Egitto: Consigli di Viaggio per Turisti Avventurosi
Organizzare un viaggio in Egitto in autonomia può sembrare una sfida, ma con i giusti consigli e un po' di preparazione, è possibile vivere un'esperienza indimenticabile. Ecco una guida completa per affrontare al meglio la tua avventura nella terra dei faraoni.
Documenti e Visti
Gli italiani che viaggiano per turismo possono entrare in Egitto sia con il passaporto che con la carta d’identità. In quest’ultimo caso, è necessario dotarsi di due fototessere per ottenere il visto all'arrivo. È consigliabile avere le fototessere con sé, in quanto potrebbe non essere facile trovarle in aeroporto.
Puoi ottenere un visto turistico rinnovabile per ingresso singolo all'arrivo per $ 25, valido per 30 giorni. Tuttavia, se ti mancano dei documenti o se c'è un problema con l'elaborazione del visto all'arrivo, è possibile che ti venga negato l'ingresso. Se preferisci un visto per ingressi multipli, dovrai richiederlo in anticipo. Puoi richiedere un visto elettronico attraverso il portale ufficiale del governo prima di partire per evitare problemi di ingresso o ritardi.
Valuta e Pagamenti
La lira egiziana sta subendo un periodo di forte svalutazione, quindi è consigliabile portare con sé contanti in euro o dollari, poiché i pagamenti in valuta estera sono ben accetti. Molti hotel, anche quelli prenotati via booking, potrebbero proporre di saldare in loco in contanti. Una volta in Egitto, potrebbe essere difficile prelevare o cambiare euro.
Attualmente 1€ vale 33 lire egiziane ma le fluttuazioni sono abbastanza importanti, controllate il cambio ogni giorno.
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere sullo Spazio Schengen
Mance
La mancia in Egitto è "highly expected". Aspettati di dover dare la mancia a chiunque, per qualsiasi cosa: tassisti, receptionist, custodi delle toilette pubbliche. Non è obbligatoria, insomma, ma lo è.
Comunicazioni
Per rimanere connesso, puoi attivare una sim virtuale di Airalo. L’app è molto comoda e permette di fare l’acquisto in anticipo, in modo da attivare la sim appena si atterra nel paese straniero. I giga, almeno per l’Egitto, non sono illimitati, a differenza di altre app, ma negli hotel in genere c’è il wifi e, comunque, 10 giga mi sono sembrati sufficienti per 8/9 giorni di viaggio.
Trasporti
Guidare in Egitto, soprattutto al Cairo, è sconsigliato. Il traffico è caotico e fuori dalle città ci sono numerosi checkpoint. È preferibile affidarsi a driver locali. Se ti affiderai a delle guide, molto probabilmente se ne occuperanno loro.
Il Cairo è una città immensa e caotica, con un traffico intenso. Utilizza l'app di Uber per evitare di dover contrattare con i tassisti.
Alloggi
Se visiti Il Cairo, alloggiare a Giza, la parte di città a ovest del Nilo, può essere una buona opzione. Ci sono hotel con vista sulle piramidi e rooftop spettacolari.
Leggi anche: Egitto: storia e turismo
Sicurezza
L'Egitto è generalmente sicuro per i turisti, ma è importante seguire alcune precauzioni: Informati sulle aree da evitare: Alcune regioni potrebbero essere meno sicure, quindi controlla le avvertenze di viaggio del tuo governo. Sicurezza personale: Evita di mostrare oggetti di valore e sii prudente nei luoghi affollati. Assicurazione di viaggio: È sempre consigliabile avere un'assicurazione di viaggio che copra eventuali emergenze.
- Evita di fotografare siti militari o governativi: È vietato e può causare problemi legali.
- Evitare comportamenti irrispettosi: Rispetta le tradizioni locali, specialmente in luoghi religiosi.
- Non bere acqua del rubinetto: Opta per acqua in bottiglia per evitare problemi di salute.
Se affronti problemi che ritieni richiedano l'interferenza della polizia, cerca agenti di polizia con un distintivo della polizia turistica sulle spalle. Sono dislocati in ogni destinazione turistica in Egitto e possono essere raggiunti anche componendo il 126 da qualsiasi numero di cellulare.
Cosa Mettere in Valigia
L'Egitto è un paese prevalentemente musulmano, quindi le donne dovrebbero essere preparate a vestirsi modestamente. Le donne non dovrebbero indossare top scollati, pantaloncini o gonne succinte. Le gonne alla caviglia, pantaloni, camicette di cotone e lino a maniche lunghe (con maniche arrotolabili) sarebbero meglio. Anche se il velo non è richiesto in Egitto come in altri paesi musulmani, porta una sciarpa per metterla durante le visite alle moschee.
Abbigliamento modesto: Soprattutto per le donne, è consigliato coprire spalle e ginocchia. Abiti leggeri e traspiranti: Ideali per il clima caldo, ma porta anche una giacca leggera per le serate fresche. Costumi da bagno: Sono accettabili nelle località turistiche e in piscina, ma non in altri contesti pubblici.
Periodo Migliore per Visitare l'Egitto
I mesi più consigliati sono da ottobre ad aprile, quando il clima è più fresco e piacevole.
Leggi anche: Cosa Vedere in Egitto: Itinerari e Consigli
Principali Attrazioni Turistiche
L’Egitto offre molto di più da vedere e da fare. Al Cairo, il Museo Egizio presenta più di 120.000 reperti e la storica Cairo ospita antiche moschee, chiese, e magnifiche fontane. Luxor è un tesoro di antichità, quindi vorrai trascorrere un giorno o due visitando questa città, e non vorrai saltare Assuan, una città nel sud dell'Egitto e riconosciuta per i suoi spettacolari siti archeologici. Non perdere l'occasione di fare una Crociera sul Nilo.
- Le Piramidi di Giza
- Il Museo Egizio
- Il Tempio di Karnak
- La Valle dei Re
- Una crociera sul Nilo
- Tempio di Abu Simbel
Crociera sul Nilo
Considerate che, qualunque sia la vostra scelta, dovrete fare i conti con giorni e porti fissi per le partenze delle crociere, che in genere seguono la corrente del Nilo e partono da Aswan per arrivare, tre o quattro giorni dopo, a Luxor.
Ci sono diverse opzioni per godersi una crociera sul Nilo:
- Motonave: La più diffusa, la classica nave da crociera, un traghettone a più piani più o meno lussuoso spesso dotato di piscina e grandi spazi interni con aria condizionata. Questa soluzione è indicata per chi vuole risparmiare qualche centinaio di euro (se prenotate in anticipo riuscite a trovare ottime navi a 450/500€), ha poco tempo (gli itinerari sono spesso concentrati in due notti) o viaggia in estate.
- Felucca: è un’imbarcazione tradizionale, a vela, una sorta di chiatta che si muove lentamente seguendo la corrente del Nilo (sud-nord) ed è adatta a chi non ha paura di fare un’esperienza molto spartana: si dorme all’aperto con i sacchi a pelo e non c’è energia elettrica, quindi neanche acqua corrente. Nei casi più wild sono previste delle tappe sulla costa per usare il bagno, non disponibile a bordo.
- Dahabiya: è una versione lussuosa della felucca: combina il fascino di questa con le comodità di una motonave, perché è dotata di un generatore che garantisce corrente e acqua a bordo. è la soluzione più costosa, ed è comunque più lenta della motonave, perché le barche a vela non sono illuminate e quindi non navigano dal tramonto all’alba, ma è una scelta più sostenibile rispetto alla nave a motore.
Usanze Culturali da Rispettare
Vestirsi modestamente, specialmente nei luoghi religiosi, e rispettare le tradizioni locali sono importanti.
Consigli Utili
- Non bere l'acqua del rubinetto.
- Acquista una carta SIM egiziana all'arrivo.
- Prova i cibi egiziani più famose e certamente più buoni.
Con questi consigli, il tuo viaggio in Egitto sarà un'esperienza indimenticabile, ricca di scoperte e avventure.
TAG: #Turisti