Albergo Atene Riccione

 

Chiusura dell'Ente Nazionale Finlandese per il Turismo a Milano e Passaggio a Finpro

Dopo quasi vent’anni trascorsi alla guida dell’ente nazionale finlandese per il turismo di Milano, Ritva Toivonen lascia la carica. In seguito all’ampio piano di riorganizzazione che coinvolge diversi ministeri in Finlandia, tutti gli uffici dell’ente finlandese per il turismo all’estero chiuderanno entro il 2008. Quello di Milano conclude la sua attività.

Finnish Tourist Board resterà comunque operativo nella sede di Helsinki e, per la gestione delle attività in Italia, è stato siglato un accordo con Finpro, che manterrà i contatti con gli operatori del turismo e i giornalisti.

A seguito di un piano di riorganizzazione interna, il Finnish Tourist Board ha incaricato Finpro -l'organizzazione finlandese che si occupa di consulenza e sviluppo commerciale all'estero- di gestire i servizi di promozione turistica verso il paese nordico, in tutti i mercati esteri.

Uno staff dedicato a Visit Finland è operativo da pochi giorni anche in Italia, presso gli uffici Finpro di Milano. Insieme alla direttrice di Finpro Italia, Anneli Okkonen, lavorano per Visit Finland Mari Hongisto in qualità di senior consultant tourism, e che vanta una pluriennale esperienza nel settore maturata sia presso Finnair sia presso l’Ente Nazionale Finlandese per il Turismo in Italia, e Aino Koivukari, in qualità di marketing coordinator.

Visit Finland e Finpro continueranno nel nostro paese l'attività svolta dall'Ente Nazionale Finlandese per il Turismo, offrendo agli operatori del settore e ai giornalisti il massimo supporto, attraverso l'organizzazione di incontri e seminari, educational tours e viaggi stampa, partecipazione a fiere e manifestazioni, nonché facendo conoscere e promuovendo la destinazione Finlandia con campagne e attività di marketing.

Leggi anche: Esplorare Milano: Consigli

Informazioni Utili per i Viaggiatori in Finlandia

Le lingua ufficiali sono il finlandese e lo svedese.

Documenti Necessari

  • Carta di identità valida per l’espatrio.
  • I minori possono entrare in Finlandia:
    • con il proprio passaporto
    • se inseriti nel passaporto di uno dei genitori
    • con la carta d'identità valida per l'espatrio se maggiori di anni quattordici.

Si precisa che il certificato di nascita con fotografia convalidato dal Questore e il Mod.

Clima e Abbigliamento

Il clima è caratterizzato da inverni freddi e secchi e da estati calde. La temperatura diurna più elevata in alcune zone può raggiungere in estate anche i 30 gradi ma in genere entro la fine di agosto le temperature cominciano ad abbassarsi. L'inverno è lungo e rigido in tutto il paese; in gennaio, che è il mese più freddo, le temperature possono variare tra i - 3` e i - 15.

La neve nella maggior parte del territorio fa la sua prima apparizione già nel mese di ottobre e si scioglie intorno alla fine di marzo; in Lapponia invece può cadere già alla fine di settembre e durare fino a maggio inoltrato.

In estate sia abiti leggeri che più pesanti per la sera. In inverno sono necessari abiti pesanti di lana, e indumenti da neve. Tuttavia, gli ambienti interni sono ben riscaldati, quindi è consigliabile vestirsi "a strati".

Leggi anche: Islanda: informazioni utili per i turisti

Vaccinazioni e Raccomandazioni Sanitarie

  • Vaccinazioni obbligatorie: nessuna.
  • Raccomandazioni: nessuna.

Leggi anche: Val d'Ossola e San Bernardino: cosa non perdere

TAG: #Turismo #Milano

Più utile per te: