Albergo Atene Riccione

 

Enti che Promuovono il Turismo in Italia: ENIT e Visit Italy

Quando si parla di promozione turistica in Italia, ci si trova di fronte a due grandi attori: ENIT, l’ente pubblico che rappresenta il volto ufficiale del turismo italiano, e Visit Italy, la media company indipendente che racconta il Paese in modo dinamico e innovativo.

ENIT: Agenzia Nazionale del Turismo

ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo) è l’ente pubblico che dal 1919 è responsabile della promozione turistica dell’Italia a livello internazionale. Con il supporto del governo italiano e delle regioni, ENIT si occupa di coordinare e realizzare campagne promozionali volte ad attrarre turisti stranieri e a sostenere il turismo interno.

La missione di ENIT è quella di creare un’immagine globale coordinata dell’Italia, che esalti il patrimonio artistico, culturale, enogastronomico e naturale del Paese. Un elemento chiave della strategia di ENIT è la piattaforma Italia.it, un sito web che offre ai viaggiatori un’ampia gamma di informazioni su eventi, itinerari e destinazioni italiane. Se cerchi informazioni istituzionali sul turismo in Italia, Italia.it è il portale ufficiale da consultare.

ENIT cura la promozione dell'immagine turistica italiana all'estero, coinvolgendo regioni e autonomie territoriali. Realizza strategie promozionali nazionali e internazionali, supporta le imprese nella commercializzazione dei servizi turistici italiani e integra le produzioni di qualità di altri settori economici, culturali e ambientali, in accordo con le direttive del Ministero del Turismo.

ENIT SpA si occupa della promozione dell’offerta turistica italiana, incrementandone l'attrattività. Le sue attività includono la destagionalizzazione, la diversificazione dell’offerta e la valorizzazione di strutture e siti turistici. Promuove inoltre la formazione specialistica degli operatori e sviluppa un ecosistema digitale per ottimizzare la fruizione dei beni e servizi turistici.

Leggi anche: Esplorare Milano: Consigli

La società per azioni in house ENIT S.p.A. supporta il Ministero per il raggiungimento degli obiettivi strategici istituzionali, per promuovere l’offerta turistica italiana e rafforzarne l’attrattività valorizzando la pluralità delle tradizioni locali nell’ambito di una comunicazione d’immagine unitaria, coerente e omogenea del “marchio Italia”, in particolare sui mercati internazionali.

Presso il Ministero del Turismo hanno sede e operano il Centro per la promozione del Codice mondiale di etica del turismo e il Comitato permanente per la promozione del turismo in Italia.

Visit Italy: Promozione Turistica Innovativa

Dall’altro lato, il principale attore privato che promuove il turismo in Italia è Visit Italy, una media company indipendente che è riuscita a costruire una community di oltre 3,2 milioni di viaggiatori. Fondata nel 2016, Visit Italy è un canale innovativo che si concentra sulla promozione delle eccellenze e delle destinazioni italiane attraverso una narrazione moderna e coinvolgente.

Visit Italy si distingue per la sua capacità di supportare le destinazioni e le aziende nella realizzazione di campagne di marketing territoriale che generano alto valore e basso impatto. L’obiettivo principale è sviluppare un turismo che porti valore alle comunità locali, migliorando i benefici economici e socioculturali, e promuovendo itinerari che valorizzino ogni territorio.

Strategie e Obiettivi Comuni

Sebbene ENIT e Visit Italy abbiano metodi e strategie diverse, entrambi condividono un obiettivo comune: valorizzare il patrimonio unico dell’Italia e attrarre viaggiatori da tutto il mondo. ENIT, con il supporto istituzionale, offre una visione coordinata e completa del Paese, promuovendo il turismo in modo tradizionale attraverso campagne globali e fiere internazionali.

Leggi anche: Islanda: informazioni utili per i turisti

Regioni Italiane: Un Tesoro da Scoprire

L'Italia offre una varietà di destinazioni uniche, ognuna con le proprie peculiarità:

  • Valle d'Aosta: La più piccola Regione d'Italia, costellata dalle più alte vette delle Alpi, è la destinazione ideale per chi ama gli sport invernali e le passeggiate ad alta quota.
  • Lombardia: È una regione del nord d’Italia nota per l'industria e la finanza, certo, ma anche per l’arte e i paesaggi straordinari, a partire da quelli dei pittoreschi laghi o delle sue montagne, Valcamonica e Valtellina in primis.
  • Veneto: Con le sue città d’arte dalla bellezza incontrastata ma anche la natura più incontaminata. La bellezza del Lago di Garda, il fascino delle Dolomiti, il mare di Jesolo, le colline con le vigne e il relax delle terme, ma anche un immenso patrimonio artistico e storico, città eleganti come Venezia e Verona, borghi e paesaggi mozzafiato.
  • Liguria: È un meraviglioso lembo di terra racchiuso tra mare e montagna, dalle case color pastello e dai panorami che tolgono il fiato.
  • Emilia-Romagna: Con la sua Riviera Romagnola offre un turismo balneare che ogni estate richiama famiglie e giovani lungo le sue coste. Ricca di siti di interesse storico e culturale, questa regione vanta una tradizione enogastronomica apprezzata in tutto il mondo.
  • Lazio: Basterebbe Roma, la capitale d’Italia e museo a cielo aperto unico al mondo, a fare del Lazio una delle regioni più belle e interessanti. Anche a livello paesaggistico, vanta un territorio di grande impatto e notevole varietà, con il lungo litorale, le splendide colline, le montagne appenniniche.
  • Abruzzo: Regione dell'Italia centrale, l'Abruzzo ha due anime e un solo cuore. Prevalentemente montuosa e collinare, si affaccia su un meraviglioso tratto del mare Adriatico.
  • Campania: Un clima sempre mite, una natura rigogliosa che incornicia paesaggi mozzafiato, borghi incontaminati e coste fiabesche: è la Campania, regione che riassume secoli di culture, tra Occidente e Oriente, in un solo gioiello del Mediterraneo noto per la sua impareggiabile ospitalità.
  • Molise: È una regione densa di storia, caratterizzata da numerose e saporite eccellenze enogastronomiche, ma anche dalle ricche riserve naturali e dai borghi che sembrano cristallizzati nella storia.
  • Basilicata: Posta nel cuore del Mediterraneo, è un magico insieme di reperti, storia, arte e natura incontaminata, tra meravigliose coste e paesaggi da cartolina. È una regione in cui il passaggio dell'uomo ha lasciato importanti impronte sin dalla preistoria. Con la denominazione antica di “Lucania”, è arricchita da un incredibile patrimonio artistico. Un territorio variegato che conquista il cuore dei turisti di tutto il mondo con il suo meraviglioso mare e le città ricche di un fascino tutto loro.

Leggi anche: Val d'Ossola e San Bernardino: cosa non perdere

TAG: #Turismo #Italia

Più utile per te: