Albergo Atene Riccione

 

Escursione in Battello sul Lago Cedrino: Un'Avventura nella Natura Selvaggia di Dorgali

Siete pronti a salpare per un’escursione in battello sul Lago Cedrino? Immergetevi nella bellezza selvaggia di Dorgali e lasciatevi conquistare da panorami mozzafiato, un silenzio rigenerante e la fauna selvatica che circonda questo lago incontaminato. Un'esperienza indimenticabile per gli amanti della natura e della tranquillità.

Un Viaggio all’Insegna dell’Avventura

L’escursione inizia con un breve viaggio in jeep attraverso la natura aspra di Dorgali. In Sardegna in effetti non c’è -solo- il mare, ma anche luoghi meravigliosi come questo.

Itinerario dell'Escursione

La meravigliosa escursione in battello ha inizio presso la Località di Neulè, un'oasi naturale di pace e tranquillità. Dopo l'imbarco, raggiungerai la Diga di Preda Hottoni.

La prima tappa, dirigendosi un chilometro verso valle, è la diga di Pedra e’ Othoni. Proseguendo la navigazione, ti immergerai in un paesaggio mozzafiato, circondato da silenzio e interrotto solo dal canto degli uccelli. La prima tappa ti condurrà alla diga, dove il fiume Cedrino incontra il lago, con una sosta per visitare l'affascinante chiesa di San Pantaleo, accessibile solo via acqua.

Successivamente, potrai goderti la vista delle coste basaltiche e calcaree fino ad arrivare alla chiesetta di San Pantaleo e al museo fotografico, dove potrai ammirare una ricca raccolta di foto che ritraggono feste campestri.

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

Poi proseguirai verso l'insenatura che collega il fiume Cedruno al rio Frumeneddu, da dove potrai ammirare lo splendido Canyon di Gola Gorroppu. La tappa successiva è il canyon, un’insenatura che rappresenta la parte finale del canyon Gorropu.

Ripresa la navigazione, proseguirai verso la Grotta del Guano, dove verrà servito il pranzo con prodotti tipici, quali prosciutto, salsicce, pecorino stagionato, formaggio caprino, nodini di mucca, insalata, pomodori, ricotta, pane carasau e moddizusu, vino, acqua, mirto, miele.

L'escursione continua fino alla sorgente di Su Gologone, affascinante scenario paludoso dalle mille sfumature verdi e azzurre. Il caffè invece, si gusta al piccolo bar delle sorgenti di Su Golgone. Dopo la visita alla sorgente e una rilassante sosta caffè, ritornerai al punto di partenza.

Cosa Aspettarsi Durante l'Escursione

Durante la navigazione, potrai ammirare la ricca fauna locale: aironi che si librano eleganti nel cielo, cormorani che si tuffano in cerca di cibo. Potrai scorgere anche qualche timido muflone che si aggira tra la vegetazione. Il battello ti condurrà in angoli nascosti e suggestivi, dove potrai scattare foto da cartolina e creare ricordi indelebili.

Qui si sosta per un bell’aperitivo a base di dolcetti dorgalesi e vino bianco Cala Luna. Dopo la visita alla grotta è il momento del pranzo in barca, rigorosamente a base di prodotti tipici locali tra cui ottimi salumi e ormaggi. Cena tipica sarda con prodotti locali e genuini, in un'atmosfera conviviale.

Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo

Un posto incantato, immerso nel verde in uno dei punti più suggestivi della Sardegna. La cena si serve in una terrazza che da direttamente sul lago.

Ecoparco Neulè: Un'Esperienza Completa

È incredibile una vista mozzafiato in una struttura perfettamente integrata ,curata con attenzione massima con tanti animali ovunque curati e tenuti in modo egregio , non vi svelo oltre . Personale gentilissimo e disponibile a qualsiasi necessità il titolare Giampiero li rappresenta tutti con grande orgoglio stra meritato. La gita in battello fantastica cosa si può dire di più.

Il proprietario (sardo doc)ha trasformato l'immensa proprietà in un accogliente luogo senza deturpare o cambiare la natura ma valorizzando ogni angolo. Nella vasta area sono stati creati dei piccoli complessi di camere, completamente immersi nel silenzio e nella natura. Le stanze piccole ma super fornite, sanitari nuovi.

In più, i bambini potranno ammirare tanti animali, tra cui gattini, dolci e innocui cagnolini e simpatici asinelli. Svegliarsi con il raglio degli asini, addormentarsi contando le migliaia di stelle, vivendo a contatto con il vero cuore della Sardegna nella pace e relax più assoluti, non ha prezzo.

Ancora più emozionante l’escursione in barca nel lago, impreziosita da un pranzo a bordo delizioso e soprattutto dalla guida di Giampiero, creatore di Neule’, che con il suo spiccato umorismo aggiunge un tocco di originalità ad una esperienza già di per se unica, ma che grazie a lui diventa superba!

Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta

Informazioni Utili per l'Escursione

Prima della partenza, il personale fornirà una spiegazione dettagliata dei diversi percorsi disponibili, indicando le caratteristiche e i punti di interesse di ciascuno. Ogni partecipante riceverà un giubbino salvagente prima di iniziare l’escursione. Ai partecipanti verrà fornita una sacca impermeabile con una capacità di 5 litri per proteggere gli oggetti personali, come telefoni cellulari, fotocamere o altre apparecchiature, dall’acqua e dall’umidità durante l’escursione.

Come Raggiungerci:

  • In Aereo:
    • Aeroporto di Olbia Costa Smeralda (OLB): Questo è l’aeroporto più vicino a Dorgali. Dall’aeroporto, puoi noleggiare un’auto o prendere un taxi per raggiungere Dorgali. Il viaggio in auto dura circa 1 ora e 30 minuti.
    • Aeroporto di Alghero-Fertilia (AHO): Se arrivi dall’aeroporto di Alghero, il viaggio in auto per raggiungere Dorgali dura circa 2 ore e 30 minuti.
    Una volta atterrati, segui le indicazioni per la SS131 in direzione di Nuoro. Da Nuoro, segui le indicazioni per Dorgali lungo la SS129.
  • In Macchina:
    • Da Olbia: Se arrivi da Olbia, puoi prendere la strada SS129 in direzione di Nuoro. Da Nuoro, segui le indicazioni per Dorgali lungo la SS129.
    • Da altre località: Se viaggi da altre parti dell’isola, dovrai raggiungere la SS129 e seguire le indicazioni per Nuoro e successivamente per Dorgali.
  • In Camper: Se stai viaggiando in camper, le indicazioni sono simili a quelle per le auto.

TAG: #Escursione

Più utile per te: