Albergo Atene Riccione

 

Escursione in Barca alla Scala dei Turchi: Informazioni e Dettagli

Parti alla scoperta della maestosa Scala dei Turchi con un'indimenticabile escursione in barca. Questa meraviglia naturale, situata lungo la costa di Agrigento in Sicilia, offre uno spettacolo mozzafiato con le sue scogliere di marna bianca a picco sul mare cristallino.

Perché Scegliere un'Escursione in Barca alla Scala dei Turchi?

  • Viste Spettacolari: Ammira la Scala dei Turchi da una prospettiva unica, direttamente dal mare.
  • Relax e Divertimento: Goditi soste per nuotare nelle acque turchesi e prendere il sole a bordo.
  • Guide Esperte: Scopri la storia e le leggende di questa affascinante costa con guide locali.
  • Esperienza Indimenticabile: Vivi un'avventura che combina natura, cultura e divertimento.

Cosa Vedrai Durante l'Escursione

L'itinerario di un'escursione in barca di 3h30min alla Scala dei Turchi ti porterà a scoprire tutte le meraviglie della costa girgentana fatta di cale, baie e spiagge. Poco dopo la partenza si raggiunge la foce dell'antichissimo fiume Akragas proseguendo fino alla spiaggia di Maddalusa e la baia del Caos, luoghi amati da Pirandello. Superato Porto Empedocle si raggiunge la Scala dei Turchi. Questa è anche la parte di costa che presenta le acque più cristalline, limpide e lucenti e dove spesso ci si ferma per godere di tuffi e bagni in queste acque calde che dal continente Africano muovono verso la Sicilia. Spostandosi più ad ovest si raggiunge Capo Rossello, il faro, la baia della Madonnina e la Rocca Gucciarda luogo di una famosissima leggenda Agregentina. Anche qui è prevista una sosta per il bagno in acque basse, perfette per i bambini.

Informazioni Utili

Punto di Partenza

L'escursione inizia solitamente dal Porticciolo Turistico di San Leone, raggiungibile anche con i mezzi pubblici da Agrigento. Dalla stazione degli Autobus in Piazzale Rosselli si può prendere la Linea Bus 2/ direzione Villaggio Mosè, San Leone e scendere alla fermata San Leone Porto turistico, chiedendo all'autista se si hanno dubbi. La fermata è a 150 metri dalla posizione. La corsa ha una durata di 25 minuti e il costo è di 1,20€ per ticket, con corse ogni 30 minuti circa.

Durata e Orari

Questo tour ha una durata di 1h30min o 3h30min e si svolge la mattina e il pomeriggio. Potrai scegliere la durata e l'orario di partenza durante la prenotazione selezionando quello che preferisci.

Cosa è Incluso

  • Giubbottini di galleggiamento e noodle tubi galleggianti disponibili a bordo.
  • Acqua, coca cola e tè disponibili a bordo.
  • Barca Bluline Mercury Pro 6 metri fino a 6 partecipanti; Gommone Tecno Noisy fino a 12 partecipanti.
  • Parcheggio gratuito disponibile a 50 metri dal molo.

Cosa Portare

  • Costume da bagno
  • Crema solare
  • Cappello
  • Asciugamano
  • Macchina fotografica

È Necessario Saper Nuotare?

No, puoi partecipare a questo tour anche se non sai nuotare. Durante le soste bagno potrai decidere di rilassarti a bordo della barca prendendo il sole, oppure potrai utilizzare un dispositivo di galleggiamento disponibile a bordo gratuitamente (giubbottino o tubo galleggiante) per goderti un bagno rinfrescante.

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

Sostenibilità Ambientale

Questo tour in barca ha un livello di sostenibilità "Medio", infatti anche se le emissioni sono pari a 2,86 kg di CO2 e vapore acqueo in atmosfera per partecipante per il tour di 1h30min, e di 5,95 kg per partecipante per il tour di 3h30min, per questo tour vengono utilizzati motori Low Emission a circuito chiuso, pertanto le emissioni sono leggermente più basse delle media e non vi è alcun rilascio di residui motori in mare. Per questo tour inoltre i motori sono dotati di uno speciale filtro chiamato Micro Plastic Collector attraverso il quale l'acqua del mare viene filtrata e liberata dalle microplastiche. Ogni giorno vengono filtrati circa 13k litri d'acqua con effetto benefico sulla fauna marina. Durante questo tour viene giornalmente raccolta dai 5 ai 10 kg di plastica il cui beneficio ricade su flora e fauna. Questo tour inoltre non reca danno alla flora e fauna costiera in quanto si svolge in aree dal fondale profondo senza mai attraccare in moli naturali.

Recensioni

La valutazione media è 4.8 su 5, in base a 369 voti. Molti partecipanti lodano l'organizzazione, la bellezza dei luoghi visitati e la competenza delle guide.

Nerea Garcia Loureirola ha scritto: "Ottima gita alla scala dei turchi. Gita ben organizzata con mezzo adeguato e guida giovane e simpatica. Tempistiche rispettate".

Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo

Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta

TAG: #Escursione #Barca

Più utile per te: