Albergo Atene Riccione

 

Marketing Turistico: Libri e Strategie per il Successo

La selezione di libri sul marketing turistico soddisfa vari livelli di competenza nel settore. Questi testi offrono approfondimenti su strategie e tecniche per un’efficace gestione del marketing applicata all’industria dell’ospitalità e dei viaggi. Sottolineano l’importanza di padroneggiare concetti e pratiche fondamentali mentre si adattano al panorama digitale in evoluzione.

Di cosa parlano i libri sul marketing del turismo?

Alcuni libri si concentrano su aspetti più ampi del marketing turistico, coprendo politiche, strategie e tendenze globali che hanno un impatto su destinazioni, attività commerciali e prodotti/servizi nel settore turistico. Questi testi approfondiscono il marketing di destinazione, il marketing aziendale all’interno delle destinazioni e le strategie di marketing utilizzate dagli enti pubblici legati al turismo.

Al contrario, altri si concentrano su strategie digitali specializzate adattate all’era moderna. Questi approfondiscono le complessità del marketing digitale, del social media marketing, della gestione della comunità, della creazione di contenuti e della gestione della reputazione online. Forniscono linee guida complete per creare campagne digitali di successo e sfruttare le piattaforme social per migliorare la visibilità, la reputazione del marchio e il coinvolgimento dei clienti.

Alcuni libri sottolineano il ruolo centrale della trasformazione digitale e dell’innovazione nel marketing turistico. Questi testi esplorano concetti come Turismo 4.0 e turismo digitale, evidenziando come gli approcci guidati dalla tecnologia stiano rivoluzionando il settore e rimodellando le esperienze dei clienti.

Vale la pena notare che alcuni libri adottano una prospettiva specifica del settore, affrontando le sfide e le opportunità di marketing uniche per i fornitori di ospitalità e alloggi. Questi testi affrontano l’applicazione delle strategie di gestione delle entrate e delle tattiche di marketing digitale per riempire i posti vacanti, aumentare i tassi di occupazione e garantire prenotazioni tutto l’anno per hotel e case vacanza.

Leggi anche: Il Marketing Territoriale nel Settore Turistico Italiano

Lista dei migliori libri sul marketing del turismo su Amazon

Ed ora la “classifica” dei 10 migliori libri sul marketing del turismo che sono disponibili per l’acquisto su Amazon:

La storica difficoltà ad accedere alle forme tipiche della comunicazione orizzontale ha impedito a lungo lo sviluppo di ricerche approfondite riguardanti il rapporto tra marketing turistico e discipline psicosociologiche in molti aspetti fondamentali delle dinamiche turistiche, dalla formazione dei processi decisionali ai comportamenti ed alla soddisfazione/insoddisfazione turistica. Si è così rinunciato, per mancanza o carenza di informazioni adeguate, al tentativo di fare emergere i contenuti del passaparola. Oggi Internet offre questa possibilità, tramite un passaparola pubblico direttamente disponibile, anche se prudentemente utilizzabile. Questo volume offre una panoramica multidisciplinare del marketing turistico tradizionale, conducendola verso una analisi della comunicazione orizzontale spontanea in Internet, allo scopo di verificare la praticabilità e, dai risultati empirici, cogliere uno spaccato di immagine della Sicilia come percepita e rappresentata dai turisti dell'inbound internazionale.

Proprio a questi fondamentali temi, che costituiscono il nucleo essenziale della professionalità dei moderni manager turistici, è dedicato questo volume, che si rivolge tanto agli operatori pubblici che a quelli privati e che, con linguaggio chiaro ed accessibile, passa dalle tecniche di segmentazione del mercato a quelle di posizionamento dei prodotti, dal franchising nel settore del turismo al marketing turistico elettronico, dall'analisi degli strumenti della pubblicità e della promozione, alla tecnica delle ricerche di mercato. Giovanni Peroni è titolare dell'insegnamento di Tecnica delle ricerche di mercato e della distribuzione generale dell'Università degli studi di Perugia ed è il direttore del Centro italiano di studi superiori sul turismo e sulla promozione turistica con sede ad Assisi.

Nella trattazione sono analizzati i cambiamenti del settore turismo, tra cui in particolare l’incremento del mercato on-line e la crescita dell’offerta extra-alberghiera. Articolato in tre parti, il manuale si compone di dieci capitoli scritti da esperti, collegati all’ambito accademico e con specifiche competenze nei diversi settori. Dopo una sezione propedeutica di carattere teorico, sono descritte le più significative tipologie di imprese affermatesi nel corso degli anni nel campo dell’offerta e in quello dell’intermediazione. Il quadro della trattazione conduce ad affrontare il tema dell’impresa turistica da prospettive di complessità del sistema, incoraggiando un approccio critico e non solo descrittivo ai problemi del comparto.

Il mondo del turismo, duramente colpito dalla pandemia, si prepara a ripartire da settembre con nuove regole da rispettare, mutate esigenze dei turisti da soddisfare e una forte incertezza sulle mosse da intraprendere per adattarsi ai diversi modi di viaggiare che hanno iniziato ad emergere a partire dall’estate 2020. Il manuale sul turismo del padre del marketing moderno Philip Kotler è giunto alla settima edizione e ha il pregio di aiutare i lettori a padroneggiare i concetti basilari e la pratica del marketing management applicati al settore dell’ospitalità e dei viaggi. Il testo affronta l’argomento con ordine metodologico e con il necessario rigore scientifico in un mondo spesso votato all’improvvisazione e dove il marketing viene visto solo in funzione delle vendite. La visione di marketing olistico sviluppata da Kotler interpreta invece il marketing come strumento di raccordo fra la complessa realtà dei mercati e la capacità dell’impresa di ideare, sviluppare e offrire valore al cliente.

Leggi anche: Opportunità nel Marketing Turistico

Domenico Palladino, giornalista economico specializzato nel turismo, ha realizzato una guida per gli imprenditori dell’ospitalità il cui sottotitolo ben si adatta alla realtà che stiamo vivendo: “Strategie smart per riempire tutto l’anno case vacanza e hotel”. Il digital marketing diventa la chiave presente e futura per operare in settori dove la domanda è inferiore all’offerta, grazie alla creazione di una propria identità di marca e al lavoro fatto su specifiche nicchie di pubblico.

Il manuale di Anna Bruno, giornalista professionista e digital travel specialist, è uscito in tempi non sospetti a gennaio 2020. Il libro indica nella digitalizzazione delle aziende turistiche l’opportunità per competere in uno scenario del turismo che appare cannibalizzato dagli operatori online, offrendo un nuovo approccio alle aziende del settore fatto di accortezze e suggerimenti sull’uso degli strumenti del digital marketing grazie alla testimonianza di esperti e le storie di player di successo.

Franco Grasso è considerato uno dei massimi esperti di revenue management in Italia e nel suo terzo libro si rivolge ad albergatori che vogliono apprendere le tecniche per massimizzare i ricavi della propria attività utilizzando al meglio gli strumenti di tariffazione dinamica.

Al centro del libro di Edoardo Colombo, esperto di innovazione nel turismo, c’è Il “Super Traveller” sempre connesso, un interlocutore sempre più digitale a cui si rivolgono i grandi operatori online che, dopo voli, hotel e ristoranti, hanno sviluppato nuove piattaforme per intermediare le esperienze in destinazione e digitali. Le parole chiave che accompagnano il lettore in questo viaggio nelle tendenze delle nuove tecnologie per il turismo sono Intelligenza artificiale, chatbot, blockchain, identità digitale, IoT, robotica, cybersecurity e 5G.

Questo manuale accompagna il lettore nella costruzione del piano di marketing digitale per il ristorante, ormai improrogabile. Ogni parte del sistema di comunicazione, promozione e vendita dell’offerta è raccontata con semplici “how-to-do”, conditi con buone pratiche, interviste agli specialisti, testimonianze di brand del food e dell’accoglienza ristorativa. Senza tralasciare pratici spunti da applicare subito in cucina e in sala.

Leggi anche: Marketing Management Turistico

Rivolto agli operatori del settore turistico, questo libro fornisce una strategia per gestire correttamente la presenza nei canali digitali e sui social media al fine di incrementare il business e fidelizzare i clienti. Attraverso un approccio teorico e pratico al digital e al social media marketing, l’autrice offre un metodo di lavoro che si compone di tre fasi: scenario, strumenti e strategia.

Digital wine marketing è un manuale strategico e pratico rivolto a produttori di vino, marketer, operatori commerciali, blogger e wine lover. Tutti i consigli per rendere il food online bello e appetibile agli occhi.

Questo libro, complemento ideale di “Digital marketing turistico” approfondisce il ruolo fondamentale che ricopre il web design per i siti degli hotel e le strategie per ottimizzare la pubblicità sui metamotori. Per la parte di Revenue Management, ampio spazio è dedicato a una complessa case history, scendendo nel dettaglio delle attività quotidiane: dall’analisi del prodotto alla profilazione dei target corretti, dallo sviluppo della distribuzione alla rimodulazione del pricing, fino al miglioramento degli indici di revenue.

Tabella riepilogativa dei migliori libri sul marketing del turismo

Titolo Autore Edizione Pagine
Marketing del turismo Kotler, Philip; Bowen, John T.; Makens, James C.; Mauri, Aurelio G. (a cura di), Elba, Giovanni (traduttore); Gubian, Stefano (traduttore); Sarpi, Francesca (traduttore) 2018 365
Il marketing del turismo. Politiche e strategie di marketing per località, imprese e prodotti/servizi turistici Foglio, Antonio 2015 752
Digital strategy per il turismo. Strumenti e strategie per accogliere il cliente su web e social media Caminati, Sara; Polliotto, Nicoletta (a cura di) 2019 240
Social Media Marketing per il turismo. Come costruire il marketing 2.0 e gestire la reputazione della destinazione Ejarque, Josep 2015 336
Comunicazione Digitale per il Turismo: Strategie e piani per content marketing, web marketing, social media marketing e community management Rossi, Andrea 2022 214
Turismo 4.0. Innovazione, marketing e CRM per un approccio centrato sull’ospite Piersimoni, Francesco 2021 216
Marketing del turismo Kotler, Philip; Bowen, John T.; Makens, James C.; Bertozzi, P. (a cura di) 2007 468
Turismo digitale. In viaggio tra i click Musso, Patrizia; Olietti, Alessandra 2018 150
Digital marketing turistico e strategie di «revenue management» per il settore ricettivo Travaglini, Armando; Puorto, Simone; D’Amico, Vito 2021 288

FAQ sui libri sul marketing del turismo

Quali sono i tre migliori libri sul marketing del turismo su Amazon?

I tre migliori libri sul marketing del turismo su Amazon sono:

  • Marketing del turismo
  • Il marketing del turismo. Politiche e strategie di marketing per località, imprese e prodotti/servizi turistici
  • Digital strategy per il turismo. Strumenti e strategie per accogliere il cliente su web e social media

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: