Escursioni alla scoperta dei delfini ad Alghero: un'esperienza indimenticabile
Nel Golfo di Alghero, ti aspetta una magnifica esperienza in barca alla ricerca dei delfini! Sea Experience Sardinia ti guida alla scoperta del lato più autentico e selvaggio della costa di Alghero e di Capo Caccia.
Un'avventura tra mare e scienza
Con partenza da Alghero, salirai a bordo di un'imbarcazione progettata appositamente per l'avvistamento dei delfini, che popolano questa costa bellissima del nord-ovest Sardegna. Accompagnato da veri scienziati e ricercatori, scoprirai tantissime curiosità sui delfini e sul loro habitat.
Navigando nel Golfo, potrai ascoltare come comunicano i delfini grazie alle registrazioni acustiche fatte con l’idrofono di bordo. Sarà possibile ascoltare i suoni che i delfini usano per comunicare grazie alle registrazioni fatte con l’idrofono di bordo e sarai nella suggestiva location dell’Area Marina Protetta Capo Caccia - Isola Piana.
Grazie alla tecnica della foto-identificazione, potremmo riconoscere i delfini dalla loro pinna dorsale e dirti come si chiamano, quanti anni hanno e altre curiosità sulla loro vita. Durante l’osservazione dei delfini potremo così osservare e spiegare il loro comportamento naturale.
Questa escursione è dedicata a tutte le persone amanti della natura e dell'ambiente marino e soprattutto dei delfini. Una volta avvistato il gruppo di delfini, ci avvicineremo rispettando il codice di condotta HQWW® (High Quality Whale Watching®) per ridurre al minimo il disturbo dovuto alla nostra presenza.
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
Durante l'escursione ammirerai una delle più belle coste della Sardegna, i paesaggi e le acque cristalline dell'Area Marina Protetta Capo Caccia-Isola Piana dove faremo una sosta per lo snorkeling guidato. A bordo ti forniremo maschere e pinne e insieme andremo alla scoperta dei fondali marini e dei suoi abitanti.
Snorkeling nelle acque cristalline di Capo Caccia
E infine, con maschera e pinne, ti tufferai nei bellissimi fondali, per un'escursione guidata di snorkeling alla scoperta del mondo sottomarino! Vivi un’indimenticabile esperienza di snorkeling ad Alghero con tutta la famiglia! Scopri insieme ai più piccoli la magia dell’Area Marina Protetta di Capo Caccia, nuotando tra pesci colorati e acque cristalline.
Forniamo maschera e snorkel per esplorare i fondali di Capo Caccia. Un’esperienza adatta a tutti, dai bambini ai principianti, fino agli amanti del mare.
Altre esperienze offerte da Sea Experience Sardinia
Con i nostri tour in gommone e le escursioni di trekking nella natura, ti offriamo momenti indimenticabili: snorkeling in acque cristalline, incontri ravvicinati con delfini e daini, e l’osservazione di rarissimi grifoni e altre specie di avifauna.
Esplora grotte maestose, calette nascoste e paesaggi mozzafiato che solo il mare e i sentieri della Sardegna possono offrire. Esplora le maestose grotte marine di Capo Caccia, dove il tempo sembra sospeso e il silenzio è rotto solo dall’eco delle onde. Ogni passaggio nascosto rivela formazioni rocciose uniche, creando un’atmosfera magica e suggestiva.
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
Che tu scelga di navigare tra le bellezze costiere o di camminare immerso nella natura incontaminata, ogni esperienza sarà un viaggio tra avventura, meraviglia, e pura bellezza mediterranea.
- Escursioni guidate per tutti i livelli alla scoperta di sentieri panoramici, siti storici e paesaggi mozzafiato della Sardegna più autentica.
- Scopri gli Hot Spot del nord-ovest della Sardegna con un’uscita di pesca subacquea guidata da istruttori certificati. Un’esperienza unica per veri appassionati.
- Scopri la natura incontaminata dell’Area Marina Protetta di Capo Caccia e Porto Conte, un paradiso dove falesie mozzafiato, specie endemiche e acque cristalline si incontrano.
Recensioni
Ecco alcune recensioni di chi ha vissuto questa esperienza:
Giulia R.: Abbiamo vissuto un’esperienza mai intrapresa fino ad ora. Ho passato due stupende giornate di mare accompagnato da Carlo Fresu, una guida gentile simpatica ed esperta. Abbiamo fatto immersioni in apnea in posti stupendi, godendo panorami spettacolari ed emozioni uniche. Il gommone e' comodo e veloce, il mare lascia senza parole . Grazie Carlo, alla prossima!
Recensione anonima: Esperienza eccezionale. Avevo prenotato per Lunedì 19 per festeggiare il mio anniversario di matrimonio con mio marito, ma date le previsioni di maltempo la nostra escursione era destinata ad essere cancellata, invece Carlo con molta professionalità ci ha avvisati il sabato sera ed inseriti nell’escursione di Domenica mattina all’ultimo minuto, e quanto siamo grati che lo abbia fatto. L’escursione di per sé è fantastica, paesaggi molto suggestivi della costa vista dal mare ed immancabile nuotata tra i pesci nelle acque cristalline della Sardegna. Carlo però ha elevato l’esperienza con la sua passione per la storia della Sardegna ed è stato una delle migliori guide che abbiamo avuto il piacere di conoscere! Molto raccomandato! Oltre aver visto posti non accessibili da terra e godere del mare incontaminato, abbiamo avuto il piacere di sentire Carlo spiegare la parte storica. Uno dei momenti più suggestivi l’incontro ravvicinato con il delfino.
Informazioni utili
L'attività è adatta a tutti, senza limiti di età. I minori di 18 anni devono essere accompagnati da un adulto. Per partecipare occorre saper nuotare. L'attività non è indicata per donne in stato di gravidanza. L'imbarcazione non è accessibile in sedia a rotelle.
Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta
L'attività è disponibile da marzo a novembre ed è confermata con un minimo di 2 partecipanti. L'itinerario e le soste potranno variare in base alle condizioni meteo-marine.
Trattandosi di una ricerca di delfini nel loro habitat naturale, non è possibile garantire l'avvistamento. ◊ I delfini sono animali selvatici quindi non possiamo garantire l'avvistamento al 100%.
Per l'uscita vengono utilizzati gommoni da 7,5 m a 12 m di lunghezza, dotati di scaletta di risalita e supporti di galleggiamento. Le imbarcazioni non sono provviste di tendalino o di doccetta. A bordo non sono ammessi cani.
Presso il centro diving sono disponibili docce con acqua calda e fredda all'esterno e servizi igienici. Eventuali effetti personali possono essere lasciati in custodia al personale durante lo svolgimento dell'attività.
Per chi arriva con i mezzi pubblici, la stazione ferroviaria dista circa 1,5 km dal centro diving. In loco sono disponibili parcheggi a pagamento.
Valido 12 mesi dalla data di emissione.
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale!
Per questa attività la policy di cancellazione è last minute. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 24 ore prima dall’inizio dell’attività.
Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online.
Non hai molta esperienza con lo snorkeling? Sappiamo quanto è difficile fotografare i delfini. Vogliamo quindi darti la possibilità di fare il download delle nostre foto professionali come souvenir della tua esperienza con noi. Per riceverle è necessario iscriversi alla newsletter. Le foto potranno essere inviate solo a partire da fine stagione (Novembre).
Avete bisogno di altre informazioni? Contattaci quando vuoi.
TAG: #Escursione