Albergo Atene Riccione

 

Esplora le Mangrovie del Kenya: Un'Avventura Indimenticabile

Se vuoi vivere un’avventura indimenticabile in una terra straordinaria scopri tutto sulle nostre escursioni in Kenya, dove la bellezza incontra la natura selvaggia. In Kenya le escursioni da fare sono tante e varie, e Alpitour garantisce elevati standard di sicurezza e professionalità per ogni avventura che sceglierai. Le escursioni Kenya sono varie e avventurose, e basterà trovare quella che più si avvicina ai tuoi gusti per vivere un’esperienza indimenticabile.

Safari Blu Mida Creek: Un'Esperienza Unica tra le Mangrovie

Vivi una giornata indimenticabile a bordo di una tradizionale barca in legno, dotata di una piccola area con fondale di vetro, e goditi un’escursione in Kenya fuori dagli schemi. L'avventura continua verso il suggestivo Mida Creek, dove potrai ammirare le affascinanti mangrovie. Successivamente, goditi un delizioso pranzo a base di aragosta e pesce alla griglia sull’incantevole isola di Caterpillar.

Cosa Aspettarsi dall'Escursione alle Mangrovie?

Durante questa escursione, avrai l'opportunità di esplorare le affascinanti mangrovie di Mida Creek, un ecosistema unico che offre un habitat vitale per diverse specie di fauna selvatica. Il Mida Creek si trova a sud di Watamu ed è un’insenatura marina naturale nella costa, profonda circa 5 km, che si distingue dalla natura circostante per fauna e flora. E’ composto da labirinti di corsi d’acqua ed ospita uno dei più grandi ecosistemi di mangrovie al mondo.

  • Partenza alle 8.30 o alle 9.00 (l’orario dipende dalla marea) dal vostro villaggio, vi verremo a prendere con una macchina con autista e vi porteremo alla spiaggia da dove partono tutte le barche.
  • Negli altri mesi andremo direttamente al Parco Marino di Watamu dove c’è la barriera corallina per vedere varie specie di pesci multicolore e coralli.
  • Le barche hanno il fondo con il vetro, quindi anche chi non sa nuotare, potrà ammirare il fondo marino durante tutta la traversata.
  • Da qui ci dirigeremo verso la zona delle mangrovie, zona particolarmente ricca di varie specie di stelle marine.
  • Essendo la zona ricca di gamberetti rosa, è facile incontrare gruppi di fenicotteri rosa in cerca del pranzo.

Programma Dettagliato dell'Escursione

Programma 1:

  1. Si parte dal vostro alloggio ad ore 15.30 in direzione di Mombasa per raggiungere il boardwalk, a circa venti minuti di strada da Watamu.
  2. L’avventura ‘inizia nella riserva naturale. Dopo un breve tratto a piedi attraverso le mangrovie, dove si possono vedere fenicotteri, aironi ed uccelli rapaci, si attraversa il ponte sospeso “Indiana Jones” per osservare dall’alto le verdi mangrovie presenti lungo la costa e un’oasi naturale ricca di uccelli che svolazzano tra le acque calme del mare.
  3. Attraversato il ponte, tramite una tribù locale, è possibile imbarcarsi su una canoa per esplorare i canali di acqua di mare attraverso un percorso dalla durata di 40 minuti.

Programma 2:

  1. Partenza al mattino dal vostro resort.
  2. Una giornata intera a bordo di una barca dal fondo di vetro con tetto in legno per prendere il sole.
  3. Raggiungeremo il Parco Marino di Watamu dove potrete fare snorkeling (vi forniremo maschere e pinne) per ammirare i meravigliosi fondali dell’Oceano Indiano popolati da molti pesci e coralli colorati.
  4. Sosta nella spiaggia di Garoda per prendere il sole e fare il bagno in acque cristalline tre lingue di sabbia che emergono durante la bassa marea.
  5. Ci dirigeremo in un canale circondato da mangrovie fino a raggiungere la famosa isola di Waka Waka per il pranzo a base di pesce, aragoste, gamberi e riso di cocco (per chi non mangia pesce prepareremo pollo alla brace) per poi rilassarci e assistere ai balli tipici offerti dal popolo dell’isola .
  6. Nel pomeriggio si prosegue la navigazione per raggiungere il cuore della foresta di mangrovie dove si potranno ammirare scimmie, aironi, fenicotteri e cicogne.

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

Programma 3:

  1. Ore 08:00 Pick-up al vostro resort e trasferimento al punto di partenza delle barche.
  2. Ore 09:00 Partenza in barca da Watamu.
  3. Sosta all’interno del Watamu Marine National Park per poter fare snorkeling osservando il magnifico mondo sotto la superficie dell’acqua.
  4. Si prosegue la navigazione sul mare cristallino fino ad arrivare ad una barriera corallina dove, in presenza della bassa marea, si potranno osservare ricci di mare, lumache di mare e se volete..

Altre Escursioni Imperdibili in Kenya

Un viaggio in Kenya è il modo migliore per approfondire la tua conoscenza con un paese ricco di parchi nazionali, savane sconfinate e panorami mozzafiato. Se ti stai chiedendo quali escursioni Kenya scegliere, questo è il posto giusto: scopri tutte le opzioni disponibili e preparati a scoprire il paese.

Safari Tsavo Est

La tua avventura inizia di mattina presto con la partenza verso il Parco Tsavo Est. La prima emozionante attività sarà un safari a piedi lungo il fiume, guidato da un esperto guerriero masai. Successivamente, ti attende una pausa pranzo al campo, dove potrai rilassarti e rinfrescarti in piscina. Dopo il tramonto, ritornerai al campo tendato per una deliziosa cena e un tranquillo pernottamento. La giornata seguente inizierà con una colazione al mattino presto, seguita da un altro entusiasmante game drive in una diversa area del parco, fino a tarda mattinata.

Safari Masai Mara

La riserva del Masai Mara è la meta ideale per gli appassionati di safari. È una delle destinazioni più ambite da chi vuole fare un’escursione in Kenya per l'alta concentrazione di animali e i paesaggi mozzafiato. Vivi due giorni immersi in una natura silenziosa, dove il ritmo degli animali scandisce ogni momento della giornata.

Canyon di Marafa (Cucina del Diavolo)

La Cucina del Diavolo, inizialmente composta da roccia arenaria, è stata plasmata dall'erosione millenaria, creando un canyon con pinnacoli, burroni, guglie e maestose strutture sinuose. Situato a circa un'ora da Malindi, questo sito offre un paesaggio straordinario di formazioni rocciose scolpite dall'erosione nel corso dei millenni. L'escursione, che dura circa 45 minuti, ti permette di esplorare questo ambiente unico e di scattare foto spettacolari, soprattutto al tramonto. È un'opzione imperdibile per chi cerca un'avventura geologica in Kenya.

Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo

Informazioni Utili per il Tuo Viaggio in Kenya

Clima

Si consiglia di consultare la pagina periodicamente prima della partenza. La stagione calda: da ottobre a marzo le temperature non scendono mai sotto i 22 gradi e possono arrivare anche a 34-36°. Il periodo tra ottobre e dicembre, quello delle brevi piogge, non è proprio consigliato per un safari in Kenya, viste le possibili precipitazioni. La stagione fresca: da aprile a settembre il clima è più fresco e umido, con temperature che si assestano sui 27-30° di giorno e arrivano anche sotto i 20° di notte. Il periodo delle lunghe piogge, tra fine marzo e maggio, è il peggiore, poiché caratterizzato da precipitazioni molto abbondanti.

Valuta

La valuta del Paese è lo scellino keniota (Ksh o Kes). 1 EURO corrisponde circa a 140 KES. Euro e Dollari sono accettati quasi ovunque; i maggiori alberghi ed i principali negozi accettano le carte di credito più comuni. Il servizio di prelievo ATM è presente nei paesi e nelle città principali.

Documenti Necessari

Passaporto: è necessario con validità residua di almeno sei mesi e almeno un’intera pagina bianca. Occorre altresì essere in possesso di un biglietto aereo di andata e ritorno. All’ingresso nel Paese, viene apposto un timbro sul passaporto, dal quale risulta la durata del soggiorno. Si consiglia al turista di dichiarare il periodo effettivo del soggiorno in Kenya e di controllare il timbro apposto sul passaporto; la proroga del soggiorno può essere ottenuta solo presso gli Uffici competenti per l’immigrazione.

eTA (Electronic Travel Authorisation)

Dal primo gennaio 2024 non viene più richiesto il visto ma occorre ottenere un’autorizzazione all’ingresso, prima di iniziare il proprio viaggio, registrandosi su questo sito. Dopo aver effettuato il pagamento di circa 30 Euro, sono previsti tre giorni lavorativi per il rilascio. L’eTA sarà valida per un solo viaggio e potrà essere richiesta fino a tre mesi antecedenti la data prevista di partenza.

Lingue Parlate

Le due lingue ufficiali riconosciute dalla legge in Kenya sono l’inglese e lo ki-swahili; sulla costa è molto diffuso l’italiano. Lo swahili è una delle principali lingue utilizzate in Kenya, è un linguaggio usato nativamente dal gruppo etnico swahili che abita la regione costiera del Paese. L’inglese è la lingua principale studiata nelle scuole ed utilizzata nelle conversazioni formali. Oltre alle due lingue ufficiali, nel territorio sono presenti altre lingue tribali tra cui il kikuyu, il luhia, il luo, il kikamba e lo sheng.

Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta

Comunicazioni

Sì, ma… utilizzare un piano tariffario italiano in Kenya potrebbe essere dispendioso. In molte strutture e locali è disponibile una connessione Wi-fi gratuita, potrete connettervi a queste linee per chiamare in Italia o utilizzare il vostro smartphone. Esistono diversi operatori di telefonia mobile, il più diffuso è Safaricom. Prefisso per l’Italia: 0039 telefonia fissa, oppure +39 telefonia mobile. Prefisso dall’Italia: 00254 telefonia fissa, oppure +254 telefonia mobile

Elettricità

La corrente in Kenya è a 220/240 Volt con prese di tipo G inglesi.

Sicurezza

Il turista è il benvenuto in Kenya e, a parte alcune zone in cui è sconsigliato andare (per esempio Kibera a Nairobi), le zone turistiche sono sicure e ben controllate dalla polizia locale.

Importazione di Valuta

Sì, i turisti possono importare liberamente valuta straniera sino ad un massimo di 10.000 $ USA con apposita dichiarazione. Oltre tale limite è necessario compilare un modulo per la Banca Centrale da consegnare al momento dell’entrata o dell’uscita dal Paese. La valuta va cambiata solo presso uffici autorizzati (banche, alberghi e uffici cambio).

Esportazione di Souvenir

Nel Paese vige il Divieto di esportazione. E’ severamente proibito esportare dal Kenya i seguenti articoli e loro derivati: avorio, corno di rinoceronte, tartaruga marina, coralli, madrepore e pelli di rettili. Il solo possesso di questi articoli costituisce reato ed è punito con pene severissime. Si raccomanda pertanto la massima attenzione anche in fase di transito aeroportuale circa il possesso di monili di avorio e/o di conchiglie. Per quanto concerne l’esportazione di articoli come felini maculati, animali vivi, insetti, conchiglie e piante, occorre verificare le disposizioni in vigore e chiedere eventualmente un permesso di esportazione.

Domande Frequenti

Quali escursioni fare in Kenya?

In Kenya, puoi esplorare una vasta gamma di escursioni emozionanti. Tra le più popolari ci sono i safari nel Parco Tsavo Est, che offrono esperienze uniche come il safari a piedi lungo il fiume e i game drive alla ricerca di animali. Un'altra opzione imperdibile è il Safari Blu Mida Creek, dove puoi navigare tra le acque dell'Oceano Indiano, fare snorkeling nel Parco Marino di Watamu e ammirare le mangrovie di Mida Creek. Se ti piacciono i paesaggi mozzafiato e i safari, il Masai Mara è una meta eccezionale, famosa per la sua abbondante fauna e i panorami spettacolari. Infine, il Canyon di Marafa, noto anche come la Cucina del Diavolo, offre un'avventura geologica affascinante tra formazioni rocciose uniche.

Quali sono i prezzi delle escursioni in Kenya?

I prezzi delle escursioni in Kenya variano a seconda del tipo di esperienza e della durata. Per esempio, un’escursione di 2 giorni / 1 notte al Parco Tsavo Est può includere safari, alloggio e pasti, e il costo può variare a seconda del pacchetto scelto e della stagione. Il Safari Blu Mida Creek, che include una giornata di navigazione e snorkeling, di solito ha un prezzo che copre tutte le attività e il pranzo. Per escursioni come il Masai Mara o il Canyon di Marafa, i costi includono il trasporto, le guide e i pasti, con differenze di prezzo a seconda della durata e del livello di comfort offerto. È sempre consigliabile verificare i dettagli specifici e le offerte con gli operatori turistici.

Quali sono le escursioni da Watamu in Kenya?

Da Watamu, puoi partecipare a diverse escursioni affascinanti. Una delle più rinomate è il Safari Blu Mida Creek, che ti permette di esplorare l'Oceano Indiano a bordo di una tradizionale barca, fare snorkeling e visitare Mida Creek per ammirare le mangrovie. Altre escursioni includono visite al Parco Marino di Watamu e le escursioni in barca per osservare la fauna marina. Queste esperienze offrono opportunità uniche per esplorare la bellezza naturale e le ricchezze marine della regione.

È possibile fare un'escursione di Marafa in Kenya?

Sì, è possibile fare un'escursione al Canyon di Marafa, noto anche come la Cucina del Diavolo.

Qual è l’escursione delle mangrovie in Kenya?

L'escursione delle mangrovie è inclusa nel Safari Blu Mida Creek.

TAG: #Escursione

Più utile per te: