Albergo Atene Riccione

 

Informazioni Turistiche su Milano Marittima

Milano Marittima, nata come Città Giardino nel 1912, è una località balneare elegante e rinomata, ideale sia per giovani che per famiglie. Un luogo in cui divertimento, benessere e qualità si coniugano grazie a strutture ricettive, stabilimenti balneari, negozi e attrattive ospitali.

Quando Visitare Milano Marittima

Milano Marittima accoglie i propri ospiti in ogni periodo dell’anno, tuttavia:

  • L’estate è la stagione ideale per viverla appieno, momento in cui si anima con eventi, locali e negozi.
  • La primavera e l’autunno sono perfette per trascorrere un fine settimana in relax.
  • L’inverno è ideale per chi non sa rinunciare al mare neanche con il freddo.

Da non mancare, una passeggiata in centro passando per il cuore di Milano Marittima, la Rotonda Primo Maggio.

Cosa Fare a Milano Marittima

Milano Marittima è ricca di spazi per chi vuole mantenersi in forma e prendersi cura di sé. Il suo centro è ricco di ristoranti e locali che accendono la vita notturna e di negozi dove passeggiare tra una vetrina e l’altra, mentre la natura fa da cornice. Sport, spiaggia, cucina, divertimento per tutti.

Escursioni e Natura

Il territorio che circonda Milano Marittima è ricco di tesori storici e artistici. Le escursioni a piedi o in barca elettrica nella Salina raccontano la storia e la tradizione di Cervia, città del sale. Diverse le visite naturalistiche organizzate dal Centro Visite per scoprire l’avifauna e la flora che popola la Salina.

Leggi anche: Esplorare Milano: Consigli

Lungo i sentieri che attraversano la pineta si può accedere al Parco Naturale e pineta di Cervia, patrimonio ambientale di notevole interesse, popolato da numerosi animali e da una flora caratteristica delle pinete marittime.

Località Vicine

  • Ravenna (23 km) meraviglia con i suoi mosaici.
  • Faenza (48 km) con le sue ceramiche.
  • Cesena (25 km) con la sua Biblioteca Malatestiana.

Verso le colline, le frazioni del comune di Cervia si caratterizzano di paesaggi agricoli dove si trovano luoghi di interesse come la Pieve di S. Stefano del 977 d.C.

Sport e Benessere

Poco lontano dal centro e dalla pineta, importanti impianti sportivi quali l'Adriatic Golf Club, il primo campo da golf a 27 buche della riviera, lo Stadio dei Pini “Germano Todoli”, il Circolo Tennis Cervia, il Centro Tennis Mare e Pineta, il Circolo Nautico e il Centro Ippico “Le Siepi”, ospitano manifestazioni ad altissimo livello.

Come Arrivare a Milano Marittima

Milano Marittima è una località del Comune di Cervia in provincia di Ravenna. Si può raggiungere comodamente in auto e in treno. L’aeroporto più vicino è quello di Bologna.

Informazioni Utili

In tutte e quattro le località, Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata, sono presenti Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica, fisici e digitali. Nell'ufficio vi accoglie personale disponibile per offrire assistenza, suggerimenti e ad aiutarvi per ogni esigenza, dall'acquisto di biglietti ad informazioni sul territorio.

Leggi anche: Islanda: informazioni utili per i turisti

Nella stazione è presente un totem multimediale interattivo che offre un'ampia gamma di informazioni e servizi turistici consultabili in modo autonomo. Qui troverete un touchscreen multimediale interattivo con un'ampia gamma di informazioni e servizi turistici da consultare in autonomia.

Milano Marittima: Un'Esperienza Unica

Milano Marittima è una località che illumina. L’alba in riva al mare dà il miglior buongiorno, gli eventi e i locali accendono le serate, i raggi del sole regalano giornate meravigliose, anche quando si nascondono. Il fascino di Milano Marittima non si spegne mai. La sua natura è un invito al ritrovo delle energie: mare e pineta sono scenari perfetti per sport, passeggiate, giochi e un po’ di meritato dolce far niente. I lunghi viali sono i custodi della sua storia, mentre negozi e attività rendono ogni esperienza piacevole.

Leggi anche: Val d'Ossola e San Bernardino: cosa non perdere

TAG: #Turismo #Milano

Più utile per te: