Albergo Atene Riccione

 

Mirabilandia: Guida alle Altezze Minime per un Divertimento Senza Limiti

Con l’arrivo della bella stagione, una gita in un parco divertimenti è sicuramente tra i desideri più grandi dei bambini. E se il parco divertimenti in questione è uno dei più grandi e frequentati d’Italia, ancora meglio!

Non è difficile immaginare che una sola giornata non sia sufficiente per esplorare l'intero parco, tra giostre adatte ai bambini, attrazioni per i più grandi e spettacoli teatrali e d'azione programmati quotidianamente.

Il consiglio è quello di pianificare in dettaglio, studiando in anticipo quali sono le attrazioni più adatte alle proprie esigenze e cercando di organizzare la giornata per non perdere neanche un secondo di avventura.

Attrazioni Adrenaliniche per i Più Temerari

I più grandi e i più temerari troveranno a Mirabilandia pane per i loro denti. Nei quasi trecentomila metri quadrati di parco, infatti, ci sono alcune delle attrazioni da record italiane ed europee. Per esempio, Katun, l’inverted coaster numero uno in Europa, una delle giostre di punta del parco di Ravenna.

Oltre 70.000 metri quadri tra scivoli, piscina a onde, aree VIP e punti ristoro formano l’area acquatica di Mirabilandia, una sorta di parco nel parco, che apre al pubblico in estate. Per gli amanti delle emozioni forti ci sono Vuelta Vertigo, lo spericolato scivolo a forma di “V” da affrontare in canotto e Cobra per una caduta libera con velocità che sfiorano i 50 km/h.

Leggi anche: Cascate del Niagara da NYC: cosa sapere

Attrazioni per Famiglie e Bambini

Sono queste le più adatte alle famiglie, e anche le più numerose all’interno del parco. Ci sono quelle dedicate al mondo dei dinosauri, un grande classico sempre amatissimo dai bambini: le montagne russe Rexplorer o il Raptotana (le classiche tazze rotanti).

Anche i bambini piccoli possono trovare tantissimo da divertirsi a Mirabilandia, nello spazio a loro dedicato, Bimbopoli. Dal classico (e amatissimo) carosello con i cavalli e le carrozze, agli spazi dove saltare e giocare in tutta sicurezza. Ci sono poi una quantità di trenini che fanno il giro del parco: il Santa Fè Express, il Mira Express (che vi porta alla scoperta del parco) o il Monosauro, con delle cabine a forma di uovo di dinosauro che vi porteranno a fare un giro nel giurassico. Su questo tema c’è anche il Bicisauro, l’elicottero a pedali che permette di volare come uno pterodattilo.

Altezze Minime: Cosa Sapere

Generalmente, questo tipo di attrazioni non hanno limiti di età, ma più spesso limiti di altezza: gli step più frequenti per poter accedere alle giostre sono 90, 110 e 120 centimetri.

Per i più piccini che si sentono spericolati, ci sono un paio di giostre che possono far loro provare la sensazione delle montagne russe. Un’altezza minima di 90 centimetri è richiesta ad esempio per fare il Blu River, una velocissima discesa acquatica da fare accompagnati da un adulto a bordo di un canotto biposto.

Ducati World e le Novità del 2019

Grande attenzione è rivolta a quella che è stata la grande novità della stagione 2019, Ducati World, un'area di 35.000 mq completamente rinnovata dove si può vivere una Ducati Experience a 360° grazie all'amatissimo Desmo Race, un duelling coaster interattivo a doppio binario dove tutti si sentiranno dei veri piloti. All’interno della prima area tematica al mondo ispirata a un brand motociclistico e inserita in un parco di divertimenti, ci sono anche tre attrazioni per i più piccoli: Diavel Ring, Kiddy Monster e Scrambler Run.

Leggi anche: Cascate del Niagara: la guida definitiva

Spettacoli e Intrattenimento

Un’attrazione imperdibile a Mirabilandia sono gli spettacoli, che si rinnovano ogni anno e che permettono ogni tanto nel corso della giornata di fare qualche pausa dalle giostre.

Novità in Arrivo: Nickelodeon Land

In arrivo, per la stagione 2025, la nuova area tematica Nickelodeon Land: 10 attrazioni, 3 punti ristoro e incredibili sorprese saranno le protagoniste di Mirabilandia!

Biglietti e Informazioni Utili

La cosa positiva è che a Mirabilandia, accreditandosi alla fine della prima giornata di visita al parco, il secondo giorno l’ingresso è a una tariffa vantaggiosa.

I biglietti per Mirabilandia si trovano online a partire da un prezzo conveniente (i bambini sotto i 100 cm entrano gratis).

Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: