Ente Turismo Thailandese a Milano: Indirizzo, Orari e Informazioni Utili
Conoscere indirizzi fisici e di posta elettronica, contatti telefonici e orari di apertura dell’ambasciata thailandese a Roma e il consolato a Milano è molto importante. Ecco perché in questa pagina trovi le indicazioni per il visto affari e turistico per chi si reca in questo paese del sudest asiatico.
Per affrontare tutte le attività burocratiche del paese, ci sono diverse rappresentanze consolari in Italia. Ecco indirizzi, orari e altre informazioni dell’ambasciata Thai a Roma e della rappresentanza consolare di Milano. Per questioni relative ai visti e ai passaporti, basta il consolato. In molti casi, si può accedere solo su appuntamento.
Visto Elettronico (E-Visa) per la Thailandia
Dal 1° Novembre 2022 è disponibile il visto elettronico e-visa e non viene più rilasciato il visto cartaceo dall’Ambasciata Thailandese di Roma. La richiesta di visto elettronico va trasmessa sulla piattaforma dell’ufficio di immigrazione Thailandese, COVEX fornisce il servizio per l’ottenimento del visto per la Thailandia. In questa pagina trovate tutte le informazioni per la richiesta di visto e-visa turistico per la Thailandia, visto e-visa affari per la Thailandia, visto e-visa lavoro per la Thailandia etc.
Tipologie di Visto E-Visa:
- Visto e-visa per motivi turistici (categoria TR): permette di soggiornare in Thailandia fino a 60 giorni, è possibile estendere il visto per altri 30 giorni recandosi agli uffici di polizia.
- Visto e-visa per motivi di affari / intervento tecnico (categoria B): è rilasciato a coloro che si recano in Thailandia per motivi di affari (riunioni, trattative commerciali ecc.) o per tecnici che prestano assistenza per interventi, assistenza, riparazione su macchinari e impianti venduti dall’Italia.
- Visto e-visa per pensionati (categoria O): permette di soggiornare in Thailandia fino a 90 giorni. E’ possibile richiedere un visto singolo o un visto multiplo della validità di 6 mesi, entrambi permettono una permanenza massima di 90 giorni rinnovabili per altri 30 giorni.
- Visto e-visa per coniugati con cittadini Thailandesi (categoria O): permette di soggiornare in Thailandia fino a 90 giorni. E’ possibile richiedere un visto singolo o un visto multiplo della validità di 6 mesi, entrambi permettono una permanenza massima di 90 giorni rinnovabili per altri 30 giorni.
Anche se non obbligatoria, è fortemente consigliato stipulare una polizza assicurativa prima della partenza per tutta la durata del soggiorno in Thailandia. Le strutture ospedaliere hanno costi elevati per qualunque tipo di intervento, anche per delle semplici medicazioni o interventi di piccola entità.
Documenti Richiesti per il Visto Elettronico (E-Visa) per Affari (NON IMMIGRANT VISA - B)
Il visto elettronico e-visa per motivi di AFFARI (NON IMMIGRANT VISA - B) viene rilasciato ai cittadini Italiani che si recano in Thailandia per motivi di affari, trattative commerciali, intervento tecnico su macchinari o impianti venduti dall’Italia, formazione generica ecc.
Leggi anche: Esplorare Milano: Consigli
- Copia a colori della prima pagina del passaporto in corso di validità superiore a 6 mesi. In formato jpg. In formato pdf.
- Foto tessera recente in formato jpg. In formato pdf.
- Modulo di richiesta compilato e firmato. Allegato, Il modulo è compilabile con il computer, va stampato e firmato dal richiedente. In formato pdf.
- Lettera di presentazione dell'azienda italiana. La lettera va redatta sua carta intestata dell’azienda Italiana in lingua inglese, deve riportare il nominativo del richiedente, motivo dettagliato della visita, durata del soggiorno e che le spese di viaggio, vitto e alloggio sono a carico della società Italiana. La lettera deve riportare data, timbro dell’azienda, firma, nome e cognome di chi ha firmato la lettera. In formato pdf.
- Prenotazione dell’hotel o lettera di invito della struttura / persona che fornisce l’alloggio indicando il periodo di soggiorno e l’indirizzo completo. In formato pdf.
- Lettera di invito dell'azienda thailandese. La lettera di invito va redatta su carta intestata dell’azienda Thailandese invitante, deve riportare il nominativo del richiedente, motivo della visita, durata del soggiorno ecc. In formato pdf.
- Con indicato il nominativo della persona, data di ingresso e uscita dalla Thailandia. In formato pdf.
Documenti Richiesti per il Visto Elettronico (E-Visa) per Lavoro
- Copia a colori della prima pagina del passaporto in corso di validità superiore a 6 mesi. In formato jpg. In formato pdf.
- Foto tessera recente in formato jpg. In formato pdf.
- Modulo di richiesta compilato e firmato. Allegato, Il modulo è compilabile con il computer, va stampato e firmato dal richiedente. In formato pdf.
- Lettera di invito dell'azienda thailandese. La lettera di invito va redatta su carta intestata dell’azienda Thailandese invitante, deve riportare il nominativo del richiedente, mansione, durata del contratto di lavoro, ecc. In formato pdf.
- E’ richiesta una lettera di approvazione dal Ministero del Lavoro Thailandese. Il datore di lavoro in Thailandia deve presentare un modulo chiamato “WP3” presso l’Ufficio dell’Amministrazione dei Lavoratori Stranieri, Dipartimento del Lavoro, Ministero del Lavoro, o presso un Ufficio Provinciale per l’Impiego nella rispettiva provincia. In formato pdf.
- Con indicato il nominativo della persona, data di ingresso e uscita dalla Thailandia. In formato pdf.
Documenti Richiesti per il Visto Elettronico (E-Visa) Turistico
- Copia a colori della prima pagina del passaporto in corso di validità superiore a 6 mesi. In formato jpg. In formato pdf.
- Foto tessera recente in formato jpg. In formato pdf.
- Modulo di richiesta compilato e firmato. Allegato, Il modulo è compilabile con il computer, va stampato e firmato dal richiedente. In formato pdf.
- Prenotazione dell’hotel o lettera di invito della struttura / persona che fornisce l’alloggio indicando il periodo di soggiorno, indirizzo completo dell’alloggio, nominativo della persona ospitata e numero di passaporto oltre a copia firmata della carta d’identità / passaporto fronte e retro della persona ospitante. In formato pdf.
- Con indicato il nominativo della persona, data di ingresso e uscita dalla Thailandia. In formato pdf.
Documenti Richiesti per il Visto Elettronico (E-Visa) per Pensionati “NON IMMIGRANT O”
Il visto elettronico e-visa per pensionati “NON IMMIGRANT O” viene rilasciato per motivi di turismo a cittadini pensionati con età superiore a 50 anni.
- Copia a colori della prima pagina del passaporto in corso di validità superiore a 6 mesi. In formato jpg. In formato pdf.
- Allegare scansione di tutti i visti e timbri di entrata / uscita presenti sul passaporto degli ultimi 12 mesi. In formato pdf.
- Foto tessera recente in formato jpg. In formato pdf.
- Modulo di richiesta compilato e firmato. Allegato, Il modulo è compilabile con il computer, va stampato e firmato dal richiedente. In formato pdf. Allegato, nel campo “Name” riportare COGNOME E NOME del richiedente per esteso. Nel campo “Applicant’s Signature” apporre la propria firma autografa a penna (non si accettano firme fatte al computer). In formato pdf.
- Prenotazione dell’hotel o lettera di invito della struttura / persona che fornisce l’alloggio indicando il periodo di soggiorno, indirizzo completo dell’alloggio, nominativo della persona ospitata e numero di passaporto oltre a copia firmata della carta d’identità / passaporto fronte e retro della persona ospitante. In formato pdf.
- Con indicato il nominativo della persona, data di ingresso e uscita dalla Thailandia. In formato pdf.
Documenti Richiesti per il Visto Elettronico (E-Visa) Thailandia di Lunga Durata “OA”
Il visto elettronico e-visa Thailandia di lunga durata “OA” viene rilasciato per motivi di turismo a cittadini pensionati con età superiore a 50 anni. Il visto viene rilasciato con ingresso singolo per un soggiorno non superiore a 12 mesi.
- Copia a colori della prima pagina del passaporto in corso di validità superiore a 6 mesi. In formato jpg. In formato pdf.
- Allegare scansione di tutti i visti e timbri di entrata / uscita presenti sul passaporto degli ultimi 12 mesi. In formato pdf.
- Foto tessera recente in formato jpg. In formato pdf.
- Modulo di richiesta compilato e firmato. Allegato, Il modulo è compilabile con il computer, va stampato e firmato dal richiedente. In formato pdf. Allegato, nel campo “Name” riportare COGNOME E NOME del richiedente per esteso. Nel campo “Applicant’s Signature” apporre la propria firma autografa a penna (non si accettano firme fatte al computer).
- Certificato penale del casellario giudiziale in originale recente a 6 mesi. In formato pdf.
- Certificato medico che attesti che il richiedente non è infetto o portatore di malattie come lebbra, tubercolosi, elefantiasi, tossicodipendenza, sifilide (3° stadio). Come stabilito dal regolamento ministeriale n. 14 (EB 2535).
- Certificato assicurativo estero come stabilito dall’Office of Insurance Commission and Health Insurance of Thailand, che deve essere compilato, firmato e timbrato dalla compagnia assicurativa. In formato pdf.
- Copia a colori della prima pagina del passaporto in corso di validità superiore a 6 mesi. In formato jpg. In formato pdf.
- Allegare scansione di tutti i visti e timbri di entrata / uscita presenti sul passaporto degli ultimi 12 mesi. In formato pdf.
- Foto tessera recente in formato jpg. In formato pdf.
- Modulo di richiesta compilato e firmato. Allegato, Il modulo è compilabile con il computer, va stampato e firmato dal richiedente. In formato pdf. Allegato, nel campo “Name” riportare COGNOME E NOME del richiedente per esteso. Nel campo “Applicant’s Signature” apporre la propria firma autografa a penna (non si accettano firme fatte al computer). In formato pdf.
- Prenotazione dell’hotel o lettera di invito della struttura / persona che fornisce l’alloggio indicando il periodo di soggiorno, indirizzo completo dell’alloggio, nominativo della persona ospitata e numero di passaporto oltre a copia firmata della carta d’identità / passaporto fronte e retro della persona ospitante. In formato pdf.
- Con indicato il nominativo della persona, data di ingresso e uscita dalla Thailandia. In formato pdf.
Leggi anche: Islanda: informazioni utili per i turisti
Leggi anche: Val d'Ossola e San Bernardino: cosa non perdere