Albergo Atene Riccione

 

Requisiti per il Visto Turistico negli Emirati Arabi Uniti

Stai pianificando un viaggio negli Emirati Arabi Uniti? È fondamentale informarsi sui requisiti per il visto turistico prima della partenza. Questa guida fornisce informazioni dettagliate per aiutarti a preparare al meglio il tuo viaggio.

Hai bisogno di un visto?

Controlla l’elenco dei Paesi per verificare se hai diritto a un visto all’arrivo. Se non sei idoneo, dovrai richiedere un visto prima del volo.

Visto per un breve viaggio o uno stopover

Per un soggiorno da due a quattro giorni negli Emirati Arabi Uniti, puoi richiedere un visto a Etihad Airways. Al momento puoi richiedere esclusivamente un visto di transito con Etihad Airways.

Visto tramite agenzia di viaggio

Hai fatto richiesta tramite un agente di viaggio? Potrebbe esserti richiesto di fornire ulteriori documenti di supporto.

Esenzione dal visto per cittadini italiani

Non c’è bisogno di visto per gli italiani per Dubai ma di un passaporto valido. Da 2015, per i cittadini europei, e quindi gli italiani, non è più richiesto il visto d’ingresso per dei soggiorni che non superano i 90 giorni. Anche se sei in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio questa non basta per entrare negli Emirati Arabi Uniti. Dovrai obbligatoriamente esibire il tuo passaporto valido.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere sugli Emirati Arabi Uniti

Passaporto di emergenza

In Italia esiste una procedura per ottenere un passaporto di emergenza. Tuttavia il rilascio di questo tipo di documento, si tratta di un passaporto temporaneo con validità di soli 12 mesi, è possibile solo nei casi di comprovata urgenza, principalmente legati a gravi problemi familiari o di salute o motivi di lavoro urgenti.

Norme COVID

Le norme per entrare a Dubai per quel che riguarda le formalità legate al COVID si sono molto alleggerite. presentare i risultati di un tampone molecolare (PCR) negativo, effettuato nelle 48 ore prima e con un QR Code. Per i bambini vigono le stesse regole che per gli adulti.

Viaggi con minori

L'iscrizione del minore sul passaporto del genitore non è più valida dal 2012! Per i viaggi all’estero i minori devono poter giustificare un documento di viaggio individuale.

Voli per Dubai

La soluzione più facile e diretta è quella di guardare le tariffe proposte dalla compagnia di linea ufficiale, la Emirates Airlines. La compagnia aerea, basata a Dubai, fa parte da anni delle migliori compagnie aeree al mondo, ricompensata da premi internazionali. Per una soluzione anche più economica, basterà prevedere uno scalo, sia in città europee, che a Istanbul, o anche negli altri Emirati. Certo si allunga il tempo di volo ma il collegamento aereo è comunque assicurato da compagnie ufficiali.

Alloggi a Dubai

Quello che caratterizza Dubai è la sua hotellerie di alta gamma, con alcuni indirizzi a prezzi più accessibili rispetto alle tariffe europee. Fra gli indirizzi più conosciuti ed iconici di Dubai c’è sicuramente il Burj Al Arab Jumeirah. Questo indirizzo di ultra lusso, auto-proclamatosi 7 stelle, è in testa alle classifiche Instagram dedicate agli hotel lussuosi nel mondo.

Leggi anche: Consolato EAU: Indirizzo e contatti

Cosa mettere in valigia

Una volta prenotati albergo e volo ti rimane solo da fare la tua valigia! Dubai ha un clima di tipo subtropicale. Quindi, a Dubai, fa caldo. Tutto l’anno. L’inverno è specialmente mite - con temperature tra i 10° e i 30° C - e l’estate arida, con temperature che possono salire fino ai 48°C! Questo significa che in valigia bisognerà prevedere dei vestiti leggeri. Tuttavia non vanno dimenticati anche alcuni indumenti più pesanti, qualora si prevedesse delle escursioni nel deserto, dove, la notte, le temperature possono scendere di molto. Senza contare che nei suoi grandi centri commerciali, negli hotel o ristoranti, l’aria condizionata è onnipresente e spesso (molto) forte: avere un indumento a maniche lunghe o una giacchetta può rivelarsi decisamente utile! Per quel che riguarda il tipo di vestiti, conviene anche ricordare che, benché Dubai sia particolarmente turistica ed internazionale, specialmente se si desidera fare delle escursioni fuori dai sentieri battuti o anche passeggiare nei souk e nei vecchi quartieri tradizionali, converrà avere degli indumenti leggeri ma lunghi, soprattutto per le donne.

Consigli utili

Come per la maggior parte delle destinazioni, più ci si organizza e prenota in anticipo, più si potrà beneficiare di tariffe interessanti. Questo vale per il volo in particolare ma anche per la scelta dell’alloggio.

Dove richiedere il visto

Si fa presente che le rappresentanze diplomatiche degli Emirati Arabi Uniti in Italia non sono autorizzate al rilascio dei visti sui passaporti, le domande vanno inoltrate tramite agenzie locali in UAE o tramite il sito della compagnia Emirates. Per visti di lavoro o di intervento tecnico non è possibile ottenere il visto all’arrivo in UAE rilasciato solo per motivi di Affari e Turismo, il corrispondente negli Emirati Arabi Uniti dovrà richiedere il visto presso l’ufficio Immigrazione.

Visti preapprovati per gli Emirati Arabi

Dal 7 gennaio 2024, i cittadini indiani idonei con passaporto standard, valido per almeno sei mesi, possono richiedere un visto all'arrivo per un ingresso singolo, valido per 14 giorni, al costo di 63 USD.

Criteri di idoneità

  • Passeggero con passaporto indiano e visto statunitense validi per almeno sei mesi
  • Passeggero con passaporto indiano e green card statunitense validi per almeno sei mesi
  • Passeggero con passaporto indiano e certificato di residenza nel Regno Unito validi per almeno sei mesi
  • Passeggero con passaporto indiano e certificato di residenza in uno dei seguenti paesi dell'Unione europea validi per almeno sei mesi: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica di Cipro, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia

Come e dove richiedere un visto preapprovato per gli Emirati Arabi

I cittadini indiani idonei possono richiedere il visto per gli Emirati Arabi sul sito emirates.com, nella sezione Gestire una prenotazione.

Leggi anche: Informazioni Utili Visto Emirati

Visti standard per gli Emirati Arabi Uniti

Tipi di visto e tariffe approssimative

Tipo di visto Durata Tariffa approssimativa (IVA inclusa) Prorogabile
48 ore 48 ore dalla data di arrivo 10 USD Non prorogabile
96 ore 4 giorni dalla data di arrivo 49 USD Non prorogabile
Turistico - breve termine (ingresso singolo) 30 giorni dalla data di arrivo 90 USD Sì (230 USD)
Turistico - breve periodo (più ingressi) 30 giorni dal primo ingresso 136 USD Sì (230 USD)
Turistico - lungo termine (ingresso singolo) 60 giorni dalla data di arrivo 177 USD Sì (230 USD)
Turistico - lungo periodo (più ingressi) 60 giorni dal primo ingresso 231 USD Sì (230 USD)

ATTENZIONE: Per la proroga è necessario presentare il passaporto originale e una copia del biglietto. Le proroghe possono essere effettuate solamente presso l'ufficio aeroportuale.

Documenti richiesti per la richiesta di visto standard

  • Fotografia a colori del richiedente
  • Copia a colori del passaporto del richiedente (valido per almeno altri sei mesi)
  • Modulo per la richiesta del visto (disponibile presso le biglietterie Emirates)
  • Prenotazione confermata in una struttura alberghiera o contratto di affitto valido intestato a un familiare (se si soggiorna presso un familiare)
  • Copia del biglietto Emirates di andata e ritorno o del volo in codeshare con codice "EK" e numero di biglietto che inizia con "176"
  • Documento che attesti la parentela (se la richiesta è per conto di un parente), come certificato di nascita, matrimonio o libretto di famiglia

Tutti i documenti devono essere presentati in formato cartaceo. Le autorità potrebbero richiedere documenti aggiuntivi.

Cittadini di alcuni paesi: documenti aggiuntivi

A seconda del vostro paese di residenza potrebbero essere necessari alcuni documenti aggiuntivi. Per ulteriori informazioni, utilizzate il nostro strumento di ricerca qui sopra o visitate la pagina dei requisiti per il visto.

  • Afghanistan: Documento d'identità (Tazkira ID)
  • Iraq: Documento d'identità
  • Pakistan: Documento d'identità
  • Iran: Documento d'identità

Norme e condizioni per i visti standard

  • Il garante o il richiedente è responsabile di un eventuale prolungamento della permanenza e delle relative sanzioni.
  • Deposito rimborsabile di 1.000 AED. Il garante deve richiedere il deposito entro 2 anni dalla data in cui è stata inoltrata la richiesta.
  • Rimborso della tassa per il visto prima dell'inoltro della richiesta. Dalla procedura di rimborso saranno detratti 50 AED.
  • Le autorità potrebbero richiedere documenti aggiuntivi.
  • I costi del visto devono essere pagati al momento della richiesta.
  • Potrebbero essere applicati supplementi aggiuntivi per le spese amministrative.
  • Una copia del biglietto Emirates o del volo in codeshare con codice "EK" e numero di biglietto che inizia con "176".
  • I costi del visto non sono rimborsabili.
  • Il biglietto non è rimborsabile se il visto è stato emesso e utilizzato.
  • Il tempo di rilascio del visto varia da 3 a 4 giorni lavorativi.
  • L'ingresso negli Emirati Arabi Uniti è soggetto ad approvazione dell'ufficio immigrazione.
  • Tutti i visti sono validi per l'ingresso a Dubai per 60 giorni dalla data di emissione, a eccezione del visto da 96 e da 48 ore, validi per l'ingresso a Dubai per 30 giorni dalla data di emissione.

Come e dove richiedere un visto per gli Emirati Arabi

Richiesta online

I cittadini di Paesi che necessitano di un visto per gli EAU prima della partenza, possono ora richiederlo e pagarlo online su emirates.com.

Se state viaggiando o facendo scalo a Dubai con Emirates, potete presentare la richiesta e ricevere il visto per gli EAU completamente online - senza dover presentare il vostro passaporto per la timbratura. Potete richiedere il visto per gli Emirati Arabi Uniti tramite la sezione Gestire una prenotazione dopo aver prenotato il volo Emirates. Si applicano i supplementi per le spese amministrative di VFS. Per ulteriori informazioni, consultate VFS Global.

Il servizio di richiesta online del visto è disponibile per i residenti e i cittadini di molti paesi del mondo. Alla data del viaggio con destinazione Dubai, il passaporto dei richiedenti deve avere una durata residua di almeno sei mesi e deve essere compilato elettronicamente - i passaporti compilati a mano non saranno accettati.

Questo servizio è disponibile solo per i passeggeri Emirates provvisti di una conferma di prenotazione con la compagnia, laddove sia già stato emesso un biglietto e l'itinerario di volo comprenda il periodo desiderato di permanenza a Dubai. La richiesta deve essere presentata almeno quattro giorni lavorativi (internazionali) prima dell'arrivo a Dubai; tuttavia, Emirates consiglia di inoltrare la domanda di visto prima possibile.

Richiesta negli EAU

Se un membro della vostra famiglia o un parente prossimo è residente negli Emirati Arabi, può fare richiesta del visto per vostro conto presso le biglietterie degli EAU.

Paesi con validità del visto di 30 giorni

Se siete titolari di un passaporto di un paese o territorio riportato fra quelli sotto elencati, non sarà necessario richiedere preventivamente il visto per visitare gli Emirati Arabi Uniti. Una volta atterrati al Dubai International, dovrete recarvi ai controlli immigrazione, dove il passaporto sarà timbrato con un visto turistico gratuito valido per 30 giorni.

  • Andorra
  • Brunei
  • Hong Kong, Cina
  • Kazakistan
  • Macau, Cina
  • Malesia
  • Mauritius
  • Principato di Monaco
  • Mongolia
  • Irlanda
  • Ucraina
  • Uzbekistan
  • Città del Vaticano

Paesi con validità del visto di 90 giorni

Se siete titolari di un passaporto di un paese o territorio riportato fra quelli sotto elencati, otterrete un visto turistico, tramite timbro sul passaporto, per soggiorni di massimo 90 giorni (con uno o più ingressi), valido per 6 mesi a partire dalla data di emissione. I cittadini provenienti da uno dei paesi europei sotto elencati, se hanno già superato i 90 giorni di permanenza, possono richiedere un visto turistico prima della partenza.

  • Albania
  • Argentina
  • Armenia
  • Austria
  • Australia
  • Azerbaijan
  • Bahamas
  • Barbados
  • Bielorussia
  • Belgio
  • Bosnia
  • Brasile
  • Bulgaria
  • Canada
  • Cile
  • Cina
  • Colombia
  • Costa Rica
  • Croazia
  • Cipro
  • Repubblica Ceca
  • Danimarca
  • El Salvador
  • Estonia
  • Fiji
  • Finlandia
  • Francia
  • Georgia
  • Germania
  • Grecia
  • Honduras
  • Ungheria
  • Islanda
  • Israele
  • Italia
  • Giappone
  • Kiribati
  • Kosovo
  • Lettonia
  • Liechtenstein
  • Lituania
  • Lussemburgo
  • Maldive
  • Malta
  • Montenegro
  • Nauru
  • Paesi Bassi
  • Nuova Zelanda
  • Norvegia
  • Paraguay
  • Perù
  • Polonia
  • Portogallo
  • Repubblica della Guyana
  • Romania
  • Federazione Russa
  • Saint Vincent e Grenadine
  • San Marino
  • Serbia
  • Seychelles
  • Singapore
  • Slovacchia
  • Slovenia
  • Isole Salomone
  • Corea del Sud
  • Spagna
  • Svezia
  • Svizzera
  • Regno Unito e Irlanda del Nord
  • Stati Uniti d'America
  • Uruguay

Paesi con validità del visto di 180 giorni

Se siete titolari di un passaporto messicano, otterrete un visto turistico per soggiorni di massimo 180 giorni (con uno o più ingressi), valido per 6 mesi a partire dalla data di emissione.

Procedure per l'immigrazione a Dubai

Come misura di sicurezza aggiuntiva, le autorità per l'immigrazione stanno effettuando scanner dell'iride a campione sui passeggeri in arrivo al Dubai International.

Ai passeggeri che devono sottoporsi al controllo verrà richiesto di presentare all'apposito sportello una copia del visto o la versione stampata della pagina di conferma del numero di visto. Se il passeggero è sprovvisto della copia, verrà richiesto di pagare una somma di 30 AED per copia (il pagamento può essere effettuato solo in AED).

Informazioni importanti

Prima di recarvi negli Emirati Arabi, vi invitiamo a verificare i requisiti relativi al visto e ad assicurarvi di averne uno valido, se richiesto; inoltre, in alcuni casi il passaporto deve avere una validità di 6 mesi. Ai viaggiatori in possesso di passaporto e di documenti di viaggio non standard, potrebbero essere richieste differenti procedure di ingresso. Siete pregati di consultare i requisiti relativi al visto e al passaporto.

A partire dal 29 aprile 2016, i titolari di permesso di soggiorno per i paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo dovranno chiedere un visto per gli Emirati Arabi Uniti prima dell'arrivo a Dubai.

TAG: #Turistico #Turisti #Visto

Più utile per te: