Albergo Atene Riccione

 

Escursioni in Barca a Capo Vaticano: Un'Avventura Indimenticabile alla Scoperta delle Meraviglie della Costa degli Dei

Siete in vacanza e vi state chiedendo cosa fare a Capo Vaticano e Tropea? Siete invitati a vivere una fantastica avventura in barca lungo i 15 Km di uno dei paesaggi più belli della Calabria: la Costa degli Dei, Capo Vaticano e Tropea.

Il suo territorio, luogo di grande fascino e bellezza da molti anni ormai attrae viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo affascinati da questi luoghi ricchi di mistero e leggende che ancora oggi echeggiano tra un borgo e l’altro e fra una insenatura e l’altra. Panorami mozzafiato, un’eccellente gastronomia, spiagge meravigliose fanno da cornice ad una vacanza che certamente vi resterà nel cuore e difficilmente potrete dimenticare.

Uno staff qualificato e sempre disponibile vi guiderà alla scoperta di luoghi meravigliosi, raggiungibili solo dal mare. Scopri la meravigliosa Costa degli Dei con un’escursione in barca! Questo tour di 3 ore vi porterà alla scoperta della meravigliosa Costa degli Dei, partendo dal porto commerciale di Tropea.

Cosa Vedere Durante l'Escursione in Barca

Il tratto di costa tra Capo Vaticano e Tropea denominato “Costa degli Dei” è raggiungibile solo in barca. Le tappe principali sono tre, ad ognuna verrà dedicata mezz'ora di sosta per il bagno, lo snorkeling o perfino la pesca. Si tratta delle baie più belle del litorale:

  • La Baia di Riaci: riconoscibile dal particolare Scoglio Grande che affiora dalla superficie. La spiaggia è fatta da soffice sabbia bianca, con fondali ricchi di fauna marina.
  • La Baia di Grotticelle (Capo Vaticano): deve il suo nome all'alternanza di calette e piccoli tratti di arenile quasi nascosti dalle particolari insenature rocciose. In questo tratto alcune spiagge sono accessibili solo via mare.
  • Santa Maria dell'Isola: dalla baia si potrà ammirare il centro storico di Tropea con gli edifici che sorgono sulla roccia a strapiombo sul mare, così come il Santuario di Santa Maria dell'Isola, vista che rende inconfondibile il panorama di Tropea.

Le tappe più importanti dell’escursione sono:

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

  • Il promontorio di Capo Vaticano, scogliera granitica sui quali pendii cresce la rara Palma Nana e la magnifica spiaggia di Praja j Focu.
  • La Grotta dello Scheletro, un volta all’interno vivremo la magia del suo colore.
  • La baia degli Scalpellini, dove gli antichi scalpellini di Tropea cavavano le pietre da macina ed ancora oggi è facile individuare i punti in cui sono state scalpellate.
  • L’Isola bella di Tropea con la grotta dell’amore e la veduta dal mare di Tropea costruita a picco sulla scogliera.

Trascorrere alcune ore in barca all’insegna dell’allegria e del divertimento in questo mare dalle 1000 sfumature renderà la vostra vacanza ancora più indimenticabile.

Praia I Focu: Un Gioiello Nascosto

Tutte le mattine il nostro Skipper del TAXI Boat vi porterà nella celebre spiaggia di PRAIA I FOCU (spiaggia a Ficara), una delle 10 spiagge più belle d’Italia e tra le 100 spiagge più belle al mondo, nella punta estrema di Capo Vaticano. Praia I Focu è un angolo di paradiso, il gioiello di Capo Vaticano raggiungibile solo dal mare. Ai piedi del Capo, sotto il faro, racchiuse da alte rupi scoscese e scogliere, due immacolate lingue di sabbia bianca dove prendere il sole in una natura intatta e meravigliosa.

Il Belvedere di Capo Vaticano

Il Promontorio di Capo Vaticano sorge a sud rispetto a Tropea, raggiunge un’altezza massima di 124 metri dal livello del mare ed è fatto di granito bianco, lungo i suoi pendii ripidi e rocciosi pochissima è la vegetazione che riesce a crescere, in particolare trova qui il suo habitat la felce gigante, e negli ultimi anni è stata scoperta una specie particolare di palma molto rara, la palma nana.

Dal punto panoramico del Belvedere, proprio vicino al faro, si possono ammirare tutte le insenature e le calette sottostanti caratterizzate da una sabbia bianca e da un’acqua incredibilmente limpida, spesso guardando le barche ormeggiate si ha la sensazione che galleggino nel vuoto, e le incredibili sfumature del mare di certo non ci potranno lasciare indifferenti.

Esperienze Speciali in Barca

Escursione al Tramonto

L’escursione Capo Vaticano al tramonto è un’esperienza davvero unica. Navigheremo lentamente lungo la costa di Capo Vaticano mentre il sole cala sulle falesie della Costa degli Dei in tutte le sfumature del tramonto. La nostra gita in barca al tramonto di Capo Vaticano è un’escursione imperdibile per gli innamorati, per gli appassionati della natura ma soprattutto per i bambini.

Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo

Feste ed Eventi Speciali

Ecco l’idea giusta per una addio al nubilato davvero unico ed originale: il party in barca! La futura sposa potrà divertirsi con le sue amiche in una festa davvero speciale tra spiagge meravigliose, grotte e baie inesplorate raggiungibili solo via mare. Ovviamente con comandante a bordo che guiderà le presenti in un tour sull’acqua indimenticabile.

Stufi della solita cena o della serata in discoteca per festeggiare l’addio al celibato del futuro marito? ecco l’idea giusta, super divertente e originale: addio al celibato in barca! Sarà il modo perfetto per sorprendere il futuro sposo e permettere all’intera comitiva di divertirsi come matti. Contattaci per preparare la vostra festa, faremo un tour emozionante alla scoperta di baie e spiagge nascoste.

La cena al tramonto in barca…cosa c’è di più romantico per una coppia di innamorati? Il fascino e la suggestione di poter cenare sul mare, al tramonto, a bordo di una barca solo per voi, ammirando gli incredibili panorami della Costa degli Dei.

Un compleanno davvero speciale!! una festa bellissima a bordo di una barca capace di ospitare fino a 12 persone. Nulla di meglio per celebrare una data importante come il compleanno e soprattutto…i 18 anni! Un modo per festeggiare con i propri amici in maniera originale e superdivertente! Tutti gli invitati avranno la possibilità di vedere da vicino i luoghi più belli di Capo Vaticano e Tropea: baie, insenature, spiagge e calette non raggiungibili via terra.

La laurea è una tappa importantissima e merita di essere festeggiata in modo speciale ed indimenticabile! Quando si raggiunge un traguardo così importante bisogna dare il giusto merito a chi l’ha conquistato. Troppo banale la cena al ristorante… una delle feste più richieste è proprio il party di Laurea in barca con i propri amici (max 12 persone). Contattaci per preparare la vostra festa di Laurea, organizzeremo un tour emozionante alla scoperta di baie e spiagge nascoste.

Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta

Team Building Aziendale

Il Team Building in barca è un evento aziendale che favorisce la conoscenza tra colleghi e lo spirito di gruppo, stimola i partecipanti nel confronto e facilita la comunicazione.

Informazioni Utili per le Escursioni

Per tutto il tour in barca è prevista un'audioguida per conoscere le notizie storiche ed i tanti e affascinanti miti e leggende che riguardano la Costa degli Dei. A bordo verrà servito un aperitivo composto da bruschette e assaggi di prodotti tipici locali, con un buon bicchiere di vino bianco calabrese.

Inoltre, gusta a bordo un delizioso aperitivo con sfiziosità locali, dell’ottimo vino bianco e bevande analcoliche; mentre il tuo skipper esperta guida locale, ti racconta storie e leggende di questa bellissima costa.

Durante il tour, avrai l’opportunità di esplorare luoghi mozzafiato come la grotta dello Scheletro, il canyon di Riaci, la Cascata dei Pirati, la suggestiva spiaggia Praja di Fuoco e la splendida laguna di Grotticelle. Questo tour è perfetto per gli amanti del mare, dello snorkeling e dei paesaggi incontaminati.

Il nostro tour è pensato per garantirti il massimo comfort e sicurezza. Inoltre, se il cielo è limpido e guardi lontano, puoi scorgere lo spettacolo delle Isole Eolie e dello Stretto di Messina. In sottofondo, ascolta storie popolari, miti e leggende che avvolgono i magici luoghi in cui ti trovi, e immergiti nell’Odissea di Omero insieme a Ercole e Ulisse.

Il tour in barca da Tropea a Capo Vaticano è fruibile fino a un massimo di 62 persone. Il costo per i bambini (3-12 anni) è di 30 euro, per gli adulti (13 anni in su) 40 euro. La durata è di 3 ore.

Incluso l’aperitivo con bruschette e un bicchiere di vino bianco oppure un drink analcolico. Escluso il trasporto dalla costa (ad es.

Altre Attività e Luoghi da Visitare

Isola Bella di Tropea

Non è precisata la sua origine, di certo si sa che in origine fosse rifugio dei Monaci Basiliani, in un secondo momento l’isola passa ai benedettini attraverso la cui opera si afferma la latinizzazione di Tropea; ancora oggi appartiene alla diocesi di Montecassino. Fino agli inizi del secolo XIX era direttamente collegata a Tropea da un cavalcavia.

Nel corso dei secoli a causa dei danni provocati dai terremoti e delle incursioni turche subisce diversi rifacimenti che ne modificano completamente l’aspetto originario, ove la sua forma bizantina a pianta centrale viene modificata con l’aggiunta di 3 piccole navate: Ancora nel secolo XIV ebbe modifiche in stile gotico con il rilievo di Cristo tra i Santi ed una pietra tombale di un monaco bizantino. La facciata è stata rifatta in seguito al terremoto del 1905 su disegno della diocesi di Montecassino, ma all’interno sono ancora evidenti i resi del primitivo tempio medioevale.

La Cattedrale di Tropea

La Cattedrale venne edificata in torno al XII secolo ad opera dei Normanni, a sviluppo longitudinale ha 3 navate in stile romano, la struttura venne interamente costruita in conci di tufo giallo e pietra lavica. Durante il seicento l’edificio fu trasformato in stile barocco e allungato di 12 metri, subì molti danni a causa dei molti terremoti e fu restaurato numerose volte. All’interno è custodita l’icona della SS. Patrona di Tropea, la Vergine di Romania, opera di un allievo di Giotto databile attorno al 1230 e di provenienza orientale. Particolare interesse desta il maestoso Crocifisso Nero databile attorno al 1600 di provenienza francese.

Corso Vittorio Emanuele

Il Corso è il cuore della Movida di Tropea, con i suoi numerosi negozietti di prodotti tipici e di artigianato locale, i bar, le gelaterie, gli artigiani del corallo e le boutique, fanno da richiamo a migliaia di turisti che animano questa via sia di giorno che di sera, alla ricerca del souvenir da portare a casa o semplicemente passeggiando gustando un ottimo gelato.

Percorrendo tutto il Corso si arriva alla “Balconata” un affaccio a strapiombo sul mare, da dove si può ammirare l’Isola Bella e la baia sottostante dalla sabbia bianca e dall’acqua cristallina color smeraldo.

Teatro di Torre Marrana

Torre Marrana è un’antica torre di avvistamento Saracena del XIV sec. Che fa parte di un sistema d 7 torri utilizzate per il sistema difensivo dell’epoca. Oltre a questa altre 4 torri sono ancora visibili Torre Bali, Torre Ruffa, Torre Tuono e Torre di Capo Vaticano e si trovano tutte nel territorio di Ricadi.

Se stai cercando un’escursione in barca a Tropea, sei nel posto giusto. Ma l’esperienza del tour in barca da Tropea va vissuta col giusto ritmo: ad esempio, a ogni fermata (Baia di Riaci, Baia di Grotticelle, S.

TAG: #Escursione #Barca

Più utile per te: