Escursione in Barca da Napoli a Capri: Un'Esperienza Indimenticabile
Cosa c’è di più bello di una giornata tra le meraviglie naturali di Capri? Sarà un’esperienza di viaggio personalizzata, carica di emozioni, a contatto con la natura, la storia e le leggende che, nei millenni, sono giunte fino a noi. Intanto che ascolti, riempiti gli occhi di bellezza, senti la brezza del mare che ti abbraccia, il vento che ti scompiglia.
Itinerario dell'Escursione
Ci incontreremo a Marechiaro (NA), 15 minuti prima dell'orario indicato durante la prenotazione. Salperemo insieme allo skipper per raggiungere dopo circa un’ora di navigazione la nostra prima tappa a Capri: Marina Piccola, porticciolo con una suggestiva baia riparata, dove faremo una sosta per nuotare di circa 60 minuti. Altre soste della stessa durata saranno a Punta Carena, dove potremo ammirare il faro, e ai Faraglioni, le tre formazioni rocciose che si ergono nel mare, simboli indiscussi dell'isola. Le soste potrebbero variare in base alle condizioni meteo-marine.
Durante la navigazione la nostra barca passerà accanto ad altri luoghi rinomati come la Marina Grande, lo Scoglio delle Sirene, Grotta Verde e Grotta Bianca. Dall’imbarcazione potrai ammirare la costa intorno all’isola ed in particolare la Grotta Meravigliosa, la Grotta Bianca e la Grotta Verde. Avrai anche del tempo libero per visitare l’isola autonomamente e conoscere alcuni dei siti naturali e artistici più pittoreschi di Capri. Sbarcato a Capri, non può mancare una visita alle migliori attrazioni locali, tra cui il centro storico di Anacapri, la Piazzetta e i Giardini di Augusto. Faremo rientro a Napoli dopo 7 ore e mezza di tour. Avrai anche del tempo libero per visitare l’isola autonomamente e conoscere alcuni dei siti naturali e artistici più pittoreschi di Capri.
Punti Panoramici e Attrazioni
Durante il tuo tempo libero a Capri avrai la possibilità di visitare le maggiori attrazioni, come il centro storico di Anacapri, la famosa Piazzetta Umberto I e i magnifici Giardini di Augusto.
- Giardini di Augusto: splendide terrazze fiorite che affacciano da un lato sugli iconici Faraglioni, dall’altro sulla Baia di Marina Piccola.
- Monte Solaro: prendi la funivia e sali sulla vetta più alta di Capri. Per raggiungerlo è necessario salire ad Anacapri in bus e da qui prendere la funivia.
- Salto di Tiberio: l’imperatore Tiberio aveva trovato in Capri il suo buen retiro prediletto. Secondo la leggenda, è da questo preciso punto dell’isola usava lanciare i nemici e gli oppositori politici per tagliarli fuori dai giochi. È il punto in cui la leggenda vuole che l’imperatore Tiberio gettasse i suoi nemici e gli oppositori politici.
- Belvedere di Migliera e di Pizzo Lungo: sono due diversi punti panoramici che si trovano l’uno poco distante dall’altro.
- Scala Fenicia: più che un punto panoramico, è un trekking immerso nella natura, che da Marina Grande sale fin verso Anacapri.
Baia di Marina Piccola
Ultima tappa del nostro tour è alla Baia di Marina Piccola per una sosta per il bagno, la zona prediletta dai vip. Nell’antichità, l’imperatore Tiberio (26 a. Fra le stradine del centro e sugli yacht ormeggiati - spesso - a Marina Piccola, non sarà difficile trovare divi hollywoodiani come Leonardo di Caprio, Valentino, Michael Douglas, Jennifer Lopez, Ben Affleck e tanti altri.
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
Informazioni Utili
L'attività è adatta a tutti, da 6 anni in su. I minorenni devono essere accompagnati da un adulto. L'imbarcazione non è accessibile in sedia a rotelle. Il tour è disponibile dal 25 aprile al 1 ottobre, al raggiungimento di minimo 6 partecipanti. Si viaggia su una barca a motore Open lunga 10 m e larga 3 m, dotata di scaletta di risalita, doccetta, ghiacciaia, stereo Bluetooth e tendalino. A bordo non sono ammessi cani. Il luogo di ritrovo è raggiungibile con mezzi pubblici, ma la fermata dell'autobus più vicina si trova a 600 m. In loco si trovano parcheggi a pagamento. Valido 12 mesi dalla data di emissione.
Politiche di Cancellazione e Pagamento
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Per questa attività la policy di cancellazione è molto flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 48 ore prima dall’inizio dell’attività. Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online.
Punti di Incontro e Costi
Il ritiro avverrà tra le 7:00 e le 7:40 del mattino, a seconda del luogo di ritiro. Verrai prelevato dai punti di incontro stabiliti a Portici, Ercolano e Torre del Greco. L'orario di prelievo sarà dalle 8:00 alle 8:20 a seconda del punto di incontro assegnato. Il servizio di prelievo è garantito da punti d’incontro prestabiliti a Napoli: alle ore 7.00 Fratelli la Bufala, V.
Costo del tour | Adulti | Bambini (3-6 anni) |
---|---|---|
Opzione 1 | 79,00€ | 69,00€ |
Opzione 2 | 89,00€ | 80,00€ |
Opzione 3 | 90,00€ | 80,00€ |
Opzione 4 | 100,00€ | 90,00€ |
Opzione 5 | 105,00€ | 90,00€ |
Opzione 6 | 115,00€ | 105,00€ |
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta
TAG: #Escursione #Barca