VisitScotland: L'Ente Nazionale per il Turismo Scozzese
VisitScotland è l'ente turistico nazionale scozzese. Forniamo consigli, informazioni e ispirazione ai visitatori che stanno pianificando un viaggio in Scozia. Lo facciamo in molti modi, anche attraverso questo sito web.
VisitScotland lavora a stretto contatto con aziende, enti pubblici e autorità locali per due motivi:
- offrire ai visitatori il meglio della Scozia
- aiutare l'industria turistica a sfruttare al meglio i nostri luoghi eccezionali
Oltre a questo sito, VisitScotland gestisce diversi siti web relativi all'industria dei viaggi e del turismo in Scozia. Unisciti al nostro Clan della Newsletter Ricevi ispirazione per la Scozia direttamente nella tua casella di posta. Non perderti le informazioni dei nostri esperti scozzesi su idee di viaggio entusiasmanti, attrazioni uniche e gemme nascoste amate dai locali. Ricevi la newsletter della Scozia
Il Turismo Cinematografico e il Ruolo di VisitScotland
In generale, il turismo stimolato dalle grandi produzioni cinematografiche e televisive è un fenomeno relativamente nuovo. Il settore del turismo è diventato ipercompetitivo, con una infinita possibilità di nuove destinazioni resa possibile dalla rivoluzione nel trasporto low cost e nella disponibilità d’informazioni tramite internet.
Tra i molti vantaggi che ha un simile tipo di promozione, c’è la valorizzazione nella bellezza naturale del posto e, allo stesso tempo, l’invenzione di un nuovo motivo per visitarlo. Questo avviene tramite l’associazione del luogo ai personaggi, alla storia e alle emozioni che certi eventi, durante la narrazione del film, ci hanno fatto sentire.
Leggi anche: Esplorare Milano: Consigli
Con l’evoluzione dell’entertainment l’esposizione a film e serie tv ha influenzato le scelte dei viaggiatori, i quali sono più propensi a scegliere un posto in base a un mix di caratteristiche, come la bellezza naturale o valore storico-culturale, con “show” che senza.
Anche se politicamente la Scozia è Gran Bretagna, culturalmente non è immediatamente identificabile con un film di James Bond per esempio, ma è molto più vicina alla storia di William Wallace, il guerriero scozzese interpretato da Mel Gibson, che condusse i scozzesi alla prima guerra d’indipendenza dall’Inghilterra. Nel 2010 i dati sul turismo dicevano che 1 turista su 5 visita la Scozia dopo averla vista sullo schermo.
Esempi di Promozione Turistica di VisitBritain
In Harry Potter abbiamo l’Alnwick Castle in Northumberland, il castello identificabile come la “Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts”, che nonostante il fatto che solo i primi due film della saga siano stati effettivamente ripresi tra quelle mura, l’incremento maggiore di turisti si ebbe con l’ultimo film della saga, con un +230% di visitatori e un beneficio di £9mln per l’economia locale.
Inoltre “VisitBritain”, l’ente che promuove il turismo in Gran Bretagna, ha promosso la creazione di visite guidate su altri set della saga di Harry Potter per sfruttare al massimo la visibilità planetaria del film, come il Warner Bros.
Sempre VisitBritain, ha usato la figura di James Bond per fare la più grande campagna promozionale legata a un film, prima dell’uscita di “Skyfall” nel 2012 e nello stesso anno delle Olimpiadi a Londra. La campagna chiamata “Bond is GREAT Britain”, ha utilizzato vari canali come i cartelloni pubblicitari, mezzi di stampa, il digitale e i social media e ha avuto in reach di 600mln di persone in 60 paesi nel mondo, con un effetto diretto sul 16% delle prenotazioni annue (in GB, il turismo annuo vale £26mld).
Leggi anche: Islanda: informazioni utili per i turisti
Il Ruolo degli Eventi e delle Iniziative
L’evento è sempre accompagnato da un mini fam trip (se non sai cos’è si tratta di tour organizzati per gli operatori che consentono di conoscere meglio il prodotto), che quest’anno, appunto, si teneva in Scozia. Abbiamo vissuto quattro giorni da favola accompagnati in un itinerario davvero perfetto, studiato nei minimi particolari.
Ho pensato che il programma di viaggio proposto, può essere un ottimo spunto se hai poco tempo per visitare la Scozia e vuoi uscire da Edimburgo, dedicandoti alle numerose attrazioni presenti nel sud del paese tra Glasgow, Stirling e la capitale.
Il nostro viaggio è iniziato a Londra, dove dopo due anni da quando l’evento era stato cancellato per via della pandemia, ho finalmente potuto partecipare all’appuntamento annuale organizzato da Visit Britain per gli operatori del settore turistico. Trentacinque paesi presenti per assistere alla presentazione della nuova campagna: Welcome to another side of Great Britain! nata con l’intento di promuovere luoghi meno conosciuti e al di fuori della solita Londra e Cornovaglia.
A sostegno dell’iniziativa saranno coinvolti importanti operatori nazionali ed internazionali: oltre a Ukti e Ambasciata Britannica in Italia, anche Visit Scotland - Ente del Turismo Scozzese e diverse istituzioni locali.
Leggi anche: Val d'Ossola e San Bernardino: cosa non perdere
TAG: #Turismo