Escursione in Battello sul Lago Cedrino: Un'Avventura Indimenticabile nella Natura Selvaggia di Dorgali
Sei pronto a salpare per un'escursione in battello sul Lago Cedrino? Immergetevi nella bellezza selvaggia di Dorgali e lasciatevi conquistare da panorami mozzafiato, un silenzio rigenerante e la fauna selvatica che circonda questo lago incontaminato. Un'esperienza indimenticabile per gli amanti della natura e della tranquillità.
Un Viaggio All'Insegna Dell'Avventura
L’escursione inizia con un breve viaggio in jeep attraverso la natura aspra di Dorgali. L'avventura inizia con un breve tragitto in jeep (o a piedi/mountain bike) attraverso la natura selvaggia di Dorgali, per poi imbarcarsi in un'indimenticabile escursione in battello sul Lago Cedrino.
Siamo nel comune di Dorgali dove troviamo l’Ecoparco Neulè, un parco privato di cinquanta ettari, situato a pochi chilometri dal Golfo di Orosei e dalle sue meravigliose spiagge, e a pochi metri dal Cedrino, quinto fiume più lungo della Sardegna. Un posto incantato, immerso nel verde in uno dei punti più suggestivi della Sardegna.
Mini Crociera nel Lago Cedrino
Vivi un'esperienza indimenticabile a bordo del nostro battello, navigando tra le acque del Lago Cedrino! Lasciati incantare dalla maestosità delle montagne che si specchiano nel lago, mentre la brezza ti accarezza il viso e il sole ti scalda la pelle. Scoprirai un paesaggio mozzafiato, dove la natura incontaminata regna sovrana.
Durante la navigazione, potrai ammirare la ricca fauna locale: aironi che si librano eleganti nel cielo, cormorani che si tuffano in cerca di cibo.Potrai scorgere anche qualche timido muflone che si aggira tra la vegetazione. Il battello ti condurrà in angoli nascosti e suggestivi, dove potrai scattare foto da cartolina e creare ricordi indelebili. Sarà un'esperienza rilassante e rigenerante, perfetta per tutta la famiglia.
Leggi anche: Natura selvaggia: Escursione in Battello
Non perdere l'occasione di vivere questa avventura unica! Prenota subito la tua gita in battello all'Ecoparco Neulè e lasciati conquistare dalla bellezza del Lago Cedrino.
Cosa Rende Speciale la Gita in Battello all'Ecoparco Neulè?
- Paesaggi mozzafiato: Navigherai tra le acque cristalline del Lago Cedrino, circondato da montagne imponenti e una natura incontaminata.
- Scoperta della fauna locale: Avrai l'opportunità di ammirare aironi, cormorani e altri animali nel loro habitat naturale.
- Relax e divertimento: Potrai goderti la brezza fresca e il sole caldo, mentre ti rilassi e ti diverti con amici e familiari.
- Adatto a tutti: L'escursione è perfetta per persone di tutte le età, compresi i bambini.
- Informazioni interessanti: Durante la navigazione, la guida ti fornirà informazioni sulla storia, la flora e la fauna del lago.
- Esperienza unica: Potrai scoprire angoli nascosti e suggestivi del lago, accessibili solo in battello.
Itinerario dell'Escursione
La prima tappa ti condurrà alla diga, dove il fiume Cedrino incontra il lago, con una sosta per visitare l'affascinante chiesa di San Pantaleo, accessibile solo via acqua. Usciti dalla chiesetta siamo rimasti qualche istante ad osservare il panorama sul fiume dall’alto, dove ancora una volta sono rimasta meravigliata dalla perfezione della natura.
Proseguendo la navigazione, ti immergerai in un paesaggio mozzafiato, circondato da silenzio e interrotto solo dal canto degli uccelli. La seconda sosta sarà alle Grotte del Guano, dove potrai degustare prodotti locali. Riprendiamo la nostra escursione nuovamente a bordo del battello e raggiungiamo la Grotta del Guano che ci ha regalato dei colori stupendi; le grotte hanno sempre qualcosa di affascinante.
Arrivati all’ora di pranzo siamo rimasti sorpresi dall’organizzazione di Giampiero: ha trasformato il battello in una comoda tavola per gustare tantissimi prodotti tipici sardi; dalla salsiccia e salumi ai vari formaggi, per non parlare della buonissima ricotta fresca, e ancora pane carasau e del buon vino rosso. E’ stato un pranzo meraviglioso, nel bel mezzo del fiume Cedrino, sopra un’acqua talmente calma che faceva da specchio alle pareti imponenti. E’ stato un momento di totale pace, serenità e condivisione.
Vivi un'esperienza indimenticabile lontano dal caos della città grazie al nostro fantastico cofanetto Escursione in Battello alla scoperta del Canyon della Sardegna. Goditi una giornata speciale alla scoperta del lato nascosto della Sardegna, circondato da panorami mozzafiato in un'oasi di pace e tranquillità.
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
Dopo l'imbarco, raggiungerai la Diga di Preda Hottoni per poi proseguire verso l'insenatura che collega il fiume Cedruno al rio Frumeneddu, da dove potrai ammirare lo splendido Canyon di Gola Gorroppu. Qui ti verrà offerto un aperitivo a bordo con dolcetti tipici del luogo e vermentino di Dorgali.
Successivamente, potrai goderti la vista delle coste basaltiche e calcaree fino ad arrivare alla chiesetta di San Pantaleo e al museo fotografico, dove potrai ammirare una ricca raccolta di foto che ritraggono feste campestri. Ripresa la navigazione, proseguirai verso la Grotta del Guano, dove verrà servito il pranzo con prodotti tipici, quali prosciutto, salsicce, pecorino stagionato, formaggio caprino, nodini di mucca, insalata, pomodori, ricotta, pane carasau e moddizusu, vino, acqua, mirto, miele.
L'escursione continua fino alla sorgente di Su Gologone, affascinante scenario paludoso dalle mille sfumature verdi e azzurre. Dopo la visita alla sorgente e una rilassante sosta caffè, ritornerai al punto di partenza.
Escursioni in Kayak sul Lago Cedrino
Esplora il Lago Cedrino in kayak: un’avventura indimenticabile con Ecoparco Neulè. Sei pronto a vivere il Lago Cedrino da una prospettiva unica? Il kayak è rivolto a tutti i maggiorenni, è un’attività appagante e rigenerante, grazie alle acque piatte del lago Cedrino, possono praticarlo persone alla prima esperienza con i kayak, gruppi famiglia con bambini di età superiore ai 7 anni nei family kayak 2+2 Lo Staff cura il supporto necessario per un’esperienza facile e in piena sicurezza.
Prima della partenza, il personale fornirà una spiegazione dettagliata dei diversi percorsi disponibili, indicando le caratteristiche e i punti di interesse di ciascuno. Ogni partecipante riceverà un giubbino salvagente prima di iniziare l’escursione. Ai partecipanti verrà fornita una sacca impermeabile con una capacità di 5 litri per proteggere gli oggetti personali, come telefoni cellulari, fotocamere o altre apparecchiature, dall’acqua e dall’umidità durante l’escursione.
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
Gli orari migliori per visitare le mete più suggestive, sono al mattino e nel tardo pomeriggio. Dipenderà dalla stagione e dal livello dell’invaso, nel periodo di massimo riempimento, se si comprendono le dovute soste per la visità dei siti di interesse si può trascorre piacevolmente un’intera giornata. Trattandosi di un lago artificiale, il suo livello diminuisce con l’estate, questo fa si che in questo periodo in particolare dal mese di Agosto in poi, alcune zone non si potranno raggiungere per la formazioni di secche.
Itinerari in Kayak
- Itinerario N. 1 verso la Chiesa di S. Pantaleo: In uno scenario incantevole con circa 35 minuti di Kayak si raggiunge la sponda in cui si apre la stradina che conduce alla chiesetta campestre di S. Lasciate le canoe all’imbocco della stradina, un sentiero risale la collina ( 10 minuti di marcia) sino al monumento. Lunghezza percorso tot. non specificata.
- Itinerario N.2 Visita della Chiesa S. Pantaleo: Lunghezza percorso tot. non specificata.
- Itinerario n. 3: Sosta fotografica dal promontorio di San Pantaleo con visita dell’antica chiesa risalente al XVI secolo e alle sue Cumbessias, strutture adibite ad ospitare i fedeli e i pellegrini che nel passato le frequentavano per il loro ritiro spirituale.
Come Raggiungere l'Ecoparco Neulè
In Aereo:
- Aeroporto di Olbia Costa Smeralda (OLB): Questo è l’aeroporto più vicino a Dorgali. Dall’aeroporto, puoi noleggiare un’auto o prendere un taxi per raggiungere Dorgali. Il viaggio in auto dura circa 1 ora e 30 minuti.
- Aeroporto di Alghero-Fertilia (AHO): Se arrivi dall’aeroporto di Alghero, il viaggio in auto per raggiungere Dorgali dura circa 2 ore e 30 minuti.
Una volta atterrati, segui le indicazioni per la SS131 in direzione di Nuoro. Da Nuoro, segui le indicazioni per Dorgali lungo la SS129.
In Macchina:
- Da Olbia: Se arrivi da Olbia, puoi prendere la strada SS129 in direzione di Nuoro. Da Nuoro, segui le indicazioni per Dorgali lungo la SS129.
Da altre località: Se viaggi da altre parti dell’isola, dovrai raggiungere la SS129 e seguire le indicazioni per Nuoro e successivamente per Dorgali.
In Camper:
Se stai viaggiando in camper, le indicazioni sono simili a quelle per le auto.
TAG: #Escursione