Albergo Atene Riccione

 

Escursione da Creta a Santorini: Informazioni Utili per un Viaggio Indimenticabile

Seguiteci in un viaggio che inizierà a Creta, l'isola più grande della Grecia, per poi dirigervi verso l'isola emblematica delle Cicladi: Santorini, che offre uno degli spettacoli naturali più suggestivi del Mediterraneo. Scoprite Creta e scoprirete lo spirito del Mediterraneo. Creta è l'isola più grande della Grecia e un dono inestimabile di cultura e storia. Quest'isola è mistica, pura e generosa. Creta cattura lo spirito della Grecia e incanta chiunque la visiti. Ha numerose destinazioni e migliaia di immagini vibranti.

Come Arrivare a Santorini da Creta

Il modo migliore per viaggiare da Heraklion a Santorini in autonomia è sicuramente il traghetto. È un'opzione economica, comoda e veloce. Di buon mattino prelievo dall'hotel e trasferimento privato al porto di Heraklion. Il traghetto vi porterà sull'isola di Santorini. Il viaggio può durare dalle due alle sei ore, a seconda della compagnia. Inoltre, alcuni partono alle 4 del mattino, quindi tenetelo presente. L'ultimo traghetto lascia il porto di Heraklion alle 23:00 circa.

Compagnie di Traghetto

  • Seajets: è una delle compagnie di traghetti più popolari, con partenze due volte al giorno in estate.
  • Fast Ferries: ha partenze tre volte a settimana.
  • Minoan Lines: parte due volte a settimana e offre posti a sedere da 30 a 70 euro.

Ci sono altre opzioni, come Anek Lines, che è un battello convenzionale. È più economica, ma impiega più tempo per raggiungere Santorini.

Informazioni Utili sul Traghetto

  • Prezzo: da 20 a 130 euro, il prezzo dipende dal tipo di posto scelto e può aumentare se si trasferisce l'auto. Inoltre, i bambini sotto i quattro anni viaggiano gratis.
  • Durata del viaggio: da due a sei ore, a seconda del tipo di traghetto.
  • Svantaggi: non è adatto a chi soffre di vertigini.

Noleggio Auto

Personalmente, non consiglio di raggiungere Santorini in auto. Inoltre, per raggiungere l'arcipelago dovrete utilizzare un traghetto per auto. A Heraklion si possono noleggiare auto a partire da 20 euro al giorno, mentre a Santorini si possono trovare opzioni a partire da 40 euro al giorno.

  • Centauro Autonoleggio: hanno uffici a Heraklion e Santorini, inoltre è possibile riconsegnarle in un ufficio diverso.
  • Noleggio auto Kafetzakis: è possibile noleggiare auto nuove.
  • Car Hub: consegnano anche all'aeroporto e agli hotel locali.

Volo da Heraklion a Santorini

Alcune persone preferiscono la comodità dell'aereo e scelgono di prenotare un volo da Heraklion a Santorini. Ci sono voli giornalieri da Heraklion ad Atene, che durano circa tre ore e costano circa 90 euro. Il modo più rapido per arrivarci è il taxi, poiché gli autobus passano ogni dieci minuti e impiegano circa venti minuti per raggiungere l'aeroporto.

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

Cosa Vedere a Santorini

Santorini (o Thíra), la gemma preziosa dell'Egeo, è in realtà un gruppo di isole a forma di mezzaluna, composto da Thíra, Thirassiá, Asproníssi, Palea e Nea Kaméni, nella parte più meridionale delle Cicladi. Sapevate che l'intero complesso delle isole di Santorini è ancora un vulcano attivo (lo stesso di Méthana, Mílos e Nísiros) e probabilmente l'unico vulcano al mondo il cui cratere si trova in mare? La bellezza delle bianche case che contrastano con il blu profondo del Mediterraneo e l'azzurro intenso del cielo è ragione sufficiente per visitare quest'isola magica, ma non l'unica: ci sono mille motivi, ognuno dei quali basterebbe da solo. Formata da una catastrofica eruzione vulcanica nel XVII secolo a.C.

Villaggi e Città

  • Oia: è una cittadina costiera con case bianche e spazi molto colorati, tipica della Grecia. Iniziate il tour dell’isola a nord, da Oia, il suo villaggio più noto. Qui, avrete l'opportunità di vagare tra le case bianche e le chiese dalle cupole blu, assaporando viste mozzafiato della caldera, di giorno o al tramonto.
  • Fira: capoluogo di Santorini, in questa città si può visitare il Museo della Preistoria di Thera, che conserva oggetti dell'età del bronzo. Non perdetevi la capitale, Fira, combina la bellezza naturale e un'atmosfera chic e cosmopolita, insieme a una grande selezione di ristoranti e bar.
  • Pyrgos: è un villaggio all'interno di Santorini, dove si trovano case tradizionali. È una destinazione tranquilla, ideale per staccare dalla routine. È possibile visitare i vigneti per assaggiare il tipico vino bianco Assyrtiko.

Spiagge

Se siete stati nelle migliori spiagge di Heraklion, dovreste probabilmente dare un'occhiata alle spiagge di Santorini. Per i vostri pomeriggi in spiaggia, le spiagge migliori dell’isola sono la spiaggia di Perissa e di Kamari, dalla sabbia nera, la spiaggia rossa e quella bianca, oltre alla baia di Ammoudi, raggiungibile scendendo i 300 gradini che collegano Oia al mare. Una delle più popolari è la Spiaggia Rossa, caratterizzata dal contrasto tra rocce rosse e acqua turchese.

Consigli Utili

  • Periodo migliore per visitare: se volete godere di un clima piacevole e sfuggire alle piogge, i mesi migliori per visitare Santorini sono da aprile a giugno.
  • Costi: devo avvertirvi che è una destinazione più costosa di Heraklion, ma ne vale la pena. Se andate con un'escursione potete risparmiare qualche euro, ma potete anche optare per la bassa stagione, da dicembre a marzo.
  • Alloggio: vi consiglio di optare per le tipiche locande di Santorini. Si distinguono per essere vecchie case bianche, decorate con fiori rosa ed elementi blu. Oia è la zona più famosa e fotografabile, ma anche la più costosa in cui soggiornare. Si possono trovare anche opzioni per meno di 50 euro, ma bisogna prenotare in anticipo.
  • Acqua: per godervi al meglio il vostro viaggio da Heraklion a Santorini, vi consiglio di non bere l'acqua del rubinetto.
  • Funivia: per raggiungere la cima di Santorini, consiglio di optare per la funivia di Fira, che costa circa 12 euro andata e ritorno.
  • Zone turistiche: a Santorini, evitate le zone turistiche. Al tramonto, molte persone si assicurano un posto in prima fila, ma è un po' scomodo.

Tabella Riassuntiva dei Costi

Voce di Costo Prezzo Stimato
Traghetto (a persona) 20 - 130 euro
Noleggio Auto a Heraklion (al giorno) Da 20 euro
Noleggio Auto a Santorini (al giorno) Da 40 euro
Volo Heraklion - Atene Circa 90 euro
Funivia a Fira (andata e ritorno) Circa 12 euro

Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo

Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta

TAG: #Escursione

Più utile per te: