Escursione alle Isole Tremiti da Termoli: Informazioni Utili
Le Isole Tremiti sono un vero gioiello del Mare Adriatico, perfette per chi cerca relax, mare cristallino e natura incontaminata. Fuggi nelle meravigliose Isole Tremiti con un viaggio veloce e senza problemi da Termoli. In soli 50 minuti reali, ti ritroverai circondato da viste mozzafiato, acque incontaminate ed esperienze indimenticabili. Perfetto per una gita di un giorno o un soggiorno prolungato, il nostro servizio veloce e affidabile ti porta lì senza sforzo.
Come Arrivare alle Isole Tremiti da Termoli
I traghetti Termoli Tremiti collegano quotidianamente la costa molisana con l’arcipelago delle Tremiti, garantendo un servizio comodo e puntuale per chi viaggia a piedi. I collegamenti tra Termoli e le Isole Tremiti sono garantiti da NLG, che effettua traversate regolari e confortevoli tra la costa molisana e l’arcipelago. La tratta è operata da NLG, con collegamenti frequenti anche nei weekend e nei giorni festivi, offrendo un servizio regolare tra il Molise e le splendide Isole Tremiti.
Orari e Frequenza dei Traghetti
Le navi che collegano Termoli alle Isole Tremiti sono attive tutto l’anno, con una o due partenze giornaliere. Durante l’alta stagione estiva, il numero delle partenze giornaliere aumenta. Frequenza: tratta attiva nei mesi primaverili ed estivi, con corse giornaliere in alta stagione. Consulta oggi gli orari in tempo reale dei traghetti Termoli Tremiti per scoprire tutte le partenze aggiornate.
Imbarco e Check-in
Tutti i passeggeri in partenza da Termoli verso le Isole Tremiti devono presentarsi all’imbarco con congruo anticipo rispetto all’orario indicato sul biglietto. L’orario esatto entro cui effettuare il check-in è chiaramente specificato durante il secondo e terzo passaggio della prenotazione online e può variare a seconda della compagnia. Imbarco: ti consigliamo di arrivare al porto di partenza almeno 20 minuti.
Animali Domestici
Se viaggi con il tuo animale domestico, ricorda che deve avere il titolo di viaggio, la documentazione sanitaria necessaria (compresa l’eventuale vaccinazione antirabbica) e un certificato veterinario valido.
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
Prenotazione dei Biglietti
Per la tratta Termoli Tremiti si consiglia vivamente di prenotare il biglietto con anticipo, soprattutto nei periodi di alta stagione o nei fine settimana, così da garantirsi il posto a bordo e accedere alle tariffe più vantaggiose. Puoi richiedere i tuoi biglietti anche chiamando lo 351.54.75.230 oppure presentandoti direttamente alla nostra biglietteria di fronte il punto di imbarco per le Isole Tremiti, al porto di Termoli. Nel periodo estivo, vista l’affluenza, consigliamo di riservare il biglietto con qualche giorno di anticipo. La nostra biglietteria si trova presso lo sportello Navigazione Libera del Golfo (NLG) sul molo Nord Est del porto di Termoli. Si occupa della vendita e del ritiro dei biglietti per la tratta Termoli - Isole Tremiti.
Come Arrivare al Porto di Termoli
Il porto di Termoli è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Per chi viaggia in macchina, basta percorrere l’autostrada A14 e uscire al casello di Termoli, seguendo poi le indicazioni per il centro e per il porto turistico, dove sono disponibili parcheggi a pagamento e aree di sosta. La stazione ferroviaria di Termoli, ben collegata con molte città del centro e sud Italia, si trova a circa 10 minuti a piedi dal porto, rendendo comodo l’accesso anche per chi arriva in treno. In alternativa, è possibile raggiungere Termoli in autobus tramite le linee regionali e proseguire a piedi o in taxi fino all’imbarco.
Politiche di Rimborso e Modifica
Le politiche di rimborso e modifica del biglietto variano in base alla compagnia di navigazione scelta. Alcune tariffe possono prevedere penali in caso di cancellazione, mentre altre consentono rimborsi totali o parziali se la disdetta avviene entro i tempi stabiliti.
Supporto al Viaggiatore
Il team di TraghettiPer è sempre a tua disposizione per fornirti supporto prima, durante e dopo il viaggio.
Cosa Fare alle Isole Tremiti
Mare da vivere e isole da scoprire: una magnifica giornata alle Isole Tremiti. Immergiti nell’incanto, tuffandoti in un mare unico, facendo una minicrociera alle Tremiti di 1 giorno, entrando nelle grotte o passeggiando per borghi antichi. Ti sembrerà incredibile che un posto così si trovi in Italia.
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
Tra le meraviglie da non perdere ci sono:
- Cala degli Inglesi
- Cala delle Arene
- La Grotta del Bue Marino
- Il Santuario di Santa Maria a Mare
- Cala dei Benedettini
- La spiaggia di Marinella
Tour ed Escursioni
Partirai con un traghetto dal Porto di Termoli alle ore 8.40 e in circa 50 minuti (durante la bassa stagione il tempo di percorrenza potrebbe essere più lungo) raggiungerai l’isola di San Domino. Una volta giunti incontrerai, accanto allo sbarco, un addetto all’accoglienza che ti accompagnerà a bordo dell’imbarcazione che hai scelto per la visita dell’arcipelago delle Isole Tremiti. Durante l’escursione in barca ammirerai la costa delle isole maggiori e a seconda del tipo di escursione scelta cambierà l’itinerario. Altri cambiamenti potrebbero verificarsi in seguito alle condizioni del vento o del mare scegliendo di volta in volta le zone più riparate e sicure.
Tipologie di Escursioni
- Tour in Condivisione (Economico e Popolare): Ti consigliamo di portare pranzo al sacco per evitare di imbatterti in folla e file estenuanti sotto il sole.
- Escursione in Condivisione Familiare: Ideale per piccoli gruppi o famiglie che vogliono vivere relax al mare con comfort e tranquillità, lontano dall’affollamento e dalla calca e godersi questo paradiso al meglio. Non mancherà la sosta per approfittare di un piccolo aperitivo leggero a bordo.
- Giornata Rilassante in Gommone: Il modo più comodo e migliore per vivere al meglio il mare. Intima, a misura d’uomo, gradevole e a tratti silenziosa per apprezzare la voce di mare e gabbiani. Le soste bagno saranno il momento in cui sarai fiero di aver scelto questa minicrociera delle Tremiti: il capitano saprà portarvi in zone tranquille, per niente affollate, e in calette dove il paradiso sarà solo vostro. A bordo c’è acqua fresca, spumante con l’aperitivo, vino e altri prodotti locali.
Il tour parte dal porto dell’isola di San Domino (e San Nicola se richiesto) intorno alle 11:00, ha durata di circa 4 ore (la durata dell’escursione varia in base alle condizioni del mare) e permette la circumnavigazione di tutte le 3 isole, incluso l’accesso alla riserva naturale dell’isola di Capraia, dove non tutti hanno autorizzazione ad accedere. Si tratta di un’imbarcazione dotata di tendalino, per ripararsi dal sole (quella che si vede nella foto), che può ospitare un massimo di 15 passeggeri più lo skipper.
Orari e Turni dei Tour
Gli orari dei tour sono coordinati con quelli di arrivo delle navi. Una volta sbarcati sull’Isola di San Domino consigliamo di chiedere conferma della partenza alla compagnia che eroga il servizio direttamente sulla banchina del porto.
Costo Escursione
Il costo a persona è variabile e dipende dalla stagione e dal tipo di escursione.
Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta
Isole dell'Arcipelago
- Isola di San Nicola: È l’isola dell’arte e della cultura con le sue fortificazioni e i suoi monumenti.
- Isola di San Domino: La più estesa delle isole, veniva definita dai monaci benedettini l’Orto del Paradiso per la presenza sull’intera isola di pini d’Aleppo.
- Isola di Capraia: L’isola è costituita da erbe e fiori.
- Isola di Pianosa: Si discosta dalle altre isole ed è una riserva integrale del Parco Marino.
Consigli Utili
- A luglio e agosto se prevedi di dedicare molta parte ai bagni, ti consigliamo di portare da casa con te un ombrellone.
- Sappi che nell’unica spiaggia accessibile a piedi non troverai posto per stendere la tua asciugamano.
- A seconda della minicrociera di 1 giorno alle Tremiti che sceglierai, potresti avere molto tempo libero e dovrai impiegarlo bene per evitare contrattempi fastidiosi o persino annoiarti. Per non sprecare una preziosa occasione leggi con attenzione tutti i nostri consigli.
TAG: #Escursione