Emozioni in Viaggio: Consigli per un Capodanno Indimenticabile
Le vacanze estive sono appena terminate ma sono numerosi i #nomadimoderni che pensano già alla prossima partenza! Ecco allora che noi di Viaggigiovani.it "entriamo in gioco a gamba tesa" con 6 mete ai quattro angoli del globo: cominciate a preparare le valigie per le vacanze di fine anno. E chi ci sceglie entro il 20 ottobre 2017, può usufruire dello speciale sconto “prenota prima”.
Cosa fare e dove andare a Capodanno con i bambini? Questa domanda prima o poi se la fanno tutti i genitori e per festeggiare l’ultima notte dell’anno si è sempre alla ricerca di un luogo che concili le esigenze dei più piccoli ma anche di noi grandi.
I bambini saranno a casa da scuola, e complici i giorni di ferie tra un ponte e l’altro, la voglia di prenotare e festeggiare fuori casa è tantissima! Parchi di divertimento, fuochi d’artificio, affascinanti castelli, piste di pattinaggio o terme per famiglie.
10 Idee di Viaggio per un Capodanno con i Bambini in Europa
-
Edimburgo, Scozia
Edimburgo è tra le più belle città d’Europa, anche se spesso non viene presa in considerazione come prima scelta tra le capitali da visitare con i bambini. Se poi avete in casa dei piccoli fan di Harry Potter non vi resta che prenotare un aereo e festeggiare nei luoghi che hanno ispirato i romanzi del famoso maghetto.
La capitale scozzese è il luogo in cui J.K. Rowling ha vissuto parte della sua vita. Victoria Street, all’interno dei romanzi, si è trasformata in Diagon Alley e a vederla dal vivo sembra proprio uscita da un libro.
Leggi anche: Benefici psicofisici del viaggio
Il Capodanno di Edimburgo, definito con la parola scozzese Hogmanay, è il più grande d’Europa e ogni anno attira oltre 100.000 persone da tutto il mondo per tre giorni di festa dal 30 dicembre al 01 gennaio. Tra eventi, spettacoli e attività non si avranno problemi a far divertire i bambini. Artisti di strada, piste di pattinaggio e troverete ancora i mercatini di Natale!
Alberi di Natale addobbati, casette di legno, negozi di artigianato locale, cashmere e kilt. Se avete bimbi piccoli al seguito noterete piacevolmente che la maggior parte delle strade di Edimburgo ha larghi marciapiedi, adatti ad essere percorsi con un passeggino o con bambini per mano.
-
Valencia, Spagna
Quando mi si chiede di pensare a una meta suggestiva in cui passare le feste in famiglia, il mio pensiero vola sempre a Valencia. La terza città della Spagna è infatti la destinazione ideale per i bambini grazie a tantissime attrazioni davvero per tutti i gusti.
Nel nostro soggiorno di 5 giorni abbiamo visitato la Città della Scienza che vale una visita anche solo dall’esterno per le sue architetture capaci di trasportare immediatamente in Star Wars. Per gli appassionati di natura e animali potremmo aggiungere che la bella città offre anche il famoso Bioparco: non uno zoo, ma uno spazio senza recinti in cui si osservano animali quali i gorilla, i lemuri, i leoni e molto altro ancora.
Se tutto questo ancora non bastasse, vi ricordo che proprio qui, nel bel mezzo dei grandi giardini ricavati nel vecchio letto del fiume Turia, potrete trovare un parco giochi a forma di Gulliver!
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
Per capodanno, i Valenciani si riuniscono nella splendida plaza Ayuntamento e attendono con trepidazioni i rintocchi della Torre dell’orologio. Non mancano fuochi d’artificio e ovviamente Sangria, Horcata, Agua de Valencia ( vodka e succo di arancia locali), tapas e imperdibile Paella. Per il brindisi, potrete scegliere fra vari spumanti spagnoli.
Come un’ultima ma importante motivazione per prediligere questa città cosmopolita per passare un bel fine anno in famiglia, vi ricordo che si tratta di una meta estremamente economica, raggiungibile in poco tempo con voli low-cost.
-
Disneyland Paris, Francia
Un mondo fantastico dove i bambini si immergeranno nel mondo della fantasia e gli adulti torneranno bambini desiderosi di provare tutte le attrazioni. L’entrata al parco è vicino alla linea RER quindi agevole anche per chi non soggiorna negli hotel Disney o limitrofi al parco.
Io consiglio - se la meta è essenzialmente DLP - di soggiornare negli hotel disney soprattutto per i bambini che godranno appieno della magia e anche perché c’è il vantaggio del fast pass che permette di accedere almeno un’ora prima (dipende dai periodi di soggiorno) al parco precedendo tutti quelli che hanno un biglietto normale.
Per i pasti consiglio almeno la mezza pensione perché i ristoranti Disney all’interno del parco sono cari ma si può cercare di risparmiare a pranzo magari prendendo i panini alla stazione RER o facendo una abbondante colazione.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Il parco principale è il parco Disney diviso in varie zone : Discoveryland, Adventureland, Frontierland, e Fantasyland. La parte più adatta ai bambini piccoli e Fantasyland perché ambientata nel mondo delle favole ma naturalmente tutto il parco è fatto per divertire i bambini, compresi gli Studios da cui si accede uscendo dal parco Disneyland rimanendo comunque all’interno dei cancelli di accesso. Gli Studios si trovano accanto alla zona Village dove ci sono i ristoranti.
-
Terme di Lasko, Slovenia
Fuori nevica. Fa freddo, molto freddo ma tu sei in costume da bagno e ti godi la nevicata guardando fuori attraverso una grande cupola di vetro mentre i tuoi bimbi giocano, in tutta sicurezza, tra scivoli e piscine riscaldate. No, non è un sogno. Sono semplicemente le Terme di Lasko in Slovenia.
Abbiamo trascorso una bellissima giornata al Thermana Lasko qualche mese fa. Non era inverno, le temperature esterne erano già abbastanza gradevoli, ma me le sono immaginate in inverno e, sono arrivata alla conclusione che prima o poi trascorrerò un Capodanno con i miei bambini lì.
Il Thermana Lasko si trova nell’omonima cittadina di Lasko, a poco più di un’ora da Lubiana e un’ora e mezza dalle grotte di Postumia e il Castello di Predjama in Slovenia. La struttura è davvero bella.
L’attenzione per le famiglie è spiccata: nella parte alberghiera c’è un bellissimo playground con un castello tutto da scalare e poi ci sono le meravigliose piscine riscaldate all’interno del centro benessere. Il centro si trova sotto questa gigantesca cupola di vetro davvero particolare.
Per i più piccini c’è un’area baby con acqua bassissima e giochi acquatici. Vasche idromassaggio, fiume veloce e persino l’immancabile tobogan per i bambini (e non solo)! A proposito di cibo e bevande: Lasko è conosciuta per il suo birrificio. Non sarà forse family friendly ma una visita al birrificio, che si trova a pochi minuti dall’hotel, è davvero consigliata.
Per il Capodanno quest’anno la struttura propone diversi pacchetti che prevedono il soggiorno, ingresso al wellness center, programmi con intrattenimento ed eventi organizzati dall’animazione. Insomma, una bellissima idea per trascorrere un Capodanno in famiglia.
-
Londra, Inghilterra
Quindi hai preso il biglietto per Londra per Capodanno? Non posso che complimentarmi per l’ottima scelta! Londra tra Natale e Capodanno ha un fascino unico, le decorazioni natalizie che rivestono la città ti faranno vivere in un’atmosfera magica!
Vorresti sapere come gli inglesi festeggiano il periodo natalizio a Londra?
- DECORAZIONI NATALIZIE - Tappa obbligata tra Regent Street, Oxford Street, Carnaby Street, Seven Dials, Covent Garden, ma anche lungo il Tamigi perché tutti i ponti centrali saranno addobbati e posso assicurare che l’atmosfera è unica.
- PISTE DI PATTINAGGIO - Negli ultimi anni Londra ha aperto alcune piste di ghiaccio inserite in cornici da favola. Le migliori sono la Somerset House, il Natural History Museum, Hampton Court e la Tower of London.
- L’ALBERO DI TRAFALGAR SQUARE - Non il classico albero di Natale addobbato, è uno tra i più alti della città ma le decorazioni in genere sono abbastanza semplici. In realtà consiglio di vederlo perché Trafalgar square è una piazza icona che va vista, specialmente illuminata, e poi perché è importante per il suo significato storico.
- VEDERE UNO SPETTACOLO - Recatevi allo stand dei biglietti TKTS in Leicester square per acquistare dei biglietti last minute. Se invece hai in mente uno spettacolo specifico, consiglio di prenotare online e per tempo. Consiglio un musical o, per entrare nel perfetto clima natalizio, lo Schiaccianoci alla Royal Opera House. Se invece cercate qualcosa di tipico, allora vi consiglio di vedere una pantomima, una grande tradizione natalizia nel Regno Unito. Potete trovare una lista completa nella guida Big Panto.
-
Alsazia, Francia
Lo scorso dicembre proprio in occasione delle vacanze natalizie ci siamo recati alcuni giorni in Alsazia, una regione che si trova al centro della Francia confinante con la Germania e molto vicino alla Svizzera. Noi abbiamo scelto di raggiungerla in auto poiché non è eccessivamente distante da Milano, circa 500 km ma per chi arriva da più lontano è possibile atterrare a Basilea e da lì spostarsi con i mezzi pubblici o affittare un’auto.
Edifici privati, negozi, palazzi e strade sono adornati delle decorazioni più varie ed a volte anche bizzarre, luminarie , alberi di Natale e orsi di peluche appesi fuori dalle finestre… Un luogo che per i bambini sembra proprio una favola. Sono diverse anche le pasticcerie con biscotti e dolcetti. Molto fascino rivestono anche le case a graticcio tipiche della zona.
Noi siamo stati fortunati e abbiamo trovato anche un po’ di neve che ci ha accolto all’uscita di un negozio di Riquewihr. A Moulhuse ci sono poi svariati musei da poter visitare. Sono tutti luoghi molto belli anche da visitare in primavera ma a mio avviso visto che il periodo natalizio è così sentito sono perfetti per trascorrere qualche giorno durante le vacanze scolastiche natalizie ed anche per capodanno.
Vista la notevole affluenza turistica consiglio di prenotare per tempo anche il ristorante per il 31 dicembre!
-
Madrid, Spagna
Madrid è una città vivace e divertente, oltre ad essere una meta ricca di attività adatte a tutta la famiglia. È perfetta tutto l’anno e l’allegria madrileña saprà scaldarvi anche nel periodo di Capodanno.
Tra le attrazioni da non perdere c’è sicuramente il Palazzo Reale, la residenza ufficiale della famiglia regnante spagnola; per un break goloso non può mancare invece il Mercado de San Miguel, un mercato coperto di inizio ‘900 dall’atmosfera elegante ricco di prodotti alimentari locali, con un’ampia scelta di tapas e cocktail.
Immancabile è poi una passeggiata nella grande piazza di Puerta del Sol, la più famosa di Madrid e della Spagna, perché è il Km 0 della rete stradale spagnola. Se arrivate qualche giorno prima del 31 dicembre, non perdetevi il giorno dei Santi Innocenti, che cade il 28 dicembre. Si tratta di una giornata in cui ogni scherzo è lecito, un po’ come il nostro “pesce d’aprile“.
Per tutta la Spagna è una festa molto importante e nel mese di dicembre si trovano articoli divertenti e scherzi di ogni genere nei mercatini di Natale, soprattutto quello di Plaza Major. Infine, non si può parlare di una visita di Madrid e della Spagna in generale senza pensare ai suoi cibi: il viaggio sarà allietato da diversi piatti golosi, come tapas di ogni genere, il saporito jamon e gli immancabili churros con la cioccolata calda.
Quindi cosa aspettate?
-
Castelli della Loira, Francia
“C’era una volta una principessa che viveva in un meraviglioso castello”: quante fiabe iniziano con queste parole? Le mie preferite avevano questo incipit e come in un incantesimo mi immergevo in queste atmosfere incantate. Per un’amante di queste ambientazioni fiabesche come me, visitare i castelli della Loira è stato come realizzare un sogno!
Simboli del Rinascimento francese, i castelli della Loira inseriti nel circuito “Grands Sites du Val de Loire” sono circa ventidue , dislocati lungo le rive della Loira e dei suoi affluenti, a circa 250km da Parigi. E’ possibile passeggiare di castello in castello grazie alla loro vicinanza per cui vi propongo un itinerario di un giorno tra due castelli della Loira, Chambord e Chenonceau.
Chambord è la punta di diamante dei castelli della Loira. E’ un capolavoro architettonico unico che rispecchia il potere e lo spirito visionario del suo ideatore, il giovane re Francesco I. Lo stile del castello risente delle influenze di Leonardo da Vinci, evidenti nella scala a doppia elica, composta da due rampe che salgono attorno ad un nucleo centrale e che portano fino all’ultimo piano del castello. Da qui si accede alla terrazza da dove poter godere di una superba vista sul parco e sui giardini e, se si guarda ancora verso l’alto, si possono ammirare i comignoli e le torrette che conferiscono a Chambord la sua silhouette unica.
A circa 60km da Chambord si trova il castello di Chenonceau, il mio preferito. Chenonceau è un elegante e raffinato château sospeso sul fiume Cher, chiamato anche il “castello delle dame” per il tocco femminile che ha caratterizzato le scelte architettoniche. A Diana di Poitiers si deve la costruzione del ponte che ha reso unica la silhouette del castello, a Caterina de’ Medici si deve invece la galleria a due piani sul ponte, sede di sontuose feste.
-
Vienna, Austria
Vienna in inverno è stupenda! Questa città, il cui centro storico è Patrimonio Unesco, presenta un sacco di attrazioni a misura di bambino e distanze gestibili a piedi, nella maggior parte dei casi.
Cosa fare per Capodanno a Vienna con i bambini: il classico capodanno a Vienna si chiama Silvesterpfad si festeggia in piazza, la via che va dal Municipio al Prater si anima sin dal primo pomeriggio di tante bancarelle fino alla conclusione a mezzanotte con un grande spettacolo pirotecnico.Per sopravvivere al freddo vi consiglio di prenotare per cena al Rollercoaster, un ristorante a tema montagne russe, che terrà impegnati i vostri figli finché non sarà ora di godersi i fuochi d’artificio sul Prater.
Dove alloggiare a Vienna: noi abbiamo scelto un appartamento nella zona del Belvedere, la scelta migliore quando si viaggia in famiglia, per questioni di flessibilità.
-
Amsterdam, Paesi Bassi
Un’idea originale per il capodanno in famiglia? Beh forse non avete pensato ad Amsterdam! Come dite? Il freddo? Si …beh…un po’ di freddo c’è ma sappiate che il mare del Nord in realtà mitiga moltissimo la temperatura che non scende mai sotto lo zero!
Amsterdam offre moltissime attività per la famiglia! Poi ci sono i giri sui battelli nei canali, i mulini a vento ed il ventoso mare a pochi passi! Il museo Nemo attraverso esperimenti scientifici ed esperienze ci porta a scoprire scienza e tecnica in modo divertente ed, al contrario, la Casa di Anna Frank ci fa riflettere sul passato.
Tantissimi parchi verdissimi in cui scorrazzare e poi dei posti favolosi dove assaggiare i tipici pancakes olandesi! La capitale si sviluppa tutta attorno alla via principale, la Damrak che porta poi in piazza Dam. Le case sono strette e alte e ricche di oggetti strani da ricercare…ad esempio sapete a cosa servono i ganci che ci sono vicino ai tetti? Eh eh…lo lasciamo trovare a voi!
La nostra permanenza nella capitale olandese ci ha fatto scoprire moltissime cose tra cui il Festival delle Luci che si tiene ogni anno a dicembre sui canali della città olandese. Una serie di installazioni luminose create da artisti noti che illuminano i percorsi dei battelli. Un evento davvero spettacolare che fatto la notte dell’ultimo dell’anno risulta magico!
Mete Esotiche per un Capodanno al Caldo
Se invece preferite fuggire dal freddo e trascorrere il Capodanno in un clima più mite, ecco alcune destinazioni esotiche da considerare:
- Nicaragua: Clima splendido e foreste lussureggianti, ideale per un Capodanno controcorrente.
- Kenya: Scoprite il Kenya settentrionale e salutate il nuovo anno sulle sponde del Lago Turkana.
- Caraibi (Trinidad e Tobago): Notti stellate, rum dolce e un'atmosfera rilassante.
- Belize: Barriera corallina mozzafiato e un'esperienza unica.
- Fuerteventura: Isola subtropicale delle Canarie con serate organizzate e sport acquatici.
- Marsa Alam: Clima caldo, barriere coralline spettacolari e vita marina straordinaria.
- Mykonos: Fascino unico, strade acciottolate e atmosfera festosa.
- Sharm El Sheikh: Spiagge dorate, acque cristalline e vivace vita notturna.
- Cuba: Tradizioni, musica e location da ammirare.
- Mauritius: Spiagge, lagune e barriere coralline in un piccolo paradiso.
- Maldive: Relax e albe spettacolari.
- Dubai: Grattacieli imponenti, centri commerciali di lusso e fuochi d'artificio a mezzanotte.
- Zanzibar: Spiagge di sabbia bianca, mare cristallino e ricca cultura.
- Gran Canaria: Un'altra eccellente destinazione per festeggiare il Capodanno.
Capodanno in Italia: Alghero, Sardegna
Il Capodanno da scoprire in Italia è sicuramente quello di Alghero, in Sardegna. Il Cap d’Any è, infatti, un evento unico nel suo genere ed è perfetto per scoprire la bella e intrigante città durante questo periodo dell’anno. Un’esplosione di emozioni, colori, sapori e ritmi per dare inizio al nuovo anno in un modo esclusivo e poi Alghero, anche senza la compagnia di uno straniero è sempre bella da scoprire.
Consigli per un Viaggio in Lapponia
Se state pensando a un Capodanno avventuroso, la Lapponia potrebbe essere la meta perfetta. Ecco alcuni consigli per organizzare il vostro viaggio:
- Periodo del viaggio: Decidete se preferite l'estate con il sole di mezzanotte o l'inverno con l'aurora boreale.
- Parte della Lapponia: Scegliete tra Lapponia finlandese, svedese, norvegese o russa.
- Documenti: Verificate i requisiti per l'ingresso nei diversi paesi (carta d'identità o passaporto, visto per la Russia).
- Assicurazione sanitaria: Stipulate un'assicurazione sanitaria aggiuntiva, soprattutto per la Lapponia russa.
Cosa Vedere in Lapponia
La Lapponia offre una varietà di esperienze uniche, a seconda della zona che scegliete di visitare:
- Lapponia finlandese:
- Rovaniemi (casa di Babbo Natale)
- Kemi (castello di neve)
- Levi, Yllas e Kittila (sci)
- Saariselka, Ivalo e Inari (villaggi Sami)
- Muonio, Olos e Pallas (natura incontaminata)
- Lapponia svedese:
- Abisko e Kiruna (aurora boreale, Ice Hotel)
- Jokkmokk (mercato Sami)
- Luleå (arcipelago)
- Skellefteå (ponte in legno più antico)