Albergo Atene Riccione

 

Escursioni in Barca all'Arcipelago della Maddalena: Recensioni e Consigli

L’Arcipelago della Maddalena è una meravigliosa destinazione caratterizzata da acque cristalline, spiagge mozzafiato e una ricca fauna e flora. Lasciatevi incantare dalla bellezza naturale dell'Arcipelago di La Maddalena, non c'è modo migliore per ammirarlo che con un'escursione in barca. Le escursioni e i tour in barca in questa zona offrono un’esperienza indimenticabile, assolutamente da non perdere.

Perché Scegliere un'Escursione in Barca alla Maddalena?

  • Acque cristalline: Sembrerà di galleggiare in una piscina gigante, ma è tutto naturale.
  • Accesso VIP: Alcune delle calette più belle si raggiungono solo via mare.
  • Vibes da film: Immagina il tramonto, il mare calmo, e la sensazione di vivere un sogno.
  • Un tour in barca regala emozioni e relax e offre la possibilità di ammirare luoghi raggiungibili solo via mare.

Cosa Vedere Durante l'Escursione?

Durante le escursioni è possibile visitare le isole principali, tra cui La Maddalena, Caprera, Santa Maria, Spargi, e Budelli. Ogni isola ha il suo fascino unico, che va dalle spiagge incontaminate alle formazioni rocciose spettacolari.

Tappe Imperdibili:

  • Sosta in spiaggia Isola di Spargi: Spiagge da sogno e acqua così trasparente che puoi vedere i pesci. In particolare, Cala Corsara è stata nominata spiaggia più bella d’Italia nel 2016.
  • Sosta tuffi dalla barca alle piscine Naturali di Budelli: Un luogo semplicemente "WOW". La Spiaggia Rosa è pura magia, anche se oggi è inaccessibile per preservarne la bellezza.
  • Sosta in spiaggia Isola Santa Maria: Relax totale e paesaggi mozzafiato. A Santa Maria si può provare l’emozione di “camminare sul mare” percorrendo la lingua di sabbia sommersa da appena mezzo metro d’acqua.
  • La Maddalena: Il suo centro abitato è un borgo colorato attraversato da stradine lastricate su cui si affacciano negozi, caffetterie e ristoranti.
  • Caprera: Tra le spiagge più belle spicca Cala Coticcio, caratterizzata da candida sabbia finissima e mare turchese, la cui costa è circondata da scogli di roccia rosata. L’ isola è famosa per essere stata l’ultima residenza di Garibaldi per ben 26 anni.

Come Scegliere l’Escursione Giusta?

  • Gite di gruppo: Per chi ama fare nuove amicizie (o selfie di gruppo).
  • Barca privata: Per un'esperienza VIP.

Escursioni Consigliate

Per visitare il Parco Nazionale de La Maddalena, è possibile partire dalle principali località balneari della costa sarda settentrionale. Palau, Olbia, Santa Teresa di Gallura e Golfo Aranci, ad esempio, sono i punti di partenza di innumerevoli gite in barca.

Escursioni Consigliate da Palau:

  • Sardegna: Escursione di una giornata intera nell'arcipelago di La Maddalena in barca: Nuota nelle acque color smeraldo con un'escursione in barca nell'Arcipelago della Maddalena. Passa una giornata in uno dei posti più belli del Mediterraneo nuotando o facendo shopping in una delle tante fermate.
  • Da Palau: Escursione di un giorno intero in barca alle isole della Maddalena: Esplora l'arcipelago della Maddalena con una crociera di un giorno intero da Palau. Approfitta delle soste per prendere il sole, fare snorkeling o immersioni dalla barca.
  • Da Palau: Tour di un giorno dell'Arcipelago di La Maddalena in barca: Esplora le isole della Sardegna con un'escursione di un giorno da Palau. Passeggia lungo le spettacolari scogliere dell'isola di Spargi, ammira la spiaggia di Rosa e nuota nelle piscine naturali del Parco Nazionale della Maddalena.
  • Da Palau: tour in barca dell'arcipelago della Maddalena con 4 soste: Scopri l'arcipelago della Maddalena: le isole di Santa Maria, Budelli, Spargi e La Maddalena con un tour in barca da Palau. Fermati in quattro diverse isole del Parco Nazionale e nuota nelle acque cristalline.

Escursioni Consigliate da Cannigione:

Se invece siete di base a Cannigione, potete evitare di spostarvi verso Palau ma prendere parte ad una gita in barca in partenza proprio da Cannigione. Durano un po’ di più ma sono altrettanto complete.

Recensioni di Chi Ha Già Provato

Ecco alcune recensioni di persone che hanno partecipato a escursioni in barca all'arcipelago della Maddalena:

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

  • "Esperienza da non perdere. Un viaggio alla scoperta della storia della Maddalena e della sua incontaminata natura. Grazie al fantastico equipaggio abbiamo potuto scoprire curiosità e i segreti del luogo, il tutto arricchito da paesaggi mozzafiato."
  • "Tutto ottimo. Esperienza appagante e oltre le mie aspettative. Da ripetere!"
  • "Splendida gita in barca nell'arcipelago della Maddalena in Sardegna. Azienda seria e puntuale nei suoi servizi. Il tour è diverso dagli altri operatori perché non caricano la barca di passeggeri, a bordo c'è tanto spazio e oltretutto è l'imbarcazione più bella del porto. Da ripetere!"
  • "È stato una bella giornata sulla barca Gipsy. Ci siamo rilassati e divertiti. Abbiamo visitato posti belli. C'era antipasto e pranzo, frutta fresca e dolce. Tutto molto buono e prodotti di terra. Non ci mancava niente. Il capitano Marco ci ha fatto trascorrere una bellissima giornata, portandoci nelle spiagge più belle e meno affollate. Ci ha preparato un ottimo pranzo con aperitivo, frutta e caffettino. Eccellente."
  • "Il LUOGO È IMMAGIORE, MADDALENA, TUTTE LE ISLE, LE SPIAGGIE.... Era la scelta migliore per noleggiare un gomon."

Prezzi e Informazioni Utili

I prezzi per una gita in barca a La Maddalena variano in base alla località di partenza, all’itinerario, al tipo di imbarcazione e alla tipologia di viaggio. Le tariffe aumentano se si parla di tour privati. Per il noleggio di una barca ad uso esclusivo si spendono dai 500 ai 1.600 euro al giorno, a seconda del tipo di imbarcazione.

Cosa Portare per la Giornata Perfetta:

  • Porta sempre acqua (bere è importante!).
  • Non dimenticare una maschera da snorkeling.
  • Carica il telefono per foto e video.
  • Passaporto o carta d'identità
  • Scarpe comode
  • Occhiali da sole
  • Costume da bagno
  • Asciugamano
  • Protezione solare
  • Contanti

Itinerario Tour La Maddalena

Il tour alla scoperta dell’arcipelago delle isole della Maddalena dura un’intera giornata. Le sette ore circa di escursione sono scandite da soste tuffi, discese in spiaggia ed esperienze che trasformano un giorno di vacanza in un’esperienza unica e ricca di emozioni.

Soste Previste:

  • 2 soste in spiaggia di circa 1 ora e mezza ciascuna
  • Sosta in spiaggia Cala Granara o Cala Connari (Isola di Spargi)
  • Sosta in spiaggia a Cala Santa Maria (Isola di Santa Maria)
  • Soste panoramiche e sosta bagno dalla barca
  • Soste fotografiche alla Spiaggia Rosa, Roccia dell’Orso, La Madonnetta e Cava Francese
  • Sosta tuffi dalla barca alle Piscine Naturali (Isola di Budelli)

Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo

Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta

TAG: #Escursione #Barca

Più utile per te: