Escursione ad Alcatraz: Informazioni Utili per Visitare la Prigione più Famosa di San Francisco
San Francisco, città della baia, è famosa per i suoi iconici ponti come il Golden Gate Bridge e per essere sede dell'Università della California. Ma soprattutto, è rinomata per l'isola di Alcatraz e il quartiere di Chinatown, la più grande comunità cinese al di fuori dell'Asia.
Un tour alla scoperta di San Francisco non può prescindere da una visita al Golden Gate e alla mistica isola di Alcatraz, sede della prigione più conosciuta e temuta del mondo.
Il Golden Gate Bridge
Il Golden Gate Bridge è una struttura architettonica iconica, un ponte sospeso che collega la baia di San Francisco con l'Oceano Pacifico. Caratterizzato dal suo inconfondibile colore rosso, il Golden Gate Bridge è lungo 2,71 km, con una campata principale di 1282 m tra le due torri.
In fase di progettazione, è stato considerato ogni aspetto, con uno spazio utile sotto il ponte di 67 m per il passaggio di navi di qualsiasi genere in condizioni medie di alta marea. L'altezza delle due torri è di 225 metri sopra il livello dell'acqua e il diametro dei cavi della sospensione principale è di 92,4 cm. La sua realizzazione è stata ultimata nel 1937, quando deteneva il record di ponte sospeso più lungo del mondo.
Oggi, questo primato è stato superato da altre strutture, ma il Golden Gate Bridge continua a conservare intatto il suo fascino, comparendo in centinaia di film come "L’uomo bicentenario", "Hulk" e "Superman".
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
Alcatraz: La Roccia che Inquieta e Affascina
Altra meta molto apprezzata dai turisti è Alcatraz, un'isola di circa 85.000 metri quadrati diventata famosa per aver ospitato tra il 1934 e il 1963 uno dei penitenziari più celebri e discussi al mondo. Complessivamente, il penitenziario è stato tenuto in funzione per 29 anni, durante i quali ci sono stati 14 tentativi di evasione da parte di 36 detenuti.
Oggi quest’isola è stata dichiarata Parco nazionale degli Stati Uniti e che all’interno della prigione è possibile fruire di un’audioguida ufficiale che riporta le testimonianze rilasciate da ex detenuti e guardie carcerarie che raccontano i vari eventi che si sono consumati. Si possono visitare le vecchie celle e scoprire come le condizioni erano davvero proibitive per i detenuti.
La visita comprende un’audioguida tra le migliori che io abbia mai provato: la narrazione, con le voci dei carcerati, i rumori, i sussurri, ti immerge completamente nell’atmosfera del luogo. Il tempo medio di visita è di 3/4 ore compresa la traversata, e una volta sull’isola preparatevi a scarpinare: il sentiero dall’attracco del traghetto all’ingresso si inerpica in salita per 40 metri.
La visita comincia dalle docce, per proseguire nelle celle (incredibile quanto fossero piccole e anguste, soprattutto quelle di isolamento, totalmente al buio), negli uffici, nelle sale comuni, e si conclude all’esterno, dove, accompagnati da migliaia di uccelli (maleodoranti, vi avviso), la vista spazia sulla baia e sulla città. Non c’è cibo sull’isola, solo un distributore di bottigliette d’acqua, caffè e noci: meglio acquistare qualche snack nel Ferry Building prima della traversata o sul traghetto stesso, da consumare però solo nei pressi del porto, perchè sull’isola è vietato mangiare all’interno e nei pressi del penitenziario.
Alcatraz è davvero una visita da non perdere, a San Francisco: si respira costantemente un’atmosfera particolare (complice anche l’audioguida) e ci si chiede continuamente come sia possibile che qualcuno, molto probabilmente, sia riuscito ad evadere: i tentativi di evasione in tutto furono 14, ma solo uno “andò a buon fine”: l’11 giugno 1962 Frank Morris e John e Clarence Anglin riuscirono ad evadere fuggendo attraverso l’impianto di ventilazione e utilizzando una rudimentale zattera.
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
I tre fecero perdere le loro tracce, e se le acque gelide della baia molto probabilmente sono state impietose con loro, i loro corpi non sono mai stati trovati e questo porta a non poter escludere che la loro evasione sia riuscita. L’isola di Alcatraz rientra nei parchi tutelati dal National Park Service ed è davvero un luogo da visitare anche per la varietà faunistica.
Come Raggiungere Alcatraz e Consigli Utili
Per raggiungere Alcatraz è necessario utilizzare un traghetto che impiega circa 30 minuti tra andata e ritorno. Il traghetto va preso nel molo Pier 33 e passa ogni 30 minuti. L’ultimo è disponibile da Alcatraz a San Francisco è previsto per le ore 21:25.
Invece, il molo è raggiungibile in autobus con apposita fermata prevista oppure in tram con le linee Powel Mason e Powel Hyde. Da tener presente che le temperature di questa zona non sono confrontabili con quelle classiche della California, per cui è importante avere a disposizione una giacca o comunque un giubbotto leggero che metta al riparo dal vento che sarà importante soprattutto durante la traversata del traghetto.
Da non dimenticare una macchina fotografica oppure uno smartphone con camera dalle importanti prestazioni per poter fare una splendida foto panoramica su tutta la baia e sulla città di San Francisco con in primo piano anche il Golden Gate Bridge.
Per evitare di ritrovarsi con una folla esagerata di turisti è sempre consigliato prendere il primo traghetto della mattina e prenotare la visita ad Alcatraz per tempo.
Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta
Informazioni Pratiche per la Visita
Infine, per organizzare al meglio il proprio soggiorno a San Francisco e alla scoperta della magia di Alcatraz, è opportuno tenere a mente che la struttura è sempre aperta al pubblico con le sole eccezioni del Natale, il giorno del Ringraziamento e quello di Capodanno.
La visita di Alcatraz è un must in ogni visita di San Francisco che si rispetti, e va prenotata in anticipo (apertura prevendita 6 mesi prima) sul sito www.alcatrazcruises.com per essere sicuri di trovare posto: due gli orari più gettonati, l’Early Bird (il primo della mattina) e quello al tramonto, che permette di godere di una meravigliosa vista sullo skyline di San Francisco con il sole che cala. Personalmente, ho scelto l’early bird perché permette di godersi la visita senza troppe persone (nelle ore successive, i diversi tour si accavallano e questo porta ad un sovraffollamento del penitenziario).
Tipologie di Tour Disponibili
Esistono diverse tipologie di tour per visitare Alcatraz, ognuna con caratteristiche e prezzi differenti:
- Early Bird: Primo tour della giornata, ideale per evitare la folla.
- Day Tour AM & PM: Tour standard con partenze durante la giornata.
- Night Tour: Tour serale con vista sulla baia e sul Golden Gate illuminati.
- Combines Alcatraz & Angel Island: Tour combinato con visita di entrambe le isole.
I biglietti per la visita di Alcatraz possono essere acquistati tramite il sito della compagnia ufficiale. Potete pagare con carta di credito e la possibilità di scegliere se stampare i biglietti (print at home) o ritirarli a ull'ufficio il giorno del tour (Pre-Paid). Diffidate da altri siti che vendono biglietti a prezzi diversi, perche'come riportato sulla Home Page l'Alcatraz Cruises non si riterrà responsabile per i biglietti acquistati da altri.
Costi dei Biglietti
Il costo varia dai 26 ai 58 $ a testa comprensivo di audioguida (anche in italiano)
La Storia di Alcatraz
Situata nel cuore della baia ad appena due km dalla costa, l'isola è stata utilizzata come fortezza, faro e penitenziario. Oggi fa parte del National Park Service che si occupa della manutenzione dell'edificio e della tutela degli animali presenti sull'isola.
Nel 1933 divenne prima una prigione militare e successivamente, nell'agosto 1934, un carcere federale di massima sicurezza. Famoso per l'estrema rigidità con cui erano trattati i detenuti, qui venivano mandati solitamente persone estremamente pericolose o che avevano già tentato la fuga da altre prigioni.
Ad Alcatraz c'era una guardia ogni tre detenuti e le possibilità di fuga erano praticamente nulle. Durante i 29 anni di apertura del penitenziario, ci furono 14 tentativi di evasione ma l'impossibilità di scappare da Alcatraz non fu mai smentita. Da questa storia è tratto il famoso film "Fuga da Alcatraz" con Clint Eastwood.
Al Capone ad Alcatraz
Dei 1545 uomini detenuti sull'isola, solo pochi ebbero grande fama di criminali. Tra questi ricordiamo Al Capone detto Scarface, di cui non si conosce esatta ubicazione della cella, ma parte dei quattro anni di detenzione li passò in isolamento.
Film Ambientati ad Alcatraz
Se, prima di viaggiare a San Francisco, volete vedervi qualche film ambientato o che comunque ha a che fare con Alcatraz, vi lascio qualche titolo!
- Fuga da Alcatraz: direi che è il più famoso e molto probabilmente uno dei migliori film che hanno a che fare con questo penitenziario.
- L’isola dell’ingiustizia - Alcatraz: altro bel film con Kevin Bacon che racconta alcuni fatti avvenuti realmente nella prigione, venuti fuori a seguito di un processo per la morte di uno dei carcerati.
Alcatraz: Un'Esperienza Indimenticabile
Non sempre si ha la possibilità di visitare una prigione così iconica come Alcatraz: tra le sue mura Al Capone scontò la sua pena suonando il banjo per gli altri detenuti, nessuno dei quali riuscì a fuggire da questa prigione nonostante i vari tentativi di fuga disseminati nel corso della sua storia.
Servizi Offerti Durante la Visita
Con il tour, viene offerta una presentazione audio di 45 minuti “Doing Time: The Alcatraz Cellhouse Tour” con interessanti storie raccontate da effettivi agenti correttivi e prigionieri che hanno vissuto e lavorato nel carcere. L’audio-guida ti guida in ogni parte del carcere e fornisce descrizioni vivide di come fosse la vita all’interno di esso.
La Chiusura del Penitenziario
La prigione di Alcatraz venne chiusa il 21 marzo 1963 dopo 29 anni di attività perché l’istituzione era troppo costosa per continuare a funzionare. La prigione di Alcatraz era quasi tre volte più costosa da gestire rispetto a qualsiasi altra prigione federale. La maggiore spesa era causata dall’isolamento fisico dell’isola - insomma per la stessa esatta ragione per cui le isole sono state utilizzate come prigioni nel corso della storia. Questo isolamento infatti significava che tutto (cibo, scorte, acqua, carburante) doveva essere portato ad Alcatraz in barca.
I Tentativi di Fuga
Durante i 29 anni (1934-1963) in cui la prigione federale ha gestito Alcatraz, 36 uomini (compresi due che tentarono di fuggire due volte) furono coinvolti in 14 tentativi di fuga separati. Di questi, 23 sono stati catturati, 6 sono stati uccisi durante la loro fuga e 2 sono annegati. Cinque detenuti invece scomparvero e non furono mai più visti, ma le più grandi probabilità sono che siano affogati e che i loro corpi non siano mai stati recuperati. Ufficialmente, nessuno è mai riuscito a fuggire da Alcatraz, anche se fino ad oggi i cinque prigionieri erano elencati come “dispersi e presunti annegati”.
La Fuga di Frank Morris e dei Fratelli Anglin
Esattamente questo tentativo di fuga di Alcatraz, è stato reso famoso da Clint Eastwood nel film intitolato appunto “Fuga da Alcatraz”. L’11 giugno 1962, Frank Morris e i fratelli John e Clarence Anglin svanirono dalle loro celle e non furono mai più visti. Un’inchiesta ha rivelato un lungo ed elaborato piano di fuga che coinvolgeva trapani fatti in casa per allargare i fori di ventilazione, falsi muri e teste fittizie ma così realistiche (complete di capelli umani) che una volta posizionate nei letti, ingannarono le guardie che facevano i giri di controllo notturni.
Alcatraz Oggi
Alcatraz oggi è un museo e una delle cose da vedere assolutamente a San Francisco, attirando circa 1,5 milioni di visitatori ogni anno. Alcatraz, che in passato era un luogo di isolamento, punizione e sofferenza, oggi è un parco nazionale - sembra strano, lo so. Oggi è sede di giardini, colonie di uccelli e splendide viste sulla baia. Chiunque visiti Alcatraz resta sorpreso di quanto sia bella l’isola. E devo ammettere che è uno dei siti più affascinanti di tutta la città di San Francisco.
Dopo essere sbarcati (dove si viene accolti dal cartello “Indians Welcome”) si cammina per circa 10 minuti per raggiungere il carcere dove viene fornita un’audioguida, in una grande stanza che ospitava le docce e la distribuzione della biancheria. La distanza dal molo al carcere è di circa 0,4 km e la differenza di quota è di 40 metri, l’equivalente di salire su un edificio di 13 piani. Per chi avesse difficoltà motorie, c’è un tram disponibile che inizia alla sinistra del molo e porta fino in cima. Le strade e le passerelle sono ampie con diversi posti dove fermarsi lungo la strada per riposare e ammirare i panorami mozzafiato sulla Baia di San Francisco.
Le Celle e la Vita dei Detenuti
Le celle, progettate appositamente in modo che nessuno di esse fosse adiacente a una parete esterna, misuravano in genere 2,7 m per 1,5 m e 2,1 m di altezza. Le celle erano scarne, arredate solo con un letto, una scrivania, un lavandino e un gabinetto sul muro di fondo. Le celle erano singole per fare in modo che il detenuto avesse tempo per riflettere e meditare sulle sue malefatte. Ad Alcatraz, un prigioniero aveva quattro diritti: cibo, vestiario, riparo e cure mediche. Tutto il resto era un privilegio che doveva essere guadagnato. Alcuni privilegi comprendevano il lavoro, la corrispondenza e le visite dei familiari, l’accesso alla biblioteca del carcere e alcune attività ricreative come pittura e musica. Esattamente come si potevano guadagnare, i privilegi potevano essere tolti.
Anche le docce calde e i servizi erano “di lusso” per essere una prigione affinché il tuffarsi nelle acque gelide della baia non sembrasse un’ idea molto attraente.
Il D-Block
Il D-Block, il più interessante, era il “blocco di trattamento” per alcuni dei detenuti peggiori, con vari gradi di punizione, tra cui l’isolamento. I prigionieri di solito passavano da 3 a 19 giorni in isolamento. I prigionieri detenuti qui ricevevano i loro pasti nelle loro celle, non potevano lavorare e potevano farsi la doccia solo due volte a settimana. Le celle 9-14 erano conosciute come “i buchi”, erano le celle peggiori e si trovano alla fine di D-Block. Queste piccole celle erano prive di luce e più fredde rispetto al resto della prigione, i prigionieri mandati qui venivano regolarmente spogliati, percossi e torturati e spesso affamati, costretti a dormire sul freddo pavimento di cemento indossando nient’altro che biancheria intima leggera.
La Vita delle Guardie e delle Loro Famiglie
I detenuti non erano i soli a vivere sull’isola. Anche le guardie e le loro famiglie ci vivevano. I bambini prendevano una barca dall’isola per andare a scuola tutti i giorni. Sull’isola non veniva prodotto né coltivato niente, quindi era necessario portare tutto, compresa l’acqua dalla terraferma. L’isola aveva un cinema e altre opportunità ricreative. Ma la vita anche per le famiglie delle guardie, sebbene apparentemente normale, era un po’ strana. Ai bambini non era permesso avere pistole giocattolo, perché un prigioniero poteva prenderne possesso, usarlo per bluffare una guardia e scappare.
Consigli Utili per la Visita
Per raggiungere Alcatraz, è necessario prenotare i biglietti molto in anticipo. Se hai intenzione di acquistare i biglietti sul posto, molto probabilmente non avrai la possibilità di salire sull’isola. Insomma, mentre una volta la gente tentava di fuggire da Alcatraz, ora invece muore dalla voglia di andarci e non ci sono abbastanza biglietti per tutti. Persino Justin Timberlake è stato allontanato dall’isola quando si è presentato sulla nave dei vigili del fuoco del San Francisco Fire Department!
Come Prenotare i Biglietti
Se desideri visitare Alcatraz puoi prenotare i biglietti online in diversi modi:
- Tramite Alcatraz Cruises. Non esiste però l’opzione di acquisto in italiano.
- Tramite il collaboratore Tiqets, al costo di 33,47 euro (a cui vengono aggiunti 3 euro di spese di gestione). Esiste opzione di acquisto di italiano.
- Acquistando la San Francisco City Pass che ha la visita ad Alcatraz tra le attrazioni incluse
Cosa Include il Biglietto
La prima domanda che molte persone si fanno sui biglietti per Alcatraz è come un Parco Nazionale possa essere così costoso. Che cosa è incluso esattamente per giustificare il costo? Ecco perché: il tuo biglietto per Alcatraz non è per l’ingresso sull’isola. Una parte del costo del biglietto include l’audio-guida del carcere, ma la maggior parte del costo del biglietto va all’Alcatraz Cruises for-profit per pagare il viaggio in traghetto da / per l’isola (l’unico modo per arrivare ad Alcatraz).
Tipologie di Tour
Sono diversi i tour di Alcatraz:
- Early Bird Tour: per girare la prigione in totale silenzio e senza troppe persone allora vi consiglio questo biglietto, che rappresenta il primo tour della giornata
- Day Tour: comprende i tour che partono dalle 9:30 del mattino fino al primo pomeriggio, con traghetti disponibili ogni ora (acquistabili anche da Ticketbar e San Francisco City Pass).
- Night Tour: è un tour che parte dal molo nel tardo pomeriggio e permette di visitare l’isola e la baia dopo il tramonto, in una suggestiva e altrettanto tetra atmosfera (venduti solo da Alcatraz Cruises).
Informazioni Importanti per la Prenotazione
Quando prenoti un biglietto e selezioni un orario, questo è il momento in cui la tua barca partirà. Presentati all’imbarco almeno mezz’ora prima dell’orario di partenza. I clienti che acquistano e stampano i biglietti per Alcatraz sul web dovrebbero arrivare al Pier 33, al molo di partenza, con il loro documento di identità. Il documento va presentato dalla persona che ha fatto l’acquisto.
Come Arrivare al Pier 33
Per chi arriva per la prima volta a San Francisco, è facile confondersi con le numerazioni dei Pier - potresti sapere dove si trova il Pier 39 (Fisherman’s Wharf) ma nota che il Pier 33 non è così vicino. Familiarizza prima su come arrivare al Pier 33 per non rischiare di perdere il tour.
Orario del Traghetto di Ritorno
Annota anche l’orario della barca di ritorno in modo da non perdere l’ultima imbarcazione e finire la notte nella misteriosa cella di Alcatraz, conosciuta come uno dei luoghi più infestati dai fantasmi degli Stati Uniti.
Con l'autobus urbano: l'autobus F è il più diretto per il Pier 33, con fermata a Bay Street.
Tipo di Tour | Descrizione | Costo Approssimativo |
---|---|---|
Early Bird | Primo tour della giornata, ideale per evitare la folla | Variabile |
Day Tour | Tour standard con partenze durante la giornata | Circa 45 $ |
Night Tour | Tour serale con vista sulla baia e sul Golden Gate illuminati | Circa 56 $ |
Combines Alcatraz & Angel Island | Tour combinato con visita di entrambe le isole | Circa 78$ |
TAG: #Escursione