Albergo Atene Riccione

 

Escursione da Napoli a Capri: Cosa Vedere in un Giorno

Capri è un'isola affascinante e piena di attrazioni, ideale per una gita di un giorno da Napoli. Sarà un’esperienza di viaggio personalizzata, carica di emozioni, a contatto con la natura, la storia e le leggende che, nei millenni, sono giunte fino a noi. In questo articolo, vi proponiamo un itinerario completo per visitare Capri in una giornata, toccando i luoghi più famosi e suggestivi dell'isola.

Informazioni Utili per l'Escursione

  • Disponibilità: Tutti i giorni da marzo a fine ottobre.
  • Non disponibile: 1 gennaio, 1 maggio e dal 1 novembre al 29 febbraio.
  • Orario inizio: Ore 8:30 (l'orario preciso dovrà essere riconfermato).
  • Durata: 9 ore circa (incluso i tempi di trasferimento).
  • Lingua: Italiano (possibile versione bilingue).
  • Punto d'incontro: Comunicato sul voucher di conferma.
  • Prezzo: 115,00 euro a partecipante.

Il Prezzo Include

  • Visita guidata con guida autorizzata.
  • Pranzo (1 primo e 1 secondo - bevande escluse).
  • Trasferimento in minivan da e per il porto.
  • Passaggio marittimo.
  • Bambini da 0 a 4 anni gratuiti (segnalare nella prenotazione).

Itinerario del Tour

L'escursione prevede la partenza in minivan da Napoli intorno alle 8:30. I visitatori dovranno recarsi al punto d'incontro comunicato intorno alle ore 8:00 del mattino. Trasferimento al molo Beverello per l’imbarco; arrivo a Capri e trasferimento ad Anacapri.

Anacapri e Monte Solaro

Tempo libero a disposizione con possibilità di visitare autonomamente Villa S. Michele o Monte Solaro tramite la seggiovia (biglietto non incluso). Per raggiungerlo è necessario salire ad Anacapri in bus e da qui prendere la funivia.

Seggiovia per il Monte Solaro

Da lì, potrete salire sul Monte Solaro con la seggiovia, che offre un panorama spettacolare sul Golfo di Napoli e Salerno. Il viaggio in seggiovia dura 12 minuti.

  • Durata: 12 minuti
  • Costo: 12 euro A/R
  • Orari: Da marzo a ottobre: 9.30 - 17.30 - da novembre a febbraio: 10.30 - 15.00

Dalla cima del Monte Solaro potrai goderti un panorama spettacolare sul Golfo di Napoli e Salerno. Dopo un po' di sana contemplazione puoi decidere di scendere con la seggiovia o a piedi fermandoti all'eremo di Cetrella. La discesa a piedi dura un'oretta.

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

Villa San Michele

Dopo la visita al Monte Solaro, dirigetevi verso Villa San Michele, la casa-museo dello scrittore svedese Axel Munthe. Qui potrete ammirare reperti archeologici collezionati dal medico in giro per il mondo e un terrazzo affacciato sull'infinito.

  • Ingresso: 10 euro circa
  • Orari: dalle 09.00 del mattino a un'ora prima del tramonto

Capri e la Piazzetta

Rientro a Capri per il pranzo (bevande escluse). Dopo pranzo è prevista la visita di Capri con i Giardini di Augusto e tempo libero per consentire la visita della Grotta Azzurra. Prendete un autobus da Anacapri a Capri e dirigetevi verso la Piazzetta, il centro della vita mondana dell'isola. Qui potrete concedervi una pausa per un caffè o un drink, ammirando il panorama e l'atmosfera vivace del luogo.

Dopo la sosta in Piazzetta puoi visitare il centro storico di Capri i Giardini di Augusto per ammirare dall’alto il panorama sulla baia di Marina Piccola e i tornanti via Krupp . Dopo sei hai tempo puoi fare una passeggiata per Via Camerelle, la via dello shopping di lusso dove le più modaiole (e anche modaioli) possono rifarsi gli occhi con quella che è forse la strada con la più alta concentrazione di negozi di alta moda nel mondo.

Belvedere dei Faraglioni

Proseguite lungo Via Tragara fino ad arrivare allo spettacolare belvedere affacciato sui Faraglioni, le tre formazioni rocciose che sono il simbolo dell'isola. Da qui potrete scattare foto indimenticabili con i Faraglioni sullo sfondo.

Giro dell'Isola e Grotta Azzurra

Una volta arrivati a Marina Grande, il porto di Capri, vi consigliamo di acquistare un biglietto per il giro dell'isola in barca, con sosta alla famosa Grotta Azzurra. Il tour completo, che passa anche tra i Faraglioni, dura circa 2 ore. Puoi scegliere il giro dell'Isola completo che passa anche tra i Faraglioni, uno dei simboli di Capri, o limitarti alla Grotta Azzurra. Noi ti consigliamo il giro completo!

Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo

Appena sbarcato sull'isola, al porto di Marina Grande, troverai i botteghini delle diverse compagnie di navigazione: qui puoi comprare il biglietto per il giro dell'isola via mare con sosta alla Grotta Azzurra. Un ottimo modo per avere una panoramica completa di Capri!

  • Durata: 2 ore circa
  • Costo: circa 23 euro
  • Ingresso Grotta Azzurra (si paga a parte all'ingresso della grotta): 18 euro

Un Itinerario Dettagliato per la Tua Gita a Capri

Se hai intenzione di organizzare una gita in autonomia ecco un esempio di come potresti suddividere la giornata:

  1. Ore 9.00: arrivo a Capri, Giro dell'Isola e Grotta Azzurra
  2. Ore 11.30: seggiovia per il Monte Solaro
  3. Ore 12.30: villa San Michele
  4. Ore 15.00: Piazzetta di Capri e dintorni
  5. Ore 17.00: Ritorno al porto

Avvertenza: nei mesi di luglio e agosto, quando fa caldo e c'è molta folla, questo itinerario è abbastanza faticoso, ti suggeriamo di scegliere in anticipo cosa vedere e cosa fare, senza cercare di incastrare tutto per forza in una sola giornata! Nelle calde giornate estive la cosa migliore è visitare la Piazzetta la mattina presto o il pomeriggio tardi e poi passare il resto della giornata in barca o a mare.

Guide Autorizzate

Tutte le guide di Italy Travels sono guide autorizzate dalla provincia di Napoli, di grande esperienza e in grado di garantire un ottimo livello di professionalità, competenza ed eccellenza nel loro lavoro.

Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta

TAG: #Escursione

Più utile per te: