di partire per l'Egitto

Alcuni di noi vogliono visitare l`Egitto e passare una vacanza di qualità e di relax nella terra dei faraoni a bordo di una crociera sul Nilo però non sanno esattamente cosa fare e vogliono alcuni consigli prima di fare un viaggio in Egitto.

  1. Documenti di viaggio: Assicurati di avere un passaporto valido e verifica se hai bisogno di un visto. I cittadini italiani, così come la maggior parte dei visitatori stranieri, devono essere muniti di visto d'ingresso per visitare l'Egitto. È richiesto il passaporto o, in alternativa la carta d'identità valevole per l'espatrio (a cui va allegata una fotocopia della carta d'identità e due foto tessera), entrambi i documenti con almeno 6 mesi di validità dalla data di partenza (i bambini devono essere iscritti sul passaporto di un genitore). È richiesto il visto d'ingresso turistico, eccetto per i minori di 15 anni registrati sul passaporto del genitore. In alternativa, solo per turismo, è necessaria carta d'identità cartacea valida per l'espatrio con validità residua di sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera (in mancanza delle quali non viene rilasciato il visto d'ingresso). Si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall'Italia; la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento è accettata; oppure carta di identità elettronica con validità residua di almeno sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera (in mancanza delle quali non viene rilasciato il visto d'ingresso). Si segnala che le Autorità di frontiera egiziane non consentono l'accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento). Puoi ottenere un visto turistico rinnovabile per ingresso singolo all'arrivo per $ 25, valido per 30 giorni. Tuttavia, se ti mancano dei documenti o se c'è un problema con l'elaborazione del visto all'arrivo, è possibile che ti venga negato l'ingresso. Se preferisci un visto per ingressi multipli, dovrai richiederlo in anticipo. Puoi richiedere un visto elettronico attraverso il portale ufficiale del governo prima di partire per evitare problemi di ingresso o ritardi.
  2. Vaccinazioni: Consulta il tuo medico per eventuali vaccinazioni raccomandate. Nessuna vaccinazione obbligatoria, consultare il proprio medico per valutare eventuali vaccinazioni contro epatite A e B.
  3. Adattatore elettrico: Porta un adattatore per le prese elettriche (in Egitto si usano le prese di tipo C e F).
  4. Medicinali: Porta con te medicinali di base e quelli di cui hai bisogno regolarmente. Alcune sostanze contenute nei medicinali sono considerate illecite in Egitto. In particolare il Tramadolo (un antidolorifico a base di estratti di oppio). È comunque possibile richiedere l'autorizzazione al Ministero della Sanità Pubblica egiziano. Se stai seguendo un trattamento a base di corticosteroidi devi avere con te la ricetta del tuo medico.
  5. Abbigliamento leggero: Opta per abiti leggeri e traspiranti, ma anche rispettosi delle usanze locali. Abiti in cotone, occhiali da sole e cappello sono indispensabili per godere appieno una vacanza in Egitto. Sia per gli uomini sia per le donne, è consigliabile indossare abiti lunghi che coprano le spalle e le gambe. Per le donne, in articolare, si consiglia di usare un abito lungo o una lunga gonna con una camicia a maniche lunghe.

È sicuro andare in Egitto?

Molti turisti si chiedono se sia sicuro o meno passare una vacanza in Egitto. L'Egitto è considerato sicuro da visitare, ma se affronti problemi che ritieni richiedano l'interferenza della polizia, cerca agenti di polizia con un distintivo della polizia turistica sulle spalle. Sono dislocati in ogni destinazione turistica in Egitto e possono essere raggiunti anche componendo il 126 da qualsiasi numero di cellulare. Recentemente, l'Egitto ha un presidente eletto, un governo stabile e un sistema fisso che organizza tutti gli aspetti della vita quotidiana, quello attuale è quindi forse il periodo più tranquillo e più sicuro per concedervi un viaggio indimenticabile! Vi sono ancora alcune criticità in aree come il nord del Sinai, l’area al confine con la Libia e con il Sudan, e un rischio generico di manifestazioni e attentati. Si raccomanda di evitare i viaggi in località diverse dal Cairo e da Alessandria, dai resorts situati a Sharm el-Sheikh, sulla costa continentale del Mar Rosso, nelle aree turistiche dell'Alto Egitto e di quelle del Mar Mediterraneo, a meno che non sia indispensabile. In generale, il tasso di criminalità nel paese è piuttosto basso. Attenzione ai rischi sulle strade, il traffico è un problema non indifferente, a causa del manto stradale dissestato e la generale mancanza di rispetto delle regole. Prima di viaggiare è sempre una buona idea accertarsi delle buone condizioni del veicolo e verificare le credenziali dell'autista.

Ecco alcune precauzioni da seguire:

  • Informati sulle aree da evitare: Alcune regioni potrebbero essere meno sicure, quindi controlla le avvertenze di viaggio del tuo governo.
  • Sicurezza personale: Evita di mostrare oggetti di valore e sii prudente nei luoghi affollati.
  • Assicurazione di viaggio: È sempre consigliabile avere un'assicurazione di viaggio che copra eventuali emergenze. Fortemente raccomandata dalle autorità, stipulare un’assicurazione viaggio Egitto ti protegge e tutela durante il tuo soggiorno in Egitto. Senza una polizza medica internazionale, le spese delle eventuali cure mediche sul posto saranno a carico del viaggiatore. Per ottenere il rimborso del viaggio in caso di annullamento da parte tua, è necessario aver stipulato un'assicurazione annullamento viaggio prima della partenza. Per beneficiare di una copertura assicurativa completa, puoi aggiungere questo supplemento a tutte le nostre polizze viaggio.

Cosa non fare in Egitto?

  • Non fotografare siti militari o governativi: È vietato e può causare problemi legali.
  • Evitare comportamenti irrispettosi: Rispetta le tradizioni locali, specialmente in luoghi religiosi. L'Egitto è un Paese musulmano ed è bene pertanto avere un comportamento che sia rispettoso di quella cultura e di quella religione; in particolare le donne dovranno avere un abbigliamento che non dia adito a provocazioni evitando shorts, gonne corte, maglie scollate e aderenti. E' ottima regola non fotografare qualsiasi potenziale obiettivo strategico (ponti, ferrovie, aeroporti ecc.) e non insistere se qualcuno non vuole essere fotografato.
  • Non bere acqua del rubinetto: Opta per acqua in bottiglia per evitare problemi di salute. In Egitto, non è consigliabile bere l’acqua del rubinetto, quindi bisogna optare per le bibite sigillate ed evitare l’aggiunta di ghiaccio.

Come organizzare un viaggio in Egitto?

  • Itinerario: Pianifica le tue visite principali, come le Piramidi di Giza, il Museo Egizio e il Nilo.
  • Alloggi: Prenota hotel o alloggi che soddisfano le tue esigenze e il tuo budget.
  • Trasporti: Considera di prenotare trasferimenti o tour per spostarti comodamente.

Clima in Egitto

Il clima egiziano si presenta di tipo desertico su quasi tutto il Paese, eccezione fatta per la zona mediterranea dove esso è più mite. Gli inverni sono miti, anche se non mancano gelate invernali nel deserto, dovute alle forti escursioni termiche tra il dì e la notte. Le estati sono molto calde e secche, e le temperature raggiungono molto facilmente i 43-45°C, con punte di oltre 50°C in pieno deserto. La zona più "fresca" del Paese in estate è quella delle coste mediterranee, avvantaggiata dalle brezze marine che rendono più sopportabile la calura. Le precipitazioni sono molto scarse, soprattutto nelle zone interne sahariane, dove non piove per molti mesi.

Leggi anche: Egitto: Informazioni utili per i turisti

La scelta dell'epoca per un viaggio in Egitto dipende soprattutto da ciò che si vuole vedere. Durante i mesi estivi (da giugno ad agosto) la visita dell'Alto Egitto e di Luxor può mettere a dura prova la sopportazione di molte persone a causa del caldo torrido: l'inverno è quindi il momento migliore per viaggiare in queste zone.

Codice di abbigliamento in Egitto

  • Abbigliamento modesto: Soprattutto per le donne, è consigliato coprire spalle e ginocchia.
  • Abiti leggeri e traspiranti: Ideali per il clima caldo, ma porta anche una giacca leggera per le serate fresche.
  • Costumi da bagno: Sono accettabili nelle località turistiche e in piscina, ma non in altri contesti pubblici.

L'Egitto è un paese prevalentemente musulmano, quindi le donne dovrebbero essere preparate a vestirsi modestamente. Le donne non dovrebbero indossare top scollati, pantaloncini o gonne succinte. Le gonne alla caviglia, pantaloni, camicette di cotone e lino a maniche lunghe (con maniche arrotolabili) sarebbero meglio. Anche se il velo non è richiesto in Egitto come in altri paesi musulmani, porta una sciarpa per metterla durante le visite alle moschee. Le magliette e le camicie abbottonate funzionano bene per gli uomini.

Periodo migliore per visitare l'Egitto

I mesi più consigliati sono da ottobre ad aprile, quando il clima è più fresco e piacevole.

Valuta e carte di credito

La valuta è la lira egiziana (EGP). Le carte di credito sono accettate negli hotel di categoria elevata e nei negozi più importanti; le nuove carte di credito elettroniche non sono sempre facilmente accettate e utilizzabili. Nelle maggiori località turistiche troverete numerosi sportelli bancomat dover poter effettuare prelievi automatici di denaro. Le principali carte di credito sono accettate in molti hotel e ristoranti, ma è utile avere contanti per i piccoli acquisti.

Usi e costumi

Il Ramadan si festeggia nel nono mese del calendario islamico ed è uno degli avvenimenti più importanti dell’anno, in quanto ricorda la rivelazione del Corano al profeta Maometto. Eid al-Fitr rappresenta la fine del Ramadan e in questa occasione il digiuno viene interrotto con molti festeggiamenti e allegria. Eid al-Adhah è il periodo dell’anno in cui va effettuato, almeno una volta nella vita, il pellegrinaggio alla Mecca, e cade a cavallo tra aprile e maggio. Vestirsi modestamente, specialmente nei luoghi religiosi, e rispettare le tradizioni locali sono importanti. L'Egitto è un paese che ha una storia ricchissima, a partire dalla Civiltà dei Faraoni che fiorì dal IV millennio a.C. fino ai giorni nostri. La popolazione egiziana, omogenea sia dal punto di vista religioso che linguistico, è unita da un forte senso patriottico. La festività più importante è il Ramadan, il mese del digiuno islamico. Un aspetto molto affascinante per i turisti è l'amore per la musica e i balli, e tra questi quello più conosciuto: la danza del ventre, la quale non è ben vista dalla maggior parte della popolazione che è particolarmente conservativa.

Leggi anche: Turismo egiziano: approfondimento

Cosa vedere in Egitto

Difficile non lasciarsi trascinare dallo stimolo che il passato, protagonista indiscusso di un viaggio in Egitto, accende in ogni visitatore. Sembra di ritrovarsi in un libro di Storia: quella che tutti abbiamo studiato e che, qui, si può letteralmente toccare con mano. Le Piramidi, Khan el-Khalili e la Grande Sfinge sono solo alcune delle attrazioni che ammerirai in Egitto.

Il Cairo

Il Cairo non è soltanto la capitale dell’Egitto ma anche la città più popolosa del Paese e una delle metropoli più grandi del mondo. Sorta immediatamente a sud del punto in cui il Nilo abbandona il deserto e si rompe nei tre rami che formano la regione del delta, Il Cairo è composta da due parti ben distinte: Il Cairo Islamico e Il Cairo Copto. Il suo nucleo originario, infatti, risale al 969 ed è un dedalo di stradine che si aprono su fontane di marmo, imponenti moschee e quartieri medievali. Il Cairo copto, invece, rappresenta la parte cristiana della città e comprende anche l’isola di Roda dove si trovava il Nilometro, strumento usato fin dal tempo dei faraoni per misurare il livello del fiume e cercare di prevedere le future inondazioni. Al Cairo, il Museo Egizio presenta più di 120.000 reperti e la storica Cairo ospita antiche moschee, chiese, e magnifiche fontane.

Il Museo Egizio del Cairo, anche conosciuto come il massimo Museo di antichità egiziane, inaugurato nel 1902 nella capitale egizia, ospita la più completa collezione di reperti archeologici dell’Antico Egitto del mondo. Nel 2021 è stato chiuso al pubblico e riaperto a Giza con le prime dodici sale. Uno dei pezzi più famosi del museo egizio è la Maschera funeraria di Tutankhamon, che è stata scoperta nella Valle dei Re nel 1922.

Vicino alle Piramidi di Giza, si trova la Sfinge, simbolo protettivo per le piramidi, per augurare una serena vita nell’aldilà al faraone, secondo la mitologia egizia. La Sfinge più grande e famosa è una statua dal corpo di leone e testa umana costruita dal faraone Chefren (che dà il nome a una piramide), uno dei sovrani della quarta dinastia.

Il Cairo è una città davvero immensa, ma fortunatamente i siti di principale interesse si trovano tutti tra Downtown e Giza. Downtown è l’area dove normalmente si alloggia se si vuole vivere maggiormente la città, mentre a Giza tutto è pensato per visitare le piramidi.

Leggi anche: Viaggio in Egitto: Cosa c'è di nuovo?

Luxor

Oltre a Il Cairo, tappa obbligata per chi intende visitare l’Egitto è Luxor, la città che sorge dove un tempo si trovava l’antica Tebe. Poco distante da Luxor c’è il complesso templare di Karnak uno dei complessi religiosi più grandi e impressionanti dell’antico Egitto, che si è sviluppato in oltre 1.000 anni. LEGGI ANCHE: Luxor, la città delle antiche meraviglie.

Il Tempio di Karnak, situato a Luxor, fu costruito come tempio di culto nel 2055 a.C. circa. Più precisamente è un complesso formato da tre templi, uno per ciascun dio a cui è dedicato: Amon, Mut e Khonsu. È possibile visitare il museo o effettuare escursioni guidate sia alla mattina sia alla sera per assistere allo spettacolo di luci e suoni.

Un’altra tappa imperdibile quando si fa un viaggio in Egitto è il Tempio di Luxor, situato nell’omonima città. Il tempio di Luxor era sede di importanti celebrazioni religiose e processioni a cui prendeva parte anche il faraone. Il tempio era anche un luogo di pellegrinaggio per i devoti che venivano a rendere omaggio ad Amon-Ra e a chiedere la sua benedizione.

Luxor è un tesoro di antichità, quindi vorrai trascorrere un giorno o due visitando questa città.

La Valle dei Re a Luxor, così come il meraviglioso museo egizio del Cairo sono punti nevralgici di un viaggio alla scoperta del Paese, lontano dai clamori turistici.

Abu Simbel

Abu Simbel è un sito archeologico riconosciuto come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Fu costruito su ordine del faraone Ramses II, sulle antiche vestigia di un tempio dedicato al dio Horus. Sulla facciata, alta 33 metri e larga 38, spiccano quattro statue, alte 20 metri ciascuna, raffiguranti il faraone Ramses II.

Non può mancare una visita ad Abu Simbel con il meraviglioso tempio rupestre ricavato dalla montagna da Ramses II.

Crociera sul Nilo

Proprio il Nilo è uno dei modi migliori per visitare l’Egitto, percorrendo il suo corso, uno dei più lunghi al mondo, su una delle molte navi da crociera. Un’esperienza da non perdere se si vuole ammirare e scoprire l’Egitto da un punto di vista differente è sicuramente la crociera sul Nilo. Si tratta di una delle crociere più famose e affascinanti al mondo. Non perdere l'occasione di fare una Crociera sul Nilo. Un giro su Nilo per visitare Dendara, Edfu o una delle altre località con i templi a fare da vessillo per i visitatori, è un obbligo morale.

Assuan

Assuan è conosciuta nel mondo per la diga, un’opera costruita per la protezione dagli straripamenti del Nilo. Non vorrai saltare Assuan, una città nel sud dell'Egitto e riconosciuta per i suoi spettacolari siti archeologici.

Come muoversi

CALESSI: sono molto diffusi in città come Luxor o Assuan. Più cari e più lenti dei taxi, sono comunque una buona opzione per muoversi in città. A Luxor puoi negoziare il noleggio di un calesse per la visita della città e dei due templi.

Nonostante le numerose misure governative volte a sviluppare e migliorare le infrastrutture stradali del Paese, in Egitto gli incidenti stradali sono frequenti. L'insicurezza è legata in particolare alla “lassista applicazione delle norme di sicurezza e alla guida spericolata”, secondo l'Agenzia centrale per la mobilitazione pubblica e la statistica (Capmas).

Tra i pericoli di un viaggio in Egitto non si possono dimenticare le condizioni di insicurezza per le donne che viaggiano sole. Invece dei taxi, utilizza piuttosto i sistemi di car sharing tramite piattaforme tracciabili come Uber o Careem (applicazione araba equivalente). Fidati del tuo sesto senso. In caso di molestie verbali, non reagire e ignora la persona. Se il molestatore persiste, puoi gridare con tono fermo: ayb aleik! (vergognati!) o addirittura imshi!

Cosa mangiare in Egitto

Pane, carne, verdure e pesce sono gli ingredienti principali di quasi tutti i piatti tipici egiziani. La carne, prevalentemente di agnello e montone, viene accompagnata da riso e verdure. Ad accompagnare il tutto, il carcadè, infuso di fiori di ibisco servito caldo o freddo.

Alcuni piatti da provare includono il koshari, il ful medames e il molokhia. Durante il tuo viaggio in Egitto, Assicurati di provare i cibi egiziani più famose e certamente più buoni.

La tradizione culinaria egiziana è un'importante espressione dell'identità del paese, tanto che negli affreschi e nelle iscrizioni murali risalenti all'antichità se ne evidenzia e risalta il ruolo sociale. Gli egiziani sono soliti a produrre in casa il pane che, come si può vedere in foto, accompagna numerosi piatti.

Ristoranti consigliati

  • Al Khal Egyptian Restaurant si trova al Cairo e offre i migliori piatti e prelibatezze tipiche della cucina locale.
  • Revolving Restaurant. Qui si possono assaggiare delizie culinarie di un menu gourmet internazionale, preparato nella cucina a vista del ristorante.
  • El-kababgy Luxor. Il locale si torva a Luxor. Offre piatti tipici locali cucinati con ingredienti freschi e spezie tradizionali. Da non perdere l’Hammam, piccione con riso, la Fatta, pane con carne e salsa, la Mesaka’a, melanzane al forno con formaggio, e il Feteer, pasta sfoglia con ripieni dolci o salati.

Hotel consigliati

  • Life Pyramids Inn. La struttura si trova al Cairo, a 600 metri dalla Grande Sfinge e a 5 chilometri dalle Piramidi di Giza. Offre il servizio in camera, un ristorante e una terrazza panoramica.
  • Eileen Hotel Cairo. Situato al Cairo, a 600 metri da Piazza Tahrir, l’Eileen Hotel Cairo offre una bellissima vista sulla città.
  • Hotel di lusso. Risalente agli inizi del XX secolo, questo storico hotel si trova proprio sul lungomare di Alessandria d’Egitto. È possibile gustare la colazione sulla terrazza panoramica con vista panoramica sulla Corniche.

Souvenir

Dai saponi, alle statuette in alabastro e basalto, sono molti i souvenir che rappresentano il pantheon delle divinità egiziane. Tovaglie damascate, turbanti e papiri sono altri ricordini egizie particolarmente ricercate dai turisti. Di ottima fattura e relativamente a buon mercato anche i gioielli in argento e oro e le targhette che riportano i diversi nomi incisi in geroglifici.

Consigli per la salute

Gli standard medico-sanitari degli ospedali pubblici non sono tra i migliori e le strutture private presentano costi molto onerosi. Per eventuali incidenti legati ad attività di immersione subacquea nel Mar Rosso gli ospedali delle principali località turistiche dispongono di camere iperbariche adeguate. Naturalmente verificate sempre in anticipo l’ubicazione di quella più vicina. Per quanto riguarda la situazione del COVID-19 in Egitto, attualmente tutto sotto controllo ed i numeri dei contagiati sono diminuiti notevolmente anche i numeri dei morti sono pochi ma dobbiamo seguire con la massima attenzione tutte le precauzioni necessarie per tutelare la nostra salute e si deve portare delle maschere che saranno fornite da Memphis Tours durante il viaggio e mantenere una distanza di massimo un metro tra le persone e non dimenticate di usare il gel alcolico. Si consigliano i vaccini contro epatite A, B e C, tetano e febbre tifoide. Molto frequenti anche le infezioni intestinali, per cui si consiglia di lavare accuratamente frutta e verdura, bere solo acqua minerale e bibite in bottiglia senza aggiungere il ghiaccio. Usate sempre repellenti per insetti per evitare malattie come la dengue.

Mance

Le mance sono comuni e generalmente apprezzate.

TAG: #Turismo

Più utile per te: