Albergo Atene Riccione

 

Escursione nel Deserto di Sharm: Cosa Sapere

Quando si pensa all'Egitto, la prima cosa che viene in mente sono le Piramidi di Giza o il fiume Nilo. Ma c'è un altro luogo che dovresti assolutamente considerare per il tuo prossimo viaggio: Sharm El Sheikh. Situata sulla punta meridionale della penisola del Sinai, questa città offre una combinazione unica di bellezze naturali, ricchezza culturale e divertimento notturno.

Sharm El Sheikh, spesso chiamata semplicemente "Sharm", è nota per le sue spiagge di sabbia bianca, le acque cristalline e i suoi spettacolari siti di snorkeling e immersioni. Questa città è un paradiso per gli amanti del mare, con la sua barriera corallina che ospita una miriade di specie marine. Ma Sharm offre anche molto altro oltre al mare.

Informazioni Utili Prima di Partire

Prima di partire per Sharm El Sheikh, ci sono alcune cose che dovresti sapere.

  • La valuta ufficiale è la Sterlina Egiziana, ma l'Euro e il Dollaro Americano sono ampiamente accettati.
  • È importante notare che la maggior parte dei luoghi accetta solo contanti, quindi è una buona idea avere sempre con te un po' di denaro.
  • La lingua ufficiale è l'arabo, ma l'inglese è ampiamente parlato, specialmente nelle aree turistiche. Imparare qualche parola o frase in arabo può essere utile e apprezzato dalla gente del posto.
  • La religione predominante in Egitto è l'Islam, quindi è importante rispettare le usanze e le tradizioni locali.

Cultura e Tradizioni Locali

La cultura di Sharm El Sheikh è profondamente radicata nelle tradizioni beduine e islamiche. Questa città è un mix affascinante di vecchio e nuovo, dove i moderni resort di lusso si incontrano con i mercati tradizionali e le moschee storiche.

Come in molte altre città del Medio Oriente, il rispetto per le usanze e le tradizioni locali è molto importante. Ad esempio, è considerato rispettoso vestirsi in modo modesto quando si visita una moschea o un quartiere tradizionale. Inoltre, è consuetudine offrire un saluto cordiale quando si incontra qualcuno.

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

In termini di cucina, Sharm El Sheikh offre una vasta gamma di sapori e piatti tradizionali.

Escursioni Imperdibili nel Deserto del Sinai

Oltre alle attrazioni classiche, ci sono alcune esperienze che non dovresti perderti a Sharm El Sheikh. Una di queste è un'escursione nel deserto del Sinai. Che tu scelga di fare un tour in jeep, un safari in cammello o una notte sotto le stelle con i beduini, questa è un'esperienza che ti permetterà di apprezzare la bellezza selvaggia e incontaminata del deserto.

Un'altra esperienza imperdibile è una crociera al tramonto sul Mar Rosso. Non c'è niente di più romantico che guardare il sole tramontare sul mare mentre si naviga tra le isole e i reef corallini.

Infine, non dimenticare di provare la cucina locale.

Il Clima a Sharm El Sheikh

Il clima a Sharm El Sheikh è soleggiato tutto l'anno, rendendola una destinazione ideale in qualsiasi momento. Tuttavia, la miglior stagione per visitare Sharm El Sheikh dipende da cosa vuoi fare. Se sei un appassionato di immersioni o snorkeling, i mesi da aprile a ottobre sono ideali, con temperature dell'acqua che variano tra i 25 e i 30 gradi Celsius.

Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo

Il clima a Sharm El Sheikh è desertico, con estati lunghe, calde e secche, e inverni brevi, miti e asciutti. Le temperature in estate possono raggiungere i 40 gradi Celsius, mentre in inverno raramente scendono sotto i 15 gradi. La città riceve pochissime precipitazioni, con la maggior parte della pioggia che cade tra dicembre e febbraio.

Nonostante il clima caldo, la brezza marina mantiene le temperature più fresche lungo la costa rispetto all'interno del deserto.

Consigli Essenziali per il Tuo Viaggio

Viaggiare a Sharm El Sheikh può essere un'esperienza indimenticabile, ma come per qualsiasi viaggio, è importante essere preparati. Ecco alcuni consigli essenziali per rendere il tuo viaggio a Sharm il più piacevole possibile.

Prima di tutto, assicurati di avere un'assicurazione di viaggio. Anche se Sharm El Sheikh è generalmente considerata una destinazione sicura, è sempre una buona idea essere coperti in caso di emergenze mediche o altri imprevisti.

Inoltre, ricorda di bere molta acqua per evitare la disidratazione.

Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta

Cosa Mettere in Valigia

Quando fai le valigie per Sharm El Sheikh, ci sono alcune cose che dovresti assolutamente portare con te.

  • Abbigliamento leggero e traspirante per il caldo del giorno, ma anche qualche indumento più pesante per le fresche serate desertiche.
  • Scarpe comode. Che tu stia pianificando di esplorare i mercati locali, fare escursioni nel deserto o semplicemente rilassarti in spiaggia, avrai bisogno di scarpe adatte.
  • Un kit di pronto soccorso di base.

La Cucina Locale

La cucina di Sharm El Sheikh riflette la ricca cultura culinaria dell'Egitto, con una forte influenza mediorientale. Se visiti Sharm, non perdere l'occasione di assaggiare alcuni dei piatti tradizionali.

  • Koshari: considerato il piatto nazionale dell'Egitto. Questo semplice piatto è una miscela di riso, lenticchie, pasta e cipolle fritte, condito con salsa di pomodoro e spezie.
  • Ful Medames: un piatto a base di fave servito con olio d'oliva, aglio, succo di limone e spezie. Questo piatto è spesso consumato a colazione, ma può essere gustato in qualsiasi momento della giornata.
  • Baklava: un dolce tradizionale a base di pasta sfoglia ripiena di noci e miele.

Domande Frequenti su Sharm El Sheikh

  1. Dove si trova Sharm el-Sheikh?
    Sharm el-Sheikh è una rinomata località turistica situata sulla punta meridionale della penisola del Sinai, in Egitto. Si affaccia sul Mar Rosso ed è famosa per le sue splendide spiagge e la barriera corallina.
  2. Cosa serve per andare a Sharm el Sheikh?
    • Passaporto valido
    • Visto turistico (ottenibile all'arrivo per molte nazionalità)
    • Assicurazione di viaggio (consigliata)
  3. È sufficiente la carta d'identità per entrare a Sharm?
    No, la carta d'identità non è sufficiente. È necessario un passaporto valido per almeno sei mesi dalla data di ingresso nel paese.
  4. Cosa portare a Sharm?
    • Costume da bagno e teli mare
    • Crema solare ad alta protezione
    • Occhiali da sole e cappello
    • Scarpe da scoglio per la barriera corallina
    • Abbigliamento leggero e comodo
    • Un capo coprente per visitare luoghi religiosi
  5. Sharm el Sheikh: a cosa stare attenti?
    Rispettare le usanze locali e vestirsi in modo appropriato, bere solo acqua in bottiglia, fare attenzione al sole intenso e idratarsi frequentemente, prestare attenzione durante lo snorkeling o le immersioni.
  6. Cosa vedere a Naama Bay?
    • Spiagge attrezzate
    • Numerosi ristoranti e locali notturni
    • Negozi e bazar per lo shopping
  7. È possibile fare una crociera sul Nilo da Sharm?
    Sì, molte agenzie offrono escursioni che combinano un soggiorno a Sharm con una breve crociera sul Nilo, solitamente con volo interno verso Luxor o Aswan.
  8. Quali parchi nazionali si possono visitare?
    Il Parco Nazionale di Ras Mohammed è il più famoso.
  9. Dove vedere i pesci colorati?
    • La barriera corallina di Ras Mohammed
    • Shark's Bay
    • Tiran Island
  10. Cos'è il Canyon Colorato?
    Il Canyon Colorato è una formazione rocciosa nel deserto del Sinai, caratterizzata da pareti multicolori dovute ai diversi minerali. È una popolare meta per escursioni nel deserto.

Il Deserto di Sharm el Sheikh: Storia e Tradizioni

Molto più di una semplice distesa di sabbia, a Sharm-el-Sheikh il deserto è un luogo carico di storia e tradizioni antiche, che risalgono a migliaia di anni fa. Qui, le tribù beduine hanno vissuto e prosperato, adattandosi alle condizioni estreme del deserto e sviluppando una cultura unica e affascinante!

Anche conosciuto come Deserto del Sinai, per via della sua posizione nell’omonima regione, il deserto di Sharm ospita antiche rovine e incantevoli oasi . La storia di questo deserto è molto antica, pensa che le prime tracce di insediamenti umani nel Sinai risalgono al Paleolitico! La regione, infatti, era abitata da popoli nomadi che vivevano principalmente di caccia e raccolta.

Inoltre, il deserto di Sharm-el-Sheikh era noto per le sue miniere di rame e turchese, sfruttate già dagli Egizi. Durante l’epoca romana, poi, il Sinai continuò ad essere un'importante via di transito commerciale. E la regione fu anche sede di comunità di monaci cristiani, attratti dall'isolamento del deserto: il Monastero di Santa Caterina, fondato nel VI secolo d.C. ai piedi del Monte Sinai, è uno dei più antichi esempi di monasteri cristiani ancora esistenti ed è patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.

Il Deserto del Sinai è molto importante anche nelle tradizioni religiose: soprattutto per l'Ebraismo, il Cristianesimo e l'Islam. Secondo la Bibbia, infatti, è proprio questo il luogo dove Mosè ricevette le Tavole della Legge da Dio, evento avvenuto sul Monte Sinai!

Avventure ed Escursioni nel Deserto

Ti stai domandando quali avventure ed escursioni ti aspettano nel deserto di Sharm el Sheikh? Sappi che questo è un vero paradiso per gli amanti dell'adrenalina! Qui, potrai sperimentare emozioni indimenticabili, esplorando paesaggi mozzafiato e mettendo alla prova i tuoi limiti.

  • Tè e pranzo con i Beduini: se ami le esperienze culturali, allora non puoi perderti un tè o un delizioso pranzo sotto la tenda dei beduini!
  • Escursioni a Cammello: vivi un'esperienza autentica, cavalcando un cammello attraverso le dune. Questa attività ti permetterà di immergerti ancora di più nella cultura beduina e di scoprire il deserto in modo unico e genuino.
  • Guidare un quad tra le dune: esplora il deserto di Sharm a bordo di quad, sollevando nuvole di sabbia mentre ti immergi in paesaggi mozzafiato. Questa attività vi permetterà di scoprire angoli remoti del deserto, inaccessibili a piedi e di vivere momenti di pura adrenalina!
  • Snorkeling alle Tre Piscine Naturali: durante la tua escursione nel deserto di Sharm, raggiungi la località di Dahab sulla costa est della penisola del Sinai ed immergiti nelle meravigliose acque turchesi delle Tre Piscine Naturali, ovvero uno dei siti più belli del Mar Rosso!

Segreti Nascosti e Curiosità del Deserto

Forse non lo sai, ma a Sharm-el-Sheikh il deserto nasconde tantissimi segreti e misteri, che aspettano solo di essere scoperti. Mentre esplori questa terra incantata, preparati a essere stupito dalle meraviglie che incontrerai.

  • Oasi nascoste: immerse tra le dune, troverai oasi verdeggianti e rigogliose, vere e proprie gemme nascoste nel cuore del deserto. Questi luoghi di pace e tranquillità offrono un riparo rinfrescante dal caldo intenso e sono spesso frequentati da una varietà di uccelli e animali selvatici.
  • Formazioni rocciose uniche: il deserto di Sharm-el-Sheikh è costellato di formazioni rocciose straordinarie, scolpite dal vento e dal tempo. Ammira le forme bizzarre e le texture uniche di queste meraviglie naturali, che sembrano uscite da un mondo fantastico.
  • Antiche rovine: scopri le rovine di antiche civiltà, testimonianze di un passato lontano e affascinante. Esplora questi siti archeologici e lasciati trasportare indietro nel tempo, immaginando le storie che questi luoghi potrebbero raccontare.
  • Discoteca: lo sapevi che nel deserto di Sharm c’è una discoteca? Il divertimento in questa località non manca di certo! Potrai scatenarti a ritmo di musica internazionale tra le dune fino all’alba. Cosa c’è di più emozionante?

Migliori Periodi per Visitare il Deserto di Sharm el Sheikh

Si può dire, senza esitazione, che il meraviglioso Deserto del Sinai offre un'esperienza unica in ogni stagione, ma ci sono alcuni periodi dell'anno che sono particolarmente ideali per visitarlo.

  • Primavera (marzo-maggio): la primavera è una delle stagioni migliori per esplorare il deserto di Sharm. Le temperature sono miti e piacevoli, ideali per le escursioni e le attività all'aperto. Inoltre, in questo periodo potrai anche ammirare la fioritura di alcune specie di piante desertiche.
  • Autunno (settembre-novembre): l’'autunno è un'altra stagione perfetta per un’escursione nel deserto di Sharm-el-Sheikh. Le temperature sono confortevoli, e il cielo è spesso limpido e terso, offrendo viste mozzafiato sulle dune e sulle formazioni rocciose.
  • Inverno (dicembre-febbraio): sebbene le notti possano essere piuttosto fresche, il periodo invernale è un'ottima opzione per gli amanti delle temperature più miti. Le giornate sono soleggiate e piacevoli, decisamente ideali per le escursioni e le attività all'aperto.
  • Estate (giugno-agosto): durante la stagione estiva le temperature sono decisamente alte e possono raggiungere i 45°C. Per questo motivo, è meglio evitare di fare escursioni nel Deserto del Sinai.

Consigli di Sicurezza e Rispetto per l'Ambiente

  • Prenota un'escursione guidata: affidarsi a guide esperte è il modo migliore per esplorare il Deserto del Sinai in sicurezza e scoprire i suoi segreti più nascosti. Le guide locali conoscono il territorio come il palmo delle loro mani e potranno arricchire la tua esperienza con storie e conoscenze uniche.
  • Rispetta l'ambiente: il deserto di Sharm-el-Sheikh è un'area naturale protetta, quindi è fondamentale rispettare l'ambiente e minimizzare l'impatto della propria presenza. Non lasciare rifiuti, non disturbare la fauna selvatica e segui sempre i sentieri segnalati.
  • Idratati costantemente: il caldo intenso del deserto può essere pericoloso se non si è adeguatamente idratati. Porta sempre con te una scorta d'acqua sufficiente e bevi regolarmente durante le escursioni.
  • Indossa abbigliamento adeguato: scegli indumenti leggeri e traspiranti, preferibilmente di colori chiari per riflettere il calore. Indossa anche un cappello e occhiali da sole per proteggerti dalla luce intensa.
  • Rispetta la cultura locale: il deserto di Sharm è un luogo ricco di tradizioni e culture uniche. Rispetta per le usanze locali e chiedi sempre il permesso prima di scattare fotografie alle persone.

Escursione al Monte Sinai

Fare un’escursione sul Monte Sinai è un’esperienza unica che combina avventura, spiritualità e panorami mozzafiato. Situato nella penisola del Sinai in Egitto, questo monte è celebre non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per il suo significato storico e religioso. Salire sul Monte Sinai è un viaggio che attira pellegrini, escursionisti e amanti della natura da tutto il mondo.

La durata dell’ascensione al Monte Sinai può variare notevolmente a seconda del percorso scelto e del ritmo dell’escursionista. Il Sentiero dei 3750 Gradini è più ripido e impegnativo, ma offre un’esperienza più diretta e panoramica, richiedendo circa 2-3 ore per raggiungere la vetta. Il Sentiero del Cammello, invece, è meno ripido e più lungo, ma offre una salita più graduale e meno faticosa. Questo percorso è ideale per chi preferisce un’escursione più rilassata e desidera godersi il paesaggio circostante e per gli anziani. La salita lungo il Sentiero del Cammello può richiedere tra le 3 e le 4 ore.

Il Monte Sinai, noto anche come Jebel Musa o anche Monte Nebo, è una delle destinazioni più affascinanti e spiritualmente significative del mondo. La vetta del Monte Sinai, che si erge a 2.285 metri sul livello del mare, offre una vista mozzafiato che spazia dal deserto circostante fino al Mar Rosso. L’escursione al Monte Sinai è un’esperienza unica che combina avventura, storia e spiritualità. Questo sito patrimonio dell’UNESCO custodisce una ricca collezione di manoscritti e icone religiose. Il sentiero che conduce alla vetta è costellato di cappelle e punti di preghiera, offrendo ai pellegrini e agli escursionisti momenti di riflessione e contemplazione.

Per chi soggiorna a Sharm el Sheikh e desidera vivere l’emozionante esperienza di un’escursione al Monte Sinai, il viaggio è sorprendentemente semplice. Il tragitto dura circa 2 ore e mezza e attraversa paesaggi mozzafiato del deserto del Sinai, offrendo un’anteprima della bellezza naturale che ti attende. Molti tour partono nelle ore serali per permettere ai visitatori di raggiungere la vetta in tempo per ammirare l’alba, un’esperienza davvero indimenticabile. Durante il viaggio, le guide esperte forniscono informazioni storiche e culturali, arricchendo ulteriormente l’escursione.

Secondo la tradizione biblica, il Monte Sinai è il luogo dove Mosè ricevette i Dieci Comandamenti, rendendolo così un sito di immenso significato religioso per ebrei, cristiani e musulmani. Nel corso dei secoli, il Monte Sinai ha visto il passaggio di figure storiche, santi, monaci e semplici fedeli in cerca di illuminazione spirituale. Tra i più celebri viaggiatori vi è l’imperatrice Elena, madre di Costantino il Grande, che nel IV secolo d.C. fece costruire una cappella ai piedi del monte.

Reef di Sharm El Sheikh

Sharm el Sheikh e le sue spiagge ospitano alcuni tra i punti di immersione più belli del mondo. Il suo incredibile reef attrae appassionati di diving e snorkeling da tutto il mondo.

A Sharm el Sheikh c’è una delle barriere coralline più belle del mondo. Per alcuni è considerata in assoluto la più spettacolare. Come dimensioni è la seconda più grande del mondo, dietro la Grande Barriera Corallina nel Queensland, in Australia. La barriera corallina di Sharm è formata da coralli che hanno fino a 6000 anni di età. Con circa 1000 specie di pesci e 150 specie di coralli, il Mar Rosso è un ecosistema particolarmente vario e, per questo, un vero e proprio Eden per chi fa immersioni.

Qui è possibile osservare, tra gli altri, pesci tropicali come il pesce farfalla, il pesce pagliaccio, il pesce chirurgo, il pesce Napoleone, il pesce pappagallo, il pesce balestra, il pesce scorpione, barracuda e il Bluefin Trevally.

Durante il Safari si potrà invece ammirare il Blu Hole, una dolina marina causata da fenomeni carsici nel Pleistocene che è stata poi riempita dal mare.

Tabella riassuntiva delle principali attrazioni e attività a Sharm El Sheikh:

Attrazione/Attività Descrizione Consigli
Deserto del Sinai Escursioni in jeep, quad, cammello, visita ai villaggi beduini. Preferibile con guida esperta, portare acqua e abbigliamento adeguato.
Monte Sinai Ascesa al monte, visita al Monastero di Santa Caterina. Partire di notte per l'alba, portare abbigliamento caldo.
Parco Nazionale di Ras Mohammed Snorkeling, immersioni, esplorazione della riserva marina. Ideale per gli amanti della natura e del mare.
Isola di Tiran Escursione in barca, snorkeling, relax sulle spiagge. Perfetto per una giornata di relax e divertimento in mare.
Naama Bay Vita notturna, shopping, ristoranti. Ideale per chi cerca divertimento e intrattenimento.
Immersioni e Snorkeling Esplorazione della barriera corallina, avvistamento di pesci colorati. Adatto a tutti i livelli di esperienza, possibilità di corsi e immersioni guidate.

TAG: #Escursione

Più utile per te: