Albergo Atene Riccione

 

Escursione in Barca all'Arcipelago de La Maddalena: Cosa Vedere

Lasciatevi incantare dalla bellezza naturale dell'Arcipelago de La Maddalena, non c'è modo migliore per ammirarlo che con un'escursione in barca. L’Arcipelago della Maddalena è una meravigliosa destinazione caratterizzata da acque cristalline, spiagge mozzafiato e una ricca fauna e flora.

Le escursioni e i tour in barca in questa zona offrono un’esperienza indimenticabile, assolutamente da non perdere. Durante le escursioni è possibile visitare le isole principali, tra cui La Maddalena, Caprera, Santa Maria, Spargi, e Budelli. Ogni isola ha il suo fascino unico, che va dalle spiagge incontaminate alle formazioni rocciose spettacolari.

Perché Scegliere un'Escursione in Barca?

Ci sono diversi motivi per cui un'escursione in barca è il modo migliore per esplorare l'arcipelago:

  • Acque wow: Ti sembrerà di galleggiare in una piscina gigante, ma spoiler: è tutto naturale.
  • Accesso VIP: Alcune delle calette più belle si raggiungono solo via mare.
  • Vibes da film: Immagina il tramonto, il mare calmo, e tu che dici “Questa è vita!”.

Cosa Vedere Durante l'Escursione

Ecco alcuni degli highlights che potrai ammirare durante la tua gita in barca:

  • Sosta in spiaggia Isola di Spargi: Spiagge da sogno e acqua così trasparente che puoi vedere i pesci dire “Ciao!”.
  • Sosta tuffi dalla barca alle piscine Naturali di Budelli: Qui la parola d’ordine è “WOW”. La sabbia rosa è pura magia.
  • Sosta in spiaggia Isola Santa Maria: Relax totale e paesaggi che ti lasciano a bocca aperta.

Le Tappe Imperdibili dell'Escursione

Un tipico itinerario include:

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

  1. Isola di Budelli - Piscine Naturali: Ammirerai la celebre Spiaggia Rosa dal mare, protetta per preservarne la bellezza. Le Piscine Naturali di Porto della Madonna ti offriranno un'occasione imperdibile per un tuffo in acque trasparenti e calme.
  2. Isola di Santa Maria: Rilassati sulla sua spiaggia dorata e fai il bagno in acque turchesi.
  3. Isola di Spargi - Cala Granara o Cala Ferrigno: Goditi la sabbia fine e il mare cristallino.
  4. Isola di La Maddalena - Centro Storico: Esplora il cuore dell'isola.

Soste e Attività

Le escursioni sono scandite da:

  • Soste in spiaggia di circa 1 ora e mezza ciascuna (Cala Granara o Cala Connari a Spargi, Cala Santa Maria a Santa Maria).
  • Soste panoramiche e sosta bagno dalla barca.
  • Soste fotografiche alla Spiaggia Rosa, Roccia dell’Orso, La Madonnetta e Cava Francese.
  • Sosta tuffi dalla barca alle Piscine Naturali (Isola di Budelli).

Consigli Utili per la Giornata Perfetta

Prepararsi bene per una giornata in barca fa davvero la differenza. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Porta sempre acqua (bere è importante, anche se il mare è bello!).
  • Non dimenticare una maschera da snorkeling. Il mondo sott’acqua è pazzesco.
  • Carica il telefono per foto e video.
  • Porta un costume comodo e un telo mare anti sabbia.
  • Non dimenticare occhiali da sole, cappello e crema solare.
  • Utile anche una felpa leggera: al rientro il vento può farsi sentire.

Il resto lascialo a terra: borse frigo, zaini ingombranti o ombrelloni non sono ammessi a bordo né sulle spiagge.

Come Scegliere l'Escursione Giusta

Ci sono diverse opzioni per le escursioni in barca:

  • Gite di gruppo: Per chi ama fare nuove amicizie (o selfie di gruppo).
  • Barca privata: Vuoi vibes da VIP? Questa è l’opzione per te.

Informazioni Pratiche

Le escursioni alla Maddalena sono più frequenti durante la stagione estiva, da maggio a settembre, quando il clima è favorevole; prima di partire, tuttavia, è consigliabile verificare le condizioni meteorologiche e scegliere un tour che soddisfi le proprie preferenze. Rispettate l’ambiente durante la tua visita, seguendo le norme locali e contribuendo a preservare la bellezza naturale dell’arcipelago.

Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo

Prezzi e Sconti

I prezzi per una giornata in barca sono di circa 50 euro a persona. I bambini hanno un prezzo scontato e ci sono sconti particolari anche per gruppi.

Punto di Partenza

L'escursione parte dal porto di Palau, facilmente raggiungibile da tutto il nord Sardegna.

Itinerari Consigliati

Oltre all'escursione più venduta con partenza da Palau, considerate anche le seguenti opzioni:

  • Escursione di una giornata intera nell'arcipelago di La Maddalena in barca.
  • Escursione di un giorno intero in barca alle isole della Maddalena da Palau.
  • Tour di un giorno dell'Arcipelago di La Maddalena in barca da Palau.
  • Tour in barca dell'arcipelago della Maddalena con 4 soste da Palau.

Escursioni da Cannigione

Se siete di base a Cannigione, potete evitare di spostarvi verso Palau ma prendere parte ad una gita in barca in partenza proprio da Cannigione. Durano un po’ di più ma sono altrettanto complete.

La Maddalena: un Territorio da Scoprire

La costa dell'isola di La Maddalena è molto frastagliata e formata prevalentemente dal granito e dalla macchia mediterranea. Tra i luoghi più importanti del centro storico troviamo la Colonna Garibaldi, Casa Zicavo, la piazza Garibaldi, il palazzo del Municipio, la chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena con un piccolo museo diocesano e la piazza Umberto I.

Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta

Punti di Interesse Aggiuntivi

  • La Roccia dell’Orso: Dista 5 km da Palau e si raggiunge la sommità attraverso un sentiero di 500 metri in lieve pendenza.
  • Isola di Santo Stefano: Tra i principali punti di interesse storico-turistico troviamo La Cava di Villamarina, la Torre di Villamarina, il Forte san Giorgio e il Santo Stefano resort.
  • Opera di Punta Rossa: Sull'estrema punta meridionale dell’isola di Caprera.
  • Porto della Madonna: Chiamato anche le Piscine Naturali.

TAG: #Escursione

Più utile per te: