Albergo Atene Riccione

 

Postepay per Stranieri: Requisiti e Informazioni Utili

PostePay è una soluzione finanziaria flessibile e accessibile, ideale anche per i cittadini stranieri residenti in Italia. Questa guida fornisce informazioni dettagliate sui requisiti e le procedure per ottenere una carta Postepay, affrontando anche alcune problematiche riscontrate in passato.

Tipologie di Carte Postepay e Servizi Offerti

Il conto corrente di base include una Carta di debito Postepay e un determinato numero di operazioni. Cosa prevede invece la Postepay Evolution? La Postepay Evolution offre dunque un servizio più completo rispetto alla Postepay base.

Postepay Evolution: funzionalità avanzate

  • Bonifici SEPA e bonifici SEPA istantanei: commissioni di 1,00 € online e da App Poste Italiane, oppure 3,50 € da Ufficio Postale.
  • Bonifici istantanei (SEPA INSTANT CREDIT TRANSFER - SCT INST): fino a due operazioni giornaliere per un importo massimo giornaliero di 5.000,00 € verso le banche aderenti. L'importo massimo per il primo bonifico verso un nuovo IBAN beneficiario è di 2.000,00 €, trascorse 48 ore sarà possibile effettuare bonifici con importi superiori.
  • Addebito diretto SEPA (SDD): per pagamenti ricorrenti o singoli, gestibile tramite App Poste Italiane e sito www.postepay.it.

Requisiti e Documentazione Necessaria

Per richiedere una carta Postepay, è necessario presentare una serie di documenti che attestino l'identità e la regolarità del soggiorno in Italia. L’ufficio postale ha l’obbligo di raccogliere tutta la documentazione richiesta e inviare tutto al centro servizi di riferimento, che provvederà successivamente all’apertura dello stesso.

I documenti richiesti sono:

  • Carta d’identità italiana o Passaporto extracomunitario
  • Documento di soggiorno rinnovabile o carta di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo o ricevuta di presentazione istanza di protezione internazionale in corso di validità

Come Attivare e Gestire la Tua Carta Postepay

Una volta ottenuta la tua nuova Carta Postepay Evolution a casa, potrai attivarla online o da App Poste Italiane. Una volta ricevuta la nuova Carta Postepay Evolution, potrai attivarla online, in app, Ufficio Postale o presso qualsiasi ATM Postamat.

Leggi anche: Impara l'italiano: livello B1

Gestione del PIN

Se hai dimenticato il PIN scarica l’App Poste Italiane e abilita la tua carta per averlo sempre a portata di mano. In alternativa puoi contattare l'Assistenza Clienti al numero +39 06 45 26 33 22 dall'Italia e dall'estero (il costo della chiamata da cellulare o da linea fissa dipende dall'operatore telefonico dal quale si effettua la chiamata) e richiedere un duplicato del PIN che ti sarà spedito direttamente all’indirizzo indicato al momento dell'acquisto della carta. Se desideri modificare il tuo PIN puoi farlo presso qualsiasi ATM.

Sicurezza e Controllo della Carta

Puoi attivare il servizio dalla tua area personale dei siti poste.it e postepay.it e scegliere quali tipologie di notifiche ricevere. Poste Italiane e PostePay non chiedono mai attraverso messaggi di posta elettronica, lettere, SMS o telefonate dirette, di fornire i codici personali, dati delle carte di pagamento (es. numero di Carta Postepay, data di scadenza, codice di verifica: CVV2, CVC2) o i codici di sicurezza (es. PIN, Password).

Blocco e Sostituzione della Carta

In caso di furto o smarrimento, nonché di uso non autorizzato o sospetto della stessa, è necessario chiedere immediatamente il blocco della carta. Puoi bloccare la Carta Postepay Standard da App Poste Italiane, da postepay.it oppure chiamando il numero 800 003 322 (dall'Italia) o il numero +39 06 45 26 33 22 (dall’Italia e dall'estero, il costo della chiamata da cellulare o da linea fissa dipende dall'operatore telefonico dal quale si effettua la chiamata). A seguito del blocco verrà inviata una nuova carta, non attiva, all’indirizzo di domicilio comunicato in fase di sottoscrizione. Una volta ricevuta la nuova Carta Postepay Standard potrai attivarla in App Poste Italiane e online. Il credito residuo sarà automaticamente trasferito sulla nuova carta.

In alternativa puoi richiedere la sostituzione della Carta Postepay Standard recandoti presso qualsiasi Ufficio Postale. Ti verrà consegnata consegnata una nuova carta gratuita che manterrà il medesimo PIN della carta sostituita e il credito residuo sarà automaticamente trasferito sulla nuova carta. La precedente carta rimarrà visibile nella tua Area Personale e in app fino a scadenza o fino all’attivazione della nuova carta.

Rinnovo della Carta

Alla scadenza la Carta Postepay Evolution si rinnova automaticamente e riceverai la nuova carta direttamente all’indirizzo di domicilio che hai comunicato in fase di sottoscrizione. Verifica che l’indirizzo di domicilio comunicato sia corretto e, se necessario, aggiornalo almeno 2 mesi prima della scadenza della carta (che puoi verificare sul fronte della carta) tramite App Poste Italiane, poste.it o in Ufficio Postale. Ricorda di verificare la validità del tuo documento di identità. La precedente carta rimarrà visibile nella tua area personale del sito postepay.it e in app fino a scadenza o fino all’attivazione della nuova carta.

Leggi anche: Letture semplificate in italiano A2

Controversie e Discriminazioni

Da diversi mesi ormai Poste Italiane S.p.a. rifiuta di aprire conti correnti di base o la Postepay evolution ai cittadini e alle cittadine di nazionalità nigeriana. ASGI ha segnalato l’illegittimità di tale comportamento alla direzione centrale ma pare che la prassi discriminatoria prosegua.

Un tale rifiuto costituisce infatti discriminazione ai sensi dell’art. 43 co. 2 lett. Tale rifiuto si pone altresì in violazione dell’art 126 novies-decies del TU bancario che impone un obbligo di parità di trattamento dei cittadini stranieri regolarmente soggiornanti nell’accesso a un conto corrente di base.

Cosa fare in caso di rifiuto discriminatorio

Se sei un cittadino/a nigeriano/a e non riesci ad aprire un conto corrente?

Leggi anche: Certificazioni per Stranieri a Milano

TAG: #Stranieri

Più utile per te: